Tutti i contenuti pubblicati da Maestro Psyphobia
-
[Master Technic] Concedere il giusto spazio ai Giocatori
Maestro Psyphobia ha risposto a Zandramas a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventuremi associo in pieno...soprattutto per la scelta del carattere stampato per certe affermazioni....
-
fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaio veramente credo che ciascuno di noi scriverebbe di meglio a proposito della propria campagna...ma non perchè sia brutto, soprattutto perchè è abbastanza banale come dialogo... comunque credo che il senso sia stato mostrarmi la connessione tra metal e fanatasy...ma io stavo solo scherzando con le patatine e la t-shirt, non prendete tutto sul serio...
-
necessità fisiologiche
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventuremi è venuta una bella idea...al druido della mia campagna (che non fa altro che raccogliere bacche e frutti a caso per riprendere i pf con bacche magiche) farò passare le prossime due intere sessioni sulla tazza del cesso, dopo che avrà raccolto dei frutti di ricino (che ovviamente non avrà identificato, CD identificazione del ricino: 1234543534)... quanto al mio pg vampiro: non mangio (ma bevo!!), non espello niente in quanto assimilo tutto, non ho bisogno di lavarmi perchè tanto non sudo e puzzo di morte lo stesso, e non faccio sesso i quanto provo e faccio provare piacere sessuale alle mie vittime con i morsi ed il risucchio di sangue...che pacchia...
-
fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicawow take a look at your shirt, can you see if there are any paprika chipster crumbs? la parodia più bella sui metallari (non penso sia la più bella, però mi ha fatto spaccare dalle risate) l'ho letta su una pagina delirante della nonciclopedia, dove si accennava ad una fantomatica guerra tra truzzi gabber e metallari mi pare sulle colline della Svervegia. e dal racconto dalla disfatta dei gabber per mano dei metallari sulle colline della Svervegia nacque la famosa canzone che tutti i bardi metal cantano ancora oggi con orgoglio e malinconia: RUUUUN TO THE HIIIIIIIILSSSSS...RUUUN FOR YOUR LIIIIVES...- necessità fisiologiche
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure- necessità fisiologiche
mi chiedevo quanto e come voi nelle vostre campagne (sia come master che come pg) diate spazio a tutte quelle che sono le necessità fisiologiche dell'organismo vivente. ok mangiare e bere sono classici, sia perchè i pasti sono momenti d aggregazione e di riposo anche psicologico dei giocatri quando i personaggi sono al sicuro nelle taverne, sia percchè al nutrimento possono essere legate alcune meccaniche di gioco (ci sono talenti che permettono di non avere bisogno del cibo per esempio, quindi perchè non perda senso la cosa se un pg ha quel talento gli altri devono mangiare per forza e bisogna curare questo aspetto). ok anche dormire, fa comodo recuperare pf, incantesimi e pp... ma, per esempio, lasciate realisticamente che i vostri pg vanno nelle latrine ad intervalli più o meno regolai? (se la fate nel campo va bene uguale) i vostri master creano ambientazioni dotate di locali appositi o questo aspetto è totalmente escluso dallo scenario? i vostri pg hanno appetiti sessuali? li soddisfano durante le sessioni? per quanto ne so in D&D questo aspetto è ampiamente snobbato al confornto soprattutto con la vita reale...si accenna alla sfera sessuale appena nel libro delle fosche tenebre, non so da quale altra parte...poi c'è il voto di castità, ma la cosa non ha molto senso in ambientazioni dove il sesso non assume affato la rilevanza che ha nella vita reale no? sempre sul libro delle fosche tenebre si parla dell'assuefazione da alcool e droghe varie. avete pg dipendenti? il fattore dipendenza lo considerate come una semplice variante o come parte integrante della caratteristica? vi condiziona veramente la dipendenza oppure è solo una caratterizzazione non approfondita? ho inizato a farmi queste domande quando la fidanzata di un ragazzo del mio party mi ha chiesto se il suo pg è vergine...- Alla conquista degli Inferi!
Maestro Psyphobia ha risposto a Lord of darkness a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventureinfatti con quel viglliacco dio dispater ho dovuto trattare, promettendogli (in breve, ora non mi ricodo bene in che termini) i fare fuori il suo acerrimo nemico, che se non ricordo male era Mefistofele...- Alla conquista degli Inferi!
