Tutti i contenuti pubblicati da Maestro Psyphobia
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
se hai anche "indovina chi" puoi diventare chierico di bim bum bam...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
mmm veramente hai fatto un casino clamoroso... intanto si chiama vampiro psichico e non psionico. poi potrebbe anche essere psionico, ma di classe non di razza... per il vampiro psichico il risucchuo di saggezza sostituisce il risucchio di energia, mentre quello che tu chiami risuccho di costituzione (cio+ risucchio di sangue) ce lo hanno entrambi. un vampiro base vampirizza tramite risucchi di sangue e risucchi di energia, mentre un vampiro psichico lo fa tramite risucchi di sangue e risucchi di saggezza. è il risucchio di sangue a generare vampiri (cosa che hanno entrambe le variabili di vampiro), se questi hanno almeno 5 DV. se ne hanno meno o se si vampirizza tramite risucchi di energia (vampiro classico) o risucchi di saggezza (vampiro psichico) vengono generate progenie. le progenie vampiriche possono riprodursi esattamente allo stesso modo dei vampiri.
-
Il Guerriero (4)
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriio senza offesa, dico sul serio, penso che il tuo master vada abbattuto. detto questo, già ti ha spotenziato abbestia e costretto ad un allineamento un pò contronatura, ma fin qui ci sta anche, l'importante credo sia giustificare il tutto in modo credibile...e occhi tipo-cruscotto-della-panda quando non ciucci mi sembrano non una gran partenza. ma ci sta anche questo. passando alle cose serie davvero, che il sangue di creature di allineamento diverso ti condizionino in modo differente è assurdo secondo me. a livello proprio logico, non di regole o di gioco. se ti pappi una fettina di una mucca scorbutica pouttosto che di una simpatica non è che ti senti più debole ad esempio. i rimorsi poi potrebbero essere una soluzione interretativa tua, ma non deve venire dal master, deve essere una tua trovata. pensa, neanche il sangue di un celestiale fa male ad un vampiro...figurati se potrebbe farlo quello di un buono qualunque...e poi un qualsiasi pg o png che va in guro a chiedere "sei buono o cattivo?" è un pò ridicolo per me...questa castrazione è andata oltre per me, se ti tocca ridurti a questo prendi veramente una razza di magari mezzovampiro o progenie vampirica emancipata magari...fa quello che ti pare ma fa qualcosa!!! seguendo questa logica poi, se la tua castrazione prosegue, perchè mai dovresti assomigliare col tempo più ad un vampiro di quanto fai ora? secondo che logica? secondo me è più sensato che aumenti il tuo imbastardimento, cioè che tu così facendo sopprima sempre di più la tua natura, se continui a negarla in questo modo...un vampiro seppur particolare come stai ruolando tu, quando è affamato non può essere interpretato come un iniviato diplomatico con la R moscia che va a chiedere per strada "scusi, stiamo conducendo un sondaggio per Gentes, lei da 1 a 5 quanto è malvagio?"...schizzato sei tu a farti questi problemi!! se sei affamato, sei una belva fuori controllo...sono le regole ma non solo, è soprattutto il buon senso! dai non sta nè in cielo nè in terra...così tra un pò risorgi, altro che vampiro vero!!! qui bisogna inventarsi qualcosa...puoi mordere ad esempio e basta...con un risucchio di sangue, quanto farai tu? 1d4? beh mica uccidi nessuno...male che va indebolirai qualche creatura buona, neanche li uccidi con un morso, e tanto ti basta per nutrirti. considerando che sei malvagio intrinsecamente in quanto non morto, la tua attitudine di nutrirti dei viventi non è certo peggiore del semplice fatto che esisti. infondo, sei solo un anello superiore della catena alimentare, e stai sopra gli umanoidi...e allora? il leone è malvagio quando uccide la gazzella per mangiare? e ricorda, tu neanche uccidi se non vuoi con un morso... nemico di razza il vampiro? impalati con le tue mani allora!!! beh potresti bere dosi massicce di vin di sangue (una positossina distillata dall'aglio), altrimenti non vedo cosa potrebbe esserci di corrosivo nel tuo sangue, cioè di particolarmente anatemico per i vampiri, se sei tipo un alien o reptile allora ok... come armatura ti suggerisco un velo d'ombra. non è uan vera e propria armatura ma tu da 20% occultamento e bonus +2 deviazione alla CA...
