Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.404
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di The Scarecrow

  1. Oh beh, attirare l'attenzione mi vien facile. Mi sgolo una trentina di birre dopodiché inizio a picchiare qualcuno e la rissa è bella e servita. E voi due potrete agire nel frattempo.
  2. Guardando pensieroso il fungo umanoide: Se passiamo la notte qui, avrei il tempo necessario per meditare e domattina potrei fare qualcosa per questo coso qui, indicandolo con disgusto mentre mi accarezzo pensieroso la folta barba. Ma per purificare il maniero occorreranno galloni di acqua benedetta e non scherzo, amici miei, dico in tono serio senza distogliere lo sguardo dalla parete, oltre che diverse braccia per ripulire questo posto. Al termine di questo lavoro, potremmo finalmente bruciare tutto.
  3. Zengar, al momento non dispongo di alcun incantesimo clericale memorizzato che possa fare al caso nostro a meno che non giochi il tutto di ruolo aggiungendovi, a margine, Benedizione (che ho memorizzato).
  4. TheUser, cancella la posta di Dragon's Lair sia in arrivo che inviata altrimenti non posso inviarti gli altri riassunti. Mi stanno tornando indietro gli mp perché hai la casella postale piena.
  5. Mi avvicino a Utpol e, indicandogli le mazze cerimoniali delle guardie Mor, gli sussurro: Utpol, c'é un modo per impossessarmi di una di quelle mazze senza dover spaccare crani a destra e a manca? Per me é molto importante: é un simbolo sacro della mia gente.
  6. Passo il martello nella mano sinistra, apro il palmo della mano destra in direzione dello scuoiatore ed esclamo: Possa la luce del Divino Forgiatore mondare la terra dall'oscurità! @ Check Spoiler: Luce Incandescente: niente TS ma Resistenza agli Incantesimi sí (se ce l'ha); danno 3d8 di base, vs. non-morti danno 5d6, vs. creature particolarmente vulnerabili alla luce 5d8 (vedi tu) Devo fare un attacco di contatto a distanza.
  7. Anche gli altri 3 lastroni in marmo rivelano la stessa pietosa, macabra scena. Grundar non trova apparentemente passaggi nascosti all'interno delle 6 tombe.
  8. Spostate la seconda lastra che rivela l'ennesima, povera vittima completamente prosciugata dei fluidi e della sua essenza vitale, con una smorfia di angoscia e dolore fissata sul volto rinsecchito e segni di unghiate sulla parte interna della pesante lastra in marmo. Ovunque, all'interno della tomba, iscrizioni in una lingua oscura.
  9. Grundar, Kain e Malfurion uniscono le forze per spostare uno dei sei lastroni: lo sforzo congiunto fa crollare la pesante lastra al suolo con un tonfo tremendo che riecheggia in tutta la cripta fino ai livelli superiori. All'interno il cadavere di un uomo che, poco prima appoggiato alla parete interna del lastrone, ora senza piú appoggio cade al suolo. Graffi di disperazione solcano la superficie interna, segno che la vittima ha lottato fino all'ultimo per cercare di sfuggire all'orrore. Oltre ai graffi notate strane iscrizioni in una lingua a voi sconosciuta. @ Corian Spoiler: È chiaramente draconico, lingua a te nota: sono le formule blasfeme per il rituale di passaggio al reame dei lich! Attivi la seconda vista e istantaneamente tutte le scritte si illuminano di un pulsante rosso scuro (Individuazione del Male). Ti volti a guardare la fiaschetta in frantumi ai piedi del sarcofago, tiri fuori dallo zaino il pugnale rituale legato alla cintura della mummia di Eralion e ricomponi mentalmente tutti i passaggi del folle rituale del negromante: tradito dal chierico mezzorco con formule arcane che lo stavano in realtà intrappolando in una inutile non-morte, avvelenato da ció che pensava trattarsi di un elisir dell'immortalità, si é infine pugnalato per porre fine alle sue sofferenze non sapendo che in realtà il vero orrore doveva ancora iniziare. E il tutto fra le urla di disperazione delle vittime sacrificali intrappolate dietro le lastre marmoree, alle quali nell'ultimo anelito di vita il negromante morente ha sottratto l'energia vitale. Sei fin troppo certo di sapere cosa si nasconda dietro gli altri 5 lastroni.
  10. Non conosci Torag, lingua marcia! Grande è la sua possenza! Ragazza, ti libero dal male che ti affligge esclamo toccando la spalla sinistra di Emerald, ma non dimenticarti di effettuare una congrua donazione al tuo ritorno a casa. @ Check Spoiler: Rimuovi Paralisi su Emerald.
  11. Scostate delicatamente il coperchio del sarcofago, posandolo in verticale sulla parete piú vicina. Aiutato da Kain, Lannet si affaccia per guardare al suo interno ed un sorriso raggiante esplode sul suo volto! All'interno di esso trovate un tappeto di monete, moltissime in argento e rame (svariate migliaia, a colpo d'occhio), diverse centinaia di monete d'oro, gemme, gioielli... Lannet non riesce a trattenere la gioia e si tuffa all'interno del sarcofago nuotando letteralmente fra monete e gemme. Nel fare questo, vengono smosse (e portate in superficie) un rotolo di pergamena e due fiale...