Maestro Psyphobia ha risposto a Lord of darkness a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventuretagliare la testa ad asmodeus non so...io non ci sono ancora arrivato... comunque il modo migliore per farsi strada negli inferi non è seconddo me qquello di fare un gran casino con eserciti luminosi di strmpelaltori di arpe con arconti ed aureole al seguito. io ti consiglio un bel party, poco numeroso e bello completo, e che al contario non abbia alcuna traccia di aura positiva. passate mesi e mesi in biblioteche belle fornite e pompatevi i gradi nelle conoscenze dei piani, in modo da venire a conscenza delle trame e degli interessi infernali. poi pompatevi a palla i gradi in raggirare e portatevi un pg o png completamente pazzo (e se lo trovate un dvd di hellaiser hellworld ed un cd dei deicide). poi dovete farvi largo tra i piani con l'astuzia più che con la forza, mettendo gli arcidiavoli l'uno conto l'altro, visto che non aspettano altro. e anche pechè dopo ce asmodeus ha fatto casino con i duchi e e ne ha fatti fuori alcuni, ne ha spostati altri, e ne ha CONGELATI altri, ora all'inferno i duchi ci pensano un apio di volte prima di esporsi in prima persona e tentare loro stessi un colpo di stato... in questo senso, è molto più difficile sfondare a celestia piutosto che nell'abisso o negli inferi, visto che le creature buone sono tutte alleate e non si tradirebbero mai. io con questi scherzetti avevo fatto un bel pò di strada, ma di arcidiavoli sconfiti nel vero e proprio senso della parola ne aevo fatto fuori solo uno, Bel...di cui tra l'altro avevo assunto il trono e le sembianze...le risate quei giorni...- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicamah veramente...ora sicuramente avrai le tue fonti per dire questo e non commento affatto la tua affermazione a proposito del satanismo laveyano paragonato a scientology (perchè sì è una cosa che può interessarmi a livello concettuale ma personalmente io rifiuto qualsiasi organizzazione-religione-partito ecc ORGANIZZATO a prescindere, quindi tutto quello che può esserci dietro non mi è mai interessato e potrei non essere ben informato), ma per quuanto rigurda la musica di manson beh...frequentando comunque da anni certi ambienti posso dirti che conosco davvero una valanga di persone più o meno fan di marilyn che sono totalmente estranee a queste affermazioni. nel senso, tra tutte queste di persone rovinate economicamenbte da manson non ne conosco affatto...cioè, è semplicemente un cantante...non nego di certo il business (come non lo nega lui, anche perchè poi io sono favorevole personalmente al business, ma si tratta sempre di business legato al mercato della musica - cosa che ha anche messo in scena ultimamente - e dell'intrattenimento in senso generale, non di business relativo ad "adesioni" ad un certo "qualcosa" di organizzato e alle relative speculazioni) ma mi sembra un pò eccessivo il tuo commento. anche perchè, ripeto, io non ho mai nè sentito nè trovato tracce di questo fatto, e penso di esserci abbastanza immerso in tutto questo (al contrario di altre cose)...nessuno che abbia mai speso una lira in queste cose, o forse sì qualcuno ma questo per me rientra nell'ordine delle cose normali, nel senso che di "culisti associati" a qualche organizzazione del genere ce n'è in tutti gli ambienti, ci saranno anche tra i fan di battisti, quindi niente che si possa ricondurre direttamente a lui...boh, forse li rovinano e li fanno tacere e poi sparire e cancellano accuratamente tutte le tracce, ma cavolo se così fosse sarebbe veramente una cosa ben orchestrata.. in conclusione mi sembra una demonizzazione eccessiva, anche abbastanza antica di un personaggio (il suo anticristo) ormai morto e sepolto da anni. saranno 3-4 album che non si riferisce più neanche lontanamente a questi temi (che poi apro un'altra parentesi: spesso "parlare di qualcosa" o comunque trattare un tema per tante persone significa approvarlo, per poche