Jump to content

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Dusdan

  1. Dusdan replied to Shar's post in a topic in D&D 3e regole
    mai usati, mi ricordo che una volta quando avevo il bladesinger dovevo scegliere una feat e qualcuno mi ha detto di prendere power attack. al solo pensiero del MIO bladesinger che carica goffamemente un colpo per tirare una legnata senza criterio mi sono sentito male home rulez mai scritta ma sempre utilizzata: separate
  2. perche` e` come quando un simpaticone ti mette il sale nell'acqua o minchiate del genere: senti che c'e` qualcosa che non va, ma non capisci cosa. secondo me dovrebbe tirarlo il master senza dire niente a nessuno e amen
  3. se non erro nn ha cominciato ad andare definitivamente in vacca col terzo o quarto nathanneverone, quando la storia dei tecnodroidi era talmente incasinata che non si reggeva piu` in piedi neanche con lo sputo. un aspetto positivo dei manga rispetto ai bonelliani e` che quando finiscono, finiscono
  4. sono d'accordo solo sul percepire inganni, se uno ha conoscenza degli incantesimi si accorge subito che le parole ed i gesti non sono quelli giusti
  5. non ce l'avevo con te, ma con un atteggiamento che mi da` fastidio: si giudicano i manga dai soliti 3 o 4 titoli e si cade sempre nello stereotipo. io ho smesso dd e nn perche` 1 storia su 4/5 mi sembrava veramente poco e ho preferito spendere i miei soldi in altro modo (allora i fondi erano piu` limitati)
  6. d'accordo, pero` allora non azzardare giudizi sui manga in generale, ce ne sono di meravigliosi. posso aggiungere alla tua lista moebius, eisner (rip) e bilal? a me piacevano molto il gia` citato roi e mari, che era adattissimo per nathan never. mi sapete dire se la tendenza che ho descritto prima alla degenerazione della qualita` delle storie c'e` ancora?
  7. perdonami sin, ma stai parlando per luoghi comuni, se non hai mai sentito parlare di otomo e tezuka non conosci i manga. tu stai parlando di una certa categoria, ti consigio di leggere eden, monster, 20th century boys, banana fish, akira, nausicaa (che e` di miyazaki), alita e poi potrai dare un giudizio un po' piu` oggettivo
  8. cavolo, gia` leggerlo tutto una volta e` stata una faticaccia, non me la sento di ricominciare: facciamo che mi fido?
  9. miyazaki. magari ci mettiamo vicino anche otomo e tezuka che altrimenti si offendono. perdonatemi ma non capisco questo accanimento immotivato verso i manga, se siete cosi` gentili da spiegarmi.. detto questo, ho letto molto dylan dog e nathan never, poco martyn mystere, e mi sono fatto quest'idea dei bonelliani: sono belli finche` le storie le scrive chi ha inventato il personaggio e pochi altri. mi spiego: nathan never era un fumetto meraviglioso fino al numero 50, con le storie dei 3 sardi, poi la cosa ha cominciato a degenerare e al numero 80 ho smesso di prenderlo. idem dylan dog: attorno al numero 120 ho smesso perche` c'era una storia bella ogni 4.
  10. bravo sin, quasi quasi lo stampo e lo appendo sullo schermo del master
  11. concordo con elin, non puoi aumentare arbitrariamente la cd: se il pg non ha mai fatto i tiri salvezza non c'e` motivo per cui cominci, a meno che non faccia un tiro sense motive (non so la traduzione, forse percepire inganni) o spellcraft. per sense motive direi cd 25, in combattimento forse un po' di piu`
  12. giusto per la cronaca: i racconti/romanzi della fondazione sono raccolti in italia in 7 volumi: in ordine di scrittura: fondazione (o prima fondazione) fondazione e impero seconda fondazione l'orlo della fondazione fondazione e terra preludio alla fondazione fondazione anno zero (traduzione molto libera di forward the foundation) in ordine cronologico degli eventi preludio alla fondazione fondazione anno zero prima fondazione fondazione e impero seconda fondazione l'orlo della fondazione fondazione e terra consiglio di leggere i libri nell'ordine in cui asimov li ha scritti, infatti preludio alla fondazione e soprattutto fondazione anno zero rivelano molti particolari fondamentali dei libri seguenti. tra parentesi ho appena ordinato i 4 libri del ciclo dei robot
  13. nella mia visione distorta del mondo il chierico non lo annuncia al mondo ma al pg, tipo gli dice "fermo li`" o "fatti toccare", anche perche` non dimentichiamoci che per curare bisognerebbe fare l'attacco al tocco
  14. infatti generalmente non rispondo
  15. visto che a me non credi leggiti l'srd: Succeeding on a Saving Throw: A creature that successfully saves against a spell that has no obvious physical effects feels a hostile force or a tingle, but cannot deduce the exact nature of the attack. Likewise, if a creature’s saving throw succeeds against a targeted spell you sense that the spell has failed. You do not sense when creatures succeed on saves against effect and area spells traduco perche` sono buono riuscire in un tiro salvezza: una creatura che riece in un tiro salvezza contro un incantesimo che non ha nessun effetto fisico evidente percepisce una forza ostile o un prurito, ma non puo` dedurre l'esatta natura dell'attacco. eccetera se quando ti e` riuscito il tiro salvezza non capisci la natura dell'incantesimo, come fai a capire prima se ti fara` bene o male?
