Jump to content

Kanon

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Ciao, ho provato a cercare tra i topic ma non ho trovato nulla di attinente, ma come al solito se avessi mancato qualcosa sentitevi liberi di linkarmelo. Stavo cercando se esiste un potenziamento per un'arma che permetta di trasmettere l'attacco a tocco dell'utilizzatore. Nel libris mortis esiste il potenziamento necrotic focus per i risucchi di caratteristica, che permette di farli tramite l'arma (tra l'altro a quel punto in un round completo si può anche esser costretti a fare più volte il tiro salvezza, giusto? Non è che per utilizzare il risucchio uno debba fare un attacco solo che io ricordi); io cercavo qualcosa di analogo per il danno stile attacco a tocco del lich. Esiste che voi sappiate?
  2. E' la stessa conclusione a cui sono giunto io logicamente perchè c'è una regola che dice "dura tot", e finchè non trovo un'altra regola che soprassieda a quella continua a valere. Immagino le argomentazioni siano simili;)
  3. Kanon ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, chiedo scusa se esiste già la discussione del titolo, ma non riesco a cavare un ragno dal buco con la funzione "cerca". Naturalmente sentitevi liberi di postarmi il link qualora lo trovaste. Volevo sapere se un incantatore lancia un incantesimo con effetti perduranti nel tempo (round/livello o minuto) tipo un bloccapersone, uno charme o qualcosa del genere e poi muore, anche l'effetto svanisce con lui o perdura fino al normale scadere della durata? Nel caso di un incantesimo a concentrazione la risposta è facile, sono i casi menzionati sopra che mi lasciano incerto. Grazie in anticipo!
  4. Kanon ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, posto la domanda perchè con la ricerca non ho trovato nulla che la riguardi (sentitevi liberi di linkarmi il risultato qualora mi fosse sfuggito). Sto facendo il dm per un gruppo di amici e mi è stata presentata questa build: 1Ranger/4Monaco/1Fist of the Forest Razza nano. Ha preso come Talento Superior Unarmed Strike e Improved Natural Attack. Il mio dubbio riguarda quando si prende il Fist of The Forest. Lui ci arriverebbe come monaco che fa 1d8 (talenti esclusi). Nel manuale dice "If your unarmed attack already deals this amount of damage, increase the base damage to the next step indicated on the monk class table." Ma dopo aver parlato dell'aumento di danno da 1d8 a 1d10. Quindi mi viene un dubbio: con il primo livello di fist of the forest avrebbe l'aumento di danno o ci sarà solo quando effettivamente il fist of the forest progredisce con il danno? In poche parole è per capire se fa 2d6 o 2d8 di danno. Grazie in anticipo
  5. Kanon ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, ho provato a cercare il talento in questione con l'apposita funzione ma non è saltato fuori nulla. In caso mi fosse sfuggito sentitevi liberi di linkarmi a male parole i topic già presenti:D Domanda : il talento ordered chaos di "Fiendish Codex: Hordes of the Abyss" permette di essere considerato sia caotico che di un altro allineamento contemporaneamente. Esemplificando parla sia di effetti di incantesimi che di requisiti. Ma esemplifica con un talento: quello che chiedo io è se tale talento influenzi anche i requisiti per le classi. Ad esempio sarebbe possibile fare un Paladino/Barbaro con questo talento? (si mi rendo conto dell'assurdità della cosa, è solo per fare un esempio:D) Per come la vedo io si, parla di requisiti: il fatto che faccia un esempio solo è perchè non può certo esemplificare tutto.
  6. Ciao a tutti sono qui per chiedervi alcuni consigli in merito ad un'idea che ho avuto ispirata da un'avventura letta non so dove e che non riesco a recuperare. Premesso che i giocatori saranno 6 (avrei preferito un più salutare 4, ma par brutto lasciar fuori qualcuno) e che sarà una one shot senza strascichi, almeno non nell'immediato, veniamo ai punti focali. L'avventura che avevo letto verteva sul recupero di una fantomatica arma sacra ad una divinità buona per il paladino/chierico buono del gruppo. Ingresso faticoso nel tempio una volta buono ora invaso da creature malvage e rinvenimento dell'arma. Nel momento in cui il nostro chierico/paladino la brandisce avviene una comunicazione telepatica con l'arma stessa, che gli offre potere e equipaggiamento per rivoltarsi contro i suoi compagni e consegnare le loro vite a suggello del patto. Qualora rifiuti incantesimo di amnesia parziale e i mostri nella stanza faranno finta di subire enormemente i colpi e scapperanno. Tornato in paese l'arma alternerà momenti in cui controllerà il pg per fargli uccidere innocenti, cancellandone la memoria e facendolo "rinvenire" sporco di sangue in mezzo al macello. Il giocatore prescelto sa già che dovrà ruolare bene e so che sarà in grado. Ora veniamo alle domande precise: volevo inserire elementi del Nephandum nell'avventura, giusto per mantenere alta la tensione, ma a questo punto un chierico che si vota ad un terrore ancestrare dovrebbe perdere tutti i poteri di lancio di incantesimi. A questo si potrebbe ovviare simulando un'alleanza tra una divinità malvagia ed un'entità del Nephandum, ma non la vedrei molto sensata. Idee? Per l'arma: i pg saranno di livello 15, e alla fine saranno auspicabilmente 5 di livello 15 contro 1 pg turnato e suoi scherani. Ora un parere: quello che diventerà malvagio è effettivamente il più esperto, quindi supponiamo di considerare il gruppo da 5 come se fosse un gruppo da 4 o 4,5 via:D. Pensavo di attribuirgli un archetipo da trasfigurato e l'arma in questione, ma quel che mi viene come dubbio è come rendere quest'arma e quanto possa incidere sul suo grado di sfida? Supponiamo sia una morning star +5 di partenza..consigli?