altre significa calunniarlo, mentre per come la vedo io significa parlarne e basta, poi ognuno è libero di farsi le proprie idee no?), e posso farti questo esempio che secondo me è abbastanza importante: dallo stesso pulpito dal quale marilyn dal vivo recitava passi della bibbia e ne strappava le pagine vestito da predicatore sulle note di antichrist superstar mentre folle più o meno riflessive che lo eleggevano a nuovo anticristo e modello satanista tendevano il braccio destro verso il palco a mò di saluto romano scandendo le parole "hate! hate! we hate love, we love hate", solo 6-7 anni più tardi lo stesso mason saliva vestito e truccato da mickey mouse, con le orecchie rotonde e gigantesche, mentre canticchiava "oh it's so small, it's so small"...messe in scena come queste, fidati, hanno fatto allontanare da anni ormai tutti o quasi i suoi fan che si definiscono "satanici", persone a cui non interessano i giochi di parole, i doppi sensi e l'ironia soprattuotto che sta dietro ai suoi lavori. "manson è una checca, fa il satanista solo perchè il nonno se lo *****ava da piccolo, gli slayer sono forti invece!"...cose così...secondo me la tua condanna di questi tipi di "plagio" di cui hai parato è apprezzabile e mi associo (anche se non in pieno, filosoficamente credo che ognuno sia padrone del proprio destino e delle proprie scelte, se sei malato e anzichè risparmiare per curarti spendi soldi per telefonare a wanna marchi è un problema tuo per me), soltanto che ti posso assicurare che per quanto riguarda il collegamento tra questo e la musica e, diciamolo pure, l'industria della musica manson ce ne corre parecchio. anche pechè, come già detto, si è velocemente sputtanato di proposito tutta l'ipotetica credibilità (anche palesata, come dici tu) di cui un personaggio pubblico avrebbe bisogno per svolgere la funzione d cui parli. comunque dai ripeto massimo rispetto, mi scuso anche io per gli infiniti scleri sarcastici. ora siamo in pace, ok? cosa ascolto? uhm generalmente diciamo la musica cyber elettronica, nei sui aspetti più oscuri e anche contaminati col mondo del rock, come industrial, ebm, aggotech, ma anche futue pop e generi electro più duri come power-noise, techno-rave e hard-trance... la musica prettamente gotica (tu intendevi questo con dark?), deathrock, darkwave e batcave mi piace sì ma non sono un appassionato sfegatato (a parte pochi gruppi, come i cistian death di rozz williams). diciamo che se c'è la ascolto molto volentieri ma se mi devo comprare un cd o devo scegliere un locale per farmi una serata lo scego più in linea con le tendenze musicali descritte prima (anche se comunque, ovunque musica gotica e musica cyberpunk, essendo così legate sotto certi aspetti, alla fine sono entrambe negli stessi locali)... tu? mi pare di aver letto che spazi parecchio... PS: e poi ora che ci penso, nei primi anni della musica di marilyn manson ci sono molti più riferimenti espliciti alla Thelema che al satanismo laveyano...- Descrizione dei combattimenti
io credo che le descrizioni degli effetti causati dai tiri di dado siano necessare...certo ognuno ha il suo stile, però per me è importante perchè aiuta sia me in prima persona che i pg a calarsi nella scena. e questo non solo per quanto riguarda i tiri di dano nei combattimenti, ma per tutte le prove "fisiche": quando scali, nuoti, cavalchi, corri, salti, acrobazie, acrobanonne... elaboro "rapidamente" (dipende anche dal mio tasso di sobrietà durante la sessione) le proporzioni tra CD e risulatato delle prove, in modo da descrivere effetti più o meno eclatanti...se la prova o il colpo sono riusciti appena, la descrizione sarà di una scena adeguata ovviamente, e le descrizioni più dettagliate quindi sono un premio per chi offre delle prove veramente convincenti. inoltre, credo che il mio lavoro in questo senso sia solo metà dell'opera, l'altra spetta al pg. nel senso che se il pg mi dice "prendo la lancia corta +1 e per colpire faccio 25 