Jump to content

Black_Angel

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Black_Angel

  1. Quoto! E poi, puoi prendere spunto ad esempio da Lareth "Il Bello" del Tempio del male elementale...chierico che più diventava pazzo e più acquisiva potere...soggetto permanentemente a demenza...giocatela tu...
  2. Ahahahaha! Eh, magari...non sai quanto vorrei lavorare per la Wizard...lo farei anche sottopagata... xD Grazie mille dei complimenti... Appena avrò tempo e voglia di scriverla, posterò una vecchia avventura in cui avevo masterato io... e poi mi dirai che ne pensi, Karonte82... E per Master: figurati! Mi fa piacere esserti stata d'aiuto...
  3. Quoto in entrambe le frasi! Alla seconda, ti posso dire che al mio pg frega più della gilda che del mondo... xD
  4. Grazie delle info! E come si fa a ottenere titoli strani, ad esempio: "Il re folle" di Aerys II?
  5. Allora, vediamo di mettere insieme tutti i pezzi... Inizio dalla quest del pozzo che ora è il "problema" più impellente. Ti metto tra parentesi le eventuali prove per far giocare pala, chierico e ladro. Mentre i pg sono di notte sentono dei rumori in una delle piazze della città, quella dove c'è il pozzo. (ascoltare) Si avvicinano (muoversi silenziosamente) e vedono che è appena finito un combattimento tra due tiz: quello che viene sconfitto e rimane a terra morente è un nano e l'altro, magari umano, sta scappando. (guarire) Cosa fanno i pg? Il pala soccorrerà il nano, e così può essere anche per il chierico nano con prove di guarire e chi tenta di inseguire l'altro, che può essere un ladro, riuscirà a seminare i pg grazie a delle prove di acrobazia ecc.... Puoi fare che sia di livello più alto dell'altro ladro del gruppo e quindi può così catturare la sua attenzione. Fatto sta che il nano prima di morire dice di guardare nel pozzo e sul suo corpo i pg trovano una busta con una lettera e dell'oro indirizzata a uno dei nobili amministratori della città. (conoscenze nobiltà del pala o locali del ladro) che il ladro di prima non è riuscito a prendergli per scappare dai pg. Un sicario od un mercenario quindi. Automaticamente i pg guardano nel pozzo e trovano nel cestello dei residui di una sostanza nerastra ed oleosa non comune alle fogne (osservare, cercare): carbone. I pg allora dovranno calarsi nel pozzo (utilizzare corde) e lo dovranno fare soltanto di notte perchè il pozzo si trova in una delle piazze principali della città, magari quella del mercato. Così durante il giorno possono andare dal nobile e cercare informazioni sulla lettera. Non ti do indicazioni a riguardo perchè lascio a te il campo libero. Potresti scrivere, se segui me: "Spettabile ...., i lavori procedono come richiesto. La perdita di uomini è stata ingente, ma era prevedibile. Speriamo non accada più in futuro. ...ecc". Tra l'latro, decidilo in base a se i pg decidono o no di leggere la lettera. Ad ogni modo, scendendo nel pozzo, trovano le fogne e puoi fare in modo che la parte delle fogne duri una, due giocate in modo che quando finiscano di esplorarle e trovino un altro passaggio, rientri anche il mezzorco che viene a sapere che i pg sanno dove si trovano le miniere. Nelle fogne puoi far trovare ai pg la stessa sostanza oleosa, carbone, (cercare) e che ce ne sia di più alla fine del passaggio. Mettici un pò di incontri casuali, anche solo due o tre per passare il tempo... Così, una volta che il mezzorco si unisce a loro, entrano nelle miniere e lì trovano uomini deperiti e sfruttati fino alla morte a cui vengono date minime porzioni di cibo e parecchi segni di percosse e contusioni. Puoi fare che alcuni minatori raccontino lavorare lì come un inferno in modo da " toccare i cuori" del pala che li ascolterà e li rincuorerà promettendogli la libertà (diplomazia) e del chierico che curerà le loro ferite (guarire). Se poi vuoi rendere ancora più interessante il tutto, anche per il ladro, puoi fare che la miniera è d'oro e non di carbone, ma devi contare le condizioni geologiche della zona... In ogni caso, arrivando al boss puoi fare che si tratta proprio del padre del mezzorco che in realtà non è malvagio, ma è stato dominato mentalmente dal nobile che è in realtà un mago potente che sfrutta le persone per guadagnare alle spalle della città. Il suo sottoposto era l'altro nano ucciso vicino al pozzo che era riuscito a non farsi dominare mentalmente, e che aveva invece finto di essere sotto il controllo del mago, per poi fuggire e tentare di denunciarlo alle autorità con la lettera e il denaro, ma il mago con "scrutare" lo aveva scoperto e mandato ad uccidere. Questo solo un abbozzo, ma sicuramente puoi aggiungere qualcosa anche di più personale per i pg.
