
Kanon
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
1.989 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Kanon
-
personaggio Incantatori Arcani/ Divini
Kanon ha risposto alla discussione di Il Minotauro Daarmork in D&D 3e personaggi e mostri
si 10 + 9 = 18 nel mondo della mia fantasia assonnata intendevo ur priest 19^^ grazie Ma a quel punto con metamagia divina, potrei usare i tentativi di scacciare per applicare la metamagia anche ad incantesimi arcani? L'idea della cintura del monaco è decisamente buona, da mettere alla pari con i nightsticks a questo punto^^ Grazie mille -
Penso fosse più una domanda del tipo "come posso infliggermi energia negativa"? Per un chierico visti i vari infliggi sarebbe una domanda superflua, ma lui è mago (che hanno incantesimi con danno da energia negativa, ma ho idea li voglia usare più per far male in caso). Sempre se ho afferrato il concetto della domanda:-).
-
personaggio Incantatori Arcani/ Divini
Kanon ha risposto alla discussione di Il Minotauro Daarmork in D&D 3e personaggi e mostri
Ciao a tutti, eccomi qui a chiedervi un parere/aiuto per la costruzione di un pg. Mi ha sempre parecchio ispirato l'UR-Priest come idea del personaggio che non chiede agli dei..ma prende direttamente. Quindi cercavo un modo per una build completa con progressione sui 20 livelli (tenete presente che non ho sottomano i manuali quindi potrei stare dicendo castronerie..ergo intervenite e correggetemi se sto sbagliando per favore ). La mia idea era di iniziare da mago specialista in evocazione (teletrasporto e convocazione creature..dico giusto perchè non vorrei far confusione con invocazione), arrivare al 9 livello per soddisfare i prerequisiti, 2 livelli da UR-Priest e poi teurgo mistico. In questo modo avremmo 9 mago + 2ur priest + 8 teurgo + 1 mago. In questo modo si potrebbero castare incantesimi di 9 livello sia divini che arcani, con caster level di 18 per il mago e 10 + 9= 18 per il teurgo se non ricordo male (il caster level dovrebbe essere CL da UR + 1/2 di CL per le altre classi caster che si hanno. Che ne dite? Si può ottimizzare di più? (tenete presente che mi entusiasma parecchio lanciare incantesimi sia divini che arcani ^^). Grazie fin d'ora! (A livello puramente teorico direi di considerare tutti i manuali ufficiali). -
Prima volta che non sono totalmente d'accordo con Blackstorm:-) OT Evocazione copre anche trasmutazione con la lista completa di tutte le creature evocabili, se non ricordo male (sempre se come al solito non confondo evocazione con invocazione). Ergo Imho dovrebbe esser LA scuola. Va da sè che non bannerei mai nessuna delle due, sia chiaro OT Se ti va di ruolare il "servo" di qualcuno, potresti assumere di esser stato creato da qualcuno che ha il talento (chiedo venia ma mi sfugge il nome) sul libris mortiis che permette di dare un bonus di pf per dado vita ai non morti creati. Magari scalandotelo dalla lista dei talenti per equilibrare un minimo (già hai strappato il terreno sconsacrato, non tirare troppo la corda ). Ovviamente come si diceva in precedenza, saresti vincolato ad avere una tua volontà pari a zero, e a compiere azioni autorizzate/ordinate dal tuo creatore (ovvio che se ti crea avrà anche in mente il modo per controllarti;)) Questo vale per un vivente, la creatura d'ossa dovrebbe essere non morta, quindi per loro è già così di default, sarebbe un talento totalmente inutile^^.
