Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Se dico che la terra e` piatta non la rendo meno sferica Vero, ma e` anche vero che per ogni personaggio esiste qualcosa che lo rovina.
- RatMan
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Ti faccio notare che prima del delirio di queste ultime due pagine io ho detto che i due giochi sono diversi e non comparabili, che hanno scopi diversi e quant'altro. Poi e` venuto fuori il discorso della varieta` dei personaggi e la cosa e` degenerata. Io ripeto la mia opinione: la 4E va benissimo per campagne brevi.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Perche` l'effetto di tutti i poteri, condizioni molto temporanee a parte, e` lo stesso: danno. Il dragonborn warlock? Direi mezzo-drago mago/guerriero con gli incantesimi scelti con cura, ma dovrei vedere meglio i poteri. @fenna: guarda il titolo del topic: c'e` scritto M&M? O Chtulhu d100? O Warhammer? Comunque noto che la discussione e` tornata sul meglio/peggio, cosa che la rende poco costruttiva, oltre che, personalmente, fastidiosa.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Non ci sta, perche` D&D 4E e` stato prodotto dalla WotC come il nuovo D&D. M&M ha bel altro scopo. Quante volte ho detto di comparare i core con i core? O di fare la comparazione a parita` di manuali? Rileggiti il topic, e` meglio. Con i tre core della 3.5 l'illusionista lo faccio come voglio io, con tutto quello che e` uscito della 4E no. Semplicemente perche` nella 4E non e` previsto che uno non faccia danno. Che i pf rappresentino ferite o meno e` irrilevante, il punto e` che tutti i poteri tolgono punti ferita.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Ma quello non e` D&D Mi sono un po' stancato di questa argomentazione.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Il punto e` che esistono pg che puoi fare in 3.5 e non in 4E, ma non viceversa. Dagli tempo.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Pensavo dickdoggy.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Basta banalmente fare un illusionista che abbia pochissimi incantesimi che fanno danno. Dimmi come lo rendi in 4E.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Vera la prima, falsa la seconda.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Anche nella 3.5, se e` per questo.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
E su cosa e` incentrata?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Puoi essere piu` chiaro, per favore?
-
chi ha avuto più fortuna???
Visto che non si parla solo di tiri per le abilita`, ma anche di tiri sul d20, d6, d100 e altro direi proprio di no.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Con la stessa probabilita` con cui io potrei inconsapevolmente rubare in banca? Non ho detto che va bene, ho detto che e` equilibrata, e ti ho anche spiegato perche` tra un po' non lo sara` piu` perche` tutte le build funzionano?
-
chi ha avuto più fortuna???
Se si vuole sapere chi ha avuto piu` fortuna sapere la probabilita` dell'evento aiuta, no?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Rispondo in fretta, perche` prevedo una chiusura prematura del topic causa arrivo di thondar. Mi permetto di far notare che nella 3.5 il pp era una possibilita`, non un obbligo. Ho giocato 8 anni senza fare mai pp, sto giocando un bardo di 19esimo e mi diverto anche sapendo che il chierico ed il mago sono piu` forti di me. La 4E e` equilibrata, ADESSO. Rileggetevi il mio post di poco sopra e vedrete perche`, secondo me, non lo sara` per molto. Aggiungo una cosa, se i giocatori cercano solo la build che "funziona" stiamo parlando di un modo veramente limitato di fare gioco di ruolo.
-
chi ha avuto più fortuna???
OT Visto come tirate non mi sembra molto strano. 7 punteggi almeno 16: (1/4)^7 ~= 1/16.000 difficile, ma non cosi` tanto come puo` sembrare.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Loro le hanno a disposizione se tu gliele dai. Se decidi di usare solo i manuali core si gioca solo coi core, non vedo il problema. Hai bisogno di tirar fuori sempre un incantesimo nuovo per stupire i giocatori?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Non e` mica un trattato di fisica subatomica, eh? Sono quattro regole in croce, basta filtrare un po' i manuali a disposizione.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Credo fossimo io e orcus. Aggiungo due cose. Il pp nella 3.5 e` una possibilita` delle meccaniche dovuta alla grande versatilita` del sistema e ad alcuni punti non ben definiti. Un gruppo dotato di cervello creera` personaggi equilibrati uno rispetto all'altro. Il bilanciamento e` una chimera quando escono due manuali al mese. La WotC ha definito meccaniche e limiti ben precisi. Un potere di un certo livello di uno striker deve fare quel danno. Punto. Ma se fai uscire mille striker diversi, che non hanno alcuna caratterizzazione al di fuori del combattimento e vuoi che qualcuno li compri, devi fargli fare piu` danno. Questo e` inevitabile, e alla fine si ricadra` nel buon senso del gruppo, con la differenza che ci saranno molte meno opzioni. dipende dal re. con un chierico malvagio, e con un limite nei dv perche` non dovrebbe perdersi? EDIT: sorry, post doppio.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Questo e` vero in un boardgame, dove si vince e si perde, non in un gioco di ruolo, dove lo scopo e` un altro. La differenza di potere tra i personaggi da` molti spunti interpretativi.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Lo studio della consecutio. Quello che sembri non voler capire e` che cose che per te sono pregi per altri potrebbero essere difetti, quindi non e` il caso di presentarli come tali. Tanto per fare un esempio, il bilanciamento totale inter e intra classe per te e` un pregio, per me e` un difetto, e anche grosso. Non e` mia intenzione stabilire quale edizione sia la migliore, o convincere qualcuno di qualcosa, mi piacerebbe poter fare un confronto oggettivo.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
C'hai messo un po', ma sei ricaduto nella difesa classica dell'estimatore della 4E: home rule. Supponendo che quel "mata" sia "amata", io non amo proprio nulla, non difendo, non incenso e non lodo niente, sto solo cercando di paragonare i due sistemi di gioco. Per me la 3.5 ha un sacco di difetti e di punti migliorabili, alcuni sono stati risolti con la 4E, altri nuovi sono stati introdotti. Il motivo per cui la discussione non va da nessuna parte e` perche` tu non stai paragonando i sistemi, ma tessendo le lodi di uno dei due.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Un conto e` la caratterizzazione data da quello che il giocatore fa, un conto sono le meccaniche. Un necromante e` meccanicamente diverso da un trasmutatore, e questo ti permette di caratterizzarlo meglio. Se l'unica differenza e` quello che dice o fa il giocatore, e il personaggio si comporta nello stesso modo, la cosa non regge.