Jump to content

arkolo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by arkolo

  1. dunque le errate l'hanno "chiarito" ma già il potere originale faceva 2 attacchi di base e 3 nel caso di armi particolari e destrezza alta: MdG pag 92: Attacco: Forza contro CA 2 attacchi Sotto la voce colpito, se il personaggio impugna bla bla bla fa un attacco secondario ( secondario non vuol dire che è il secondo ) bla bla 2 attacchi di default, poi se colpisci e hai più di 15 di des e armi bla bla bla allora fai un terzo attacco dato che l'interpretazione era arbitraria, e portava a 4 attacchi ( dato che l'attacco secondario era nella voce colpito, poteva essere interpretato 2 attacchi, ognuno dei quali se colpisce può trigerare un attacco aggiuntivo ) allora l'hanno chiarito nelle errate, dove hanno anche tolto il modificatore di forza dai danni per equilibrare il potere: Attack: Strength vs. AC, two attacks Hit: 1[W] damage. Weapon: If you’re wielding a flail, a light blade, or a spear and have Dexterity 15 or higher, make the attack a third time against either the target or a different creature.
  2. pioggia di colpi fà in ogni caso 2 attacchi, anche senza armi leggere,mazzafrusto o lancia con l'arma giusta fà 3 attacchi, in quel caso è un Must, ma anche con un ascia poter fare 2 attacchi significa marchiare 2 avversari, oppure farli su un solo nemico facendo più danni
  3. secondo me il migliore è Pioggia di Colpi del MdG ti permette di fare 2 attacchi, il che significa marchiare 2 nemici oppure fare danno massivo su un nemico singolo
  4. credo tu intenda "Incantatore dal Duplice Strumento"( Poteri Arcani ) che ti permette di sommare solo ai danni il potenziamento del secondo strumento che impugni.
  5. potresti pensare a qualcos'altro, tipo che il vampiro nella bara ha come compagnia un topo o altro animaletto e che faccia rompere a lui il cerchio quando non se lo aspettano invece se hanno scelto "Tutte le creature" avranno una penalità di -15 al tiro di arcano e probabilmente il Vampiro riuscirà a spezzarlo. Se ci racconti la situazione possiamo provare a darti una mano
  6. secondo me la risposta alla seconda domanda è no. Questo perchè la traduzione del manuali in italiano è sbagliata. Il rituale in inglese: An affected creature whose level is lower than your Arcana check result minus 10 cannot pass through the circle, affect creatures through the circle’s boundary, or affect the boundary in any way. la parte in neretto nella versione italiana non è tradotta ma è fondamentale. Una creatura affetta dall'effetto del rituale non può influenzare creature attraverso i confini del cerchio. Quindi il vampiro non può influenzare le creature all'esterno se il tiro di arcano è abbastanza alto, quindi non può dominarle, ne tirargli bastoni ne rompere il cerchio se no come si farebbe a chiudere il megademone evocato dentro il cerchio senza farsi ammazzare ?
  7. e fu così che il ladro si portò sempre dietro uno sgabello
  8. Totalmente d'accordo con Tenaka Khan la parola ispiratrice si può usare su pg svenuto. I poteri del condottiero dove il bersaglio deve udirlo o vederlo sono specificati, e parola ispiratrice non è uno di questi bersaglio: il personaggio o un alleato entro l'emanazione Uguale per il discorso sulla gola tagliata. Da RAW, da nessuna parte è prevista la morte istantanea con un colpo. Interpretazione libera ma regole zero. A maggior ragione in questa edizione dove hanno tolto il concetto di save or die.
  9. lol e tu saresti quello che sa le regole?
