-
Conteggio contenuto
630 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Darken Rahl
-
talenti Armi d'Oro e Armi Esotiche
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Lusien Braegen in D&D 3e regole
Penso che intendesse > se uso un'arma esotica d'oro mi serve il talento "arma esotica d'oro X" > se uso un'arma esotica normale mi serve il talenteo "arma esotica X" che sono due cose separate. Nel senso che per usare quella d'oro non devi saper maneggiare quella normale. -
Più che altro dopo dovresti ideare una marea di HR per gestire il personagio mutilato, sia a seconda della situazione sia a seconda del tipo di mutilazione. Tra la'ltro se proprio vuoi farla la vedrei meglio come risultato di una "quasi" morte per danno massiccio e non per il semplice fatto di essere sceso sotto zero PF.
-
Come deve essere un manuale?
Darken Rahl ha risposto alla discussione di lepracauno in Disegni e Illustrazioni
Li la cosa va a gusti e, penso, anche a disponibilità finanziaria visto chei formati non standard di solito costano molto di più. Tra libri delle superiori e dispensed universitarie mi è capitato di trovare quasi ogni formato e mi sono trovato bene alla fine con quelli standard A4 non troppo spessi. I peggiori in assoluto sono quelli rettangolari bassi e larghi rilegati nella parte superiore (tipo un calendario per intenderci). Ma questi come dicevo all'inizio sono gusti personali -
dnd 3e Giocatori insopportabili
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Cydro in Dungeons & Dragons
Con 5 persone mi sa che fareste meglio a fare altro. Con una persona mi è già capitato ma non ci sono stati problemi visto che era un ex giocatore. Con un altro ex giocatore (tra la'ltro quello dei miei post di insopportabili) conoscendolo, mi sono rifiutato ed ho mandato a monte la sessione. Tra l'altro si era pure autoinvitato e comunque anche i giocatori erano d'accordo. -
Come deve essere un manuale?
Darken Rahl ha risposto alla discussione di lepracauno in Disegni e Illustrazioni
Per esperienza personale ti posso dire che, se fai in A5, il carattere deve essere per forza più piccolo per dare una sensazione proporzionata. Se poi vuoi fare l'impaginazione a due colonne allora deve essere veramente piccolo altrimenti ottieni una cosa come 2-3 parole per riga magari con spaziature esagerate per via del giustificato (che a mio avviso deve per forza esserci). Per quanto riguarda la comodità, visto il numero di pagine che dovrai stampare alla fine otterrai una sorta di cubo molto più difficile da maneggiare rispetto ad un manuale in A4 ma più sottile. -
campagna Le trappole/tranelli più belli mai visti!
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Diablo KnoT in Ambientazioni e Avventure
Situazione simile ma io facevo il master: AD&D, lungo corridoio con classiche lame a mezza luna che oscillano da una parte all'altra lasciando scoperto solo due cunei infinitesimali ai lati del corridoio. PG mago:"uso autometamorfosi per diventare una lumaca e strisciare fino all'altro capo del corridoio"..... ..... :banghead: OK trappola superata -
dnd 3e Diverse Concezioni degli Allineamenti
Darken Rahl ha risposto alla discussione di manfredellobello94 in Dungeons & Dragons
Parole sante.... ...senza contare tutto lo stuolo di giocatori che nascondendosi dietro la superficialità dell'allinemanto non prende nemmeno in considerazione il BG -
Mi allineo alla maggioranza dicendo: libri, film, fumetti, videogiochi. E rilancio con: luoghi storici (ma anche no), logo commerciali e nomi strani (non potete immaginare quanti ce ne siano nei cataloghi industriali di reagenti chimici).
