
Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
-
Autorità
Lonewolf, in realtà volevo utilizzare il topic a tema esaurito (autorità) per porre una nuova discussione su come sia il master che assegna possibilità e crea png, quindi non avrei fatto necroposting (mi tengo umilmente il beneficio del dubbio). Ti chiedo scusa se non conosco il regolamento, ma in realtà non l'ho violato (sempre a mio parere) e soprattutto se non ho capito che eri un moderatore. Ad ogni modo, se non ho sbagliato, appunto, vorrei si discutesse dell'argomentazione correlata che ho tirato fuori io, altrimenti amen. PS: Scusate se la mia intenzione implicita non traspariva dal primo post, ma anche la prova di Intuizione di LoneWolf era bassa!
-
Autorità
Ho detto la mia, non ho fatto necroposting, ma breathoflifeposting! Sono mica brutto, cattivo, dark ed emo!
-
Autorità
Qui si è dimenticata una cosa fondamentale, cioè che il gregario non lo crea il giocatore, bensì il gregario è un png con livello massimo x che il pg può provare ad attirare. E i png li muove e crea il master, prima che vadano sotto l'ala protettrice di un pg. Ho giocato con uno che faceva lo stessa cosa citata dal master Icarusdream, perchè autorità è un talento anche interpretativo, non di power up.
-
Problemi con giocatori power contro pg normali
Infatti, io gioco in un gruppo eterogeneo e a turni faccio il master, qualcuno è un ottimizzatore e ha abilità per tutte le occasioni, altri scelgono le abilità dei personaggi in base a come gli piace, ma alla fine, a parte il ladro che oggettivamente ha tanti limiti contro tanti avversari, non c'è chi prevarica sull'altro e di solito chi dà l'apporto maggiore è chi si gioca il chierico che ha parecchia esperienza, ma ad ogni modo lui stesso sfrutta gli altri per arrivare alla vittoria, quindi si esclusi non ce ne sono. Poi Tigrone, abbi pazienza, ma suona proprio male che due classi marziali facciano la differenza rispetto agli altri... sarà per quello che tanti ti sono sembrati saputelli.
-
Problemi con giocatori power contro pg normali
Bah, mi sa di strano, prendi ad esempio un solo mostro contro di loro, proprio la cosa più banale del mondo grado sfida 15, un drago rosso che arriva con invisibilità migliorata e scudo castato addosso (proprio il minimo sindacale). Il drago invisibile ha suggestione a volontà... Per carità, magari non riesce a suggestionare nessuno dei due tuoi picchiatori, rimane invisibile ad attaccare da distanza oppure a fare attacchi in volo e soffiare senza concedere ai tuoi la possibilità di colpirlo amenochè intervenga un incantatore a facilitare le cose ai due... Poi se ci aggiungi che un drago di solito ha una tana con tante insidie dentro spiegami dove sta tutto sto vantaggio di sti due picchiatori contro mostri di livello simile. E magari il drago ha pure due altri mostrini di taglia media di livello 11-12 tipo stregone stirpe draconica e chierico/oracolo che gli danno man forte con una lista incantesimi neanche tanto elaborata... non immagino una dominanza da parte del guerriero e pistola al seguito...
- Semberholme
-
Problemi con giocatori power contro pg normali
Inanzi tutto devi giocarti i mostri non come capre che si prendono botte, ma come personaggi non giocanti che cercano di mettere in difficoltà l'avversario e soprattutto non morire. In seconda battuta devi cercare di creare dei mostri o png che hanno incantesimi (ad esempio che sono stregoni, maghi, chierici eccetera) e che quindi rispondono agli incantesimi dei giocatori o li mettono altrettanto in difficoltà. Guarda, già solo se fai un party di avversari composto da un picchiatore tosto come il guerriero del tuo party e 3 incantatori o ibridi, metti in difficoltà tutto il party se lo giochi bene. Poi è importante variare tanto gli attacchi e i mostri... Fai conto che di solito chi ha bisogno del gruppo sono i picchiatori, i quali, se favoriti bene dagli incantatori fanno macelli, quindi secondo me il consiglio migliore per te è migliorare le tue masterate studiando bene le possibilità degli incantatori, il mostro che sta lì e se le prende senza usare tutte le sue capacità è l'errore più banale di un master inesperto.