  6. Vassago ha detto tutto quello che dovevi sapere. Aggiungo solo che un'arma "ricercante" ignora l'occultamento del bersaglio e quindi può colpire un soggetto invisibile senza penalità, dopo averlo localizzato con una prova di ascoltare cd 20...
  7. Secondo me è un'ottima idea...soprattutto se si vuole staccare dalle solite ambientazioni, soprattutto per te che masteri da 7 anni... Mi piace molto l'idea della progressione delle abilità...è molto realistica, anche perchè nella realtà una persona non sa, prima di aver provato varie volte, a nascondersi o a parlare in pubblico... Sono cose su cui appunto ci va, allenamento. Riguardo gli incantesimi, scegliendo una classe con lancio spontaneo, potresti fare in modo che il pg provi un'energia che ha bisogno di scaricarsi, ed agisce in condizioni di pericolo, stress o semplicemnte quando vedi che il giocatore non ha un pieno controllo del suo pg o se gli vuoi dare un pò di tono perchè è da un pò che magari non ha spazi... Come consigli, avrei poco da dirti sinceramente...hai davvero molta fantasia e sicuramente saprai come arracchire l'avventura al meglio. Forse una cosa carina sarebbe l'eventuale sogno dei pg: nel sonno rivedono se stessi, come sono in realtà, tutti insieme o in un ambito lavorativo, e si rendono conto di quanto sia più remunerativo e divertente fare l'avventuriero. e magari iniziano a dire: vale la pena rimanere qui o tornare alla vita reale? Poi ti consiglio di lasciar scegliere ai giocatori un allineamento non per forza che rispecchi la loro personalità ma che gli piaccia (lo dico per esperienza personale di quando un master mi aveva messo LN e io, se c'è un allineamento che sono incapace a giocare è proprio quello...infatti è finita che mi sono rifatta il pg... ) oppure di non metterne proprio uno all'inizio e sceglierlo soltanto se si schiereranno da una parte. Tanto più, se volessi giocare in 4a edizione dove se non erro c'è anche la possibilità di essere "senza allineamento"... Per il resto magari fai sì che di tanto in tanto realtà e game si fondano. Se ad esempio c'è un pg che nella realtà fuma troppo, fagli come regalo del tabacco elfico, ad esempio. Metterla sul ridere, insomma. Crerà sicuramente un bell'ambiente di gioco.
  8. In effetti, riguardo la gilda hai dannatamente ragione! Putroppo il mio pg è caotico malvagio, ma io in real sono molto più tendente al legale ed allora a volte, con i miei pg, sono fin troppo "servile"...ma lo sono più che altro perchè il caos non porta che alla distruzione...ed anche alla propria, spesse volte... Ad ogni modo, ho agito un pò troppo di fretta. Alla fine il mio pg aveva attivo soltanto "alterare se stessi/o" (non ricordo se finisce in i oppure o... xD ), "invisibilità superiore", "velocità", "volare", "allineamento imperscrutabile"... Ma se ho fatto tutto così in fretta è perchè non avevamo tempo perchè tra tre giorni si risvegliava il potere della collana e il mio pg sarebbe morto... Comunque, per chi interessa...ho optato per i vostri consigli...ce la siamo data a gambe e nella prossima giocata si tornerà a Mith Drannor, quindi al massimo vi farò sapere. Tra l'altro, per rispondere in ultima cosa a te, Blackstorm, sul rituale in realtà una volta arrivati dal drago credo abbia fatto lui il rituale necessario per fermare il potere della collana e penso che il gruppo ora debba soltanto riportarla indietro dagli elfi...