e se lo prendo sono 1d6 danni +2" lo mado affanc***, se invece mi dice "gli faccio un sorriso di sfida e lo invito ad affrontarmi con un gesto della mano sinistra, mentre con la destra lentamente afferro il mio spiedo orchesco e glielo scaglio con tutta la forza in mezzo al petto", e solo dopo mi dice i risultati dele prove, allora la mia descrizione degli eventi sarà solo una naturale continuazione degli effetti che ha avuto la sorte sulla scena originata dalla sua stessa fantasia, ovviamente poi con lo stile ed eventuali alzate d'ingegno e colpi di scena del master. se un master si ripete nelle descrizioni dettagliate e alla fine le scene si ripetono fino a diventare noiose, non credo sia soprattutto copa del master, ma piuttosto dei pg che non lo stimolano abbastanza, a volte...se un pg fa sempre 16561661578 per colpire e spiana tutto e tutti, ma "fantasticamente" non fa altro che tirare lo stesso fendente con la sua ascia, cioè...un fendente con l'ascia è un fendente con l'ascia...è difficile che si materializzino shuiken ke sfregiando il sopracciglio del nemico ed accecandolo e distraendolo per un istante gli forniscano l'opportunità giusta per sgozzarlo coi suoi kama affilati... dico questo perchè efettivamente tra i miei pg ci sono quelli che mi facilitano la descizione delle scene (ed inoltre si portano oggetti da casa, immagini, si alzano e mimano i colpi mentre gli altri si offronmo da starring partner ecc)mentre ce ne sono altri troppo matematici o troppo pigri che dicono soltanto una serie di numeri e io penso "ma cheppalle" e poi gli dico "ma sì ma sì l'hai preso...8 danni"...queste descrizioni è vero rallentano il gioco, ma per me lo rendono divertente, anzichè farlo scorrere e perdere l'occasione di caratterizzare ogni passaggio...alla fine sono come occasioni perse... e poi, sono un accanito fan dello splatterpunk quindi di spunti per le scene più gore per fortuna ne ho ancora tanti....- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaok, massimo rispetto. per chiudere solo una cosa. non so che significhi clerichetto (è una parola davvero clerichetto?), ma a dir la verità io non lo trovo "satanismo" il lavoro di marilyn manson. o perlomeno, non nel senso stretto del termine...ci sono troppi aspetti del suo personaggio e della sua musica secondo me che non coincidono con un identikit satanico o satanista: il fatto di non aver mai fatto uso di simbologia (tra le tante simbologie usate) tipica come capri o simili, il fatto di dichiararsi da sempre semplicemente ateo, il fatto di sbandierare ovunque il suo continuo uso di droghe, il fatto di avere un'immagine decisamente andorgina e aliena... questa associazione tra manson e satanismo è nata nel periodo di antichrist superstar, ed è continuata in parte anche in seguito coi 2 album della trilogia successivi...ma io credo che la cosa faccia semplicemente parte del personaggio. producendo spesso dei concept album, manson ha l'abitudine di calarsi completamente nel personaggio che usa come protagonista della storia che descrive in ogni album, e questo influenza look, iconografia, dichiarazioni, scenografia live, interviste, tagli di capelli, video, sonorità, influenze e citazioni, argomenti, parole...in questo meccanismo niente viene lasciato al caso perchè la musica nella sua creazione è solo una parte. in questo modo, manson che porta in scena l'anticristo superstar non è diverso dall'attore di teatro che dorme coi panni del personaggio. come dire...in questo senso manson non è più l'anticristo di quanto ad esempio sylvester stallone non sia un pugile italo americano oppure uno psicolabile reduce dal vietnam. penso che spesso manson susciti fastidio o addirittura ilarità tra gli esperti ed i cultori delle pratiche e delle teorie oscure perchè lo trovano decisamente pop e perchè poi si è presentato in tutte le sue altre versioni: alieno asessuato, vampiro depresso, regista di snuff, willy wonka, il ladro di bambini, nazista, dandy