Jump to content

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Dusdan

  1. installare nuovo software, cambiare qualche impostazione (rete, audio e via dicendo)... anche perche` per installare gentoo ti va qualche giornata se vuoi farla bene
  2. piu` o meno si`, per installarla basta premere invio 3 o 4 volte e poco via, per debian se sai ci vuole una mezza giornata. il problema non sono tanto le distro, quanto i programmi (che trovi piu` o meno in tutte le distro): se non vai a vedere nel dettaglio le distro sono simili, dipende cosa preferisci usare per configurare il sistema. comunque direi ubuntu/kubuntu, suse, mandriva e poi, quando sei pronto allo smanettamento totale, gentoo
  3. Debian e` una figata, infatti ubuntu e` derivata da debian, solo che e` molto piu` funzionale http://www.tldp.org/ http://www.tldp.org/LDP/intro-linux/html/index.html
  4. ubuntu e kubuntu sono la stessa cosa con il desktop diverso, quindi puoi semplicemente installare una distro e poi installare anche l'altro desktop, cosi` al login scegli se usare gnome o kde (guarda qui, basta installare kubuntu-desktop). le distro che usano gnome di default sono ormai pochissime, pero` quasi tutte ti permettono di installarlo ed usarlo comunque (anche suse, suppongo). in un articolo che ho letto recentemente suse risultava il 30% piu` lenta rispetto a ubuntu/kubuntu anche nelle cose piu` semplici tipo comprimere un file o generare un mp3.
  5. te l'avevo detto che knoppix era la migliore personalemente io odio i font e i puntatori del mouse, per il resto non e` male, a parte la risoluzione. pero` la vocina "initiating startup sequence" e` molto professionale, fa molto: "benvenuti nel complesso di black mesa" suse e mandriva usano kde. mandriva e` un po' che non la uso, suse e` carina anche se e` decisamente lenta rispetto a mandriva e ubuntu. comunque sono piu` o meno equivalenti, suse e ubuntu/kubuntu hanno una bella documentazione (mandriva non ha mai spiccato in questo campo).
  6. Dusdan ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Apro il topic simmetrico rispetto a quello aperto da wolf (Os X su pc non apple): e` quasi ufficiale che Windows Vista non potra`, almeno all'inizio, partire su hardware apple (perche` vista non supportera` l'efi), ma pare che windows xp gia` lo faccia: http://www.mathcaddy.com/windowsxpbootsonamac!!!!1/ Lollissimo
  7. non capisco: e` +1 folgorante, tonante, esplosione folgorante? o perfetto, folgorante, tonante, esplosione folgorante? nel secondo caso e` sbagliato perche` il potenziamento dev'essere almeno +1 (non basta il perfetto), nel primo e` sbagliato comunque perche` "esplosione folgorante" include "folgorante", quindi ha un potere sprecato. in piu` i poteri non si sommano ad uno ad uno per ottenere il valore: dato che il prezzo e` quadratico rispetto al bonus devi sommare tutti i bonus, ottien n, dopo di che fai n*n*2000 quindi un'arma +1 costa 2000, una +2 8000 e via dicendo. nel tuo caso l'arma passerebbe da +5 (50000) a +7 (98000) ma non so come funziona quel talento che hai citato.
  8. Dusdan replied to Berserk's post in a topic in Dungeons & Dragons
    o qui: http://srd.plush.org/monstersKtoL.html#lich
  9. certo che si`
  10. Dusdan replied to esahettr's post in a topic in Cinema, TV e musica
    analisi molto approfondita, soprattutto per quanto riguarda i testi. fare videoclip e vendere piu` di 1000 dischi non vuol dire essere commerciali.
  11. se non richiedono concentrazione in generale continuano, a parte effetti di charme e altri che adesso non mi sovvengono
  12. Dusdan ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Guardate qui che truzzata: non serve che specifichi il sistema operativo, vero?
  13. tieni conto che ci saranno mooolti problemi di hardware (perche` apple non ha nessun interesse a supportare cose che non vende), pero` la cosa e` teoricamente possibile, anche se bisogna craccare la protezione di os x. piu` info qui
  14. Dusdan ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Ieri ho visto la seconda serata (della prima ho visto un episodio e mezzo) di questo nuovo telefilm in cui un matematico dovrebbe aiutare l'fbi a risolvere dei crimini. Il commento e` semplice: patetico. il "matematico" dice cose al 95% insensate e il suo contributo e` assolutamente irrilevante alla soluzione del caso. I personaggi sono banalotti e la noia regna sovrana. Peccato Ridley, stavolta hai cannato di brutto.
  15. ribadisco che suse live e` una cacca; che kubuntu hai provato? la 5.10 o la 6.04? ricordo che la 6.04 e` ancora in alpha.
  16. suse, kubuntu, e.... ? hai provato knoppix?
  17. dipende come viene implementata, pero` se non si provano cose nuove avremo sempre le stesse interfacce anche tra 20 anni.
  18. questa e` una cosa che forse finira` in kde4
  19. prova a guardare qui: http://wiki.linuxquestions.org/wiki/Add_a_new_hard_drive#External_USB_hard_drive
  20. piu` che 3d osx e` vettoriale, ma da li` al 3d il passo e` breve (hai presenti quando cambi utente e ruota il desktop?)
  21. substitute user do: permette ad alcuni utenti o gruppi di utenti di eseguire alcuni comandi con i privilegi di un altro utente. nel caso di ubuntu permette agli utenti che appartengono al gruppo admin di eseguire, previa immissione della propria password, tutti i comandi come root
  22. non mi ricordo che distribuzione hai.
  23. ubuntu usa gnome, kubuntu usa kde
  24. bella domanda. vedendo osx potrebbe aiutare l'interazione uomo-macchina, oltre che a fare supertruzzo
  25. suse, kubuntu, mandriva. in bocca al pinguino