Jump to content

arkolo

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by arkolo

  1. arkolo replied to Theret's post in a topic in D&D 4e regole
    no - non subisce il colpo in automatico si - subisce un colpo di grazia no - essendo un colpo di grazia non è un colpo normale se ho interpretato bene
  2. penso che puoi usare le regole per muovere i bersagli afferrati, senza effettuare l'attacco contro tempra MdG PAG. 287 Attacco di Forza: Il personaggio effettua un attacco di Forza contro Tempra. Non somma alcun modificatore delle armi a questo atltacco. Colpito: Il personaggio si muove a velocità dimezzata e tira Il bersaglio afferrato assieme a sé. oppure se è già afefrrato allora una prova di forza contro la tempra di chi lo trattiene e poi movimento dimezzato trascinando il personaggio immobilizzato
  3. arkolo replied to Morion's post in a topic in D&D 4e regole
    no, dato che scatti non offri AdO nel caso ti muovessi senza scattare ne subiresti comunque solo 1
  4. la differenza è che specifica di disegnare le linee da ogni angolo, mentre sul manuale scrive "choose a corner of a square you occupy" io finora ho giocato con questa versione, controllando tutti gli angoli, ma effettivamente da manuale, anche in inglese, dice "scegli un angolo di un quadretto che occupi" quindi da la possibilità di scelta. bene per il compendium, thanks parvati , comunque potrebbero anche metterlo nelle errate o nelle FAQ per essere più precisi
  5. effettivamente era lo stesso dubbio che cominciava ad affligere anche me rileggendo la regola non lo specifica, ma dice "scegli un angolo di un quadretto che occupi" non è molto chiaro perchè dipende dall'angolo scelto, quindi chi lo sceglie? così sembra che lo scelga l'attaccante letta in questa chiave sembra che basti che uno solo degli angoli abbia tutte le linee libere e non c'è copertura; e quindi è corretta le visione di steppenwolf però sempre nella versione scrive:"Enemies behind a low wall, around a corner, or behind a tree enjoy some amount of cover" cioè dietro un angolo a questo punto non saprei dire con precisione, ma penso abbia ragione steppenwolf e non ci sia copertura dato che se sceglo l'angolo più avanzato e da quello traccio le linee, non ce n'è nessuna che attraversa il muro
  6. sicuro, ma se prendiamo uno dei due angoli più interni e tracciamo delle linee verso gli altri angoli, queste linee passano attraverso il muro dato che se almeno una inea è bloccata c'è copertura, nel caso degli angoli allora c'è copertura quello che dici è vero, se una linea corre lungo il muro non è bloccata, ma non tutte le linee corrono lungo il muro ne basta una che attraversi il muro per avere copertura
  7. la copertura per gli attacchi in mischia esiste come per gli attacchi ad area e a distanza funziona normalmente, quindi partendo da uno degli angoli del quadretto di origine dell'attacco e tracciando delle linee verso tutti gli angoli del quadretto del bersaglio, se esiste almeno una linea che passa attraverso un ostacolo allora esiste copertura se queste linee sono 3 o 4 allora esiste copertura superiore. nel caso dell'esempio riportato, la risposta è si, entrambi hanno copertura ognuno nei confronti dell'altro, quindi ognuno dei due ha -2 ai tiri per colpire contro l'avversario, dato una delle linee è occuapata dall'angolo del muro
  8. un chiarimento è necessario prima che interpreti in modo sbagliato l'interruzione immediata NON blocca l'attacco e NON interrompe l'azione scatenante semplicemente si risolve prima dell'azione che l'ha attivata svolgendosi prima potrebbe inificiare l'azione che l'ha fatta scattare ad esempio se con una interruzione immediata effettui un attacco contro chi ti sta colpendo, e lo riduci a 0 pf, non è più vivo e quindi non è più in gradi di effettuare il suo attacco. se invece rimane in vita conclude la sua azione dopo l'interruzione immediata. nel caso di Negazione della Morte, quoto Crisc subisci un colpo che ti porta a 0 o meno pf ma senza morire definitivamente attivi l'interruzione immediata che avviene prima di subire quel colpo e ti permette di rimanere in piedi e non svenire fino alla fine del tuo turno successivo
  9. arkolo replied to Sora86's post in a topic in D&D 4e regole
    a che potere ti riferisci? livello - classe - manuale ?
