Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Scarecrow

  1. Eccomi! Dunque: - Tutto è iniziato 23 anni fa con la scatola base di D&D Basic (quella rossa, per intenderci) per poi vivere progressivamente gli upgrade successivi del gioco, man mano che venivano pubblicati in Italia insieme ai mitici Gazetteer (!!!), quindi l'Expert ed il Compaion. Qui ci siamo fermati perchè nel frattempo era uscito... - AD&D 2nd editiion che abbiamo portato avanti con l'ambientazione Forgotten Realms più o meno fino al 12° livello. - Contemporaneamente scoppiava in Italia l'epoca d'oro del gdr (parliamo dei primissimi anni '90) per cui giocavo a più riprese a... - Call of Cthulhu (ambientazione anni Venti); - Marvel Super Heroes con successive aggiunte delle house rules; - la 4^ edizione di Champions dell'Hero System, in particolare la campagna Dark Champions; - qualche capatina alla prima edizione del gdr di Warhammer ma anche a GIRSA; - in epoca più recente, terminata la lunga pausa studi universitari, libero da sensi di colpa ho ripreso liberamente e con più gusto a giocare a Rolemaster, Runequest, Star Trek Decipher, nuova campagna di AD&D 2nd edition, Call of Cthulhu 5^ ed., D&D 3.5 e, attualmente, via tabletop a Pathfinder mentre via PbF a D&D 3.5/SUPER!/Call of Cthulhu/ICONS!!! La mia top 3 (in ordine di preferenza): 1) SUPER! (gdr italiano supereroico) 2) Basic Roleplaying Game (in tutte le sue forme: RuneQuest, Call of Cthulhu, ecc.) 3) Pathfinder.
  2. Aspetta di vedere SUPER! e ti turberai ancora di più, credimi: la semplicità è disarmante e comunque disponi di una solida base di regole e abilità per creare il pg Se vuoi farti un'idea di come gira in PbF vai qui: http://super.globalfreeforum.com/viewtopic.php?f=7&t=70 E' il PbF che stiamo giocando in questo periodo io, Makha79 e l'ideatore (nonchè grafico) del gioco italiano, Dispari (Danilo Moretti). Comunque la tua è una iniziativa lodevole, Vader: hai tutto il mio sostegno
  3. Vai, spara, Vader: tutta la nostra esperienza di gioco ma, soprattutto, di smanettatori di regole è a tua disposizione xD Una domanda, però, sorge spontanea: con tutti i miliardi di rpg supereroistici ormai presenti sul mercato (dal più semplice al più complesso, dal più nostalgico al più innovativo) perchè creare un tuo sistema? Nel senso, vuoi offrire qualcosa di completamente nuovo al pubblico di giocatori o semplicemente vuoi giocare sentendoti a tuo agio con regole tue? Te lo chiedo perchè un mio caro amico ha fatto una cosa simile per un sistema universale che poi non ha mai concluso (pur avendolo parecchio portato avanti con lo sviluppo) ma che alla fine si è rivelato essere identico all'Hero System 5th edition! O_o (non voglio dirglielo per non farlo sentire male...)