-
che ne pensate del 'walker in the waste'
Kanon ha risposto alla discussione di baraldi in D&D 3e personaggi e mostri
Grazie per avermi fatto scoprire questa CdP.!!! Credo che adattandola un po' possa diventare un'ottima trasposizione dei Necron di Warhammer 40k -
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
A discrezione del DM con possibilità di argomentare. Tipo lui ti dice "beh dai un +2 ci sta", e tu argomenti con un "guarda che io non ho mai attaccato questo e quello, non mi sono mostrato aggressivo ma li ho difesi, un po' di fiducia dovrebbero averla" e si contratta insomma:D Ti ho portato un esempio reale:) Ovviamente ciò vale anche per chi percepisce inganni, se non si fida o ha notato altri particolari li fa presente e il dm comunque ha l'ultima parola su bonus vari. Lo trovo sensato perchè non è necessario fare l'attore benissimo..ossia raccontarla bene con mimica e tutto (dopotutto sarebbe impossibile), ma se tiri fuori una storia sensata puoi farcela. Un drow mimetizzato che durante un combattimento con dei ragni scappa e dice "mi sono ricordato che dovevo salire le scale prima" è un idiota se i becca un -20 al tiro. Anche questa è successa e l'idiota l'ha pagata -
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Grazie Il bullywug deriva da una nostra scorsa del manuale dei mostri: è una razza totalmente idiota e per questo divertentissima!! L'idea di questi imbecilli che evocano creature in grandi quantità, che si rivoltano contro di loro è spassosissima! Ora io ho anche una miniatura di un bullywug, e l'abbiamo eletta a miniatura portafortuna contro cui lanciare il dado lanciando cori di "bullywug, bullywug.. bully bully bully bully bullywuuuug!". Il che ci porta ad essere affezionati a questa razza. Quando abbiamo iniziato l'avventura il dm ha detto che chi voleva si faceva il pg, chi era pigro si prendeva quelli che creava lui. Io odio giocare con i pg creati da altri, quindi mi sono sempre dato alla creazione personalizzata, mentre lui investito del potere di DM ha rimosso i deficit razziali di caratteristica del bullywug standard, rendendolo simile ad un umano da quel punto di vista. E girare con una rospa di 2m con carisma altissimo che di tanto in tanto fa "ribbit!" è spassosissimo. Senza contare i tentativi per farla leccare da ignari passanti:-D Poi di allineamento è naturalmente malvagia, quindi ci sta a nozze. Unica cosa il pg è ancora inesperto nel raccontar balle, quindi ancora non va benissimo con i raggirare. Noi utilizziamo l'abilità raggirare in questo modo: tiro di dado + modificatore + balla raccontata. Se la balla è sensata si ha un bonus, se è una castroneria enorme facilmente verificabile si hanno malus. In questo modo viene utilizzato il bonus e premiata l'interpretazione sensata. -
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Guarda ho due party in piedi di cui uno in pausa. Fondamentalmente in quello in pausa sono il chierico di Nerull di cui parlavo prima. Tengo abbastanza alto raggirare che uso abitualmente sullo stregone del gruppo (CN). Costui è anche di indole "bonacciona", ma io lo raggiro, e poi è lui che (grazie all'alto carisma e ai suoi raggirare) che va a parlare quando si tratta di infamare qualcuno (ergo non sono io a farlo direttamente, dovessero saltar fuori casini le guardie si ricorderebbero di lui). C'è da dire che tende al lancio indiscriminato delle palle di fuoco per dare un idea del tipo. E' pure un fan dell'anello dell'ariete: il tutto all'ovvio grido di "Hadoken"!! E' anche sospettato per un omicidio commesso mentre era sotto l'effetto di una sostanza stupefacente (ovviamente compiuto da me con alterare sembianze in atto). Una ladra halfling che ha poche frasi nel vocabolario: posso rubarlo? posso colpirlo alle spalle? Non indulge in atti di pura crudeltà, ma se uno la ospitasse rischierebbe di risvegliarsi senza le suppellettili in casa, e se si alzasse troppo presto un colpo di balestra tra gli occhi. Un mezzelfo guerriero ranger che aspira a diventare frustatore. E'morto ed è stato riportato in vita dagli dei del caos (ambientazione pseudo warhammer fantasy): ora al posto delle mani ha degli artigli simil-alien, e una frusta con una sua volontà (ovviamente non decisamente gentile e affabile). Per consultare un libro in una biblioteca ha ucciso 3 monaci e 2 guardie. Ora io mi chiedo cosa sarebbe accaduto se avesse dovuto comprarlo il libro.. Comunque ha un elmo con il simbolo di Khorne, e per non farlo vedere lo avvolge con un turbante. Ossia ha un turbante sull'elmo. Gli dò abitualmente del cretino, sia chiaro. E poi un druido un po'incazzoso (arrivato da poco) che comunque deve ancora ben ambientarsi, ma che ho prontamente accusato di un incendio (tramite stregone ovvio) quando