Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan
-
Windows Vista
a dire il vero basta fare "esegui come altro utente" o qualcosa di simile
-
Help Desk
basta che il box esterno abbia all'interno un'interfaccia SATA2 (a dire il vero basta SATA, perche` puoi far funzionare l'hd in modalita` SATA). cmq l'USB e` talmente lento che il problema non si pone.
-
Help Desk
compri un box esterno e ce lo piazzi dentro.
-
LINUX
per beryl guarda qui per compiz qui
-
LINUX
nessuno dei due e` basato su xgl. compiz e beryl sono due window manager che supportano il compositing, funzionalita` che puoi abilitare in 3 modi: - con xgl, - con aiglx, - con i nuovi driver nvidia (serie 97) beryl e` un fork di compiz e ha molti plugin in piu`, ma di base fa le stesse cose.
-
[HR] Fratture / Infortuni [DnD 3e]
non e` previsto nelle regole base, ma puoi aggiungere delle regole opzionali (che per esperienza personale creano solo confusione). p.s.: il inguaggio da sms e` vietato dal regolamento
-
Desktop 3D
Mi sembra poco piu` che una prova di concetto: come fai a riconoscere e visualizzare i file?
-
Il remake/sequel (non ho capito) di Jeeg robot d'acciaio
http://www.youtube.com/watch?v=c2AGoLLWdMI
-
Windows Vista
pregevole esempio di FUD: http://www.linux-watch.com/news/NS2225368488.html
-
Windows Vista
questo cosa c'entra con le sue affermazioni al limite del delirante?
-
Windows Vista
se preferisci questo: http://www.msnbc.msn.com/id/16934083/site/newsweek sono le parole di un uomo che o e` in malafede o non ha idea di dove sia in questo momento il mondo dell'informatica.
-
Aiuto col Pinguino!
@wolf: se vuoi qualcosa che funzioni "out of the box" prova Foresight, da quello che vedo dovrebbe avere il supporto per quasi tutto senza dover scaricare niente.
-
Windows Vista
http://www.macworld.com/weblogs/editors/2007/02/gates/index.php cavolo, si possono vedere tante foto. e magari anche tanti mp3! quest'uomo non ci sta piu` con la testa.
-
Windows Vista
piu` che di gusti credo di abitudine: immagino che aero sia piu` windows-like di aqua.
-
Aiuto col Pinguino!
apri una console e fai apt-get -f install se non funziona fai dpkg --purge flashplugin-nonfree e poi riprova. cosi` dovrebbe tornare a posto. poi parliamo dell'installazione p.s.: guarda qui: http://www.psychocats.net/ubuntu/flash
-
I Simpson: il film
http://multimedia.repubblica.it/spettacoli/532960?p=1 sbavazz
-
LINUX
non so quale sia la migliore per provare compiz (o beryl): forse con opensuse dovresti avere la vita piu` facile
-
Help Desk
credo che sia una sua scelta quella di non masterizzare.
-
Ragnatela e Intermittenza
dalla descrizione di blink: While blinking, you can step through (but not see through) solid objects. For each 5 feet of solid material you walk through, there is a 50% chance that you become material. If this occurs, you are shunted off to the nearest open space and take 1d6 points of damage per 5 feet so traveled. You can move at only three-quarters speed (because movement on the Ethereal Plane is at half speed, and you spend about half your time there and half your time material.) non e` proprio la stessa cosa, ma direi che puo` aiutare.
-
Windows Vista
Per quello e` stato sacrificato: e` una cosa che la maggior parte non nota, infatti una buona meta` dei portatili che ho visto con XP e` installato su FAT32!!!!!!! nel 2006!!!! ma stiamo scherzando????
-
Windows Vista
il punto e` che e` uscito con emolte meno feature rispetto al previsto, una per tutte WinFS.
-
Progetto C con LINUX
concordo quasi su tutto, a parte il fatto che se deve impararsi vim diventa scemo. puo` tranquillamente usare un editor grafico e poi compilare a riga di comando (anche se vim e` in effetti potentissimo).
-
Progetto C con LINUX
gcc e` il compilatore C, -o client vuol dire che il binario si chiamera` client sarebbe un delirio vai tranquillo, le legge. allora questa parte la vedremo dopo. se vuoi puoi dare un'occhiata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Make ma forse per un programma cosi` semplice non vale la pena
-
Progetto C con LINUX
a grandi linee: scrivi il programma in un file, diciamo client.c poi lo compili: gcc -o client client.c a questo punto ti crea un file che si chiama client. problemi: - non credo che knoppix abbia un compilatore (ma non ci giurerei); - una volta compilato te lo copi su una penna usb (sorgente e binario) piu` furbo sarebbe creare un file che si chiama Makefile, che e` fatto cosi`: #inizio all: client server client: client.c gcc -o client client.c server: server.c gcc -o server server.c #fine cosi` basta che da riga di comando scrivi make e lui ti compila tutto.
-
Progetto C con LINUX
ma cosa vuoi sapere precisamente?