-
Classi Psioniche
Maestro Psyphobia ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribeh allora sì...
-
Il Mago (4)
Maestro Psyphobia ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriquoto appieno la risposta di blackstorm, ho poco altro da aggiungere. grazia sacrilega credo che sia (non ricordo bene) una capacità soprannaturale, non so se desiderio e miracolo possano inofnderla in te stesso...prova a sentire il master... visto che a quanto pare il master te lo puoi lavorare, prova a chiedergli se in qualche modo può concederti la possibilità di inflieggere livelli negativi risucchandi energia. fatto ciò, avvenatti sul talento riserva necrotica e non fartelo sfuggire. poi ti consiglio: percepire vita, resistenza all'energia positiva, legame vitale e resistenza allo scacciare migliorata. inoltre, se devi sceglierti un padrone e se il master ti concede di fare anche la sua scheda, ci sono un paio di talenti che potresti affibiare a lui i quali ti permetterebbero di migliorare pf, armatura naturale e resistenza allo scacciare... senti ma quella cosa dell'essere stato creato su terreno profanato è una tua invenzione o esiste davvero?
-
Oggetti utili da druido
Maestro Psyphobia ha risposto a Luxor di Antares a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonsi bracciali del minotauro... non ricordo quanto era il bonus, ma più alto di +5 sicuro...+8 mi pare,,,
-
assegnare punti esperienza
no in game nessuna rappresaglia. out game ho già subito tante di quelle vendette tarsversali (quando facevo il giocatore, da parted ia ltri giocatori a cui tormnentavo ed uccidevo i pg) da sentirmi abbastanza sicuro di me. ho le spalle larghe in questo senso. ed un paio di penumatici nuovi pronti in garage. comunque, attualmente non succede nulla di tutto questo. avevo già spiegato tutto ai giocatori prima del prologo della campagna, dicendoa nche che le schede erano "variabili" e che mi riservavo la possibilità di modificarle temporaneamente aggiungendo o rimuovendo tratti in base alle loro azioni in game (ad esempio, la concessione tenporanea l talento tempra possente a chi dimostrava di averne realmente, superando in serie numerosi ts per resistere all'avvelenamento; oppure la concessione del tratto disattento, per quei pg che si scordano sempre le parole che vengono loro dette o che si "scordano" di osservare l'ambiente circostante; oppure il lieve abbassamento di punteggi di caratteristica, per quei pg che hanno 20 di intelligenza e saggezza, ma si comportano peggio di bullywug ubriachi. è un mio modo in base all'intepretazione di rendere la meccanica più plausibile... mmm questo metodo per me sarebbe difficile da usare. lo trovo troppo scientifico ecco...invece personalemnte ho dei canoni particolari e personbalizzati di giudizio per ma concessione dei PE. però, probabilmente dalla tua esperienza (per la prossima campana magari) prenderò i "tetti" di esperienza, se no mi rendo conto di rischiare che i giocatori brucino le tappe concedendo troppi PE per l'intepretazione o "cose" che non hanno gs...
-
Mania di "Personalizzazione"
Maestro Psyphobia ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonsnon avrei usato le stesse parole magari, ma quoto la sensazione appieno...
