Vai al contenuto

Maestro Psyphobia

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maestro Psyphobia

  1. secondo me, come già detto da altri, la cdp dell'ombra danzante è più stilosa che utile ispetto all'assassino...quindi ti consiglio quella sicuramente. se poi il dubbio fosse stato tra il multiclassamento di un monaco anzichè di un ladro, ti avei consigliato la cdp del ninja della luna crescente...per me monaco/assassino/ninja spacca di brutto più che per esempio monaco/assassino/ombra danzante, che è un pò più classico. ma essendo tu un lado non so, dipende da come lo vuoi interpretare, come sempre...
  2. Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    perchè, contrariamente a quanto alcuni fanatici possano pensare, in realtà non esiste niente di veramente originale, nemmeno nelle invenzioni più geniali, poichè ogni trovata non è altro che la rivisitazione di un genere in una chiave più o meno personale. ed il progetto/personaggio marilyn manson nasce e cresce proprio tanto spudoratamente quanto dichiaratamente su queste fondamenta. al di là del fantasy saper "citare", omaggiare e soprattutto mescolare la carte è da sempre una forma d'arte, dissacrante pergiunta. saper attingere, masticare, e poi soprattutto risputare sotto spoglie pop è un processo creativo che si misura da sempre, in qualsiasi campo e tempo, con il metro della cultura e dell'intelligenza. perchè l'imitazione non è un'adulazione, e mentre i giovani si fanno meno audaci e mentre le leggende invecchiano, ci sono alcuni che rimangono gli stessi almeno fin quando, per esempio, tu avrai qualcosa da dire. ed in questo potrai trovare sempre una risposta. alcuni lo fanno in fretta, ad altri riesce meglio in più piccole quantità... non sono io che ho parlato di buon gusto, ho sostenuto semplicemente la relatività del concetto, invalidandolo, dopo che altri lo avevano nominato. vorresti tener fuori i pareri personali ed esordisci con uno di questi. bello mi piacciono i paradossi!
  3. sono d'accordo con tutti voi...come già detto in altre discussioni, io preferisco regolare il tutto con la convinzione che il buon senso sia spesso superiore alle regole. inoltre, passo sopra alle regole quando io master (o un mio pg, oppure cerco di convincere il master a farlo quando il pg sono io) ho un'idea ce mi piace molto ma che non è scritta da nessuna parte o c'è scritto addirittura il contrario. la classica cosa "ce la vedo bene"... che poi io personalmente gioco da sempre con i miei amici più stretti, che tra l'altro sono anche colleghi di lavoro (apro una parentesi: questo a volte è svantaggioso, per esempio quando magari uccido un pg 2 o 3 volte di seguito il ragazzo che lo interpreta la mattina dopo mi manomette il muletto in magazzino) quindi praticamente troviamo sempre un accordo su queste cose, metagame compreso...
  4. Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    no scusami non mi sono spiegato bene... in realtà volevo dire che sono d'accordo con te ed oltretutto mi piace il tuo stile, però quella affermazione mi è sembrata un pò una caduta di stile, perchè (ed in questo senso intendevo compassione, come compasisone greca, come associarsi, essere d'accordo con, come annuire...magari mi è sfuggito il parolone e sembra una forzatura) in questo modo stai esprimendo un giudizio che per me non è molto corretto. voglio dire, nessuno è il padrone del buon gusto, ed il fatto che neanche a te che non sei metallaro quella musica piaccia non vuol dire che chi la ascolta non abbia buon gusto. cioè mi sembra una presa di posizione un pò troppo soggettiva per essere esposta in questo modo. in poche parole, per me ci facevi una figura migliore se dicevi che non ti piaceva e basta, anzichè associarti ad un'affermazione davvero scadente come "Sottintendo poi che la musica da discoteca fa schifo, ma questo è un altro discorso", che mi sembra presuntuosa e soprattutto ignorante. ma non fraintendere, te lo sto dicendo solo perchè ripeto mi piaceva come avevi scritto fino ad allora e la cosa mi aveva colpito in positivo, altrimenti 'sti ka**i... poi certo, massimo rispetto per la tua esperienza, si vede che semplicemente siamo capitati in situazioni, posti e circostnze diverse...era proprio di questo che volevo parlare infatti e tu hai colto il punto.