  4. "Avventure in prima serata" e "Shock" non li avevo mai sentiti prima come sistemi di gioco per i supes ma grazie della segnalazione, Fenna. Che sistemi sono? Personalmente in Marvel Super Heroes (MSH) ho creato il mio primo supereroe "cafone" che era Capitan Italia!!! E non dite che nessuno di voi si è mai cimentato nella creazione del nostro porta-bandiera nazionale... Poi ho creato eroi più seri tra cui il mio preferito, Nighthawk, che ha subito in tutto 4 revisioni: 2 in MSH, una successiva in Dark Champions e l'ultima (più aggiornata) con SUPER! Ho provato a riadattare MSH lavorando con le varie house rules pubblicate negli anni successivi e devo dire che stava venendo fuori un ottimo lavoro soprattutto perchè era facile convertire dall'Hero System tutti il materiale pubblicato. Poi un incidente fatale al mio hard disk cancellò tutto il lavoro mastodontico che avevo fatto scoraggiandomi definitvamente e spingendomi ad abbandonare il progetto. MSH mi è sempre piaciuto per il carattere intuitivo della Tabella Universale: chi non si è mai confrontato con amici di gioco in termini di "Poor", "Remarkable", "Unheartly" e così via? A tutt'oggi mi ritrovo ancora a ragionare in questi termini quando devo studiarmi i villains o situazioni tecniche particolari di altri sistemi di gioco supereroici Dark Champions è stato sicuramente l'esperienza più completa per il livello elevatissimo di dettaglio delle regole ma, soprattutto, per l'ambientazione. Per me che amo il genere supereroico low-powered e, in particolare, il mondo dei vigilantes (superpowered o semplici gadgetters), girare per le strade corrotte di Hudson City è stato un vero delirio Ho dovuto, però, abbandonare perchè il sistema è troppo pesante da gestire come master se non sei fresco mentalmente: purtroppo o ci nasci con l'Hero System e, quindi, impari a gestire tutte le regole e le schede così complicate, o duri poco. Come player si può ancora giocare ma gestire tutte quelle descrizioni complicate dei superpoteri per ciascun villain da inviare allo sbaraglio è un vero suicidio. Confermo però che a tutt'oggi le ambientazioni di Dark Champions continuano ad essere regolarmente usate e convertite con successo dal sottoscritto Mutants & Masterminds l'ho giocato per un po' ma solo come player: come master no perchè sono passato subito a... SUPER! derivato direttamente da BASH! (Basic Action Super Heroes). E' l'ultimo gdr supereroico non tradotto in italiano ma proprio italiano Il manuale è di sole 44 pagine ma, credetemi, c'è veramente tutto dentro per mettere su una campagna supereroica, ambientazione esclusa. Regole veloci e vi posso assicurare che un combattimento standard fra un gruppo di 4 players vs. 3 villains che con Champions durava 3 ore, qui si restringe a 45 minuti circa e ti diverti anche di più proprio per la semplicità del regolamento e la possibilità di evocare atmosfere "four-colored" dei classici del fumetto del genere. La creazione del pg non è randomica ma a punti ma è fin troppo chiara ed intuitiva. ICONS potrebbe essere il diretto antagonista di SUPER! ma ha il difettuccio (solo per alcuni ormai) di essere in lingua inglese. Ma a quel punto vado su BASH! che, a parità di lingua, offre un gdr universale con variante supereroica, sci-fi oppure fantasy. E' solo questione di gusti, a parità di semplicità di regole: se piace la generazione randomica dei supes, ci si rivolge ad ICONS; se si cerca la creazione a punti, si va su SUPER! C'è però una cosa che deve far pensare ed anche incuriosire: il manuale di SUPER! è veramente composto da sole 44 pagine con una grafica bella in stile Batman dei cartoons attuali; ICONS "pesa" 129 pagine, a parità (quasi) di grafica. Meditate, gente, meditate...
  5. The Scarecrow ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Discutiamo qui qualsiasi iniziativa, proposta di campagna, preferenze di subgeneri, idee varie, sistemi di regole sperimentati e non, opinioni sul mondo del gioco di ruolo dei supereroi. Solo per veri appassionati del genere ed astenersi da commenti su film e fumetti non finalizzati alla relativa trasposizione in roleplaying game Chi inizia? Io la butto lì: finora ho provato prima Marvel Superheroes, poi sono passato a Dark Champions dell'Hero System, quindi a Mutants & Masterminds ed ora a SUPER! Sotto a chi tocca...
  6. Ragazzi, avete provato "SUPER!"? E' il nuovo gioco per supereroi interamente in italiano e di sole 40 pagine! E' il più semplice in assoluto (3 caratteristiche) e ve lo dice uno che esce da Dark Champions (non ne potevo più per la complessità della gestione dei villains e per l'elevatissima curva di apprendimento iniziale la cui intensità è direttamente proporzionale all'età: per me che sono quasi quarantenne e devo badare a lavoro e famiglia tali sistemi di regole sono diventati inaccessibili). Dateci un'occhiata: cercate BASH-gdr e da lì troverete le indicazioni per "SUPER!"