  16. no, il mezz'orco vede una pallina rossa che gli sta arrivando addosso e si scansa prima che esploda, non puo` aspettare di cominciare a sentire caldo. e se ti passa il dolore vuol dire che hai gia` fallito il tiro salvezza o hai gia` rinunciato a farlo, prima senti solo un'energia che ti scorre nel corpo, non puoi capire se sia positiva o negativa. lo dico per la n-esima volta: un pg che non abbia sapienza magica non puo` fare congetture sulla natura benigna o maligna di un incantesimo, puo` solo decidere se opporsi in qualche modo ad esso.
  17. a dire il vero RTFM e` il secondo passaggio, il primo e` RTM e comunque dipende molto dalla domanda e dall'atteggiamento, faccio un esempio: e` capitato qualche volta che qualcuno venisse fuori chiedendo come funzionasse la tal feat o il tal mostro, ammettendo candidamente di non averlo letto o di averlo fatto superficialmente. la mia risposta in quel caso e`: vai a rileggere, se non capisci leggi un'altra volta e poi vieni a chiedere di nuovo. non sono qui per fare il database di regole e feat, ma per parlare di gdr, interpretazione delle regole e qualsiasi altra cosa mi passi per la scatola cranica (cervello mi sembra eccessivo )
  18. l'hai detto un milione di volte, e tutto il forum ti ha risposto che non hai elementi per decidere, non puoi capire se l'incantesimo e` buono o cattivo, altrimenti il tiro sapienza magica a che cavolo servirebbe (a un milione di altre cose, lo so, parlavo di questo caso). xy fa un incantesimo, tu decidi se opporti o no, punto. da noi e` capitato che il master abbia detto: "senti una forza che prova ad entrarti in testa, cosa fai?" sta a te decidere, ma non puoi sapere se l'incantesimo e` buono o cattivo, potrebbe essere dominazione, charme o lettura del pensiero, ma tu puoi solo decidere se aprire o no la tua mente ad un agente esterno. ora, se tu credi che un mezz'orco barbaro sappia distinguere tra una dominazione ed una semplice lettura del pensiero sei liberissimo di farlo, ma dal mio punto di vista non sta ne` in cielo ne` in terra
  19. oppure si trova un volontario (GB) e gli si fa fare il teurgo: io no, che poi mi dicono che voglio sempre il personaggio piu` figo
  20. se non lo reputi giusto dimmi perche`.
  21. nervosetto, eh? a dire il vero sono quasi tutti d'accordo con me, quindi o sei tu che non hai capito niente oppure non ti sei spiegato bene, scegli. p.s: notare bene, 0 insulti e 0 volgarita`, pensi di farcela?
  22. beh, forza, destrezza e costituzione ti servono, se poi per un qualche motivo di bg ti servono molte skill ed un'intelligenza decente, grattare giu` un 14 in saggezza non e`cosa facile. preferisco comunque le varianti dell'unearthed arcana
  23. se non riesci ad avere un punteggio di saggezza decente e` un compromesso possibile
  24. discorso troppo vago e generico, cosa vuoi dire?
  25. dico la mia sul discorso di leggersi i manuali: chi avesse mai bazzicato le mailing list del kernel di linux o dei lug capira` cosa intendo se uno fa una domanda dalla quale si capisce che ha cercato la soluzione al meglio delle sue possibilita`, che comprendono cervello, manuali a disposizione, internet, etc, etc. gli rispondo gentilmente. se uno si pone una domanda e la sbatte sul forum gli rispondo rtfm (read the fucking manual)