  9. Uhmmm... ( Conoscevo già più o meno il forum...mi era capitato di vederlo cercando qualcosa di D&D su google. ) Ma...ad un certo punto, non molto tempo fa, iniziamo con un nuovo gruppo e inizio a pensare al nuovo personaggio. Ci penso per un pò di tempo...e alla fine scelgo monaco perchè era una delle poche classi base mai fatte nella mia "carriera"...e dico...ma che talenti deve avere il monaco? Ma che abilità dovrei dargli? Come potrei farlo evolvere? Una serie di domande a cui solo voi avreste potuto rispondermi! E di questo vi ringrazio ancora! E così mi sono iscritta...
  10. Ti spiego brevemente la trama della missione, che è anche bella secondo me... Tempo fa il gruppo ha trovato una collana che ha il potere di trasformare il possessore in un drago rosso per 10 round (questo potere è utilizzabile solo una volta alla settimana) più altri poteri di cui ignoriamo, per ora, l'esistenza. Penso che uno sia di richiamare altri draghi rossi. E' come se fornisse l'autorità su quelli minori. Questa collana, appartenuta a potenti demoni, li ha attirati nel piano materiale e ha fatto sì che essi per venirsi a riprendere l'artefatto mettessero a ferro e fuoco due città (Neverwinter e Luskan), distruggendole completamente. Nel mentre i membri del gruppo sono diventati vassalli del nobile che governava su Luskan e gli avevano affidato la collana. Dopo una lunga battaglia sono riusciti a rincontrarlo e questi ha ridato al gruppo la collana e ha detto di portarla a Mith Drannor, dagli elfi...in modo che convertissero il potere della collana in vita da donare ai germogli della Grande Quercia, una divinità - albero che purificherebbe il piano materiale riportandolo all'equilibrio ed eliminando i demoni. Questo è ciò che il gruppo sa. Così il gruppo è andato dagli elfi, ma questi hanno richiesto il fuoco di un drago d'oro come componente, mi sembra, del rituale. Ricordo che nell'ambientazione dove giochiamo la magia è tornata solo da 10 anni e di draghi ce ne sono pochissimi. Fatto sta che a Mith Drannor e ricevuta la nuova missione, Azzumi, il mio pg, ha parlato con la gilda e ricevuto l'ordine di farla conoscere anche lì. Di conseguenza, non poteva sapere prima che avrebbe dovuto svolgere un assassinio...e...il gruppo non può uccidere gli elfi poichè sono gli unici a conoscere il rituale per dare nuova vita alla Grande Quercia e dare una speranza che il piano materiale non venga distrutto. Breve P.S.: il mio pg è un diavolo. Lo preciso perchè non aiuterebbe MAI dei demoni.
  11. Ok, ora ho visto tutti i disegni! E questo è decisamente il più bello! :heartbeat Tra l'altro li ho anche fatti vedere ad un mio amico che desegna da anni ed è davvero bravissimo, e ha detto che hai un buon tratto, ma che dovresti perfezionarti ancora un pochino e che sei davvero bravo con le immagini fatte al computer! Concordo, anche se sul tratto non me ne intendo...secondo me sei davvero bravissimo! Anche se mi piacerebbe vedere Dex in versione più romantica...
  12. Sì, hai ragione. Anche tagliandogli la lingua basterebbe un "rigenerazione" e un "parlare con i morti" e sarei fregata . L'unica cosa che potrei fare è legare l'anima del mago, in modo che non potrebbero resuscitarlo, ma con un "miracolo" saprebbero perfettamente che è stato il mio pg, Azzumi, ad ucciderlo anche cammuffando frecce e cose del genere. Posso solo pregare che il dado del bardo su cui tirerà "diplomazia" stasera faccia un buon tiro... Domani vi farò sapere!
