Tutti i contenuti pubblicati da Testovik
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
se non ricordo male su "Specie selvagge" era presente una guida per trasformare un qualsiasi animale in cavalcatura da guerra e nell'esempio trasformava un Rinoceronte in Rinoceronte da guerra solo che adesso non avendo i manuali sottomano non so darti tutte le info che cerchi
-
RI e ogg. magici
mi era venuto questo dubbio legendo il riassunto dell'incantesimo sulla mia scheda e non avevo il manuale a portata di mano
-
RI e ogg. magici
allora fisto che come al solito non riesco mai a spiegarmi bene faccio un esempio pratico: Un druido casta su un gruppo di guerrieri che sta minacciando il suo party "Trasmutare metallo in legno" (TS= nessuno RI=si) l'equipaggiamento del gruppo di persone bersaglio (raggio di azione=Lungo Bersaglio=Raggio di 12 metri) diventa inevitabilmente di legno o ha una qualche speranza di salvezza? Xkè se gli oggetti non devessero avere scampo all'incantesimo i guerrieri saranno con delle armature/armi poco o addirittura inefficienti.
-
RI e ogg. magici
Gli oggetti magici hanno una R.I. e se si (come mi sembra logico) come si fa a calcolarla?
-
Il Druido
e una bella vipera minuscola o cmq altro tipo di serpente di taglia infima, magari da tenere come sciarpa
-
Malus incantesimi in combattimento
non so se è il posto giusto per parlarne ma io posto qua vsto che mi sembra inerente NB forse non centra una mazza Mi sembra di ricordare (ma forse sbaglio) che se un PG vuole castare nello stess oround in cui ha subito delle ferite debba superare un prova di "Concentrazione" ( mi sembra 10+ PF subiti) mi ricordo bene o è una mia allucinazione?
-
Gestione delle Evocazioni e dubbi
un altro trucco nel caso di nemici invisibili è evocargli nei paraggi un pipistrello o un pipistrello crudele oppure uno sciame tutti con vista cieca e il nemico invisibile ecco che dopo il primo attacco diventa visibilissimo
-
posizione sopraelevata
Mi spiace contraddirti ma sul manuale nell'esempio di posizione sopraelevata alla voce COMBATTERE IN SELLA è proprio segnalato il combattimento tra due umani di taglia media di cui uno a cavallo e l'altro no ed il primo beneficia del +1 x posizione sopraelevare (fonte MdG 3.5)
-
posizione sopraelevata
era appunto per questo che la mia idea era quella di non aplicabilità
-
posizione sopraelevata
la mia domanda era per chiarirmi un dubbio quando ho letto quella riga nel manuae del giocatore , ma anche secondo me le creature che sono di per se più grandi non dovrebbero beneficiarne
-
posizione sopraelevata
secondo voi il bonus di +1 al TxC in mischia per la posizione sopraelevata (quella nel caso di combattente a cavallo) la si può utilezzare anche per quelle creature di taglia grande tipo centauri, wemic ed affini?
-
Prove di spingere
Lasciamo un attimo perdere il fatto dell'AdO Sul MdG dice che chi subisce la spinta riceve un bonus di +4 se ha più di 2 gambe, ma non parla del caso in cui sia lo spingente ad avere più di due gambe, voi come vi regolarereste? (Faccio un esempio: un Centauro che spinge un Ogre, in questo caso voi che bonus dareste ?)
- Conversioni e Power Player
-
Il Druido
tieni presente che esistono sempre oggetti che ti possono aiutare (es. zainetto pratico Edward; faretra di Elhonna; anello del sostentamento: etc.) Puoi sempre dotare il tuo compagno di una sella da carico esotica e mettere parte del tuo equipaggiamento li sopra, specialmente quello poco costoso ma pesante (es. corda, giacilio, cibo per compagno animale(cosa che molti druidi si dimenticano di segnare), torce, etc.) io tra l'altro vedo come caratteristice in ordine di importanza Saggezza sicuramente al primo posto la destrezza per TpC a distanza e CA (viste le limitazioni in fatto di armatura) costituzione x i PF poi a parimerito Int e car e all'ultimo posto la forza che un Druido secondo me non se ne fa di molto. Questo è come la penso io
-
Il Druido
che razza avresti intenzione di fare?
-
cognome dhamon
Undertree Lottree Windeye o anche se elfo (MdG rulez) Meliamne
-
gli incantesimi piu forti
un altra combo devastante, specialmente contro avversari molto numerosi, ... a mio parere ... ammorbidire terra e pietra e round dopo trasmutare fango in roccia, il primo di 2 liv e il secondo di 5 livello, la cosa buona è che tutti e due non danno TS ne RI e poi una volta che gli avversari anno i piedi intrappolati nella roccia poi li puoi anche lasciare morire di fame
-
Lottare migliorato
ok avevo capito male io
-
Lottare migliorato
MdG 3.5 Il mio dubbio riguardava appunto il fatto che il prerequisito ti da l'unico vantaggio di essere considerato armato anche quando sei senza armi e visto che gli artigli di alcune creatura sono considerate appunto armi lo vedrei alquanto inutile per non dire duplicato quel talento. Poi queste sono le mie idee co possono benissimo essere contraddette dalle regole:)
-
Armatura della forma Draconica
problema risolto a priori ----> il drago in questione non è morto
-
Lottare migliorato
nei prerequisiti di questo talento dice che devi prendere anche "colpo senz'armi migliorato" ma nel caso il PG in questione sia gia dotato di attacchi naturali che fanno danni normali, se vuole prendere "lottare migliorato" deve lo stesso prendere "colpo senz'armi migliorato" o visto che lui riesce gia a fare danni normali può ingnorare quel prerequisito?
-
Spezzare
mi è sorto un dubbio sull'utilizzo di questi due talenti: Facciamo una piccola premessa: mettiamo il caso che il PG utilizzi il suo raund per preparare l'azione e come condizione dica che "appena il mio nemico mi arriva a tiro provo a disarmarlo/spezzargli l'arma" il PNG di contro durante il suo round carichi il PG di prima. Le mie domande sono: 1) il PG in questione riesce a usare quei talenti anche se l'avversario sta caricando? 2) se si il PNG che sta caricando come fa a colpire l'avversario non avendo più con se l'arma?
-
Armatura della forma Draconica
Essendo un'armatura in pelle da un drago di taglia enorme ne puoi ricavare ben 2 con i rispettivi scudi dalla pelle ricavata.
-
carica e incalzare
Su questo ti do ragione a meno che il PG in questione non sia un Centauro o un Wemic o qualsiasi altra creatura quadrupede nel qual caso secono me potrebbe anche incalzare
-
carica e incalzare
Mi è venuto un altro dubbio su carica devastante... che spero vivamente di aver capito amale altrimenti risulta essere veramente sgravato almeno secondo il mio modesto parere.. mettiamo il caso che un mezzorco con ascia grande e forza 20 utilizzi il talento carica devastante e al tiro per colpire faccia un critico confermato. I danni che provocherebbe sarebbero: (1d12+7) x3 [x critico] x2 [x carica devastante] co cosi facendo gli farebbero superare senza troppa difficoltà i 100 PF di danno, e tutto questo senza considerare l'utilizzo dell'attacco poderoso che farebbe aggiungere altri 30 danni. anche se ma di questo non sono completamente sicuro essendo l'esempio in questione dato dalla somma di moltiplicatori il danno potrebbe essere (1d12+7) x4
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7