decadente...ma è solo un'altra epoca, un'altro spettacolo con un'altro messaggio. è come dire a stallone che è una pippa perchè in over the top non usava l'elicottero col mitragliatore tipo...ed essere pop è il modo migliore per entrare in più case possibile e diffondere un messaggio. le cose di nicchia sono belle quando ne fai parte ma hanno il difetto di essere limitate, perlomeno per il loro creatore. avrebbe potuto e potrebbe ancora rendere le cose più pesanti se volesse, non credo gli manchi il modo, nemmeno credo gli sia mai mancato il modo di plagiare sè stesso e continuare a sfornare antichrist superstar uno dietro l'altro, l'ha fatto quindi lo sa fare. ma questo sarebbe stato per niente interessante e sarebbe stato questo davvero sì troppo commerciale (ci sono gruppi che hanno trovato la chiave giusta ed hanno continuato a sfruttarla per decenni, facendo finta di essere coerenti ma essendo in realtà solo poveri di idee). i personaggi di manson ed i relativi periodi sono come i periodi di van gogh per me. che ne pensi diquesta cosa? meglio la coerenza e la vigliaccheria o meglio l'anticoerenza ed il coraggio di torvare nuove strade ache diverse o addirittura opposte? sì fa sempre un gran parlare di gruppi venduti o sputtanati e la cosa per me non sta nè in cielo nè in terra... mi dispiace deluderti ma non ascolto metal (a parte un paio di gruppi forse) quindi non saprei che dire a proposito di quello che hai scritto, perchè della sua storia so ben poco...- iniziare una campagna in modo alternativo
anch'io parto dal background di ognuno, ed in base a quello sviluppo delle miniquest iniziali che a volte durano anche 2-3 sessioni!!! (non ho il dono della sintesi:-)...è che poi mi vengono sempre idee nuove perchè le prime sessioni sono quelle per le quali generalmente si ha più tempo per creare quindi le caratterizzo sempre al massimo) per il prossimo inzio che dovrò scrivere però mi è venuta una nuova idea. tutti si svegliano in una stranza cubica. non si conoscono. davanti a loro c'è un pupazzo che grazie a quello che sembra un potere di chiaroscienza fa udire loro una voce che inizia con "salve ragazzi, voglio fare un gioco con voi" mentre semore grazie alla chiaroscienza qualcuno da fuori li osserva.... non so se mi ispiro più a the cube, a saw o al grande fratello. perchè ovviamente quello che li osserva da fuori non è l'enigmista ma è daria bignardi. nenache alessia marcuzzi...- [Master Technic] Concedere il giusto spazio ai Giocatori
Maestro Psyphobia ha risposto a Zandramas a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventurequando mi si presenta questo problema (e cioè sempre) io di solito lo risolvo concedendo spazi di maggiore o minore importanza ai pg da una sessione all'altra. in una sola sezione all'interno di un gruppo molto promiscuo è dura che tutti siano "stimolati" allo stesso modo, o almeno lo è per il mio modo di scrivere, anche se per mia personalissima esperienza lla fine non capita spesso che il divario sia tanto grande. in poche parole, anche all'interno della stesssa cerca/avventura, magari in una sesisone hanno più spazio le scene investigative, in altre quelle di combattimento e via dicendo...forse il modo migliore è proprio alvorare in modo che questo non sembri affatto una forzatura. certo che se nel party c'è jessica fletcher che interroga il maggiordomo, il barbaro ci fa una pippa con l'ira e l'ascia bipenne...per oviare a questo io adotto un'altro stratagemma: divido temporaneamente il party. nello specifico per esmpio, il barbaro ed il nano (mentre gli altri cercavano indizi) potrebbero andare a dare una "ripassata" a modo loro a qualcuno che sa qualcosa e finge di non sapere... poi non so se il tuo modo di scrivere e le cose che scrivi sono pià o meno improntate sempre in questo modo, certo loro sono un pò svantaggiati...alntrimenti in generale secondo me è bello mettre i pg di fronte non solo alle cose "per loro", come un barbaro in una rissa ed un bardo a sarabanda, ma anche a cose in cui sono totalmente incapaci, in modo che si rendano conto della mortalità e della vulnerabilità del proprio personaggio. questo è un modo anche per legare un party secondo me. ad esempio, nella mia sessione di ieri, 3 prigionieri dovevano fuggire da un sotterraneo. 