-
Il Male nel Fantasy
sì questo è ovvio...infatti la parola antagonista non è stata usata in senso assoluto. era meglio non usarla infatti... intendo dire che riempo l'ambientazione di malvagi puri. un male assoluto che non si può non combattere, o non si può non restarne affascinati. un male tipico diciamo. ecco di solito nelle mie situazioni malvage c'è meno ambiguità. e sottolineo di solito. io gioco di meno su questo tipo di incertezze o colpi di scena con ribaltamenti di ruolo...o se lo faccio, poi diventa chiaro che qualcuno ha mentito. i miei malvagi insomma sono criminali in tutto e per tutto. spesso sono perversi. e grassi. sono dei tossicicannibalisadomasochistimostruosiavaritraditorisubolibugiardiinfamibaripresuntuosivendicativivampiriaspirantideiciditirannidiabolicicrudelirozzitorturatorisudatipedo-zoonecrofili (e hanno grosse armi lanicniano incantesimi di mia creazione). se non mi sono acora spiegato dimmelo che ci riprovo. ok allora smamma prima che qualcuno qui si decida a farti la pelle. prima o poi aprirò una discusisone anche per i celestiali paladini strinpellatori di arpe.... dai sto sherzando ovviamente. non andartene. siediti pure e rimani con noi, prendi quella sedia, tanto a Giuda non serve più...
-
ARMA semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E // rules attacheds STAY OUT!!!
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonse solo allora ce ne parlerai? giusto, meglio mantenere la suspence... va beh dire che una cosa è fuori da ogni ragionamento per me è un assist imperdibile per dare una risposta di questo genere. ma il party ormai ha buona tempra dai, non è questo...per non ricordarsi gli artefatti ce ne vuole ancora...ci ricorderemmo meglio le nostre armi che l'indirizzo di casa sicuramente...
-
Classi Psioniche
Maestro Psyphobia ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrisi inetendono tutti quei poteri che nella descrizione hanno scritto testualmente "Effetto: raggio". quindi tutti quelli che hai scritto sono ok, tranne stordimento da energia, che si tratta di un'esplosione ad area... (fai attenzione ai casi di omonimia: un conto è il raggio nel senso di effetto in linea retta - cioè quello che interessa a te -, un conto è il raggio nel senso di riferimento per l'unità di misura dell'ampiezza di aree o coni)...
-
assegnare punti esperienza
scusate se mi infilo nella discussione ma volevo aprirne una simile, quando ho notato questa... io concedo PE in base ai GS delle sfide (trappole, mostri ecc), ma non divido lo stesso bottino ugualmente per il numero di giocatori, perchè il mio party non è affatto unito e non è affatto detto che i pg si aiutino tra loro, che lottino per gli stessi obiettivi, o anche semplicemente che siano ogni volta nello stesso posto... a questo si aggiunge il fatto che io concedo molti PE per una buona interpretazione, per un buon utilizzo delle proprie personali risorse e per cose particolari (come venire alle sessioni vestiti come i propri pg, portarsi le armi dei propri pg, portare illustarzioni, scrivere preghiere ecc) e che mi riservo al possibilità di sottrarne, di PE, per delle michiate clamorose che i pg possono commettere (come un druido che infilza col forcone la propria pecora, un monaco che si prende a pugni stordenti da solo, un ladro che prima accende la lanterna poi si nasconde ecc)... tutto questo porta ad una buona disparità di PE concessi ad i vari giocatori, e quindi alcuni sono più avanti di altri... è la prima volta che adotto questo metodo. ho iniziato a farlo per combattere le vacche (cioè quei giocatori che aspettano sempre che gli vengano tolte le castagne dal fuoco dagli altri e si aspettano poi di prendere esperienza), per stimolare tutti i giocatori alla caratterizzazione ed all'interpretazione dei propri pg e per indurre tutti i giocatori ad apprezzare ed utilizzare i mezzi che hanno ogni volta a disposizione evitando di bramare sempre nuovi privilegi di classe senza aver prima utilizzato quelli che hanno già. devo dire che per ora sono molto soddisfatto della mia scelta, sto ottenendo i risultati sperati e nessuno se la prende per essere un pò indietro di livelli, ma anzi sono tutti stimolati di recuperare terreno rispetto a "quelli più bravi"... ora mi chiedo, c'è qualcuno di voi che gestisce i PE in questo modo? l'avete mai fatto? che ne pensate? è davvero così rischioso, magari a livelli pià alti?