  5. beh non è tanto una questione di anarchia secondo me...ma abbiamo delle regole a scuola, abbiamo delle regole a casa, al lavoro, in giro...in qualsiasi società e contesto...oviamente non sto facendo un discorso di tipo sociale o politico, ma penso che in un GdR le regole siano la struttura (e i suggerimenti, perchè tante regole varianti ed espansioni non sono che il frutto delle partite di altri giocatori che hanno sperimentato e sono poi state ufficializzate, quindi non vedo pechè l'idea di un'altro per me debba contare più della mia fino alla fine) su cui tutto si basa in principio, poi partendo da qui con il favore di tutti (parlo di un party) vadano adattate alle concezioni personali che si hanno di qualsiasi cosa (ambientazione, classi, razze, combattimento). altrimenti, per quante possibilità comunque si hanno, si è sempre rinchiusi in uno schema. come che ne so...in GTA. hai milioni di possibilità. ma hai quelle milioni, non una di più, ed in quelle milioni è difficile che ci sia anche la tua idea pesonale che ti darebbe il completo senso di soddisfazione del tuo pg e della tua campagna. in parole povere credo che un certo buon senso a volte sia molto più importante della regola pura, soprattutto della regola che si riduce ad un cavillo disperso a fondo pagina verso la fine di un manuale a tiratura limitata disponibile solo in...esperanto (?!!)... cioè i cavilli sono anche interessanti (soprattutto quando ti eprmettono di salvarti il c*lo ) ma non devono condizionarti troppo, come certi prerequisiti di cdp...è tutto importante per il bilanciamento ma ripeto, si può essere ugualmente bilanciati se non emglio con del sano buon senso... e comunque, se fai il monaco suggerisco monaco, assassino almeno 3 livelli e ninja della luna crescente...
  6. Maestro Psyphobia ha risposto a Randagio a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    non avevo dubbi... io guardo per un paio di settimane programmi tv come amici, uomini e donne, e soprattutto foum, poi, quando ne ho abbastanza di moralità e perbenismo spazzatura e sono abbastanza in****ato, una sera dopo il lavoro accendo il portatile, metto hellraiser su media player e suicide commando sullo stereo mentre faccio zapping tra tg, history channel e ballando con le stelle (se ho pg ombre danzanti ovviamente), prendo una tazza di caffè americano, i manuali e la Bibbia ed inizio a scrivere. il problema è che non posso fumare in casa, quindi le mie storie forse un pò ne risentono. se mi concentro sui sogni mi accorgo che di notte sogno me che sto davanti al computer e che mi sforzo di trovare una trama originale veramente. quindi i sogni non mi sono di grande aiuto purtroppo. anche se la cosa che mi riesce meglio, più che creare qualcosa di originale, è citare e revisitare qualcosa chè già esiste in qualsiasi ambito nella mia chiave orrorifica. infondo quello che faccio forse non è neanche veramente fantasy.
  7. Maestro Psyphobia ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    come immaginavo, ho letto parecchie oscenità sugli stereotipi vs qualunquisti. una delle peculiarità degli stereotipi per definizione, è che sono veri ma veri non sempre, quindi mi pare abbastanza inutile discuterne. questo è quello che distingue lo stereotipo da chessò...dal pregiudizio ad esempio. il gioco dello stereotipo l'ho iniziato io, ma il mio era il punto di partenza dal quale partiva la mia domanda. in pochi hanno colto il senso della discussione, che era marginalmente quello di argomentare una sorta di motivo per il quale ai party, ai gruppi, alle manifestazioni, nelle associazioni fantasy eccetera,a colpo d'occhio, gli stili che vanno per la maggiore sono quelli hard rock/metal. e questo è innegabile (perchè un party non è afaftto una prova, potrebbe esserlo il fatto che nella sezione musica di questo foum la maggior parte delle discussioni sono a questo proposito per esempio), ma non è che mi aspettavo che venissero portati consensi o giustificazioni alla questione. cioè se sia giusto o sbagliato. nè l'avevo messa sul piano così personale credo da poter portare qualcuno a dire qualcosa come "lo facciamo perchè simo intelligenti, LORO no". e non mi riferisco a nessuno in particolare, parlo di quello che mi è rimasto dopo aver letto tutti i post senza neanche guardare l'autore. le risposte più sensate