Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.404
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di The Scarecrow

  1. Sì, avete ragione: non appena ho un attimo di tempo integro il pdf aggiungendovi il Companion (con i segnalibri) e aggiorno la pagina con l'elenco di classi e razze giocabili Anti-Paladino: Guerrieri sconsacrati dediti alle forze del Caos. Nella filosofia della Old School rappresenta il classico "Cavaliere Nero" che cerca di distruggere e dominare il mondo. L'Anti-Paladino è completamente dedito alla distruzione delle forze della Legge e il suo scopo è di arrivare a governare il mondo attraverso la tirannia e il filo della spada. Avendo donato la propria anima al male, l'Anti-Paladino deve avere l'allineamento Caotico... che nella Old School è una tragedia, non esistendo i sottoallineamenti Buono e Malvagio. Attributo principale: Carisma 13+ Dado-Vita: 1d8 Armature e scudi: tutti. Armi: tutte. Razze: solo umani. Abilità speciali: Dono Empio: Tiro Salvezza migliore dovuto all'oscuro patto stabilito col Male. Arsenale dell'Oscurità: L'Anti-Paladino può usare qualsiasi oggetto magico concesso ad Assassino, Guerriero o Ladro. Non può altresì usare oggetti magici concessi a Chierici, Druidi, Maghi, Monaci, Paladini e Ranger. Tocco Mortale: Come antitesi della speranza e della vita, l'Anti-Paladino può infliggere il proprio Tocco Mortale una volta al giorno causando 2 punti-danno per livello. Il bersaglio affetto dovrà effettuare un TS o subire gli effetti di un incantesimo "Paura" (come per l'incantesimo di 4° liv. del Mago ma solo a contatto). Immunità alla Paura: Avendo, giustamente, lanciato uno sguardo nell'abisso della propria anima! L'immunità copre anche gli effetti magici della Paura. Destriero Oscuro (5° liv.): Può essere evocato per mezzo di un oscuro rituale e la creatura attraverserà i piani di esistenza inferiori per servire con lealtà il proprio padrone. Il cavallo è immune agli effetti della Paura, non necessita di check sul Morale, sono completamente neri con occhi rossi fiammeggianti che scrutano l'oscurità (Dark Vision 60') e posso attaccare con gli zoccoli fiammeggianti 2 volte a round. Dito della Morte (8° liv.): Lanciabile una volta al giorno come da incantesimo di 5° liv. del Chierico. Individuare il Bene (8° liv.): Identico (ma contrario) a Individuare il Male. Roccaforte (9° liv.): classica feature della Old School Questa Classe è una gran bastarda che è incompatibile con qualsiasi party legale o genericamente buono per cui può essere giocata solo all'interno di un party volutamente costituito tutto da personaggi caotici.
  2. Seguiamo le classi del manuale, Moeru, cosí non facciamo confusione. Ho appena acquistato, peró, il nuovissimo S&W Companion (tranquilli, sono solo 35 pagine!) che aggiunge 2 nuove razze (elfo oscuro e gnomo) e 2 nuove classi (anti-paladino e bardo). Con questa nuova integrazione nlla fattispecie il mezzelfo puó, quindi, essere: - chierico - mago-guerriero - mago-guerriero-chierico - ladro - bardo (nuova classe). Ovviamente si applicano sempre le restrizioni di livello per i demihumans tranne per il mezzelfo bardo che puó livellare fino al 21+ livello. L'elfo oscuro puó essere: - assassino - mago-guerriero - ladro - gierriero-assassino-ladro sempre con il cap di livello per i demihumans. Non specifica l'allineamento ma, come da canon, non credo ci possa essere un elfo oscuro legale dato il loro legame ancestrale con Lolth o equivalente di campagna. Lo gnomo puó essere: - guerriero - mago-guerriero - ladro - mago-ladro. Col Companion vengono introdotte, in modo " elegantemente essenziale" una abilità speciale aggiuntiva a testa per tutte le Classi canoniche, sempre in modo tale da non appesantire il regolamento: - Assassino -> Detect Ambush - Chierico -> Holy Weapon - Druido -> Animal Companion - Guerriero -> Weapon Specialization - Mago -> Specialist Wizard - Monaco -> Weapon Mastery - Paladino -> Blessing of Protection - Ranger -> Conceal Passage - Ladro -> Construct Traps.
  3. Grazie, Moeru Con te e Dracomilan siamo a quota due players. Ce ne servono almeno altri due
  4. Seguo Iago: Arkteus, se le cose dovessero mettersi male, con quegli affari lí fuori ho intenzione di usare il fuoco: in fondo sono fatti di paglia. Nel granaio finiremmo arrostiti in un batter d'occhio con tutto il fieno depositato.