  13. Ahahahaha! Apprezzo il consiglio, ma soprattutto apprezzo Macbeth ed in generale le persone che amano Shakespeare ed il teatro. In ogni caso, non è una questione di scrupoli. Il mio pg potrebbe ucciderli tutti gli elfi, ma come ho detto all'inizio, mi servono vivi perchè in quella città ci devo tornare per una missione e non c'è nessun altro che potrebbe aiutarmi...
  14. Uhmmm...ho dimenticato che nell'ambientazione in cui gioco sono passati più di 150 anni , le vecchie divinità sono morte e sostituite da altre e la magia c'è da pochi anni, ma gli elfi vivendo più di 150 anni sono alcuni dei pochi che hanno mantenuto la magia... whopss... comunque l'opsione della fuga non è da escludere... anche se in quel posto dovrò tornarci...
  15. Questo certo! L'unico problema è che sono tutti elfi (LN) e noi siamo gli unici stranieri... tre umani ed un esterno malvagio (diavolo), il mio pg... Automaticamente, incolperanno me ed il mio gruppo...
  16. Ho visto solo adesso i disegni che hai postato... E devo ammettere che dal primo sei migliorato tantissimo. Complimenti! Gli ulitmi due in particolare, di Dex adulto e bambino, sono due immagini molto dinamiche, anche se quella che mi piace di più è quella di lui in posa con la spadona in mano... Ah, p.s: da donna posso dire che Dex è davvero figo...
  17. Ciao! Innanzitutto ti faccio i complimenti! La trama è davvero molto bella e l'hai arricchita e pensata in modo perfetto per il tuo gruppo. Allora... consigli che ti potrei suggerire: 1) hai scritto che i PG sono di allineamento malvagio, ma non hai scritto se caotici o legali o neutrali. Dunque, contando che i membri del gruppo potrebbero avere qualche divergenza, fai sottomissioni dove sia necessario collaborare con la forza di tutti loro insieme. 2) una sottomissione potrebbe essere intaccare le forze degli umani, ad esempio infiltrandosi in loro accampamenti in modo da avvelenare le loro razioni di cibo oppure spiarli in modo da conoscere le loro forze. Se opti per una sottoquest di questo tipo, sarebbe bello se nello scontro finale alcuni umani cadrebbero al suolo. E' una cosa che i pg malvagi possono apprezzare. 3) cosa muoverebbe un gruppo a fare qualcosa? L'onore, la fama, la gloria. Ma nel caso di pg malvagi, prima di tutto la ricompensa. Fai capire loro che se aiuteranno il capo degli Orchi non solo sarà conveniente per loro, ma che la ricompensa sarà qualcosa di bello. Un'altra sottoquest carina potrebbe essere, dopo aver ucciso il drago, prendere quattro dei suoi denti e portarli ai druidi o a dei maghi potenti in modo da incantarli per loro come ricompensa (può diventare poi un amuleto con proprietà che inventi tu) o liberare un potere che si attiva soltanto in presenza di un altro drago... sicuramente hai un sacco di idee... io ti do solo qualche spunto... Questo è tutto ciò che mi viene in mente per ora...se mi viene in mente altro, te lo dico...
  18. Hitachi! Ma è più bello Orochimaru!!!
  19. Ciao a tutti! Allora, da dove cominciare? Il mio dolcissimo assassino è in una località elfica, Mith Drannor, aldilà dell' Anauroch, dove la sua gilda non ha influenza. E' lì con i suoi compagni per una missione, anche se tra poco dovranno ripartire per poi ritornare nuovamente in quella città. La tipica quest di "io faccio questo se tu prima fai quest'altro per me". Ad ogni modo, ho contattato la mia gilda e questa mi ha dato l'ordine di farla conoscere anche a Mith Drannor e sono stati chiari sul fatto che nel farlo dovessi assassinare qualcuno... Dunque...mi sono informata e il mio pg è riuscito ad assassinare il mago più potente della città. Ora però cosa fare? Fuggire e basta lasciando un messaggio per far capire della gilda (la mia gilda in particolare pretende come "prova" dell'omicidio la lingua del malcapitato)? O...affrontare gli elfi da cui poi dovrei tornarci? Penso di giocare giovedì sera...quindi aiutatemi a trovare una soluzione prima di quel giorno... Grazie a tutti in anticipo!!!