-
Il Guerriero (4)
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribeh il bacio di un (mezzo) vampiro per essersi intascati una moneta d'oreo è proprio tolleranza zero eh? perchè non metti gli etilometri fuori dalle locande? a chi sta sopra 0,1 gli dai un bel morsetto, e così hai anche dei bei retrogusti di birra, cynar e glen grant e ti fai l'ammazza-globuli rossi nello stesso round completo...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
per diventare vampiro vampiro non ci sono metodi alternativi da manuale, forse il risucchio di saggezza di un vampiro psichico, ma non so quato possa esserti d'aiuto. certo te lo puoi sempre inventare...
-
ARMA semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E // rules attacheds STAY OUT!!!
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonsa parte l'assorbente interno, è una bella gamma di possibilità, da far impallidire il mazzo delle meraviglie... il 20 è spaventoso... beh doveva succedere prima o poi... beh, calcolare il suo prezzo a livello di cronaca può essere interessante, ma visto che l'arma non l'ho trovata in commercio nè ho intenzione di venderla...magari lo apporrò sulla sua targhetat quando sarà rinchiusa in un museo. tra l'altro, in realtà ho speso poche migliaia di monete d'oro per averla, gran parte di quello di cui ho avuto bisogno l'ho ottenuto ampiamente gratis tramite un paio di crimini crimini commessi qua e là. con i miei amici Bal e Tiamat. ci chiamavano la banda della uno bianca... per il bonus il bonus di potenziamento mi hai messo la pulce nell'orecchio. mi sa che ho scirtto il bonus di un paio di anni precedenti al suo completamento...ora non mi ricordo quanto era di preciso ma effettivamente mi pare si aggirasse tra i 40 e poco più, boh, non trovo la scheda al momento...io ogni caso, erano calcoli approssimativi ovviamente. questo è vero, ma a casa tua. a casa di Psyphobia molte cose hanno la velocità del pensiero, come premio per un alto (ma proprio alto) punteggio di intelligenza. il combattimento con quest'arma avveniva in maniera del tutto particolare, e il fattoche io chiami una capacità associata ad essa con "velocità" è solo perchè la capacità stessa replica in maniera molto simile gli effetti di una capacità di velocità. ma non esiste un nome oggettivo per identificare un processo che coinvolge attacco base, bonus di rapidità di mano, attacchi di opportunità, bonus di intelligenza, effetti di velocità... lo so come funzionano i critici (non vedo perchè spiegarmi la conferma di minaccia). per quanto riguarda il vorpal, per me e per tutti i ragazzi di tutti aperty che ho avuto (sarà una tradizione della mia zona:lol:...) decapita con una minaccia confermata, non solo con 20. lo so nella spiegazione c'è scritto "20 naturale", ma io credo che sia perchè il discorso era impostato come 20 = critico. di conseguenza, oltre a questa mia personale interpretazione, oltre al fatto che così sono stato abituato sin dalla mia prima partita, soprattutto ti ricordo che c'è scritto che il DM ha l'ultima parola sul funzionamento di quest'arma...e per il mio DM con 15 confermato decapitava... forse se giocassi anche tu spesso sotto l'effetto di alcol e droghe pesanti tutto inizierebbe a connettere, secondo una sua logica morbosa che rimane oscura ai sobri... il save, c'è, solo che non l'ho scritto perche la CD non la ricordo, ma era qualcosa che aveva a che fare con DV+TxC+qualcosa che non ricordo. in termini di GDR un'arma simile acquista un pò di senso quando il continente intero è abitato più dai non morti che dai viventi. e quando gli interessi tra fazioni e schieramenti di forze non morte iniziano a farsi troppo forti. fino ad allora spopolava la sua "arma gemella" (se mi passi il gioco di parole) una spada che risucchiava le anime dei viventi, la quale stava diventando obsoleta. proibita in paradiso ed inutile all'inferno...