  5. Mentre cerco goffamente di salire a cavallo: Arkteus ha ragione. Iago, assegna questo compito a Garuda: credimi, non c'è tempo per controllare gli altri spaventapasseri! Quand'anche trovassimo altre vittime, non potremmo caricarle tutte in spalla e portarle nella fattoria. Guardati intorno, maledizione! spaziando con il braccio sinistro la vasta radura cosparsa di spaventapasseri. Siamo solo in tre, amico mio: dobbiamo pensare a rimanere vivi noi per poter salvare gli altri. Da morti non serviamo a nessuno, men che meno a dei poveri contadini intrappolati in quei dannati affari che nel frattempo si stanno animando per attaccarci!. E dopo pochi attimi di pausa li guardo negli occhi e impreco: Maledetto il giorno in cui Gozreh ha concepito questi ammassi di carne ambulanti. Aiutatemi a salire sul cavallo o resto a piedi!
  6. Grazie per la disponibilità Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e, quasi quasi, se non é ancora stato fatto qui su DL, creo un bel thread per confrontare i principali retrocloni di D&D versus BECMI/RC
  7. Grazie per la risposta, The User Ho giocato anch'io BECMI fino al 2012 ma poi ho scoperto S&W e me ne sono innamorato perché, pur conservando l'atmosfera di puro Old School del BECMI per certi versi, é piú semplice e veloce. E c'é in giro un sacco di avventure e campagne fresche di stampa, a differenza del BECMI/RC che devi spulciare gli archivi o adattare da altri sistemi.
  8. Tecnicamente é cosí, hai ragione, ma vai a far loro capire che S&W é addirittura piú semplice di Rules Cyclopedia: che poi, vabbé, le differenze principali le ho sottolineate e sono sciocchezze ma forse ho scritto troppo. Dovrei aprire un altro thread, però , xché questo non lo posso modificare. Fra un mese riposto tutto scrivendo cosí
  9. Niente, Dracomilan, dal silenzio deduco che la Old School non interessa a nessuno qui su DL. Provo a vedere se qualcuno é interessato nel forum di Roll20 e ti faccio sapere.
  10. @ Iago, Arkteus, Master Spalla contro spalla mentre ci guardiamo intorno, estraggo istintivamente il martello da guerra: Rifugiamoci lí dentro! indicando la fattoria, Anche se ci cingono d'assedio potremo meglio utilizzare le nostre abilità e l'equipaggiamento... e resistere fino al mattino, se necessario... Poi ad Arkteus: Carica la ragazza in spalla: solo tu hai la forza necessaria. Iago ed io copriamo la ritirata.
  11. Ehi Iago, aiutami a scendere da qui! urlando goffamente al mio amico ranger mentre gli indico questo enorme affare con quattro zampe su cui sto montando in sella. Quando, peró, assisto a quella orribile scena mi fiondi giú senza badare all'altezza: rovino al suolo goffamente ma, senza pensare al dolore, corro in direzione della ragazza: Liberatela, dannazione! Forse facciamo in tempo a salvarla! Siano maledetti coloro che l'hanno ridotta cosí!
  12. Avvicinati, Iago. Voglio vedere da vicino quei cosi indicando uno degli spaventapasseri a portata. @ Iago, Arkteus, Master Spoiler: Che ora è più o meno, master? Se è sera o anche solo crepuscolo accendo una torcia, non tanto per me quanto per i miei compagni e perchè quella robaccia di paglia potrebbe essere infiammabile, se dovesse esserci la necessità.
  13. Grazie, sceriffo, prendendo le boccette. Poi rivolto a Iago, in tono scontroso ma quasi di vergogna: Detesto cavalcare. Dì, ranger, non è che posso venire con te?
  14. Dracomilan, ho aperto il thread di reclutamento: http://www.dragonslair.it/forum/threads/73109-Old-School-Cercasi-giocatori-per-avventure-D-amp-D-1st-ed-(Swords-amp-Wizardry)?p=1432996&viewfull=1#post1432996 Vediamo se qualcuno si fa avanti.