secondo me sono state quelle che hanno centrato il punto che la musica metal a volte ed in certe sfumature tocca certe sfere psico-emotive che hanno molto in comune con quelle toccate dal genere fantasy. cioè in pratica hanno aree di influenza e domini, se prefeite, comuni. e questo per quano riguarda tutti i campi della vita che vanno oltre la semplice sopravvivenza come dormire, lavorare, mangiare (a parte le patatine). mi riferisco non solo alla musica quindi ma per esempio alla filmografia, alla letteratura...ma in questi casi la questione mi sembrava più scontata che nella musica, dove spesso le carte in tavola sono più mischiate ed i generi meno definiti rispetto ad altri campi. ma aldilà di queste sfere emotive e associazioni di idee, si tratta pur sempre di sound come giustamente ha detto qualcuno. e la musica può piacere o non piacere quindi ovviamente è patetico starne a discutere in certi termini. ma aldià di questo, molto meno marginalmente, il senso della discussione era principalmente quello di attirare i "musicofili" e fare pubblicità al nostro progetto musicale. e a giudicare dagli 0, e dico 0 commenti, in questo senso la discussione è stata abbastanza un fallimento. e, per blackstorm: hai detto parecchie cose sensate ed interessanti, ma alla fine mi sei scaduto in un banale "Beh, per sottintendere quello non c'è bisogno di essere metallari, basta il buon gusto ". ci sono un sacco di motivi validi per dire stron*ate secondo me, questo della compassione non è uno di quelli però.
  8. pienamente d'accordo, anche se credo che le concezioni personali a volte siano superiori alle regole (non mi riferisco a questo discorso in particolare)...ma anche questa ovviamente è una concezione personale quindi siamo punto a capo (pur suggerita dal manuale del giocatore)...
  9. mmm probabilmente hai ragione... però mi viene un altro esempio...metti che uno psion si multiclassi mago? tipo un veggente che diventa abiuratore...fa più cagare di un veggente che diventa nomade per me, eppure le regole lo consentono... molto probabilmente la tua interpretazione è quella giusta ripeto, xò a livelllo puramente concettuale (come tutti credo posso fare 1000 esempi sicuramente a riguardo) io lo credo più giusto così... espandere conoscenza ti permette d apprendere un potere qualsiasi, ma uno solo. e di un livello di manifetsazione inferiore oltretutto. comunque per me siamo IT perchè stiamo facendo questo discorso per poter prendere in considerazione se dopoutto è consigliabile fare 100% monaco, 100% psion, o eventualmente come multiclassarsi...
  10. ...eh?
  11. mmm secondo me invece può farlo...sul manuale completo delle arti psioniche c'è scritto che un psion deve scegliere in quale disciplina specializzarsi, ma non è specificato chiaramente che non può multiclassarsi con altre discipline, anche perchè lo psion acquisisce poteri e pp attraverso lo studio di sè e della propria mente, quindi se uno psion per anni decide di concentarrsi su un aspetto delle facoltà che la sua mente può acuisire (tipo controllare le menti altrui e diventare telepate di 9* livello mettiamo), non vedo perchè in futuro non possa interessarsi ad altri aspetti, come a modellare la materia con la forza del pensiero e diventare così telepate 9* e modellatore 1* (10° livello di manifestazione avviamente)...anche perchè se uno psion può multiclassarsi combattente psichico (che è una roba francamente inguardabile), non vedo perchè non possa multiclassarsi con un'altra disciplina, che è molto più coerente come cosa...boh, io ed il mio party l'abbiamo interpretata così la regola... ops il talento di Eberron mi era sfuggito:banghead:... e comunque, capisco questa sorta di "pregiudizio" nei confronti degli psionici da parte dei fan più accaniti del fantasy classico. cioè capisco che si possa storcere il naso di fronte ad una novità del genere, che in pratica è capace di sconvolgere totalmente l'equilibrio di una campagna e anche di un'ambientazione (qui deve essere bravo il master però). forse a me piace perchè la considero una possibilità in più semplicemente, un qualcosa di diverso (e che agisce in una sfera talmente penetrata nella realtà che indubbiamente doveva entrare a far parte del mondo di D&D, quale è quella dei poteri mentali), visto che che mi permette di sviluppare un pg in modo più vicino