  10. io direi che bisognerebbe imparare a essere civili prima di discutere su un forum ma è una cosa che non si può insegnare comunque se ti riferisci a questa: Round: In un round. ogni combattente effettua un tur no. Un round rappresenta un periodo di circa 6 secondi nel mondo di gioco. allora mi sa che non le conosci nemmeno tu le regole li si parla di tempi nel mondo di gioco non nella realtà comunque gli scontri da manuale vanno tra stesso livello del gruppo e + 4 i miei sono solitamente +2 e sono da manuale
  11. per me 1 minuto sarebbe il giusto, comprendendo tutto il turno del PG con spostamento, attacco, parole e tiro di dadi ma purtroppo i miei giocatori ci mettono di più per quanto riguarda la costruzione, si come da manuale, ma data la durata limitiamo il numero di scontri, sicuro non ne fanno 3 al giorno se no sarebbe solo un unico combattimento ogni sessione, quindi spesso i combattimenti sono meno ma qualche livello più alto, ma non superano mai i 4 livelli di differenza come difficoltà anzi sono rarissimi quelli +4 descrizioni non ce ne sono più di tante durante il combattimento, e non siamo un gruppo ruolistico, quindi niente teatro o non più di tanto durante un combattimento rare volte è capitato di ruolare, solo combattimenti molto particolari. comunque veramente mi piacerebbe venire a vedere come giocate, sarà che noi siamo abbastanza rilassati, e non sarebbe nemmeno applicabile il consiglio di II Arrows di obbligare a scegliere entro 6 secondi, o parlare 6 secondi, etc etc perchè significherebbe rompere l'armonia Questo perchè ogni gruppo è diverso, e nel mio si gioca per allontanarsi dai deliri quotidiani, e non ci deve essere ansia; ansia che creerebbe obbligare la gente a fare attacchi basilari se non si muove, o obbligarli a giocare entro tot, o alitargli sul collo tipo vampiro perchè ci mettano meno tempo a tirare i dadi etc poi onestamente non ho voglia neanche di fare lo sbirro mentre già faccio il DM che già è abbastanza impegnativo. O i miei giocatori si svegliano o i combattimenti durano a lungo! però quello che volevo portare sul forum come esperienza è proprio questa. La domanda era perchè tanti si lamentano che i combattimenti durano a lungo? Perchè bisogna giocare XX turni di giocatori + YY turni da master e spesso in gruppi che non sono molto attenti a tutte queste dinamiche di tempo, ogni turno dura più di 1 minuto provate a cronometrare i turni dei vostri giocatori senza dirgli niente naturalmente e vediamo quanti durano più di 1 minuto poi possiamo fare una statistica sicuramente quelli di II Arrows durano meno, ma anche perchè loro, mi sembra di capire, giochino i combattimenti in maniera intensiva, cercando di viverli come nella realtà e quindi velocizzando di molto le decisioni e le tempistiche. Questo è un modo di gestirlo, ma il manuale non mi sembra parli mai di tempistiche del combattimento Il giocatore non è un eroe con 22 di intelligenza o 24 di destrezza. Quindi mi sembra molto azzardato il paragone, se il turno del PG dura 6 secondi non vuol dire che il turno del giocatore deve durare 6 secondi. questa me la sono proprio persa, davvero c'è una regola del genere? capisco che possa essere la logica a dilro, ma regole non ne ho trovate
  12. no, non ho scritto 2 minuti per scegliere il potere ma 2 minuti per il turno completo, compreso di scelta potere, di dove spostarsi, tirare i dadi, fare l'azione minore, le azioni greatuite per parlare con i compagni tutto questo secondo me 10 secondi non può durare, ma neanche se li cronometriamo, contando anche i tiri di dado può arrivare al minuto prendendo le scelte nei turni precedenti, cercando di velocizzare le cose e limitare le parole con i compagni comunque anche questo è generico perchè la situazione potrebbe cambiare anche nel turno subito precedente al giocatore e così cambiare idea sulle azioni da effettuare in ogni caso per me giocare deve essere divertente per tutti e non un obbligo, quindi imporre di giocare entro 10 secondi o fai un attacco basilare in mischia diventerebbe controproducente, creando tensione sul tavolo da gioco i nostri combattimenti come turni vanno tra gli 8 e i 10, durano meno solo quelli semplici
