Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.404
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di The Scarecrow

  1. Nel sentire nominare Torag invano mi fermo e mi giro urlando: Tu, ranger ingrato! Come osi anche solo nominare il nome del Padre dei Nani in questo contesto?!? E dubitarne anche??? Non c'é motivo al mondo per il quale il sacro simbolo possa mai trovarsi inciso sul petto martoriato di una povera creatura: nemmeno nelle guerre orchesche i Nani si sono mai abbassati a tanto e ne nessun altro dio allineato al bene consentirebbe un simile scempio. Sul petto di un cadavere torturato puó trovare posto solo un simbolo del Male: usa quella testa da tubero che ti ritrovi e usatela tutti. Non saranno le grandi gesta compiute a nascondere la natura tendenzialmente caotica che alberga nei vostri animi, Iago. L'ho notato da subito ma ho voluto avere fede in Torag che le cose si aggiusta spero. Ma mi rendo conto che avete superato il limite della legali e semplicemente non siete interessati a porvi rimedio. Sappiate che si puó combattere il Male senza dover necessariamente scendere a patti con esso. e nel dire questo guardo la paladina. Attenta, Emerald: gli dei osservano e giudicano tutto. I poteri a te conferiti dal tuo dio potranno essere revocati in qualsiasi momento se persegui per questa via... o semplicemente continueranno ad arrivati ma dalla fonte sbagliata. Togli quel medaglione dal collo e mettilo nello zaino: te lo chiedo per l'ultima volta.
  2. Che l'ira di Torag si abbatta sui miscredenti che seguono il Male. Ricordate le mie parole: sarete maledetti se quel simbolo dovessero rivelare il male che io credo racchiusa e tu, Emerald, sarai radiata dal paladinato per mano del sottoscritto! Pregare e pentitevi. Io non ho più ragione di rimanere in questo gruppo. Ed esco senza sentire ragioni. Il disgusto e la paura sono troppi per restare ulteriormente lí dentro: non é la prima volta che, rispettivamente, Chaine, Iago d Arkteus hanno deviato dalla retta via ma da Emerald proprio non me l'aspettavo. Fino alla scoperta di oggi portare quel medaglione poteva non avere alcun significato per me se non qualche cianfrusaglia magica con poteri protettivi o roba simile ma vedere ora lo stesso simbolo incisivo sul corpo di un cadavere orrendamente mutilato mi costringe a riconsiderare tutto. A Janderhoff saró piú utile e devo scrivere una lettera all'ordine di Emerald per avvertirli del rischio che ella sta correndo.
  3. Ha ragione Chaine, Arkteus: per poter sperare in un simile miracolo dovremmo rivolgerci a un alto prelato della capitale. Non sono capacità che puoi trovare in semplici preti da campo come il sottoscritto o il prete della chiesa di Sandpoint, rivolgendomi al guerriero. Mi volgo poi alla paladina chiaramente contrariato: Fama e denaro ti hanno dato alla testa, Emerald?!? Porti al collo, indossi un medaglione demoniaco e vuoi farmi credere che lo fai... perché é un indizio??? Gli indizi al paese mio si mettono in tasca o negli zaini, non si indossano a meno di voler usufruire di qualche disgustosa capacità di quell'affare... abbastanza fuori luogo per chi ha giurato di servire la causa del Bene e della Giustizia.
  4. Emerald, penso sia arrivato il momento di togliere quell'affare dal collo indicando le disgustato il medaglione a 7 punte che indossa in modo cosí scellerato.
  5. Ragazza mia, vogliamo fare a chi ce l'ha più grosso? battendo il pugno chiuso sulla pettorina in piastre e sorridendole con fare camerata. I chierici da campo dell'Ordine di Torag sono abituati al cameratismo fra soldati spesso condividendo dolori e meriti delle battaglie col paladinato anche di ordini affini.
  6. Lancio via il tovagliolo e mi alzo dimenticandomi il pasto in corso: Era ora, mi stavo annoiando, sceriffo. Torag non apprezza l'ozio e l'indugio. Di nuovo la segheria, vedo: quel posto ha bisogno di una grossa benedizione!
  7. Mrumph, se n'è andato da bravo somaro qual é dico sghignazzando, Te lo avevo detto, ragazza, meglio le lucertole delle profondità: sono docili e fedeli... beh, alla maniera nanica, si intende.
  8. Mentre camminiamo: Ti non conosci le lucertole delle profondità, ragazza mia: enormi, potenti, ruvide e instancabili. Sono le nostre bestie da soma e sono le uniche in grado di arrivare alla giusta profondità per estrarre i nostri preziosi minerali. I vostri cavalli non durerebbe un giorno, oltre ad essere cosí alti da non poter passare nei cunicoli di escavazione. , concludo con un ghigno soddisfatto.