alle mie preferenze nella vita reale...sono sempre stato affascinato dal potere della mente sin da piccolo, quindi se faccio un pg non picchiatore ovviamente propendo di più per lo psion (o spadaccino spirituale, o pirocineta - apro una parentesi: PECCATO MANCHI IL CRIOCINETA, SECONDO ME è UNA GROSSA PECCA NON AVER CREATO LA CLASSE OPPOSTA AL PIROCINETA E NON AVER CONSIDERATO PER NIENTE POTERI DEL GENERE IN GRADO DI ABABSSARE LA TEMPERATURA CON LA FORZA DEL PENSIERO, COME SUB-ZERO PER INTENDERCI ) piuttosto che per il mago o lo stregone classico... il problema è che il mondo di D&D è completamente basato sulla magia, e bisogna adattarsi...ma non credo che sia qualcosa di insuperabile, o qualcosa che faccia schifo. come il chierico ha la possibilità di "fare cose straordinarie" grazie all'energia che riceve dal suo dio attraverso la preghiera, come il mago ha la possibilità di "fare cose straordinarie" attraverso lo studio di libri e la recitazione di strane formule e l'utilizzo di starne sostanze, allo stesso modo lo psion ha la possibilità di "fare cose straordinarie" con la forza del pensiero. è solo una diversa origine di un potere starordinario, no? ed infine (pur non esistendo per le arti psioniche 1000 manuali di espansione ed approfondimento come ce ne sono per la magia) mi sa che non hai idea di cosa può fare uno psion con la tua testolina mentre sta lì fermo che ti guarda...
  12. io invece amo alla follia tutti gli psionici!!! come mai secondo te sono anti-fantasy? perchè danno del filo da torcere allo strapotere degli incantatori o perchè sono semplicemente inconsueti nel mondo (letteratura, filmografia ecc)fantasy rispetto alla magia? comunque, di talenti del genere non credo esistano (se ho capito quello che intendi). è vero, esiste la classe pungo di zuoken come cdp che unisce le 2 figure (monaco e psion), ma secondo me sono livelli un pò specati se il tuo pg è principalmente psionico perchè perdi la possibilità di imparare tanti poteri, mentre potrebbe essere una possibilità interessante se è principalmente un monaco (anche se finchè non raggiungi gli ultimi livelli da pugno di zuoken, per me a parità di DV è più forte un personaggio 100% monaco. in poche parole, io diventerei pugno di zuoken solo dopo aver raggiunto il 20* liv da monaco, mai se fossi psion). hai scelto poi a quale disciplina psionica appartenere? secondo me se fai lo psion e ti vuoi multiclassare, multiclassati piuttosto come psionico di un'altra disciplina (come telepate/veggente/nomade)...in pratica, 100% monaco o 100%psion è meglio secondo me di un multiclasse simile..
  13. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    veramente intendevo il talento "cacciatore di vampiri", che ti permette di sapere sempre con certezza quando ci sono vampiri nei paraggi, e ti rende immune al loro sguardo dominante. per me è migliore rispetto a un talento che possa darti dei bonus ai txc (è di questo che si tratta quello che hai nominato tu? sinceramente non lo conosco)... comunque sì capisco anch'io mesi fa avevo fatto un pò casino negli inferi. ero arrivato fino al 7° piano: seccato Bel e alleato con Dispater...utilizzavo una maschera di cristallo della metamorfosi per trasformarmi in Bel (che intanto era defunto), e come impostore dettavo legge al 9* piano hehehe non sai le risate...io che parlo dal balcone ai diavoli e faccio "politica infernale" a tavolino coi miei consiglieri...altro che Bush!!! mentre nel frattempo con la mia progenie diffondevo il vampirismo negli inferi, creando una stirpe di diavoli-vampiri pronti a marciare proprio su celestia (soprattutto volevo far fuori l'altro veggente coi controcogl**ni, Erathaol. e poi nella campagna c'era un pg arconte segugio insopportabile, che non faceva altro che ciancicare patatine, lanciare incantesimi "aiuto", e dire "che la luce sia con te!", oppure "haha tanto io non posso morire! se muoio io mi teletrasporto a celestia" mentre scodinzolava...e io che pensavo "tanto prima o poi vengo a prenderti a calci nel **** lassù, davanti ai tuoi amici, parenti e ai tuoi vicini di casa così poi ti teletrasporti su 'stoka**o!")... ...poi sai che è successo? dopo una piccola pausa il master si è perso il materiale e si è scordato la campagna...quindi addio sogni di gloria e abbiamo ricominciato dal piano materiale porca putt***!!...