  13. i calcoli sono molto ottimistici, magari avere dei giocatori che in 10 secondi riescono a effettuare il loro turno si parte dai 2 minuti a giocatore, tra scelta potere, scelta movimento, applica condizioni, tira dadi etc e si sale anche a 3 se cominciano a intervenire gli altri giocatori e il master più o meno uguale come tempi, ha più mostri ma hanno meno opzioni, diciamo 3 minuti se facciamo un conto partendo da questo, 50 turni a 2 minuti sono 100 min + 30 min il master = 130 minuti che sono più di 2 ore lo so che ora mi direte che i giocatori si devono preparare prima, che il potere lo devono scegliere prima etc c'è chi lo fa, c'è chi si perde, c'è chi deve rivedere tutto quello che aveva pensato in base al movimento del compagno il turno precedente, c'è chi dice che è li per divertirsi e non per fare le corse etc in ogni caso ci mettono cronometrati sui 2 minuti a giocatore, e già abbiamo velocizzato prorpio cercando di decidere prima del proprio turno cosa fare, cercando di ridurre al minimo le comunicazioni fra compagni, con carte per i poteri che velocizzino la consultazione etc se avessi un giocatore che ci mette 10 secondi a giocare lo bacio ogni round, meglio una giocatrice e mi procuro una frusta e fustigo chi ci mette più di 1 minuto penso che i miei giocatori siano un pò lenti, però non credo che un giocatore, anche se sceglie prima cosa fare, ci metta meno di 1 minuto tra attacco, movimento e tiro dadi diciamo che arrivare a 1 minuto sarebbe per noi il masimo così sarebbe più o meno 1 ora per i giocatori ( 50 min + chiacchere ) e 30 min per il master e si riuscirebbe a fare un combattimento in 90 min
  14. il file delle errate della guida del dm contiene le nuove regole per creare i mostri, con i danni per livello pf e difese puoi basarti su quelle per correggere i mostri del MM1 e MM2, io faccio così
  15. io da DM nei combattimenti mi annoio particolarmente .. e ho notato che anche se il gruppo conosce i poteri, conosce il gruppo, ha stampe dei poteri in formato carta facilmente consultabile, in ogni caso i combattimenti durano troppo inoltre l'arco del combattimento è pessimo: i mostri sono efficaci a inizio incontro poi diventano dei sacchi di pf e ci vuole solo un sacco di tempo a buttarli giù anche il fattore rischio è pessimo: se i PG arrivano a richiare la vita è più facile che muoiano tutti rispetto che ne muoia uno solo
  16. se fosse così è scritto proprio male .. altre interpretazioni? EDIT: FAQ del manuale degl giocatore: 25. Does the Battlefield Archer’s Battlefield Experience paragon path feature allow me to designate more than one creature as my quarry with one action? No. This path feature allows you to have more than one creature designated as your quarry, but it does not grant you the ability to designate multiple creatures with a single action. quindi serve un azione per nemico, ok quindi per forza non perdi lo status di preda dalle precedenti prede se no non funzionerebbe ancora solo il dubbio se puoi designare in ordine di distanza, oppure solo il nemico più vicino
  17. arkolo ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Ho un paio di dubbi sui privilegi del cammino leggendario Arciere da Battaglia Esperienza sul campo: L'arciere da battaglia può selezionare più di una creatura alla volta come sua preda, fino a un massimo pari al mod di Sag etc etc Con questo privilegio il ranger può selezionare più di una creatura alla volta come preda. Normalmente il ranger dovrebbe selezionare il nemico più vicino. Deve mantenere comunque le condizioni per selezionare la preda? Per selezionare più prede con una sola azione minore devono essere tutte alla stessa distanza dal ranger ed essere i nemici più vicini a lui? es. 3 nemici a 3 quadretti, un quarto nemico a 5 quadretti, può selezionare i 3 nemici a 3 quadretti come preda con una sola azione minore? E se il quarto fosse a 2 quadretti, può selezionare più di una preda, oppure solo il nemico a 2 quadretti perchè è il più vicino? Dopodichè al turno successivo se decide di designare una nuova preda le prede precedenti come vengono considerate? ancora prede oppure dato che quando cambia bersaglio non è più considerata preda, allora le perde tutte? l'effetto di Preda del Cacciatore rimane attivo fino alla fine dell'incontro, finchè la preda non viene sconfitta o finchè il ranger non indica un nuovo bersaglio come la sua preda.