  9. Bah, cavalli, bestie inutili. Muoviamoci!
  10. Sussurrando: Iago, riesci a capire se la porta é stata chiusa dall'interno o dall'esterno? Direi che a questo punto é inutile cercare guai se possiamo farne a meno.
  11. Dó una mano a immobilizzare il mago, se necessario.
  12. Ehi occhi viola, ma ti sei rincretinito o cosa? puntando l'indice verso il naso di Chaine con fare decisamente burbero.
  13. Io resto in attesa perché non sono bravo con le armi a distanza e attendo lo sviluppo della battaglia.
  14. Apro un thread, Flame Soul: ho un sacco di avventure old School
  15. impossibile se non comprando il pdf, Vorsen: é a pagamento.
  16. Aggiornamento: Ho abbondantemente playtestato F.R.E.E. e funge benissimo da alternativa ai sistemi tradizionali. Sicuramente é richiesta una conoscenza del mondo di D&D per poter ruolare i personaggi, visto che la maggior parte delle abilità di razza/classe/ecc. non vengono riportate in forma di bonus o altro ma bisogna, appunto, interpretare senza aspettarsi nulla in cambio il piú delle volte (i bonus di cui sopra) se non dare vita ad una bella narrazione supportata dal fatto che i combattimenti e le prove scorrono velocissimi e c'é tutto il tempo del mondo a disposizione per far procedere l'avventura. Per gli incantesimi, lavorando col creatore del gioco, ho implementato la tabella rimanendo peró sempre nei limiti di incantesimo-tipo per livello. Da lí, poi, toccherá al giocatore caster ruolare eventuali incantesimi aggiuntivi che abbiano un effetto o una potenza simile e qui ci sta il discorso della conoscenza di base di D&D. Davide Quattrini ha implementato F.R.E.E. aggiungendo tre livelli di giocabilitá: Old School, 3.5-simile, F.R.E.E. base (che si pone a metà dei due approcci). Ognuno dei suddetti approcci di gioco modifica il rateo di guadagno dei px, la difficoltà dei check e, complessivamente, la difficoltà della campagna. E per par condicio a ciascuna delle quattro classi di F.R.E.E. abbiamo aggiunto un'abilità rappresentativa di classe (backstab per il Vagabondo, attacchi multipli per il Guerriero, scuole di specializzazione per il Mago, scacciare i non-morti per il Sacerdote). Il tutto meravigliosamente in poche pagine Sarebbe bello poter masterarle qui su DL un'avventura utilizzando F.R.E.E.
  17. Maledizione, ragazza! Ce l'avevamo in pugno urlo mentre la paladina mi trascina verso l'uscita e con la mano destra continuo ad agitare il martello in direzione del mostro.
  18. Vedendo Arkteus sfuggire al mio tocco mistico, la cui energia va cosí perduta, esclamo: Ehi, dove state andando, codardi?!?
  19. Tocco del Bene su Arkteus: +1.5 bonus a scelta per un round su qualsiasi lui voglia (to Hit, Abilità, tiri Caratteristica). @ Master Spoiler: Il testo non specifica se va arrotondato per eccesso o per difetto ma ti propongo una cosa: se ruolo bene la scena, mi passi l'arrotondamento per eccesso?
  20. Se sono a distanza di contatto con Arkteus (o comunque posso raggiungerlo in questo round), lo tocco e gli infondo un Cura Ferite Moderate (convertendo il Protezione dall'Energia memorizzato): 2d8+3 p.f. curati.
  21. Cosí non servo a nulla sussurro atterrito dal dilaniato dolore. Mentre indietreggio (continuando a guardare il mostro), esclamo: Arkteus, coprimi! @ Master+Arkteus Spoiler: In pratica cerco di fare spazio al guerriero e, indietreggiando, mi casto un Incanalare Energia per recuperare un po' di P.F. (2d6)
  22. (Errore nel l'editing del post)
  23. Guardandomi intorno: E se questa stanza fosse adibita a sacrifici umani o... presunti tali?
  24. @ Master Spoiler: Quante cavità vedo, master? Nel senso che potrebbe essere compatibile con una mano che vi entra dentro, vi infila le dita e compie un movimento rotatorio o di spinta cercando di fare combaciare la punta delle dita con le fessure?
  25. Mmmh, ci capisco sempre meno qui! borbotto a voce alta. Perché mai questo spettro dovrebbe sussurrare all'infinito il nome di un antico Signore delle Rune? Se il suo nome é inserito all'interno di un discorso, é un conto. Ma se ripete il nome nel contesto di un discorso breve, per quanto deteriorato dal tempo, allora vuole metterci in guardia da un pericolo imminente. Almeno la intendo cosí. Rivolgendomi al nostro incantatore: Ehi, occhi viola, che ne pensi? @ Master+HITmonkey Spoiler: Ho dato per scontato che ci rivelassi l'identità del Signore delle Rune citato. Spero di avere fatto bene.
×
×
  • Crea nuovo...