  15. Ciao a tutti, dopo svariate sessioni e due avventure felicemente concluse via WeChat, sbarco qui su DL per provare a masterare una campagna via PbF. Dico "provare" perchè purtroppo master e players qui spesso abbandonano per i motivi più svariati. Da parte mia c'è il massimo impegno a continuare. Il regolamento è un retroclone di D&D 1st ed., "Swords & Wizardry", lingua inglese (no Labytinth Lord, please), e mi rivolgo soprattutto ai grognards o ad eventuali newbies che volessero provare qualcosa di molto più leggero degli attuali PF, 3.5 o D&D Next. Ho diverse campagne a disposizione e anche avventure lunghe ma, come inizio, preferirei avventure brevi per testare il gruppo, il funzionamento del sistema via PbF e, soprattutto, la gestione delle mappe e delle immagini: queste ultime le gestirò via Roll20 e sono in corso vari esperimenti di adattamento trattandosi spesso di dungeons. Di seguito il link per scaricare il manuale: https://drive.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0VkdIdXF3ZmlWeEE/view?usp=sharing o questo direttamente da Drivethrurpg, sempre gratuito ma senza gli add-ons: http://rpg.drivethrustuff.com/product/86546/Swords-and-Wizardry-Complete-Rule-Book La versione è quella free e completa delle regole alla quale ho aggiunto gli spells, le divinità e le regole aggiuntive ufficiali delle due avventure più famose di S&W ("Lost City of Barakus" e "Stoneheart Valley"). Coi segnalibri potrete esplorare velocemente il manuale fermo restando che al player sono utili solo le prime 50 pagine per capire il sistema. S&W è semplice e familiare per tutti, comunque: - Le Caratteristiche sono le solite, il bonus massimo è +1 (prerogativa della Old School) tranne che per la Forza, come vedrete; - Il Tiro Salvezza è stato unificato (novità) per velocizzare il gioco e può essere utilizzato anche per testare le abilità secondarie dei pg, non esistendo gli skills (sempre per velocizzare il gioco e spostare l'attenzione di tutti sul roleplaying piuttosto che sulle meccaniche). - La Classe Armatura è ascendente come nelle edizioni dalla 3.5 in poi, novità che è stata inserita appositamente per attirare le nuove generazioni e che non dispiace a nessuno. - I Demihumans non sono Classi (come in BECMI e RC) ma razze giocanti con il cap di livello (regola imprescindibile della Old School, che piaccia o meno). - Le abilità di Classe sono poche (Old School) ma ho mutuato una chicca dal sito di Dyson scaricando una tabella con abilità speciali di classe da assegnare (solo una) a ciascun pg in base alla sua Classe e a come è stato caratterizzato nel corso delle prime avventure. Le schede dei pg le creo su Google Drive in formato .doc e le condivido coi players che avranno le autorizzazioni per editarle, dopodichè ponete il link di G-Drive sulla vostra firma digitale. Le razze e le classi giocabili le trovate in forma di elenco riassuntivo nell'ultima pagina del manuale che scaricherete. Ultime due cose: 1) I dungeon li giocheremo velocizzando le parti lente altrimenti non ne usciamo più, visto che sono già stati testati qui su DL e, via PbF, sono un fallimento. La parte del wilderness, invece, è tutta per voi 2) I check li farò per voi tramite Invisible Castle: http://invisiblecastle.com/ così i risultati saranno accessibili a tutti. In realtà, se vi va, potete tirare anche voi e postare il link del risultato in spoiler. Mi raccomando, date conferma solo se siete veramente amanti della Old School: servono 5 giocatori minimo!
  16. Per il sangue di Torag, ancora non-morti!!! sbraito mettendo istintivamente mano al manico del martello. Non possiamo tollerare che simili abomini calpestino la nostra sacra terra. Sceriffo, organizziamo una battuta di caccia per stanotte. Ragazzi, vi va di menare le mani? L'ho detto stamattina che mi stavo annoiando. mi rivolgo sorridendo soddisfatto ai miei due compagni.
  17. Sí, fammi sapere Sempre a disposizione per le light rules.
  18. Accesso garantito Sono d'accordo al 100% con quanto scritto dall'autore dell'articolo e questo é anche il motivo per cui sono tornato ai retrocloni ma sto anche girando attorno al mondo dei sistemi ultra-essenziali quali Risus, Cthulhu Dark (parafrasando quanto scritto in quell'articolo: "Conservo le regole sulla Sanità e butto via le tabelle delle armi"). E ti dirò di piú: peccato che l'autore sia americano perché se avesse dato un'occhiata all'italianissimo F.R.E.E. di Davide Quatrini (Free Efficient Rules Emulator), a pag. 2 del pdf c'é proprio riassunto quello che lui ha propugnato come filosofia. L'ho usato per due sessioni al posto di Swords & Wizardry e in una sessione di prova al posto della 3.5 e, come master, sono rimasto soddisfattassimo perché ha spostato tutta l'attenzione del gioco sulla narrazione. Ai giocatori é piaciuto di meno perché richiede una grande dose di fantasia per sopperire alla mancanza delle tonnellate di liste degli incantesimi e perché il combattimento si appiattisce per mancanza di meccaniche tattiche. Ti dó il link della mia versione di F.R.E.E. adattata per la Old School: https://docs.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0VkdIdXF3ZmlWeEE/edit?usp=docslist_api Il sistema prevede tre livelli di giocabilitá: Old School, versione normale (intermedia), versione 3.5/PF. Si legge in 5 minuti ma lascia il segno e la curiosità di provarlo.