-
domande psion
dardo e palla di energia sì, affondo mentale no. come dice mefistofele, controlla sempre le dimostrazioni...se non ci sono dimostrazioni visive che palesano il fatto che il potere sia stato scatenato da te (dimostrazioni visive inequivocabili) non si può essere sicuri di chi abbia manifestato il potere (ma si potrebbe dedurlo comunque)... sì. ogni potere acquisito con espandere conoscenza è un potere in più oltre a quelli derivati dal tuo livello di manifestazione e da un alto punteggio di caratetristica chiave.
-
Il Male nel Fantasy
mmm ecco questo è interessante...in questa discussione ho scoperto che una grossa fetta dei master e dei giocatori utilizza o gioca questa impostazione del male/antagonismo... sicuramente sarà anche una questione di influenze. forse il mio amore per il cinema splatter di serie Z mi porta più facilmente di solito a porre il male/antagonismo/(plausibile alleanza) in maniera più fumettistica...
-
Miniquest per druido redento
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventurehai capitto appieno lo spirito. davvero complimenti, con quell'esempio, seppur semplice, sei riuscito a mettere in scena la mia esatta intenzione, con la stessa dose di equilibrio sia nei mezzi che negli scopi di cui avevo bisogno. mille grazie credo che utilizzerò 2-3 situazioni del genere, finchè non avrà intuito il meccanismo, e nell'ultima scena inserirò anche gli umanoidi, non tanto come anelli della catena alimentare (perchè lo trovo un discorso inflazionato ed estenuante), ma soprattutto come cardini ugualmente imporatnti su cui poggia l'equilibrio dell'intera natura. spero sinceramente che ti vengano altre idee...
-
Classi Psioniche
Maestro Psyphobia ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrimah gurda, sinceramente io non ho mai intepretato lo psion puramente in queste discipline, i miei sono sorte di ibridi tra veggenti e telepati con buoni poteri da cineti. a livello di modellatore io sono proprio 0... quindi non lo so se sono utili, il mio stile di interpretazione era proprio diverso (praticamente prevedevo le mosse dei nemici, poi li controllavo mentalmente, senza servirmi di "materia" generalmente, sia evocata che modellata). per come la vedo io, questo talento espandere conoscenza te lo dovresti mantenere per un potere davvero utile tra qualche livello, ed ora prendere ad esempio arma psionica (+2d6 danni). con questo poi puoi prendere impatto profondo: praticamente consideri tutti gli attacchi in mischia come se fossero di contatto, quando sei focalizzato. e visto che il focus con meditazione psionica lo ottieni con un'azione di movimento, riusciresti ad ogni attacco standard ad ignorare qualsiasi armatura...oppure con inquisitore (se sei un cazzarolo) guadagni +10 a raggirare, e scusa se è poco...sicuramente tutto meglio di costrutto astrale per me...(sovraccaricare tienitelo per i livelli più alti)... tar pochi livelli ad esempio poi, potresti espandere la conoscenza per prendere i poteri percezione chiaroveggente o leggere pensieri, che sono di un'utilità clamorosa... per quanto riguarda i poteri, di primo livello non me ne ricordo molti, ma l'armatura e lo schermo di forza sono ottime scelte. di secondo livello ti consiglio: frusta dell'ego (per indebolire gli incantatori), urto esplosivo (1d6 danni da forza sempre a segno), richiamare agonia (2d6 danni a causa di vecchie o future ferite), visione ubiqua (visione a 360 gradi, non puoi essere colto alla sprovvista), infliggere dolore (-4 ai txc dell'avversario, o -2 se supera il suo ts).