2 piccoli ladri ed un mezzogigante combattente psichico. ora, i ladri si pisciavano sotto ogni volta che il gigante faceva un passo (grazie a dio aveva il dado caldo e ha fatto delle buone prove di muoversi silenziosamente), ma se non ci fosse stato lui a liberare il passaggio dalle pietre con la sua forza, ancora serebbero tutti a marcire in galera. alla fine per me sono pochi i contesti in cui uno risulta proprio inutile, e se per quella sessione un pg è meno stimolato, lo sarà in quella seguente... un altro metodo che mi viene in mente ora, è guardare per ogni classe dei pg quali sono le caratteristiche dominanti, e prepare situazioni che prevedano principalmente l'utilizzo di abilità, prove di salvezza ecc legate alle acratteristiche che più accomunano tutto il party...è un'idea più scientifica, non so, è ridicola?- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicacarognoso...- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicadavvero il fantasy era associato a queste cose?- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicawow. ma ne sai un pochino di più su cosa? non ho capito...su la vey? boh non so, può essere, io so quello che so io e tu sai quello che sai tu no? mi pare normale...cioè, potrei dire le stesse cose a te, questi pretesti sono patetici! io sì sono infaltile nel linguaggio volgare ma per fortuna c'è la censura per quello, sfortunatamente non c'è la censura per l'infantilismo dei contenuti. adesso possiamo anche abbassare i toni come dice saggiamente mr. moderatore ma dai uno sguardo indietro...se ti interessa capire il mio punto di vista. io parlo con blackstorm che dice qualcosa tipo "per dire che la dance fa schifo basta il buon gusto" e io gli rispondo che boh mi sembra una presa di posizione un pò troppo soggettiva (perchè tra l'altro a me piace un certo tipo di dance e allo stesso tempo non credo di avere cattivo gusto, anzi sinceramente e personalmente credo tutt'altro) ma tutto qui e la discussione tra me lui e gli altri è civilissima. arrivi tu e dici che io parlo di buon gusto anche se ho manson nell'avatar. e già cominci male, perchè secondo me già lì insinui. ragazzo, ognuno ha delle cose personali che magari lo irritano, è difficile capirlo? non capisco cosa c'entrava tirare fuori questo. cosa dovevo dirti "ok hai ragione tu"? solo questo capisci? è come se io ti attaccassi mescolando cose che hai scritto con il personaggio di cyrano o con i fiori che hai nell'avatar, senza sapere niente di te e senza sapere perchè li hai messi lì, senza sapere cosa rappresentano per te senza sapere cosa ci vedi tu (a proposito: wow hai proprio ragione internet insegna a me povero sprovveduto http://francyeux.spaces.live.com/blog/cns!CEA247BEEF44DF46!2809.entry) senza sapere quanto ne sai (visto che l'espressione ti piace). se li ami o li odi o se li hai messi solo perchè suonavano bene e avevano un bel colore. o perchè ti divertono. o ti ricordano qualcosa. o per qualsiasi altro motivo...MA SENZA RISPETTARLO SOPRATTUTTO!!! poi tiri fuori la vey. cioè...MA CHE C'ENTRA? ma chissenefrega soprattutto! anche qui dici mezza frase e dai per scontato di saperne più di me (ho scoperto che qualcuno ne sa più di me? e dove l'ho scoperto? nei tuoi post illuminanti?) e mi inviti a studiare...studiare? ma che ne sai tu di me? io non ho il minimo interesse ad ostentare le mie conoscenze in questo modo...cosa vogliamo fare la battaglia di chi legge più libri? vogliamo farci domande a vicenda? chiamiamo gerry scotti? ma non su internet perchè come dici tu per me è troppo comodo, ho wiki sotto e chiedo l'aiuto da casa, mentre tu no certo perchè tu sei forte e