Vai al contenuto

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan

  1. i chi non sono nulli: sono negativi!
  2. Dusdan ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Piu` il tempo passa e piu` mi domando perche` cosi` tanta gente continui ad usare windows anche se non ne ha effettivamente bisogno, e il punto allora diventa: perche` usare linux? Le motivazioni sono tante, cerchero` di spiegare uqi i vantaggi per l'utente normale, supponendo che si trovi davanti ad un sistema gia` installato (il problema dell'installazione/configurazione lo affrontiamo da un'altra parte, ma non e` poi un grande problema) 1) niente virus; 2) niente worm; 3) k3b un programma per masterizzare i cd/dvd che fa anche il caffe`: oggi ho scoperto che si puo` rippare tranquillamente un cd protetto perche` ignora la traccia farlocca 4) digikam: un programma per gestire gli album di foto che fa impallidire iPhoto 5) amarok: volete buttare quella crosta di iTunes nel cestino? ecco un ottimo sostituto. tra le altre cose permette di gestire i player mp3 molto bene, e permette di scaricare le copertine dei dischi, i testi e quant'altro 6) Firefox, OpenOffice e Gimp: ottimi programmi che esistono anche per windows e osx 7) sistemi di aggiornamento automatico e installazione software molto semplici: ti serve un programmino per fare xyz? cercalo dall'interfaccia e lei lo scarichera` e lo installera` per te 8) l'interfaccia utente e` molto piu` ergonomica: una volta abituati non si torna piu` indietro, sia essa gnome o kde 9) completamente gratuito e legale i punti che ho citato sopra coprono l'utilizzo del pc del 90% della popolazione, e molti non hanno alternative altrettanto valide.
  3. le vecchie versioni erano cosi`, adesso parte molto piu` spartano. ma non ha tutti i plugin di beryl
  4. fin li` ci arrivo, e ti dico che quei font, come tutti quelli di default di windows, fanno schifo. mi sa che hai provato driver vecchi. oggettivamente non credo, solo mi fa specie che non abbiano ancora messo di deafault un antialiasing decente sui font, visto che puntano molto piu` di linux sull'aspetto grafico (almeno fino a qualche tempo fa) comunque secondo me un po' di bisogno di rimarcarlo c'e`, perche` ritengo scandaloso l'utilizzo che viene fatto attualmente del pc da parte del 95% della popolazione italiana e probabilmente mondiale. ma qui sforiamo tragicamente nell'ot prova a guardare qui: http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html sono sicuro che se metti una versione recente dei driver ti va a 1280x1024 a 32 bit. sono altresi` sicuro che ti vada a quella risoluzione anche col driver open source, forse l'avevi solo configurata male.
  5. nei so seri (aka Linux, OsX, FreeBSD...) l'antialiasing viene abilitato normalmente sui font per evitare quell'orripilante effetto a scalino che si vede nel tuo screenshot. All'inizio non ci si fa caso, ma quando ci si abitua a OsX e poi si rivede Win si pensa "ma cos'e` 'sto schifo?" non so i driver ati, ma io in questo momento sto andando proprio a 1280x1024 a 32bit coi driver nvidia. credo che gli ati permettano le stesse identiche cose. ovvio, per Linux ci sono i becnhmark seri, non quelli fuffosi comunque nessuno ti vieta di scrivertelo
  6. noto che i font di windows continuano a essere ributtanti: qualcuno gli ha spiegato che esiste l'antialiasing?
  7. Dusdan replied to DTL's post in a topic in Dragons’ Lair
    bene, bravi, bis
  8. le cose piu` utili al momento sono: - e` sboronissimo - quando fai alt-tab vedi una preview animata della finestra; - c'e` un plugin che funziona come expose` di osx, cioe` ti dispone tutte le finestre rimpicciolite nel desktop e continua a rinfrescarle; - puoi avere le finestre semitrasparenti - varie ed eventuali.
  9. deduco tu non abbia mai incontrato demoni, diavoli, nonmorti e quant'altro
  10. in effetti era una frase abbastanza criptica, ma da un giornalista cosa ti aspetti?
  11. http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/pinguino-ipod/1.html
  12. http://www.gizmodo.com/gadgets/portable-media/turbolinux-wizpy-is-first-mp3linux-player-216544.php http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/pinguino-ipod/1.html
  13. Dusdan replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    guarda, in passato ho letto molto Dylan Dog e Nathan Never e ci vedo poche differenze.
  14. Dusdan replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    prima puntata: orrenda; seconda puntata: notevole; terza puntata: la guardo oggi registrata. il cellulare con la suoneria suonata dalla filarmonica di berlino e` fenomenale. @Aerys: quello che hai detto si puo` ripetere pari pari per qualsiasi serie io abbia mai letto, a partire da Ken il Guerriero quando lo pubblico` la Granata Press, passando per Dylan Dog e Nathan Never: nelle rubriche scrivono i fan, che per definizione sono entusiasti.
  15. Dusdan replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    regole alla mano non si sommano, ma secondo le resistenza x/- (che rappresentano normalmente resistenza fisica) andrebbero sommate, infatti noi come home rule le sommiamo.
  16. Dusdan replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    se spezzetti troppo le classi hai due effetti collaterali: - perdi i vantaggi di avere un monaco di alto livello (spell resistance, bonus AC, stunning fist, etc..) - perdi molti talenti epici, e questo non mi sembra trascurabile.
  17. Dusdan replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    ma vieni!!! preparo il videoregistratore
  18. ho lanciato il benchmark di beryl: a cpu scarica mi fa ~75 fps, altrimenti scende a ~50 Hardware: Athlon64 3200+ 1GB RAM 2 dischi Maxtor SATA2 (mi pare) da 160GB in RAID1 GeForce6200 TurboCache 256MB (128+128) Monitor LCD 1280x1024 a 32bit Software: Gentoo unstable: gcc-4.1.1 e glibc-2.5 kernel 2.6.18-gentoo-r2, XOrg-7.1, driver nVidia-9742, beryl e aquamarine da SVN
  19. i programmi e i so ms servono (anche) a vendere hardware: windows '95 e` uscito perche` nessuno si comprava i Pentium, Vista adesso servira` a vendere RAM e schede video. Linux e Apple puntano all'ottimizzazione, MS no: non e` una novita`, pero` e` ot
  20. piu` che altro sono una presa per i fondelli.
  21. Dusdan replied to likeblue's post in a topic in D&D 3e regole
    ok, allora non e` quello che dico io.
  22. Dusdan replied to likeblue's post in a topic in D&D 3e regole
    l'arma cacciatrice e` "bane"? se si` bisogna scegliere alla creazione il nemico, ma non fa danno doppio.
  23. Dusdan replied to DOM's post in a topic in D&D 3e regole
    infatti hai ragione tu: non funziona con disintegrate ma funziona con destruction
  24. Dusdan replied to Dusdan's post in a topic in Cinema, TV e musica
    a dire il vero i vinili girano anche adesso, e i PJ continuano a sfornare versioni su questo supporto. no, ma si puo` graffiare.