  14. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ah già dimenticavo che sei mortale... scusa ma con che ambientazione giochi? se giochi con Greyhawk, potesti farci incastrare qualcosa con la disputa infinita Kas/Vecna... non so se ti piace lo spunto ma io di solito parto sempre da lì quando ho a che fare con vampiri (anche nel background del mio pg c'entra Kas, era il mio Maestro qnd ero un vampiro lattante)...hai presente? mezzo vampiro felinide, discendente rinnegato della progenie del generale Kas mano insanguinata e ora cacciatore di vampiri...il guanto potrebbe essere d origine divina (ogni tanto Vecna ne fa di queste minchiate che gli si ritorcono contro)...
  15. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mmm intanto quanti anni ha il tuo pg? caratteristiche fisiche perfette direi, se è un pò in su con gli anni gli puoi fare la pelata sopra, e quel che rimane dei capelli bianchi e lunghi dietro. io gli occhi li farei rossi però...[gli occhi bianchi mi fanno venire in mente un vecchio personaggio che avevo creato per un mio giocatore, un chierico Afflux folle e cieco (si era accecato da solo e girava con uno straccio che gli copriva le inutili cavità oculari perennemente sanguinanti), inquisitore ed esorcista sacro cacciatore di vampiri...hehehe da un tecnofabbro gli avevo fatto montare un meccanismo sull'avambraccio che gli permetteva di lanciare il suo arpione argentato come Scorpion, di arpionare vampiri nascosti e di tarscinarli fuori alla luce del sole come in Vampires di Carpenter] ma torniamo in tema...pensavo d'argento perchè se lo fai buono puoi considerare davvero di farlo cacciatore di vampiri (prendendo magari il talento apposito), veramente "alla Blade"...non ho idea di che sia il quicksilver, ma io ho in mente le proprità del metallo con cui è fatto il T-850, liquido e plasmabile... e da qui, i "fili", che possono essere anche affilati come rasoi o rasoi veri e propri...che ne dici?
  16. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ...se lo fai buono o neutrale, che ne dici se fossero d'argento i guanti?
  17. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ma sì dai non farti troppe pippe mentali... cioè, ho capito quello che intendi, e poi tutti personaggi sono affascinanti a modo loro a livello interpretativo...proprio per questo io dico che li odio (perchè i vampiri coniederano i mezzosangue dei reietti ed il mio pg non li sopporta), ma sto solo giocando...come quelli che hanno sempre pg drow e dicono "elfi? bah, che schifo" oppure i giocatori nani convinti che non sopportano i duergar...cose del genere, non prendermi troppo sul serio... ciao Blade, buona serata!
  18. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    diciamo per entrambi i motivi...
  19. però, come idea è abbastanza alternativa...creature superiori ai comuni concetti di bene e male...li fai NN e sei a posto... anche se per me quando questi si accorgono di essere mezzo-immondi mezzo-celestiali, ti si suicidano subito e poi sei costretto a raccattare anche le loro anime...
  20. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
  21. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    oh gesù...continuiamo a dire le stesse cose...
  22. eh hai visto?...almeno hai la possibilità di spiegarlo a qualcuno... Helter Skelter.
  23. Maestro Psyphobia ha risposto a The Nemesis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ka**o ma stiamo dicendo le stesse cose!!! lo schianto si fa in genere con le braccia, ma se la creatura base dispone altre armi naturali può usare quelle... infatti maniche lunghe e guanti come diceva Demerzel (parlo di abbigliamento) non influiscono sull'attacco, mentre attaccare com guanti armati (cioè utilizzabili come arma, ad esempio un guanto d'arme) significa non attaccare con l'attacco naturale e quindi non con lo schianto e quindi niente risucchio d'energia. ma trattandosi di un artefatto inventato da un pg o da un master, magari ha proprietà particolari e permette di condurre attacchi di schianto...che ne so, questo intendevo dire..
  24. Maestro Psyphobia ha risposto a Revel a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    boicottiamolo....
  25. ah cavolo mi sono perso questo piccolo particolare...