preparato e sai che sai e sei sicuro che io no...fico supporre! mmm come facciamo? wow ho un'idea! telefoniamoci!!! ha senso? questo non è infantile? non è infantile e presuntuoso pensare che una persona che sta dall'altra parte dell'italia e dello schermo parla solo di quello che trova su wiki e google? tu non potresti fare lo stesso per me? e se lo facessi? ma chissenefrega! io faccio l'esperto? e di che cosa? l'unica cosa di cui posso tentare di fare l'esperto su questo forum è l'interpretazione dei vampiri ... sei in grado di trasformarti in un esperto? "anche" tu? e allora fallo! dimostrami! insegnami! pendo dalle tue labbra! sono qui per imparare! sei anche un collezionista? no perchè io la bibliografia di anton e sheena ce l'ho solo in pdf, sai sono povero, ma sarei onorato di imparare il verbo direttamente dal padrone dei significati che sa moolto. perchè ha i libri veri. sfasciamo le auto e ferriamo i cavalli. ok ok ci do un taglio. boh...forse hai frainteso qualche mio vecchio post, è l'unica spiegazione che riesco a darmi, altrimenti sei completamente di fuori....magari fammelo notare così te lo spiego bene e ti dico quello che intendevo...no perchè mi vengono dei dubbi visto che io le parole "bisogna dare al metal la sua giusta collocazione" non le ho mai e poi mai dette. e non ho mai fatto riferimento alla cultura musicale, semplicemente perchè non penso di averne abbastanza per poterne parlare. tutto qui. è semplice. mah...per me mi hai confuso con qualcun altro...forse a te io sembro lo stereotipo di quello che parla di cose "oscure" accennate sui portali, ma puoi immaginare che a me sembri lo stereotipo del "cacciatore scettico di stereotipi". anche questo dalla mia parte dello schermo è superfluo e infantile. e banale. spero che tu non ti sia infastidito questa volta perchè ti giuro ce l'ho messa tutta per rimanere sereno. quindi, ti sollecito a smettere di "invitarmi" ad aprire un libro e a studiare perchè non penso sia giusto, mi sembra una mancanza di rispetto gratuita (visto che non ci conosciamo) e la cosa mi offende sul serio, perchè io non mi azzarderei a dire una roba del genere. a meno che qualcuno non dicesse delle amenità clamorose a proposito di qualcosa, che non mi pare io abbia detto e non mi pare abbia detto nessun'altro. ecco, non penso di meritarlo questo tuo dare per scontato certe cose. anche se mi hai fatto incazzare abbastanza come puoi vedere io non sono scaduto del porgerti indietro il tuo stesso invito, proprio per i motivi che ti ho appena descritto. tu per contro non hai detto parolacce. bravo anche tu allora! sei un ometto ormai! (dai scusa mi è sfuggita) comunque questa situazione è abbastanza paradossale...io condivido quasi ogni cosa di quello che dici ma allo stesso tempo non capisco il tuo accanimento contro di me. nel senso, mi sembra che ti rivolgi a me come se parlassi di qualcun altro, delle cose che ha postato qualcun altro. è imbarazzante. non mi hai fatto notare quello che dici proprio per niente, cioè il messaggio non è proprio arrivato. non penso di predicare bene e razzolare male, semplicemente perchè non predico affatto! cioè, non ho dato giudizi! sono d'accordo con te che per collocare una cosa bisogna studiarne le cause e le origini...ma mi sto ripentendo, solo non capisco dove io mi sia comportato in maniera opposta a questa affermazione... poi se la mettiamo sull'orgoglio o sull'ingnoranza è un altro discorso. ma anche se così fosse, ti sto chiedendo di farmi notare veramente (sì, le parole esatte, quota!!!) quello che ho detto che non va per te. signor moderatore le ripeto che ce l'ho messa tutta, spero apprezzerà l'impegno:bye: SET FASHION NOT FOLLOW SPIT VETRIOL NOT SWALLOW- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicammmsì...ci sta anche questo...anche se non è poi così di nicchia in italia, pur essendo meno pop che nel nord europa...- [Libri] Personaggi celebri di D&D
stattano? what's "stattano"?- fantasy-metallari?
Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicabeh sono d'accordo con l'ultima cosa che hai detto, a proposito del fatto che se riconduci tutto alla questione che nulla è originale o è tutto arte o nulla lo è (questo intendevi?). comunque boh io sono abituato a misurare le opere d'arte partendo dal punto di vista della folla e non da quello dell'artista, poi magari ci arrivo dopo. anche perchè se è incisiva e se colpisce è arte, se no è al massimo arte imcompresa o inefficace. quindi dal mio punto di vista probabilmente hai ragione, ma è un quesito che proprio non mi pongo. mentre per il resto...sì, ho letto, e allora? non vedo il problema...cioè, non finiamo in una discussione pseuso-socio-religiosa ora per carità, ma qual'è il senso della tua affermazione? le teorie sataniste di la vey si basavano proprio sull'umanesimo e sulla relatività di ogni cosa, sul fatto che non può esistere dogma adatto a chiunque, e da qui tutto il resto... e poi, riferirsi (tra l'altro) a questi temi nella """""musica""""" come dici tu, è qualcosa di diverso che riferirsi a qualsiasi altra cosa? è qualcosa di diverso riferirsi a questa cosa in qualsiasi altro campo? a parte che in tutto questo non c'è nulla di incoerente ma...COERENZA? e chi ha mai parlato di coerenza? fanc*lo alla corenza... non capisco dove ce la vedi o non ce la vedi tu, nè cosa dovrei studiare (ricordo che dovremmo parlare del rapporto fantasy-metal, non della carriera di marilyn manson o del fatto che io l'apprezzo e che a te fa cagare probabilmente) che non ho già fatto secondo te, nè perchè dovrei farlo...e poi "citare la relatività di un concetto con un cantante[...]" che cosa? che c'entrano le mie parole con una foto che uso come avatar? veramente non capisco neanche perchè stiamo facendo questo discorso...do uno sguardo indietro; ah sì, l'avatar e il buon senso...cioè ma, c'entrava con la discussione? anzichè fare il saccente e chiederti addirittura di studiare i personaggi (e le loro influenze) con cui sei cresciuto tu, io ti chiedo più semplicemente di imparare a leggere quel ***** che c'è scritto nei post visto che non hai fatto altro che trovare pretesti per provocare mentre in realtà le cose che ho scritto io a proposito dell'argomento di questa discussione non sono troppo diverse da quelle che hai scritto tu. e cerca di essere rispettoso perchè non a tutti interessano i tuoi giudizi del *****. stai nel tuo.- [Libri] Personaggi celebri di D&D
grazie delle info. mi potresti linkare per favore quelle statistiche di cui mi parlavi di AD&D? non ho il manuale... comunque la spada la conosco, è la maschera che non avevo mai sentito nominare...- [Libri] Personaggi celebri di D&D
grazie ragazzi. ho aperto il link ma sinceramente ci capisco ben poco delle statistiche, comunque è sempre un punto di partenza... ma "solo soldier" che classe è? nel testo c'è scritto evil paladin, che sarebbe guardia nera giusto? e la vestige che è? e "per caso" hai anche il link dei 2 artefatti descritti sotto? cioè più che della spada (che la conosco bene) della maschera di ferro di Kas...- [Libri] Personaggi celebri di D&D
hehe sì ma alla fine dalla tua divinità c'è poco da ciucciare...vai un pò ad attaccare i canini su un lich!!...è che Vecna fa tanto il cattivo ma alla fine è un bonaccione e si fa infinocchiare anni fa ho ideato il mio pg vampiro come ex progenie del defunto kas, ma la cosa è nata è morta lì, era solo una curiosità. visto però che ora dopo anni sono diventato abbastanza cazzutello mi è balenata per il cervello non morto l'idea di riportare in non vita paparino...solo che le info a proposito sono veramente scarse e frammentarie...secondo alcune versioni, kas è morto per mano di vecna dopo che era riuscito soltanto a sfigurarlo, e tutto ciò che è rimasto dei 2 sono gli occhi e la mano di vecna, e la spada di kas. secondo altre versioni, kas e vecna si stanno ancora combattendo in non mi ricordo che palazzo di non mi ricordo che piano... ora, al di là di queste incongruenze storiche, mi sono reso conto che in realtà su kas le informazioni sono praticamente nulle! perlomeno nella versione 3.5, ma se mi dici che c'è qualcosa nella quarta utilizzo quelle senza problemi...mi puoi linkare qualcosa?- Un Flagellatore un po' particolare...
Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrie quali sono i benefici dello psion applicabili ai suddetti guanti? comunque secondo me il tuo è un bello spunto...e se anzichè manovrare i fili con la destrezza li manovrassi con la forza della mente? questo ci incastrerebbe anche con le facoltà mentali del vampiro...ehm mezzovampiro, pàrdon...tipo flagellatore spirituale guantocineta;-)- [Libri] Personaggi celebri di D&D
salve a tutti, volevo chiedervi cortesemente se esiste un manuale o un fascicolo dove posso trovare la scheda di Kas, oppure in alternativa se ci sono scritte da qualche parte le sue caratteristiche principali (come razza, classi, talenti, equipaggiamento magico - a parte la spada - ecc)... grazie - fantasy-metallari?