  7. Ahah "preso con le bombe" è un modo di dire delle mie parti per indicare che si è presi male, nello specifico in cui l'ho usato in termini di tempo. Non ho intenzione di starvi ad annoiare con la lista degli impegni che ho, nella lista di importanza sono superiori a D&D e per questo ho chiesto di un'avventura già fatta:) Grazie per la segnalazione, quindi procederò con il quinto clone:)
  8. Si su questo concordo, è la questione tempo che mi frega. Avendo a disposizione ferie sarebbe la prima cosa che farei..essendo preso con le bombe, cercavo qualcosa di già fatto:)
  9. Kanon ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Ciao, ho cercato (e devo dire che la funzione di ricerca avanzata ha qualcosa che non va, perchè indicando di cercare nei forum la parola nephandum non trova nulla, mentre con la ricerca base trova un'infinità di topic: mi viene l'orrendo dubbio di aver cannato qualcosa ma non capisco cosa) senza successo delle avventure già pronte che sfruttino il nephandum. Non ho il tempo materiale di mettermi a crearne una ma volevo far provare a dei miei amici l'esperienza di un'avventura con quell'ambientazione: mi potete aiutare? Ho cercato su google ma tutte le avventure che trovo mi portano a link morti e siti ormai senza dominio, e le avventure disponibili su questo sito non sono "nephandate":( Grazie in anticipo!
  10. Kanon replied to vladik86's post in a topic in D&D 3e regole
    Dopo che gli hai chiesto di spogliarsi, sdraiarsi a terra e tapparsi le orecchie? Minimo minimo ti guarda strano. Ma minimo, eh:D
  11. devo verificare se sia un manuale concesso (ma temo di no). Qualche delucidazione sulla questione talenti al primo livello per l'umano?
  12. Guarda non mi interessavano strettamente le mosse da fare identiche, quanto lo spirito del personaggio: armato solo di braghette di tela e allenandosi tra controllo delle arti marziali e furia selvaggia del lupo. Comunque erano per di più mosse a carica (spallate correndo in avanti o shoryuken di artigli). Era il classico pg senza bolle di energia ma da contatto. Il voto di povertà l'avevo pensato per rendere l'aspetto delle braghette di tela, forzandolo ad essere buonissimo. Ma nel momento in cui non usassi il voto e mi comprassi un paio di stivali del volo ho idea che snaturerei il tutto, no?
  13. Sono aperto a suggerimenti e opzioni allora:) Hai qualche idea? Dubito che il ToB però sia un'opzione.
  14. Il fatto che abbia puntato tutto su sè stesso (il personaggio del gioco come dicevo indossa solo i pantaloni rotti e la corda che li tiene su) e sul perfezionamento fisico e mentale. In particolare volevo anche aggiungere un voto puramente interpretativo di non usare mai il morso contro umanoidi in combattimento.
  15. Ciao a tutti, per un pbf mi è venuta quest'idea pesantemente malata (e molto poco ottimizzata, lo so..ma mi piace il flavour). Non so se conoscete/ricordate il buon John Talbain di Darkstalkers: è un licantropo maestro di arti marziali, che fondamentalmente indossa solo un paio di pantaloni strappati tenuti su con una corda/cintura. Al momento la build è su 7 livelli, perchè partiamo dal settimo, ma la progressione futura mi fa comunque gola. Come razza umano, con l'archetipo licantropo naturale. E quindi LEP 5. La mia domanda è: i talenti bonus dell'umano vanno presi? Perchè vedo che nel manuale dei mostri il licantropo ha già dei talenti: sono esempi o sono standard per i licantropi? In particolare se dopo facessi un livello da monaco prenderei i talenti bonus del monaco, ma il talento bonus dell'umano che fine farebbe? Altro punto: lo vorrei fare con il voto di povertà, ma mi viene il dubbio se i talenti exalted bonus debbano esser contati come se fossi un pg di settimo o di secondo. Quindi io pensavo: licantropo lupo + 2 Livelli da monaco + (in ordine rigorosamente sparso Mutaforma combattente e Fist of the forest). Volevo quindi un personaggio che unisca l'aspetto marziale della disciplina alle sue caratteristiche animalesche: non sarà molto forte, ma regolisticamente parlando è fattibile? Grazie fin d'ora!