  18. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    per le resistenze a tutto è vero, ma è altrettanto vero che tutti li prendono quei poteri resistenze ad un singolo tipo di danno ce ne sono molte, e tante durano fino alla fine dell'incontro, comprese le pozioni di resistenza resistenze a tutto sono molte meno però ci sono comrpeso qualche oggetto magico, ad esempio armature perfette di piastre che ti danno resistenza 2-5 a tutti i danni
  19. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    si spiegazione ben fatta non voglio trascinare la discussione oltre penso che la cosa non sia chiara a livello di regole ( solo per quanto riguarda i danni X generici + Y di un tipo ) ma non voglio insistere diciamo solo che così molti mostri diventano scarsissimi di fronte alle resistenze
  20. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    il fatto che non ti scrive x + y danni da questo e da quello ma ti scrive x danni + x danni da fuoco è dato dal fatto che i danni generici non hanno parola chiave dovevano scriverlo x + y danni generici e da fuoco ma non essendoci la parola chiave danni generici l'hanno scritto così mi potete fornire l'esempio di un potere che fa x danni di un tipo + y danni di un altro che non siano generici? in ogni caso anche non fossero combinati non si può applicare due volte una resistenza in un tiro dei danni di un potere a colpo singolo che fa un attacco solo
  21. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    la differenza e che se sono combinati devi avere resistenza ad entrambi se non sono combinati basta una delle due a ridurre i danni, ma non sono considerati due danni separati a cui applicare due volte le resistenze
  22. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    capisco l'interpretazione, ma per adesso non è supportata da nessuna regola che la resistenza si apllichi a ciascun tipo di danno singolarmente non mi pare proprio, bisogna avere resistenza a tutti i tipi di danno inflitto e anche allora si applica la minore se devo cercare di interpretare il potere del gigante parto da come si legge un potere: pag 7 MM1: EFFETTO: Questa sezione descrive cosa sucede se l'attacco colpisce. . . Alucni poteri infliggono danni che combinano due o più tipi di danno. La resistenza non riduce i danni a meno che il bersaglio non possieda resistenza a ciascun tipo di danno dell'attacco. Anche in questo caso si applica soltanto la più debole delle resistenze. Il potere fa danni generici e da fuoco, si applica la resistenza minore. se ti fanno 5+8 danni da fuoco e generici con la sola resistenza al fuoco 10 li subisci tutti se ti fanno 5 danni generici + 8 danni da fuoco con resistenza fuoco 10 ne subisci solo 5 se ti fanno 5 danni generici + 8 danni da fuoco con resistenza 10 a tutto ne subisci solo 3 voi state affermando che se ti fanno 5 danni generici + 8 danni da fuoco con la sola resistenza 10 a tutto ne subisci 0 se un potere ti fa danni da ghiaccio e da fuoco contemporaneamente e hai resistenza 15 fuoco e resistenza 5 ghiaccio riduci solo di 5
  23. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    quella regola non specifica che bisogna considerare i danni separatamente e neanche l'attacco del gigante in nessuna regola è specificato che sono considerati due tiri dei danni 1 potere - 1 attacco -> 1 tiro dei danni che sono in parte da fuoco in parte generici ma il tiro dei danni è uno, quindi non vedo perchè la resistenza si applichi due volte
  24. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    sicuramente possibile che mi stia sbagliando mi posti per favore la regola che lo specifica?
  25. arkolo replied to cloro17's post in a topic in D&D 4e regole
    si per quanto riguarda i danni multipli vale solo la resistenza minore e sono d'accordo che quello del gigante del fuoco non è specificato come altri poteri secondo me il problema nasce da come è stato scritto però tu interpreti la cosa come due danni separati, e questa cosa io non la trovo specificata da nessuna parte quindi il modo di leggere la cosa non è chiaro, per me diventa esagerato se basta una resistenza a toglierti 20 danni da un colpo singolo secondo me nel caso del gigante del fuoco: se hai resistenza 10 a fuoco assorbi solo i danni da fuoco fino al massimo di quei soli danni: ad esempio se ti fanno 10 danni + 13 danni da fuoco assorbi 10 e subisci 10+3, se ti fanno 10 danni + 7 danni da fuoco ne assorbi solo 7 e prendi 10+0 se hai resistenza 10 a tutto prendi 10 danni in meno in ogni caso ( 10 + 13 danni da fuoco = 13 | 10 + 7 danni da fuoco = 7 ) l'unica differenza è quella capisco quello che intendi, ma secondo me non sono danni separati