  20. Sì, è vero...e il nome dato da qualcuno che non sia la gilda stessa, non fa accrescere la sua fama e il mistero che può nascondersi dietro ad essa. Era una cosa a cui non avevo pensato... grazie!
  21. Ti consigio la saga di Excalibur di Bernard Cornwell. Scrive molto bene. Non è noioso perchè non si dilunga troppo sulle descrizioni, però tenta di essere molto realistico anche quando parla di fantasy. Forse però lo conosci già...
  22. Grazie mille a tutti dei consigli! Avete delle menti geniali Forse quello che mi piace di più è Lama della Parola! "Le lame della Parola" suona bene!
  23. Black_Angel ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Ciao a tutti! Con un mio gruppo gioco un assassino che lavora per la sua gilda che ha varie sedi in giro per il Fearun. Però...non ho ancora scelto un nome per la gilda perchè non mi veniva in mente niente di bello? Consigli? Come particolarità, per far capire che gli omicidi sono stati commissionati da questa gilda, gli assassini che vi fanno parte, uccidono la vittima e poi le recidono la lingua...
  24. Contando che la popolazione del luogo è per la maggior parte umana potresti scegliere appunto una razza alternativa per instillare terrore o perlomeno rispetto nei suoi membri. (Questo giustificherebbe anche il poco dislivello come gs tra un adepto e il suo capo.) Per i membri di spicco ti consiglio: 1) sicuramente un mago per identificare merce o per tenere sotto controllo la situazione. Se giochi nel Forgotten Realms, potresti scegliere un mago rosso di Thay: ammaliatore, con quindi cd + alte, che potrebbe essere un emissario di Thay che collabora con questa gilda. 2) una guardia del corpo del capo, che può essere o un guerriero, o un chierico o addirittura un paladino del massacro o della tirannia. Per il capo la tua idea è sicuramente bella e ti consiglio di intraprenderla se ti piace, altrimenti potresti puntare su un non morto (che non soffre quindi di critici o furtivi) o una tenebra: entrambi non dormono mai e quindi genererebbe un alone di mistero all'interno della gilda, poichè impossibile da cogliere nel sonno o alla sprovvista. E' comunque difficile pensare a una gilda di assassini unita e senza rivalità senza che ci siano scopi religiosi o credenze mistiche.
  25. Allora, in teoria tutte le componenti materiali valgono per una sola volta e dopodichè si consumano. Con un mio gruppo facciamo così: se io, nel mio caso assassino, vado da un mago gli pago anche la componente materiale che consuma. Nel caso di identificare pago 100 mo soltanto per la componente più lo scazzo di fargli lanciare l'incantesimo. più o meno altre 100 mo... Nel caso io fossi stato un mago, il DM mi avrebbe fornito di base una borsa delle componenti, ma quelle più costose che non fanno parte di questa, le avrebbe ignorate. Sinceramente il mio DM non mi faceva neanche pagare quando scrivevo un incantesimo sul mio libro (che come sai sono 100 mo a pagina)... Secondo me per le componenti è una buona cosa ignorarne il costo anche perchè se ci pensi uno dove lo trova un diamante grezzo come un pugno o una statuetta? E' davvero una gran perdita di tempo e denaro. E poi il mago e il chierico userebbero tutti i loro soldi per le componenti... non ne avrebbero più per l'equip. Secondo me ti conviene parlarne prima con il master, anche perchè sarebbe impegnativo sia per lui che per te, ricordarvi ogni volta di comprarle e vedere sul manuale del giocatore, quale devi toglierti in base all'incantesimo che stai castando.