-
Classi Psioniche
Maestro Psyphobia ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrine puoi creare uno per potere di creazione che manifesti. quindi, in base al numero di poteri che manifesti, quanti più ne puoi... per livello dello psion. no nessuna controindicazione. a parte secchezza delle fauci e dissenteria se non ricordo male. con espandere conoscenza puoi imparare un qualsiasi potere appartenete ad una lista di poteri diversa dalla tua, ma al massimo di un livello inferiore al tuo. "creare costrutto" è un potere di primo livello da modellatore, quindi se un cineta vuole espandere la sua conoscenza con questo potere, non può farlo prima del secondo livello di manifestazione. al terzo livello lo psion ottiene il secondo livello di manifestazione se non sabglio, quindi dovresti essere ok. guarda indipendentemente dalla disciplina, io prenderei subito arma psionica (per prendere poi impatto profondo), meditazione psionica, sovraccarivcare ed inquisitore. scegli tu ma questi per me sono fondamentali. sì. sì. non puoi riportarlo in vita. devi rifartene un altro (e riacquisire di nuovo il talento). io adoro veggente e telepate. ma sono gusti. ma tra le tue due opzioni, squisitamente a livello di forza, sicuramente è meglio il cineta. a giudicare da talenti e razze, tu devi avere il manuale COMPLETO delle arti psioniche, no? altrimenti, prendi tutti questi consigli e buttali...
-
Il Guerriero (4)
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrisono con te (mezzo)fratello...
-
Miniquest per druido redento
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventureommioddio questa è geniale! troppo geniale per una miniquet fose...se non la uso subito, le tengo da parte... gracias idem. anche perchè un altro del party è scappato da un tizio che lo usava come gladiatore nelle arene con tigri ecc, quindi questa idea la userei quando c'è anche lui, così magari lo ricattuto e lo rifrusto... gracias
-
Psionici o meno?
Maestro Psyphobia ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonsd'accordissimo. e allora? basta farle. non sono diverse, sono poche. e allora? se ti piacciono/servono, mettile. se scrivo ca**o non significa che non sono calmo. scusa non volevo sembrare prepotente. io generalmente voglio tenere aceto e vino divisi. le bestiacce che hanno RI si tengono RI, quelle che hanno RP si tengono RP. questo generalmente, concettualmente. ma dipende dal dipo di campagna che sto amsterando. ad esempio, se nella mia campagna la psionia è entarat a far parte dell'ambientazione tutto d'un botto, dallo spazio per dirne una, di conseguenza il continente ne verrà influenzato come dal meteorite per i dinosauri. magari in una campagan del genere i draghi si sono semiestinti, e si sono salvati solo quelli che sono riusciti a sviluppare RP. magari questi draghi ora domianno ancora più di prima, perchè insieme ad RP hanno sviluppato anche altre doti psioniche, rendendoli un connubio di forze impressionanti. io no ho problemi a praticamente evolvere o involvere l'ambienatzione. questi sono piccoli e dico piccoli acocrgimenti che si possoni prendere. una bestia magica schiappa ma molto diffusa con solo RI, se non si è estinta è normale che se la passi peggio in un mondo con psionici, ma il tutto va proporzionato. in linea di massima io lascio le creature minori con la resistenza che avevano in origine (ed il loro gs si abbasserà ahime) mentre le craeture più forti le presento con una resistenza ibrida (ed il loro gs sì alzerà ahi-miei-pg). poi ci sono eccezioni. ma fare questo per un master che prepara una campagna o una sessione significa perdere 1 nanosecondo a pensare "a questo lascio solo la sua resistenza o lo faccio ibrido?"... magari non mi ero spiegato come ho fatto sopra (credevo non si andasse molto per le lunghe con questi discorsi), ma ci sono modi e modi di chiedere. e modi e modi di presumere. già risposto. il tarrasque probabilmente è giusto si estingua in una campagna/ambientazione del genere. sì è estinto il tirannosauro quando sono cambiate le condizioni adatte alla sua esistenza, non vedo perchè non possa morire questo minchione. io non ci credo non ci credo non ci credo (non parlo di te ora eh) che sia così difficile introdurre in modo sensato o plausibile l'espansione psionica in D&D. mi rifiuto di crederlo che qualcuno non ci riesca perchè ci vede chissà quanti problemi. se non si vuole fare perchè ruolisticamente non è cosa gradita è un conto, lo rispetto, ma non mi dite che chissà quanto sia difficile...non penso che al tavolo di tutti quelli che lo fanno i giocatori si sono alzati ridendo a crepapelle e se ne sono andati, no? suvvia...un pò di buon senso...ognuno può introdurla come vuole, non è che se ne deve rendere conto a nessuno: basta che il gioco scorra e che i ragazzi si divertano...fatevi meno pippe mentali! tra l'altro, nella mia campagna il tarrasque non ha la RP ma ha la RS, quindi i tuoi sarchiaponi sono avvertiti...