l'ho visto la prima volta (non sapendo tra l'altro fosse un PG:-D). Io sono quello che durante gli incendi entra volando nelle locande derubando la gente morta/svenuta e quando arrivano le guardie esce portando in spalla il solo sopravvissuto. La mia frase tipica è "Signora guardia, non so se si ricorda di me, io sono un benemerito!". Il tutto seguito da risate e sberle degli altri giocatori. Ovviamente sto sempre attento a non mentire quando posso, magari solo tacendo parte della verità. La mia performance delle ombre e dei bambini l'ho già narrata prima:D. Con il secondo gruppo invece ero partito sempre come chierico/maestro del sudario, ma l'ho abbandonato perchè ero davvero troppo forte. Niente era un problema in assoluto e ho ucciso (dopo esser stato attaccato) un compagno di party in un round. In questa c'è un nano guerriero (lo stregone di prima), famoso per la sua frase tipica "erano già così quando siamo arrivati". Solitamente rivolta a guardie che chiedono informazioni riguardo cadaveri di innocenti. Famoso il suo "lo placco!!" nei confronti di un prigioniero di alcuni vampiri che appena aperta la porta della cella da parte nostra aveva tentato la fuga. Ora un nano con armatura completa che fa 20 in un tiro per colpire in un placcaggio ha decisamente un brutto impatto sulla colonna vertebrale del povero fuggitivo. Di indole anche lui sarebbe cazzaro, ma l'irascibilità e l'odio per gli elfi portano la maggior parte delle volte a gente con un ascia in testa. Ladra assassina tiefling. E' la stessa dell'halfling di prima, così come il comportamento è lo stesso. Bardo gnomo delle foreste. Geniale: un personaggio pazzo che ha sollevato ridendo e scherzando la cittadina contro il reggente accusandolo di essere lui il colpevole della presenza di un drago nei paraggi. E ci prova con chiunque. Anche con le vecchie. Stregona BullyWug malvagia. Lancia incantesimi contro il bardo fingendo siano per errore: prova bacchette, prova trasformazioni..il bardo passa i ts ma canna sempre il percepire inganni. Io che ho sorpreso tutti facendo un monaco LB. Giusto per la sfida dell'interpretazione, visto che nessuno credeva fossi capace di interpretare un buono:D E da quando ci sono il gruppo non ha ucciso nessun innocente! -
Si ma non mi veniva alcuno storpiamento divertente..magari trancio ecco:D Una cosa che non mi convince è che tutte le classi proposte siano malvage: non mi davano l'impressione di esser malvagi (a parte Murdoc), erro?
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Intendevo dire che un qualunque NPC popolano che offra ai miei compagni di party un aiuto/cibo/riposo è come se dicesse loro "grazie il pugnale lo vorrei tra le scapole". Vista la brutalità della maggior parte di loro (sigh!) l'intelligenza e saggezza a 1 non sarebbero un problema in sto caso..visto che generalmente sembra di andare in giro con un carro bestiame assassino. Diciamo che visto che tendo a intessere piani che mi mostrino come cittadino benemerito incolpando altri delle mie nefandezze (indipendentemente dal fatto che gli NPC aiutanti siano popolani o arcimaghi) la regressione mentale avrebbe messo me in crisi. -
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Il wicker man. Sai che con i miei compagni di party l'offrire ospitalità e/o cibo dimostrandosi buoni vuol dire "grazie, il pugnale lo vorrei proprio qui tra le scapole". Con me QUALSIASI AZIONE vuol dire "grazie, il pugnale lo vorrei proprio qui tra le scapole". Miracoli della linguistica. -
Uhm. se cade in trace al massimo può darti informazioni sulla congestione della rete o parlarti della Tracia direi.
-
Ti procuri in gruppo un nerboruto aiutante che sappia il fatto suo nelle prove di forza per lanciare.
-
Quel che intendevo è che trovandoti a combattere al 95% delle volte con creature di 3 taglie superiori alla mia, ti trovi più svantaggi che altro: - il bonus all'afferrare te lo giochi (diciamo che per la differenza di taglia invece di un + 16 hanno un +12 oltre ai loro enormi bonus) - la loro portata è maggiore, ergo l'attacco di opportunità te lo becchi - hai CA più bassa - malus al tiro per colpire - i danni sono decisamente benvenuti per il monaco Certo con le taglie inferiori potresti fare il bullo, ma l'avevo richiesto conoscendo il master e volendo divertirmi con un nano gigante:D Altrimenti in un contesto "standard" sono pienamente d'accordo con te.
-
Diciamo che può essere sgravo o meno a seconda delle situazioni che il DM ti fa trovare. Siccome so che il nostro prevedeva di farci trovare un fottio di creature di taglie abnormi non avrebbe cambiato nulla al fine delle prove di lottare, ma un nano mezzodrago monaco di taglia grande mi fa riderissimo. Specie se è un incrocio tra zangief e un kabuki.