  10. arkolo replied to Sora86's post in a topic in D&D 4e regole
    se non specificato diversamente dal potere di attacco che stai usando si per esempio un attacco basilare in mischia o a distanza prevede un azione standard per effettuarlo e ha come bersaglio una creatura singola alcune classi, tipo il ranger, hanno dei poteri che permettono con un azione standard di fare più di un attacco
  11. no sora ha ragione BlackStorm rialzarsi non provoca ADO. come è specificato nel riquadro degli attachci di opportunità, pag 287 MDG: Provocato dal movimento: Se un nemico esce da un quadretto adiacente al personaggio, questi potrà effettuare un attacco di opportunità contro quel nemico. Tuttavia, non potrà sferrarlo se il nemico scatta, si teletrasporta o è costretto a muoversi da un azione di tirare, spingere o scorrere l'attacco di opportunità si attiva solo se un nemico esce da un quadretto adiacente al personaggio., senza scattare teletrasportarsi etc Rialzandoti non esci dal quadretto dove sei a terra prono, quindi non offri attacchi di opportunità
  12. arkolo replied to Tobia's post in a topic in D&D 4e regole
    la regola dice che "deve muoversi direttamente verso Il quadretto pIù vicino da cui può attaccare il nemico" quel direttamente ha portato a diverse interpretazioni, ma credo che la più usata preveda che ogni quadretto di movimento ti porti più vicino al "quadretto più vicino da cui puoi attaccare il nemico" ma questo senza bisogno di andare in linea retta. Non puoi metterti a correre in tondo o allontanarti ma non hai bisogno di fare una retta.
  13. arkolo replied to Sora86's post in a topic in D&D 4e regole
    quando impugni un arma con portata puoi attaccare tutti i nemici a te adiacenti e tutti quelli entro 2 quadretti da te, uno in più rispetto ai normali attacchi in mischia puoi attaccare il secondo nemico anche dietro al primo, ma il primo nemico fornisce copertura al secondo. Attenzione che non li prendi entrambi con lo stesso attacco a meno che non usi un potere che ti permetta di farlo.
  14. la 4e è caratterizzata dai ruoli, cioè gni classe copre un ruolo diverso e in base al ruolo i poteri faranno più o meno danni o infliggeranno più o meno condizioni, curano etc lo stregone è un assalitore, si preoccupa di fare danni il mago è un controllore, fa molti meno danni dello stregone ma più ad area e infliggendo ai nemici condizioni che dovrebbero permettergli di cambiare le carte in tavola, controllare il campo di battaglia ad esempio lo stregone ha un potere giornaliero di 1° che fa 6d6 mentre il mago prima di vedere quei danni deve arrivare molto molto più in alto il mago dal canto suo al primo livello ha sonno, che non fa danni ma se ha sucecsso addormenta fino a TS riuscito, che lo stregone non avrà mai, neanche a livelli più alti il problema del vostro gruppo è che solitamente si è molto più efficaci se il gruppo copre tutti i ruoli o quasi, invece voi siete tutti assalitori volete tutti fare danni, ma nessuno vi cura, nessuno impone condizioni, nessuno regge grossi quantitativi di danni o ha difese alte presumo che un TPK se non cambiate qualcosa sarà la cosa che vi capiterà più facilmente, la prima volta che incontrate un gruppo di nemici che possa imporre condizioni tipo stordirvi, frastornarvi etc inoltre sicuramente avrete grossi problemi di cure non avendo nessuna guida
  15. arkolo replied to Emmanus's post in a topic in D&D 4e regole
    emanazione ravvicinata X considera il personaggio come centro e X come numero di quadretti in cui si espande l'incantesimo, quindi tutto attorno a te in ogni direzione per X quadretti emanazione ad area X entro TOT quadretti prevede un emanazione il cui centro sia entro TOT quadretti da te e che si epsande per X quadretti quindi emanazione ad area 1 entro 10 crea un area quadrata di 3x3, il cui centro deve trovasi entro 10 quadretti dal mago emanazione ad area 2 sarà un quadrato di 5x5, 3 -> 7x7 e via dicendo
  16. arkolo replied to Emmanus's post in a topic in D&D 4e regole
    quoto sniper e devono studiarlo al mattino quello che useranno, non che sul momento possono lanciarne uno qualsiasi dei 2/3
  17. probabilmente è come dice Crisc, stanno considerando anche il mezzo livello
  18. se scegli il Barbaro avrete sicuro una mancanza di cure o il master vi fa usare un quarto personaggio come png assoldato/unitosi al gruppo che vi cura oppure ti consiglio di fare il Chierico
  19. arkolo replied to Zhoul's post in a topic in D&D 4e regole
    non capisco cosa intendi con la domanda sui talenti ... cosa hanno a che fare talenti e rituali? comunque un personaggio di 11° livello, come puoi vedere dalla tabellina dei passaggi di livello, ha 7 talenti ( 8 se umano ) rituali quanti ne vuol/ quanti ne ha trovati lungo la strada
  20. arkolo replied to MCR's post in a topic in Dungeons & Dragons
    si il furtivo vale anche per i non morti, anzi meglio specificando il furtivo vale per tutti i mostri nessuno escluso Inoltre alcuni non morti schiattano sul colpo in caso di critico, a differenza della vecchia edizione Il ladro può aggiungere i danni del furtivo in caso di vantaggio in combattimento, una volta per round , cosa molto importante, quindi con attacchi multipli il furtivo potrà infliggerlo a un solo nemico, usando un punto azione se ha già inflitto i danni del furtivo con l'attacco normale non li infliggerà nuovamente ( a parte talenti ad hoc ) etc etc effettivamente 2d6/d8 sono notevoli, però solo con vantaggio in combattimento, non sempre facilmente acquisibile, che lo porta spesso in mezzo al campo di battaglia. Io ho notato che il ladro fa male, ma meno del ranger che fa malissimo, ma è debole come difese e quindi rischia sempre la buccia in mezzo alla battaglia. Man mano nel muio gruppo ha imparato a spostarsi e attaccare a distanza, magari anche senza aggiungere il furtivo, per evitare di cadere sempre.