  12. Account aggiornato, problema risolto. Grazie per l'assistenza, admins
  13. Master, mi sono perso: siamo nel secondo round tattico o no? Ho castato Benedizione nel primo round. Ora posso agire?
  14. Dipende dall'oggetto magico: in genere per quelli che si indossano l'effetto principale é che si "attaccano" alla vittima e non si possono piú rimuovere se non con uno Scaccia Maledizione clericale (a trovarlo!) Possono poi innescarsi effetti secondari spiacevoli quali riduzione drastica di una o piú Caratteristiche, innesco random del berserker, perdita inarrestabile di punti ferita, ecc. Insomma, non é roba da poco e c'è da stare attenti. L'accortezza principale, quando sussiste il dubbio, è di afferrare l'oggetto in modo non consono alla sua natura: un anello maledetto fará danni se infilato al dito, non se preso in mano; una spada maledetta creerà problemi se impugnata dall'elsa mentre se afferrata dalla lama sarà innocua, e cosí via. Come ha fatto, in pratica, Corian afferrando il pugnale per la lama e riponendo nello zaino bracciali e anelli senza indossarli. Questo come regola generale. Nello specifico, poi, gioca molto la storia dell'oggetto e il background dell'avventura xchè non tutti gli oggetti magici sono maledetti o le pozioni avvelenate o le pergamene maledette (altra storia brutta questa, tra l'altro ancora piú difficile da evitare xchè ti viene spontaneo aprirla per vedere cosa c'è scritto e a quel punto sei già rovinato)
  15. @ Grundar La tua abilità innata nello scovare passaggi segreti e strutture artificiali nella roccia ti fa capire che i 6 lastroni in marmo nascondono dietro camere vuote. Non noti meccanismi particolari per innescarne il movimento: puó essere sufficiente la forza bruta per spostarli. @ Lannet Le parole di Corian colgono nel segno. Solo tu e lui conoscete il pericolo dei manufatti maledetti (deformazione professionale?): gli oggetti maledetti, infatti, non si distinguono da quelli incantati se non lanciando su di essi un incantesimo rivelatore (metodo difficile, sicuro, indiretto) o impugnandoli e usandoli per lo scopo preposto (metodo facile ma che inevitabilmente porta a una brutta fine!). Per questo motivo Corian é stato attento a prendere il pugnale di Eralion per la lama e non per l'elsa; parimenti ha sfilato i due anelli e li ha infilati in un borsellino mentre i due bracciali sul corpo della mummia li ha messi nello zaino. Se non indossati o impugnati, nel dubbio non fanno male... in attesa di stabilire la loro vera natura.
  16. @ Corian Spoiler: Chiudi un attimo i tuoi occhi, ti concentri sul lega\me mentale che ti lega all'homunculus e chiedi la seconda vista. Riapri gli occhi e tutto intorno a te vedi la stanza circolare sfumata, priva di dettagli ma anche senza zone oscure. Sul corpo della mummia, invece, vedi brillare intensamente gli avambracci, entrambe le mani e una parte della cintura: ti avvicini, senza fare notare ai tuoi compagni il tuo acceso interesse, e vedi che a brillare sono i bracciali, due anelli (uno per mano) e un pugnale infilato nella cintura (non puoi vedere i dettagli data la natura particolare della visione del magico). All'interno del sarcofago non riesci a vedere nulla perchè la pietra limita la tua visione speciale. GDR OFF: Nota importante che sapete solo tu e Lannet in quanto addetti al mestiere (puoi dirlo o meno ai tuoi compagni): gli oggetti maledetti sono indistinguibili dagli oggetti magici a meno di usare particolarti tecniche magiche specifiche. Il rischio di rimanere legati ad uno di essi è elevato perchè vengono spesso scambiati per oggetti/armi normali o incantate e immediatamente usati. L'unico modo per evitarlo (quando si è in dubbio) e non impougnare l'oggetto per lo scopo per il quale è stato preposto e castare, non appena possibile, un Identify. Es.: una spada maledetta intrappola chi la impugna dall'elsa (perchè così viene usata una spada) ma se viene afferrata per la lama non innesca alcun effetto; parimenti un anello, un bracciale, un amuleto ecc. non devono essere indossati ma possono essere maneggiati e persino infilati in tasca (in attesa di verifica) senza scatenare alcun effetto negativo. @ Lannet Esamini attentamente la mummia adagiata sul coperchio e poi la fessura che separa quest'ultimo dal corpo principale del sarcofago. Sposti delicatamente le mani del cadavere, ne smuovi piano il corpo (il tutto sotto lo sguardo attento di Corian) finchè noti un sottilissimo scatto ogni volta che muovi il bacino della mummia. Infili una mano sotto di esso e senti qualcosa di metallico: prestando attenzione a non spostare completamente il corpo, inizi a bettere col manico del pugnale sia il coperchio che il sarcofago per capire il percorso del meccanismo. Una volta trovato l'innesco, tiri fuori i tuoi arnesi del mestiere e inizi ad armeggiare nel sottile spazio fra il coperchio e il sarcofago (Compiti Delicati e Trappole 30%: 9%, spendendo 2 Punti Fortuna): dopo minuti di duro lavoro e un falso allarme per un meccanismo secondario innecsatosi per sbaglio, riesci ad isolare il meccanismo principale e, con uno scatto udibile, esclami: Fatto! Potete sollevare il coperchio: ora è innocuo. Però voglio vedere per primo cosa c'è dentro! GDR OFF Spoiler: In Swords & Wizardry non esiste un check o una abilità per Scoprire Trappole ma vale la descrizione del giocatore: entrare in una stanza e dire "Scopro trappole" non funziona; dire, invece, specificatamente, "cerco trappole in un punto preciso (per es., il sarcofago)" funziona. Hai agito bene, dunque. C'è invece il check per cercare di disinnescare le trappole, che tu hai superato sfruttando la fortuna sfacciata degli halfling A margine: mentre Corian osserva il tuo lavoro, noti che le sue pupille si accendono di una strana luce violacea e alterna lo sguardo fra il sarcofago e il cadavere mummificato...
