Vai al contenuto

Cihullo

Utenti
  • Conteggio contenuto

    2
  • Registrato

  • Ultima attività

Informazioni su Cihullo

  • Compleanno 12/03/1992

Informazioni Profilo

  • Località
    napoli
  • GdR preferiti
    magic

Obiettivi di Cihullo

Viandante

Viandante (1/15)

  • Primo messaggio
  • Iniziatore di conversazioni
  • Prima settimana con noi
  • Un mese dopo
  • Un anno con noi

Insegne recenti

4

Punti Esperienza

  1. io sono dell'idea che senza saccheggiatori si puo vincere benissimo. i saccheggiatori sono rimpiazzati dai maestri di eterium che,e vero che costano mana blu oltre ad avere il costo convertito di 3,non necessitano di sacrificare tutti. anche io pensavo che in effetti i saccheggiatori fossero indispensabili,ma senza discepolo della volta,perdono il valore di "carta-chiusura" per gli oppressori ho deciso di riportarli a 4 infatti levo le 2 sfere cromatiche,che oramai sono rimpiazzate dai tamburi aggiungendo 1 oppressore myr e un maestro di eterium,grande carta di chiusura.
  2. salve è la mia prima volta qui,volevo proporre l'affinity che avevo ideato e volevo avere qualche parere,possibilmente costruttivo e non dettato da "tradizionalismo" (ad esempio "dove stanno XX?? tutti ce li mettono" ecc ecc) ecco il mazzo Totale 60 Creature Artefatto:20 Ranella x 4 (si spiegano da soli) Oppressore myr x 3 (non 4,perche spesso sono pesanti) Scultrice di Eterium x 3 (costano 2,ma anche 1 se gia sono in campo e con queste caliamo magie a costo 1,gratis) Servitori Myr x 4 (AL POSTO DEGLI OPERAI ELETTROFUSI semplicemente perche questi si richiamano,e sinceramente il segnalino +1/+1 non è tutto questo vantaggio) Ornitottero x 4 (costo 0, 0/2,non necessita spiegazioni) Maestro di eterium x 2(in pratica sono le placche incorporate,oltre a fornire un +1/+1 non indifferente,pensavo di metterne 3) Creature non artefatto:2 Arcimago Vedalken x 2 (molti si domanderanno come mai un coso a costo 4 stia qui dentro,ma appena sceso,tramite la scultrice o carte a costo 0,in pratica si pescano piu di 4-5 carte,anche una ventina Artefatti:14 Vasca delle saldature x 4 Tamburo foglia di primavera x 4 (scoperta oggi questa carta,che in questo mazzo velocizza moltissimo,in piu ottimo artefatto a costo 1,che puo scendere gratis) Placca cefalica x 4 (Spesso la carta-chiusura,tramite attacchi di ornitottero oppure anima di fuoco) Sfera cromatica x 2 (sono quasi sul punto di levarla,perche i tamburi sono molto piu efficienti) magie varie:8 Scagliapensiero x 3 (pescare a costo 2 o 1) Anima di fuoco x 3 (molto criticata,ma con placca o maestro di eterium si vince) Esplosione a frammentazione x 2 (Anche queste assicurano,in alcuni casi,la chiusura) Terre:16 Grande Fornace x 4 Volta dei sussurri x 4 Sede del sinodo x 4 il nulla scintillante x 2 Roccaforte di darksteel x 2 [[[ (Terre escluse) Carte richiedenti mana Rosso:5 Carte richiedenti mana Blu:10 carte non richiedenti mana colorato:29 Carte artefatto:34 Carte non artefatto:10 ]]] Analizziamo il mazzo. Partiamo dal mana,il quale,non manca quasi mai.Anche con 16 terre la velocita di questo mazzo permette un ottimo proseguimento,sopratutto grazie ai tamburi e alle scultrici. la chiusura e fornita,oltre che dagli oppressori,anche dai maestri che diventano bestie da 8/8 se non di piu,dalle placche cefaliche,ma anche dalle anime di fuoco che,senza dover sacrificare la creatura scelta,infliggono ingenti danni.Pensavo di passarla a x 2 per metterci un'altro maestro ed arrivare a 3 sfera cromatica x 2 e scagliapensiero x 3 sono scelte "strane" per un affinity,ma ritengo che siano giuste,anche perche capita spesso di avere scagliapensieri in mano e non poterli giocare.Sfera cromatica viene abbondantemente sostituita dai tamburi. Arcimago vedalken e sicuramente la nota che stona,ma ritengo che siano fondamentali,in molte partite contro mazzi contenenti fetch e roba varia,sono state determinanti,rendendomi capace di pescare 18 carte in un solo turno,assicurando la chiusura tramite placca o anima di fuoco. Altra "novita-orrore" del mazzo,sarebbero i Servitori myr al posto degli oramai indiscussi operai elettrofusi. onestamente credo che il segnalino,oramai must,che viene lasciato sull ornitottero sia una cosa non troppo utile. preferisco poter contare su creature che possano essere spesso attive in campo. si noti la totale assenza degli atog,i quali si sono dimostrati non all'altezza della situazione. spesso bisognava sacrificare artefatti utili,che servivano a pompare i maestri o le placche. Novita sono le scultrici e i maestri,che non necessitano di spiegazioni,visto che chiudono e velocizzano in un modo non poco elevato.
×
×
  • Crea nuovo...