  19. Dai un'occhiata al manuale, Dracomilan: https://docs.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0VkdIdXF3ZmlWeEE/edit?usp=docslist_api É il core rules al quale ho aggiunto, nella sezione aggiuntiva, tutte le regole aggiuntive ufficiali della casa editrice (spells nuovi, la razza del mezz'ora, ecc., tutto canon): l'ho creato per avere in un unico manuale tutte le regole che mi servono senza andare a spulciare i vari fogliettini sparsi ma il core rules da solo basta e avanza. Puoi appunto limitarti a dare un'occhiata alla prima parte del core per farti un'idea mentre in ultimissima pagina ho riassunto per comoditá tutte le classi canon disponibili ovvero le razze canon e le classi associate per farvi capire cosa offre il sistema. Le regole sono semplicissime: un unico saving throw, niente skills (utilizzi sempre il saving throw unificato), classe armatura modello 3.5 ed edizioni successive (progressiva, e questo é comodo!), bonus Caratteristica max +1, valore max Caratteristica 18, niente miliardi di abilità sbloccabili ogni tot livelli. Rispetto a RC e BECMI, S&W si pone prima perché é la 1st ed. per cui i demihumans non sono ancora classi a se stanti (come nella parentesi BECMI+RC) ma razze giocabili (come da AD&D 2nd ed. in poi) ma hanno i limiti di avanzamento che noi grognards conosciamo, aboliti dalla 2nd ed. in poi. Col mio gruppo in real abbiamo interrotto perché non piaceva l'atmosfera EUMATE dell'Old School seppur alternata a scenari ambientati nel wilderness.
  20. Ormai sono completamente "addicted" ai retrocloni: dal 2009 ad oggi sono passato da Pathfinder alle 3.5 a Rules Cyclopedia, poi Dark Dungeons e per ultimo Swords & Wizardry dal quale non credo mi staccherò più Vorrei masterare qualche avventura in puro stile Old School qui su DL (regolamento S&W Core) ma voglio capire come risolvere il problema delle mappe da postare perchè non voglio farla troppo complicata. E devo capire se esiste ancora qualche grognard come me disposto a giocarci
  21. Art5ikid, vorrei masterizzare qualche avventura di S&W Core qui su DL. Per le mappe devo capire come funziona Roll20, perchè posterei quasi esclusivamente dal tablet e lì so che funziona male. In giro pensi ci sia gente disposta a giocare Old School?
  22. Prendo un attimo Emerald in disparte e le dico sottovoce: Usa di nuovo la parola magia, ragazza, e ti ritrovi il martello da guerra dritto stampato sui tuoi dentini bianchi o a rate sulla tua capoccia dura quanto la mia!. Vedendo lo sguardo della mia compagna d'armi oscurirsi cambio tono di voce, sempre sussurrandole per non farci sentire dagli astanti, le dico in tono gentile e dolce (per quello che puó essere "dolce" per un nano burbero): Sul serio, Emerald, posso invocare la grazia divina del mio Signore e pregare che rinsavisca anche solo per un attimo. E forse posso fare anche qualcos'altro: mai sentito parlare della Zona di Verità? Per fare tutto questo, peró, ho bisogno di meditare e pregare, e tanto! Non so, vogliamo dividerci? Posso tornare nei miei alloggi e allestire un altare da campo con l'aiuto di padre Zantus. Voi nel frattempo interrogato i due prigionieri.
  23. Ho bisogno di una notte di riposo per le nuove orazioni del mattino, Emerald. Dovrò recitare una preghiera particolare al cospetto di Sevilla e necessito di una notte di studio sui testi sacri.
  24. Sceriffo, datemi 24 ore di tempo e posso provare a far ragionare Sevilla. Con la grazia di Torag.
  25. Fermo la mano della paladina prima che possa dare l'amuleto allo sceriffo e con tono pacato: É sufficiente che tu lo riponga nello zaino, Emerald. Puó ancora servire a Chaine ed alle sue ricerche sul l'antico passato tassiloniano. L'importante é non ostentarlo.
×
×
  • Crea nuovo...