Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.404
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di The Scarecrow

  1. Cpt. Evans Non so a cosa ci porterà aumentare di un ulteriore 5% la potenza dei nostri motori, tenente Reix: ho come l'impressione che quella nave riuscirà a colmare anche questo gap. Dannazione, voglio tentare una manovra disperata, anche se temo che dopo Vila mi espellerà nello spazio profondo... [OFF: dico questo dopo aver ascoltato la risposta di Helin in merito al mio quesito sul plasma di deuterio] Stando a quello che dice il sig. Helin, dovremmo coordinare tutto al millesimo di secondo: Britt col piede sull'acceleratore pronto a scattare. Reix collega la sua consolle tattica con la Sala Macchine. Deceleriamo per arrivare quasi a contatto col nave avversaria che a quel punto si sentirà più legitimata che mai a sparare coi suoi cannoni ionici. Nel momento in cui Reix rileva l'aumento di energia nelle loro bocche di fuoco, genererà un falso segnale per far credere loro che stiamo per sparare coi siluri di poppa mentre in realtà gli scarichiamo addosso il plasma di deuterio e Britt schizza immediatamente via a massima curvatura. Se siamo fortunati (nel non esplodere insieme con la nuvola di plasma infiammate), gli scudi della nave avversaria si volatilizzeranno come neve al sole. Signori, sono consapevole che è una manovra azzardatissima ma quel mastino non vuole mollare la presa, dico indicando sullo schermo la nave inseguitrice.
  2. Eric Beaton Eric Beaton, piacere di conoscerla, dott. Clark, dico al medico accennando ad alzarmi e stringendogli la mano. Non c'è che dire, dottore. Niente a che vedere col panorama della città, dico atteggiandomi con fare scherzoso data la evidente battuta.
  3. Secondo i technobubble di ST TOS, quando un siluro fotonico viene sparato a velocità curvatura, viaggia nel subspazio consentendo di colpire a velocità curvatura. I phaser, invece, si disperdono o, meglio, vengono bloccati dai sistemi di sicurezza di bordo perchè se venissero sparati a curvatura causerebbero il micidiale effetto di cavitazione che si vide nel primo film della TOS... e che non ho mai capito Di armi ioniche, disgregatori klingon e roba simile non se ne è mai parlato. Le armi al plasma delle navi romulane, invece, sembra che funzionino a curvatura come i siluri fotonici.
  4. Cpt. Evans Sig. Helin, cosa succederebbe se rilasciassimo a poppa plasma di deuterio nel momento esatto in cui la nave ci spara contro un colpo ionizzato?
  5. Master, mi sa che per noi c'è una brutta notizia: le armi ioniche potrebbero funzionare a curvatura proprio come i siluri fotonici e i cannoni al plasma romulani. Non essendo composti di luce solida bensì di cariche ionizzate, non risentirebbero degli effetti della relatività che invece bloccano qualsiasi arma a base di luce. Qui però entriamo nel campo delle disquisizioni fasulle visto che sempre di technobubble si tratta. Boh, decidi tu.
  6. Cpt. Evans Mentre l'equipaggio reagisce all'attacco imprevedibile della nave avversaria, dalla mia consolle tattica della poltrona individuo quello che potrebbe rappresentare un vantaggio tattico per noi. Intercom con Sala Macchine: =^= Ten. Vila, mi serve ogni briciolo di energia per la curvatura, bestemmie incluse! =^= Plancia: Sig. Britt, rotta a queste coordinate, e velocemente le invio al suo pannello navigazionale, curvatura 8.5. Attivare! Agli ufficiali in plancia: Ho individuato una cometa a meno di un minuto di distanza a massima curvatura. Se riusciamo a infilarci nella scia, potremo sfruttare il vantaggio tattico dei detriti. Sig. Reix, se il loro obiettivo è disabilitare i nostri sistemi principali, pensa che vogliano tentare un abbordaggio o trainarci col raggio traente?
  7. Master, siamo in pieno spazio aperto, vuoto assoluto tutto attorno a noi o c'è qualcosa che possiamo utilizzare per creare un vantaggio tattico? Campo di asteroidi, una mezza nebulosa , relitti di navi, ecc.?
  8. Mah, a me va bene anche se me li convertono in buoni benzina!
  9. Grazie della segnalazione, Albedo: partecipo sempre a queste iniziative della NASA, fin dai tempi delle prime sonde mandate su Marte Mi sono appena registrato:
  10. Ramagast Facciamo il turno finale insieme, Paimon. @ Tutti (meta-game)
  11. Ramagast Faccio l'ultimo turno, allora, così ho modo di studiare i miei appunti.
  12. Master, qual è il cognome del mio PG? Mi serve per le presentazioni al tavolo. E mi mandi di nuovo il link delkla scheda o anche solo il background?
  13. Cpt. Evans Intercom generale: =^= Alzare gli scudi, allarme rosso! Tutti gli uomini ai posti combattimento =^= Plancia: Sig. Britt, effettui virate strette per evitare i siluri avversari. Sig. Helin, cerchi di comunicare in qualsiasi modo con la nave: devono capire che non siamo ostili. Sig. Reix, risponda al fuoco solo se necessario: nessun attacco preventivo.