-
dnd 3e Diverse Concezioni degli Allineamenti
Darken Rahl ha risposto alla discussione di manfredellobello94 in Dungeons & Dragons
Penso che il problema nasca soprattutto dal fatto che in D&D l'allineamento serva più che altro per determinare cose quali: l'accesso ad incantesimi divini, il poter utilizzare o no alcune armi, superare eventuali protazioni. Insomma serve per gestire meccaniche di combattimento e non l'interpretazione del PG. Per questo motivo ritengo molto più importante il BG e la descrizione del carattere del personagio. Da questa poi viene un inquadramento nei 9 allinemanti possibili e l'applicazione delle meccaniche derivanti da essi. -
magia Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Darken Rahl ha risposto alla discussione di tamriel in D&D 3e regole
Questo secondo me è il nocciolo della questione quindi: Mago A comincia a lanciare un incantesimo Mago B lancia celerity Effetto: Il mago A è interrotto quindi bloccato fino a che il mago B non ha finito di fare i suoi comodi. A questo punto il mago A può decidere cosa fare ma non potrà comunque reagire con un celerity in quanto il turno di B è già stato risolto -
Magari prima puoi provare usare qualche altro incantesimo tipo riparare o rendere integro per "aggiustare" il corpo e poi rianimare morti
-
In realtà sedue creature differiscono di almeno 3 taglie possono occupare lo stesso spazio senza essere considerate in lotta. Non so però la taglia della piovra gigante e se la cosa quindi si applica. Nel caso potrebbe essere interpretato come la creatura piccina che salta sul bestione. Comunque non ci sarebbero variazioni per quanto riguarda la CA.
-
dnd 3e troppa libertà nelle classi...
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Come detto da Mganifico Sire e altri però l'accesso a tutte le varianti da tutti i manuali dipende anche dall'ambientazione che usi. A meno che non si stia parlando di un'Arena. -
dnd 3e troppa libertà nelle classi...
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
No, nel senso che se un PG dovesse morire il giocatore può generarne uno nuovo scegliendo la razza tra nani e umani. Alla fine, quando avranno esplorato tutto il mondo, potranno scegliere tra un mucchio di razze e classi/CdP a Kilate. Probabilmente verranno fuori dei personaggi sbroccati ma tanto si sarà ai livelli epici dove mi sembra che tutto sia un po' sbroccato. -
dnd 3e troppa libertà nelle classi...
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Altro esempio: nella mia campagna i PG hanno cominciato a giocare in un continente totalmente umano (visto che gli umani hano perseguitato e portato all'estinzione tutte le altre razze) quindi in fase di creazione del PG non sono permesse altre razze. Nella prossima avventura i PG incontreranno dei nani e quindi da quel momento potranno avere accesso anche a quella razza. Discorso analogo vale anche per classi e CdP. -
Posto le ultime due gemme che rimangono TEMPO Spoiler: 1° Liv Accelerated Movement Nerve Skimer Omen of peril ???? 2° Liv presagio celerity lesser (PH II) ???? ???? 3° Liv lentezza velocità ???? ???? 4° Liv Celerity (PH II) ???? ???? ???? 5° Liv ???? ???? ???? ???? 6° Liv ???? ???? ???? ???? 7° Liv ???? ???? ???? ???? 8° Liv Momento di Prescenza Stasi Temporale Celerity Greater (PH II) ???? 9° Liv Fermare il tempo Previsione ???? ???? GRAVITA' Spoiler: 1° Liv Disco fluttuante Passo veloce Passare senza tracce climb walls 2° Liv Levitazione movimenti da ragno mountain stance smoke stairs 3° Liv volare lentezza velocità camminare sull'acqua 4° Liv defenestrating sphere floating disk greateer libertà di movimento aerial alacrity (race of the wild) 5° Liv fly mass lord of the sky camminare nell'aria volo giornaliero 6° Liv blood scirocco camminare nel vento ???? ???? 7° Liv cloud walkers inversione della gravità adamantine wings (complete mage) ???? 8° Liv mastery of the sky (race of the wild) ???? ???? ???? 9° Liv libertà ???? ???? ????
-
dnd 3e troppa libertà nelle classi...