-
Il Male nel Fantasy
ecco comunque queste due personalmente mi bastano per farmi un'idea di cosa sia il male nelle tue campagne...ti vedo abbastanza come tessitore di intrighi, forse mi esprimo male e forse è anche brutta come associazione di idee, ma la prima "immagine" che mi viene in mente è che il tuo sia un male quasi poliziesco. punti sul lato giallo diciamo nella narrazione. da giovane master sicuramente è una cosa che mi piacerebbe saper fare bene e su cui mi piacerebbe migliorare...mi riferisco alla capacità, creato il contesto con la situazione base - tu lo chiami scheletro - di condurre i pg in queste cerche facendogli seguire indizi. ed, al di là della nararzione, i malvagi, e le situazioni malvage, come le caratterizzi? io ad esempio punto molto sul fattore "psedo-medioevale" dell'ambientazione, e quindi sono molti di più i rozzi sporchi e luridi che i sofisticatoni, e di conseguenza ai livelli più bassi le missioni sono legate di più a questo tipo di nemici... per farti degli esempi, le mie prigioni sono piene zeppe di strumenti di tortura (che applico sempre con gran paicere ai miei pg), i popolani sono ignorantissimi e superstiziosi (a meno che non si tratti di città-stato o civiltà tato avanzate, buone o fiorenti), e dalle finestre delle case volano in strada ampie secchiate di liquame (e via di ts sui rilessi!!!! un giocatore del party lo chiamiamo omino bianco )...
-
ARMA semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E // rules attacheds STAY OUT!!!
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragonsmmm l'arco, vlos e la frusta sono creazioni del mio vecchio master, quindi applausi per manu manu manu applausi per manu manu manu...solo il rasoio è mio, nel senso che come descritto, il mio pg è andato a comprarsi l'adamantio grezzo poi con tutte le ricchezze derivate dai suoi crimini e da quelli della sua progenie ha messo su un bel gruzzoletto che nel giro di anni, mattone dopo mattone, rituale dopo rituale, gli hanno permesso di ritrovarsi con quell'attrezzo al collo. beh con le altre tre armi gli incontri duravano eccome, perchè le ho ottenute a livelli altini e quindi quelli che avevo davanti non erano certo sprovveduti...mentre con il rasoio duravano poco obiettivamente, il tempo di un'azione gartuita di solito. ma lo utilizzavo solo in uno contro uno e solo contro i pezzi grossi, quando nessuno assisteva alla scena, oppure come attacco a tradimento (non a sorpresa, proprio a tradimento) proprio perchè l'efficacia maggiore di quell'arma era il fatto che permettesse di cogliere completamente alla sprovvista quasi chinque e decapitarlo prima che se ne rendesse conto, quindi non ne abusavo per paura di diventare prevedibile. quanto mi manca ...al mio master un pò di meno... il gioco lo conosco di fama ma non di persona, quindi non posso commentare la tua proposta. di certo, spacca di brutto... (anche se io magari l'avrei fatto un pò più malvagetto l'eventuale nightmare creato dalla spada stessa...un popolano liv 10 è un pò pippone, anche se così pompato)