Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan
-
News generiche...
in effetti la voce browser.turbo.enabled non c'e` piu`, rimane invece quella del pipelining
-
Berserker Furioso
oh, mio dio, mi sento mancare
-
Traduzioni...
ah, ecco, mi pareva
- Enigma cercasi
-
Help Desk
lui cerca i file eseguibili nelle directory specificate dalla variabile d'ambiente PATH, per vederla fai: $ echo $PATH puoi fare (almeno) 3 cose: 1) fare un link all'eseguibile di firefox in /usr/local/bin (che e` nel PATH) 2) aggiungere /usr/local/firefox al PATH 3) definire un alias 1) # ln -s /usr/local/firefox/firefox /usr/local/bin/firefox 2) edita /etc/profile se lo vuoi globale o ~/.profile per singolo utente 3) aggiungi alias firefox=/usr/local/firefox/firefox in /etc/profile o ~/.profile
-
Help Desk
questo e` meglio di qtparted e gparted: gestisce anche raid e lvm
-
Quarta edizione
e la fonte? non e` che e` tipo: "mi ha detto mio cuggino..."?
-
la frusta di un titano
vuoi anche che te lo legga ad alta voce e ti faccia un riassuntino? adesso non ho il manuale sottomano, prova qui
-
la frusta di un titano
si` che c'e` scritto
-
King
e quello schifo de "gli adoratori del male", che io ho anche visto al cinema, peste mi colga?
-
Help Desk
parli del touch pad?
-
News generiche...
visto che ultimamente si vedono in giro molte cose su come dovra` essere windows vista, butto li` un link da` un'idea dei cambiamenti che ci saranno da kde3.4 a kde3.5, che sono come ordine di grandezza paragonabili a quelli che ho visto per vista, con qualche piccola differenza: una minor release (il secondo numero di versione) di kde esce ogni 4-6 mesi, kde e` una piccola parte del sistema operativo, e tra un anno uscira` kde 4, quella sara` una vera rivoluzione (da quel poco che si e` visto). solo per far capire che il mondo informatico va avanti anche se win rimane alle cose di dieci anni fa
-
Help Desk
usa freepops, lo trovi gia` in kynaptic
-
Help Desk
hai visto se si puo` configurare come router? il mio si poteva
-
Help Desk
ma il modem e` un router o no? se si` ti stai incasinando la vita per niente
-
Help Desk
per quelli che leggono e prendono paura ribadisco che non e` sempre cosi`: se lui avesse messo la suse gli sarebbe stato tutto molto piu` semplice, ma non avrebbe imparato niente, ma lui mi ha detto che aveva voglia di smanettare, quindi
-
Help Desk
io ho usato una volta sola ppoe e mi ha funzionato senza problemi (col modem telecom), poi l'ho configurato come router e funziona ancora meglio. cos'e` che devi fare adesso di preciso? configurare il wireless? hai letto quello che ti ho mandato? per configurare un interfaccia di rete comincia da /etc/network/interfaces
-
Help Desk
dovrebbe essere maximum transfer unit o qualcosa del genere, ma perche` non configuri il modem come router?
-
Help Desk
ah, ecco, per kubuntu e` meglio qtparted
-
Help Desk
gparted ah, la umask giusta era 0222
-
Help Desk
quello che devi fare e`: ridimensionare il filesystem ridimensionare la partizione creare la nuova partizione creare il nuovo filesystem sulla nuova partizione vuoi un tool grafico? boh, ogni distro ha il suo
-
Help Desk
spiegazia: kubuntu, come ubuntu e tutte le distro basate su debian usa dei pacchetti per installare i programmi. sono in pratica degli archivi che contengono i file (eseguibile, documentazione...) e informazioni su cosa serve a quel pacchetto per funzionare e altre cose. debian usa i deb, mandriva e molte altre gli rpm (redhat packet manager). da kynaptic installi i deb che ci sono nei repository in rete. se vuoi installare firefox vai nel sito e scarichi il tar.gz con l'installer. http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.5b1/linux-i686/en-US/firefox-1.5b1.installer.tar.gz ci clicchi sopra, lo decomprimi in /tmp, vai dentro la dir e trovi l'eseguibile firefox-installer. tasto destro->apri con... sudo installalo in /usr/local/firefox n.b.: il firefox che parte alla fine e` eseguito da root se vuoi c'e` la versione piu` incasinata che passa solo per la riga di comando, ma non mi sembra il caso. poi c'e` la versione semplicissima: aspetti che arrivi nei repository di ubuntu
-
Help Desk
puo` darsi che sia l'os in che tipo di lavori richiedono l'ecdl (che corrisponde a dire: "so accendere il computer e mettere una mano sul mouse e una sulla tastiera")?
-
Help Desk
con kynaptic installa tutto lui e soddisfa le dipendenze, tu devi solo selezionare e dire "installa", se preferisci da riga di comando puoi fare: # sudo apt-get install nomepacchetto nb: se ti aggiungi al grupo sudo da kuser non ti chiedi piu` la password quando fai sudo. nb2: pero` devi riloggarti in kde
-
Help Desk
i pacchetti te li ho gia` installati io sabato (credo) non cercare la strada difficile: K->system->kynaptic find->flash e c'e` un bel flashplayer-mozilla