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Quoto in toto i post precedenti ed aggiungo che per me le CdP devono essere un qualcosa legato a: > ambientazione in cui si sta giocando > evoluzione del personaggio (cioè non è che uno da un giorno all'altro diventa difensore nanico o maestro del sapere o xxx. Bisogna seguire particolari addestramenti, legarsi ad organizzazioni etc. Torniamo quindi anche al punto precedente. Ovviamente questo non vale per tutte le CdP). -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Ok grazie mille allora mi sa che tornerò al solito sistema utilizzato per anni e mi studierò ben bene i mostri (impresa che mi sembra mostruosa data la mole e l'uso di archetipi/classi). Magari uso il GS/LI per avere un range nel quale cercare giusto per fare un po' prima -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Era proprio questo il nocciolo del post. Visto che la tabella è abbastanza fallace voi come vi comportate? Perchè se la risposta collettiva è questa allora non ci sono problemi. Ho seguito questo sistema a lungo giocando alla 2° edizione. Speravo però ci fosse un qualche sistema per usare GS e LI in modo da non dovermi studiare a priori tutti i mostri prima di creare un incontro. -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Ok adesso mi è chiaro quello che intendevi. Ma per l'appunto mi chiedo: come facciamo a stabilire a priori la difficoltà di un incontro se GS e LI restano invariati al crescere/diminuire del numero di partecipanti allo scontro? -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Direi addirittura medio bassa. Infatti come diceva Demerzel -
magia Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Darken Rahl ha risposto alla discussione di tamriel in D&D 3e regole
Mettiamo invece questo caso: Persopnaggio a caso X: iniziativa 21, azione carica il mago A Mago A: iniziativa 18, casta celerity per seccare X Mago B: iniziativa 10, casta celerity per interrompere il mago A Secondo me a questo punto lo svolgimento dovrebbe essere B poi A poi X. -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Appunto. Quindi anche tu non applichi il GSx4 che dicevi prima. -
Cerco Png/creatura come Caronte
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Darken Rahl in D&D 3e personaggi e mostri
Si scusa cercavo proprio immondo e celestiale e mi è sfuggito il mezzo.: banghead: Come allineamento pensavo LN, non legato a concetti quali bene o male ma fedele in eterno al suo compito. Sorge però un problema. gli archetipi in questione devono essere applicati ad una creatura corporea cosa che mi esclude il fuoco fatuo (che tra l'altro è CM). L'arconte lanterna è corporeo ma essndo un esterno posso applicare l'archetipo celestiale (sull'immondo sono un poco in dubbio e magari lo sostituirei con assiomatico) @Vecchianutria ho letto il caronte che hai inviato... veramente mostruoso ma un po' troppo per il concept che avevo in mente però sono ottime le capacità a volontà Visione del Vero e Individuazione delle Bugie a cui potrei aggiungere Individuazione dell'Allineamento per dare la capacità di individuare la destinazione finale dell'anima Spulciando un po' ho visto che non sono molti gli archetipi che si possono dare agli esterni comunque ecco cosa potrebbe saltare fuori: si tratta di una sorta di ibrido mutaforma: Arconte Lanterna/Zelekhut (inevitabile) Leggendario (forse) Supremo (sicuramente). La forma base è quella di un arconte ma se minacciato o passa alla forma più solida (come azione std). Poteri: > emana zona di verità; >visione del vero. Poteri 3 volte al giorno: >dominare (persone o mostri, che utilizza per farsi seguire dalle anime più recalcitranti); >intrappolare l'anima (per quelleanime veramente ostiche. Le cattura,le porta dove dovrebbero srtare e le libera). Arma: >Catena +5 pietosa, tocco del fantasma. Una possibilità sarebbe che si tratta di uno Zelekhut con la capacità straordinaria Metamorfosi in Arconte lanterna attiva @Will. Che ve ne pare? Come chiamereste una creatura del genere visto il suo ruolo di faro per le anime? A questo pnto però sorge anche un altro problema: come raffigurare le anime dei defunti? -
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Darken Rahl ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Hai centrato quello che volevo dire con il topic. Visto che i combattimenti sono tarati su gruppi di 4 personaggi come ci si deve comportare per gruppi con un numero differente? Facendo degli esempi numerici su quello che stai dicendo: un guerriero 1° deve essere considerato come un incontro di livello 4 se affrontato da un solo personaggio? Per il resto, lo so che gli incontri devono essere tarati basandosi sulla propria esperienza, ma visto che molti mostri non ho ancora potuto valutarli in situazioni di gioco reale e che non ho tempo di simulare eventuali combattimenti volevo cercare un metodo per avere una approssimazione abbastanza buona.