  21. arkolo replied to DTM's post in a topic in D&D 4e regole
    se intendi che non provocano attacchi di opportunità, la isposta è si tutte le emanazioni e propagazioni ravvicinate non provocano attacchi di opportunità
  22. arkolo replied to Frozen Angel's post in a topic in D&D 4e regole
    no, solo 1d12 aggiuntivo, se no specificherebbe diversamente subisci una penalità di -2 ai TxC per fare 1d12 danni aggiuntivi non significa 1d12 per A, ma 1d12 in totale
  23. a mio avviso non è un azione totalmente malvagia bisogna anche guardare il tutto da diversi punti di vista, in primis la figlia stava mentendo spudoratamente al padre, voleva rubargli dei soldi e in più non contava quanto il padre potesse "soffrire" per il rapimento e chissà cosa stava pensando della sorte della figlia arrivando a mettere una taglia etc Quindi la figlia non si è comportata bene, e il personaggio andando a parlare con il padre ha smascherato questa truffa e giustamente si è preso la sua buona ricompensa vista così è quasi legale, difendendo l'onore del nobile tradito da sua figlia, che nel frattempo l'ha anche data a tutti secondo me dipende molto dalle intenzioni del personaggio, ma malvagio non lo vedo più di tanto un senza allineamento, che in questo momento ha deciso di farsi i propri interessi prendendo le parti del nobile e non della figlia, insomma non è la solita fiaba, un evoluazione interessante di fronte alle solite banalità della fuga amorosa col ribelle povero
  24. Con due guide come cure siete a posto, in più anche il paladino cura un minimo 1 controller basta, io ti consiglio uno striker per tirare giu i nemici un po più in fretta, uno stregone se ti paice arcanista
  25. arkolo replied to Baok's post in a topic in Dungeons & Dragons
    @alukane si sono d'accordo se diventa una regola diventa anche un ulteriore complicazione inutile, infatti io la utilizzo quando ne sento la necessità in game per dare spessore ai personaggi @bonecrasher nuovamente viene travisato il messaggio. non esiste la variabile che dici perchè essendo io il master so che ci sarà la situazione adatta ovunque sia il personaggio; e considerando che l'avventura l'ho creata io non sto forzando niente, perchè l'ho previsto pensando quando i personaggi passeranno di livello. Precedenti o falsificazioni del sistema che nomini non hanno significato, dato che i miei giocatori non stanno a guardare queste cose. Quando ti trovi in mezzo al deserto proprio li il destino ti farà incontrare la persona di cui avevi bisogno, perchè si era ritirata in solitudine proprio da quelle parti altra cosa: non snaturo nessuna classe. Mi vuoi dire che il mago, che deve studiare i suoi incantesimi, ad un certo punto si sogna che domani saprà castare muro di fuoco? è il contrario, d&d snatura la normale acquisizione del personaggio per semplicità, per evitare di doversi cercare i maestri etc ma questo non vuol dire che la cosa renda a livello di storia prendi le mie parole e le distorci, quello che intendevo con quella frase è che non è affatto vero che lo stregone da solo impara a usare le energie naturali che scorrono dentro di lui, e anche lui potrebbe aver bisogno di un maestro. e aggiungo che anche se nel gruppo impongo al chierico di cercare un maestro e allo stregone mettiamo di no, nessuno dei miei giocatori si offende, mi parla di incoerenza del mondo, sbilanciamento o altre cose del genere, lui si io no etc etc solo qua sul forum leggo tutto questo accanimento, in gioco la vedo molto più isi, e i personaggi se faccio fare loro qualcosa in più sono presi bene, non male perchè devono cercare un maestro, e non precludo loro niente, semplicemente cerco di creare una storia lineare che non preveda di svegliarsi la mattina con i nuovi superpoteri