-
Ciao, nel manuale Bastards and Bloodlines (non ufficiale della wizards), è presente un talento (da prendere solo al primo livello) che in caso di mezzosangue in cui una delle due "componenti" abbia taglia maggiore di "media" incrementa di 1 la taglia attuale della creatura (con bonus e malus conseguenti). Sta a vedere se può fare al caso tuo e se il tuo master te lo concede:)
-
ahah ok! Era come spunto, non me li vedo gli Ur Priest a citofonare a Pelor a mo'di testimoni di Geova:D Ma agire in modo che siano i suoi paladini a ritrovare finti segnali (magari sterminando covate di vampiri o culti infami) e segni di rituali in tal guisa, segnalarlo alla chiesa ufficiale è già diverso. Magari optando per luoghi in cui la vista di Pelor non giunga, e quindi si trovi anche lui con puri e semplici indizi che convergano in un unico punto. L'irretire sgherri con lo scopo di tirar su sta divinità malvagia e poi far si che vengano scoperti avrebbe l'indubbio vantaggio che essi sarebbero convinti di star facendo davvero questo, e anche se interrogati questa sarebbe l'unica verità ad emergere. Mai detto che sia facile, ma una divinità buona in catene val pure il sacrificio di milioni di pedoni!
-
Allora i miei due centesimi da blasfemo naturale quale sono:D 1)Nel faerun se ben ricordo il potere di una divinità si basa sul numero di fedeli che la pregano (dopo la crisi degli dei se ben ricordo). Adattare questo non sarebbe male, sfruttando attacchi concatenati a luoghi di culto in contemporanea. 2)Non so se tu abbia mai giocato a Jericho: oltre ad essere un gioco con una trama meravigliosa si parlava di un concetto interessante, ossia la bomba karmica. Fare numerosi atti malvagi in momenti diversi e luoghi diversi, e incanalare tutta l'energia in un contenitore apposito. Il rilascio contemporaneo di tutti i contenitori funge da rilascio complessivo di immensi quantitativi di energia malvagia. Con il vantaggio che numerosi atti minori danno meno nell'occhio:). Qui omicidi in orfanotrofi, profanazioni di templi, piaghe di non morti..ma anche guerre civili, pura e semplice corruzioni di "comuni" cittadini farebbero alla grande il tuo gioco. Senza contare che essendo vampiri possono aver questo piano in funzione da secoli, e aver raccolto quantitativi inimmaginabili di malvagità (me li vedo a far il giro nel mondo anche solo durante le guerre) pronta da far "brillare" all'occorrenza. 3)Occhio a non raggiungere l'effetto contrario con tante efferatezze: invece di shockare i tuoi giocatori rischieresti di farli ridere a crepapelle. Personalmente trovo grottesco e quasi da ridere il fatto che ci siano gente che alla fine sta a ca**re su chierici, mentre due figli del dio vengono trasformati in aborti nonmorti, impalati e lanciati con balliste. Togli il quasi, è decisamente il troppo che porta l'effetto contrario (ovviamente IMHO). 4)Potresti spingere gli UR Priest a gabbare Pelor convincendolo che un Dio Malvagio/Signore Demone..etc etc. Stia preparando l'invasione di un determinato punto, e che l'unico modo di fermarlo sia colpire preventivamente. Qualcosa di estremamente grave, in modo che si senta vincolato ad intervenire. Se perde, muore. Se vince viene comunque indebolito e renderebbe il tutto più facile ed esplicabile. 5)Se non erro Sigil è il centro dei piani governato dalla Signora delle Lame, un'entità che non permette l'accesso ad alcuna divinità (ed è in grado di farlo!!). Essa non tollera nè le divinità, nè esser considerata tale (chiunque la adori viene da lei eliminato). Quindi o un incantesimo epico che vada a far sballare il viaggio planare del buon Pelor deviandolo e ancorandolo a Sigil, o un ipotetico incantesimo che lo scagli là farebbero il tuo gioco.