  14. Eric Cerco un tavolo libero dove sedermi insieme con altri ospiti, sicuramente sconosciuti @ Tutti
  15. Ramagast Attorno al fuoco: Decidiamo per i turni di guardia?
  16. Ramagast Se gli altri sono d'accordo pranziamo insieme (sono miei ospiti) e poi partiamo. @Tutti
  17. Ramagast Interrompo subito il mio interlocutore fissandolo negli occhi e dicendogli con tono cupo e fermo: Io devo arrivare incolume a Forte Rosso: il come non mi riguarda, è compito vostro. Poi torno a un tono più conciliante: Ma confido nel fatto che saranno tre giorni di cammino, anzi cavalcata sereni e ci godremo il bel paesaggio, signori. Lascio, poi, terminare le richieste dell'elfo per poi rispondere: Non c'è bisogno di alcuna lettera di accompagnamento, Arszlan. Noi adesso usciamo di qui, ci rechiamo allo stalliere e affitto 5 cavalli. Sistemiamo i bagagli e partiamo subito. In tre giorni saremo a Forte Rosso. E, oltre al pagamento anticipato dei cavalli, vi pago seduta stante anche la prima giornata di ingaggio. Nel dire questo termino di raccogliere le mie cose dopodichè li guardo in attesa di una loro risposta. Allora, vi ho convinto? Partiamo? Abbiamo tre giorni per chiacchierare e chiarire qualsiasi ulteriore dubbio di natura... affaristica.
  18. Cpt Evans (Plancia) Osservando lo schermo: Il design ricorda quello della Flotta Stellare, soprattutto per la disposizione delle gondole a curvatura, ma è una configurazione vecchia di 150 anni almeno. La forma del disco, invece, non l'ho mai vista prima. Tenente Reix, cosa suggerisce di fare?
  19. Ramagast Faccio un cenno di saluto ai due elfi... Mi sento una m... per quello che ho fatto alla vostra gente ma... era... necessario per... il mio cammino... Poi guardo Arszlan, che sembra voler condurre le trattative: La paga è di 5 m.o. a testa al giorno per accompagnarmi a Forte Rosso... che possono arrivare tranquillamente a 8 qualora dovessimo incontrare... guai lungo la strada. Nel dire queste ultime parole guardo la dotazione d'armi dei due elfi e faccio un cenno con la testa verso di esse con sguardo d'approvazione.
  20. @rikkardo Arszlan che aspetto ha? Come si presenta?
  21. Ramagast Padrone? dico innalzando perplesso un soprracciglio nel sentire l'halfling definirsi cosa? Schiavo? Servo del mago? Non vorrei apparire scortese bensì curioso: da quando la Piccola Gente delle terre libere è schiava della Gente Alta, piccolo uomo?
  22. Ramagast il Nero Se sapessi qual è il mio titolo, ti si gelerebbe il sangue nelle vene! Avrei giusto bisogno di braccia valide per scortarmi fino a Forte Rosso, messer Paimon. Pago per il servizio. O avete altri programmi? Nel qual caso vi chiederei la cortesia di farmi il nome di altri uomini d'arme di vostra conoscenza presenti sul territorio che magari potrebbero accettare il mio ingaggio. Certo, sapere di poter viaggiare con un uomo di cultura elevata come lei è di gran lunga preferibile del viaggiare conb zoticoni avvezzi solo alle risse e alle bevute: il viaggio è lungo e potremmo disquisire di teologia, arti arcane, mitologia... di certo non ci annoieremmo. Il mio tono è accondiscendente.
  23. Ramagast il Nero Fisso negli occhi lo straniero (molto simile a me...) e medito bene prima di rispondere (nessuno deve scoprire... cosa sono veramente!): E' un bastone da viaggio, signore, non un bastone atto alle arti incantate. Là fuori il mondo è pieno di pericoli e chi come me viaggia in lungo e in largo la Marca alla ricerca di testi antichi, deve pur difendersi in qualche modo, magari associandosi anche a uomini d'arme e a braccia capaci al momento della bisogna. (saltiamo i convenevoli: è inutile girarci intorno, ho bisogno di qualcuno che mi copra le spalle e faccia il lavoro sporco) Porgo la mano al mio interlocutore: Ramagast per servirvi, signore. Lei?
  24. E hai ragione pure tu Ramagast è slanciato, lunghi capelli neri raccolti in trecce steppose, lo sguardo spiritato come di chi è alla ricerca continua di qualcosa di inafferrabile. Indossa scure vesti da viandante con una pesante casacca lunga e di colore viola scuro con ricamate circonvoluzioni indecifrabili. Alla cintura ha fissato un pugnale, borsellini vari e porta-pergamene. A tracolla porta una borsa in pelle da viaggio abbastanza capiente. Impugna un lungo bastone di legno rinforzato con placche d'osso e anelli di ferro battuto..
  25. Eric Dopo aver sistemato le mie cose in cabina mi dirigo nell'area comune di ristoro per cercare il mio amico che così concitatamente mi aveva scritto la misteriosa missiva.
×
×
  • Crea nuovo...