  17. Cerco di portarmi a portata di 15 metri di tutti i miei alleati dopodiché alzo il martello e invoco la benedizione di Torag su tutti noi. @ Check (tutti) Spoiler: Benedizione: raggio d'azione 15 metri, durata 5 minuti, +1 toHit e +1 TS vs. Paura.
  18. Dipende. Nel caso mio é partita la ricarica PostePay senza peró riuscire a dimostrare il pagamento con uno printscreen, ecco perché ho bisogno di una risposta. Dopodiché nel gruppo soci io non mi trovo perché non mi é aumentato nel il limite degli mp ne lo storage delle immagini.
  19. Scusate, ho capito gli impegni in real ecc. ma qua si parla di gestione di soldi, non di caramelle. Ho pagato 14 giorni fa enon mi è arrivata alcuna notifica via mail ne chiarimenti come da mio post #13: http://www.dragonslair.it/forum/threads/74354-Campagna-Soci-2015?p=1476354&viewfull=1#post1476354 Potete rispondermi cortesemente o devo iniziare a pensare a male?
  20. Controllate il vostro equipaggiamento: alcuni di voi sono appesantiti dall'insperata quantità di oro e argento trovata addosso ai cadaveri degli orchi e nel forziere del chierico malvagio, ma tuttosommato é una gran bella soddisfazione dopo il periodo di magra che avete dovuto sopportare nei mesi precedenti. Controllate bene le funi e l'ancoraggio del rampino e discendere nuovamente nelle profondità della torre di sud-ovest, decisi a controllare a fondo la cripta di Eralion, ora che la minaccia del non-morto è stata debellata. Hak scende per primo, seguito da Lannet, Kain, Malfurion, Corian e Grundar a chiudere la cordata. Man mano che scendete nelle varie stanze, non notate alcun segno di nuova attività ne tracce di Vortigern. Giunti nella cripta al livello -3, facendo luce con la lanterna, Hak vede che la mummia di Eralion é sempre lí adagiata sul sarcofago ma di Vortigern non v'è traccia, nonostante abbiate controllato scrupolosamente tutti i livelli precedenti. Mappa https://drive.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0SmJRQ2JPZ0ZLR1U/view?usp=sharing Le sei "bare" che vedete attorno al sarcofago di Eralion sono in realtà dei lastroni in marmo conficcati verticalmente nel muro. Apparentemente non vi sono iscrizioni su di essi.
  21. Divise anche le monete d'argento e d'oro contenute nel forziere: a testa (Corian escluso) spettano 166 m.a. e 10 m.o. Ho aggiornato schede e ingombro a tutti. Malfurion e Kain hanno il Basic Movement Rate ridotto a 9 mentre Grundar a 6.
  22. Ok, vi dividete le 100 m.o. recuperate da Lannet in 5 parti (20 m.o. a testa): Grundar, Kain, Malfurion, Lannet, Hak. Vi ho aggiornato schede e ingombro. Grundar deciderà per il contenuto del forziere, che al momento si trascina faticosamente dietro fissato in cima al suo zaino!
  23. Dicci come e dove trovare questo Scuoiatore, creatura dell'oscurità, e avrai una morte rapida e indolore. In fondo è la pace l'unica cosa di cui necessiti. Il mio tono é fermo e gli punto lo scudo contro per mostrargli il simbolo sacro di Torag.
  24. Non sapevo come agganciarmi al dialogo, una volta che Emerald gli aveva intimato di parlare. Cioè, ripetere la domanda non avrebbe avuto senso, credo.
  25. Arrivo a combattimento già terminato, vedo. Attendo gli sviluppi del dialogo fra Emerald e Aldern.
×
×
  • Crea nuovo...