-
In che manuale c'è la classe "maestro dell'assurdo" e il talento "Catene del dubbio"? Non li conosco ma dai nomi sembrano divertenti:D Grazie
-
personaggio [Manga] Bleach
Kanon ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Si, mi son spiegato male:) Intendevo quello come basi, anche se hai effettivamente ragione sul fatto che sia troppo dimininutivo considerare la stance a due mani come base del kendo:) Diciamo "conosce un minimo delle basi del kendo". Paradossalmente dal punto di vista dell'attacco secondo me un warhulk (magari aggirando il vincolo di dimensione) ci sta tutto. Prendi bonus solo in forza, ma dubito che a questo punto il tuo DM te lo faccia usare:) -
personaggio [Manga] Bleach
Kanon ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Io seguo la serie a fumetti alla pari con il giappone:) E si, la conosce.. non gli piace usarla, non vuole mettersi in posizione o altro, ma la conosce. Almeno la base. Fondamentalmente quello che caratterizzerebbe kenpachi, vista l'assenza della forza spirituale in D&D come concetto, sarebbero punteggi di forza, costituzione e destrezza abnormi. Perchè fondamentalmente lui è forte, resistente e veloce se vogliamo tradurlo in termini D&Deschi. Uno che si mette una benda e si addobba con campanelli per dare un vantaggio ai nemici è warblade nello spirito, ma il fatto che snobbi le tecniche e si limiti a dare fendenti con la spada come fosse una spranga lo riduce al livello di bruto IMHO. E rimane comunque uno dei miei personaggi preferiti:) -
Ops, sbagliato nome del talento, hai ragione:) Mi permane il dubbio su che build obbligata sia richiesta per l'Ur Priest, quindi
-
Intendevo il gerofante arcano, scusa:) Che parla di incantesimi divini come requisito, ma è chiaramente improntato allo spellcaster arcano mixato con il druido. Vedi il legame con il tipo di terreno..etc. (Sto andando a memoria, in caso correggetemi). Per il teurgo mistico: il tutto è inteso in base alla richiesta di speculum quindi, avevo inteso in senso assoluto:) Perchè castare sia divino che arcano non lo disdegnerei affatto:) E con l'UR priest se non erro si potrebbe arrivare a castare incantesimi di nono in ambo le classi (Caster Level non pieno ovviamente, ma buttare dentro un "incantatore prodigio" non dovrebbe guastare). Il tutto a meno di clamorose cantonate mie, eh!
-
2 domande a blackstorm (o chi sia in grado di darmi una risposta delucidante:D): perchè il teurgo mistico è inutile? per castare di arcano e divino c'è solo il gerofante (e già qui di divino è un po'tirata per i capelli se ben ricordo, è più per druidi). E qual è la build per l'ur priest citata? Perchè a flavour l'ur priest sembra decisamente interessante da interpretare (me lo vedo benissimo sto malvagio incazzato con gli dei a smoccolare ogni mattina:D)
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Kanon ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Beh, se non mi denunciate ve lo dico.. Party che va dal buono al neutrale. Unico malvagio io, chierico di Nerull (morte e inganno come domini). Ambientazione: Faerun (praticamente Nerull, da divinità di un'altra dimensione stava cercando di accedere al Faerun, e con sporadiche apparizioni stava cercando di raccogliere fedeli che promulgassero la Sua dottrina). Io mi spacciavo per chierico di Jergal (il che spiegava il controllare i non morti, permettendomi comunque di apparire un distinto signore:D). PS: grazie raggirare, grazie. Ho convinto un altro PG ad aiutare dei bravi impresari che stavano riparando una chiesa (in realtà miei complici..ciao ciao chiesa di Kord) fingendomi giustamente stupito quando scapparono dopo il crollo. Ammazzato di notte un ubriaco gettandolo nel pozzo e aspettando che causasse malattie (e offrendomi di curarne qualcuna..per mantenere un alta reputazione). Incendio (bizzarramente non appiccato da me) in locanda: dopo aver offerto di spegnerlo (ma a pagamento) al locandiere, all'avvicinarsi delle guardie mi sono lanciato tra le fiamme (protezione dal fuoco, volare attivi) per cercare di "aiutare" i ricchi mercanti ivi presenti. Sfortunatamente non ero in grado di simularne adeguatamente la morte, quindi li portai fuori..privi di beni misteriosamente :D scomparsi. Trovata un'ombra e controllata in un dungeon fuori città, la portai in città, facendola muovere sottoterra(grazie incorporeità). La notte appariva, creava sorelle con i poveri (preferibilmente i bambini) e tornava sottoterra ad attendere ordini. Inutile dire chi fomentasse la guerra civile menzionando come non fosse successo niente nelle case del sindaco e dei ricchi signori, mentre se ne fregavano dei poveri. Adoro le ribellioni sanguinose ben riuscite! (Cit.)