-
Consigli su Classe e Razza per un novizio :)
Senti Ranielo, se ti piace curare e fare cose simili, oltre che menare, vai sul warpriest, sull'inquisitore, oracolo o chierico. Come caratteristica primaria scegli la forza, poi saggezza (o carisma per l'oracolo) e infine destrezza e costituzione. Il mezzorco non è detto che sia più cattivo dell'umano, di certo è più brutto. Potresti dare qualche dettaglio sul contesto, l'ambientazione e gli altri personaggi del party? E' un po' difficile darti consigli mirati. Molto del carattere del personaggio ad esempio lo può offrire la divinità. Ricorda che per ogni classe ci sono anche tanti archetipi e ricorda di vedere la classe come un insieme di regole, solitamente non danno l'orientamento del personaggio (se non è il paladino ad esempio). EDIT: Ti lascio detto cosa fare secondo me, l'idea è questa: fare inquisitore o chierico con dominio della distruzione, sottodominio dell'ira, basarlo sulla forza e, quando ti incazzi, dopo livello 8, vai fuori di te e diventi più forte (non potendo castare). L'ideale sarebbe anche scegliere l'archetipo del crociato che ti fa prendere solo un dominio, ma che permette di buffare gli alleati e di prendere 5 talenti in più fino a livello 20.
-
Consigli su Classe e Razza per un novizio :)
Ti do un consiglio controtendenza, perchè secondo me essendoti cercato aiuto sul forum, fa capire che sei uno che cerca di applicarsi... La cosa più difficile, se hai voglia di imparare è definire l'interpretazione del tuo personaggio, se parti da livello 1 la cosa migliore è non avere limitazioni e chiedere consigli. Per l'interpretazione magari prendi spunto da un eroe/personaggio che hai in testa e segui il suo carattere e modo di agire, anche secondo l'allineamento del party dal quale è meglio se non ti discosti per non creare conflitti interni.
-
BUILD NECROMANTE PATHFINDER
Vai qui e fai prima, è una domanda troppo generica... http://zenithgames.blogspot.it/2012/11/the-comprehensive-pathfinder-guides.html
-
Problemi con lo stregone
Come detto sopra gli incantatori hanno non solo magie da danno su cd, ma parecchie magie che avvantaggiano i propri compagni o comunque influenzano la giocata senza TS. Quello che ti consiglio io è quello di leggerti con calma gli incantesimi e cercare delle buone combinazioni da avere nel corso dei livelli... spesso tanti incantesimi sembrano poco efficaci, ma possono essere utilissimi nel corso delle battaglie. Non guardare solo quelli che fanno danno. Ma che poi se inizi da livello uno ti costruirai con calma il personaggio vedendo anche cosa serve al party. Io penso che lo stregone la sua caratterizzazione la basa molto sugli incantesimi che sceglie, a volte è bene anche scegliere cosa è più divertente, non solo cosa ti può rendere molto più forte.
-
Consigli Build Stirpefuriosa
In realtà il variant multiclassing magus è ottimo anche se hai intelligenza bassa perchè comunque avanzando col livello puoi alzare il potenziamento o i poteri dell'arma a seconda degli incontri, certo devi escludere i talenti arcani che si basano sull'intelligenza... ad ogni modo non avevo visto un valore così basso. Comunque dipende da dove vuoi essere forte, con il variant multiclassing fai macelli di danno poche volte al giorno su qualche bersaglio forte, senza puoi avere più talenti utili che ti aiutano più volte al giorno... vedi tu! Per il volo cerca al più presto di avere gli stivali del volo, ma sicuramente qualcuno del party deve buffarti in tal senso, dopotutto gli incantatori devono permettere a te di far più danno possibile più volte possibile, non per forza devi far tutto da te...
-
Consigli Build Stirpefuriosa
E' molto carino il variant multiclassing magus, ti dà la possibilità di utilizzare stretta folgorante e far tanti danni in più. Già che prendi pochi talenti e sei indeciso, ne puoi sacrificare qualcuno e avere i magus arcana e spellstrike a liv 11, nonchè potenziare l'arma in base alle situazioni.
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
Pathfinder dà effettivamente più possibilità di build perchè quasi tutte le classi e archetipi possono risultare competitivi, nel 3,5 c'erano scelte obbligate per tenere il passo del gruppo. Come bilanciamento è avanti anni luce proprio.
-
Barbaro/Monaco Ubriaco marcio
E monaco ubriaco puro con variant Multiclassing Barbaro? E' più semplice...
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
Io trovo il manuale di Golarion molto ben fatto rispetto alle altre ambientazioni, l'ambientazione in sè mi pare il pianeta terra con continenti tracciati in maniera differente. Dà tante possibilità, ma non per forza vanno giocate tutte, certo è veramente una cosa molto dispersiva... Tornando al tema principale, comunque, è difficile valutare quanto sia diffuso, anche perchè l'srd sono più veloci da consultare che i manuali per tanti. Magari ci sono tanti giocatori che i manuali non li comprano perchè usciti troppo dopo rispetto all'edizione in inglese e di certo in pochissimi penso che siano utenti di Golarion, ormai le altre ambientazioni del d&d è un peccato metterle da parte. Avrebbero dovuto far un'ambientazione meno vasta e graduale nell'ampliarla...
-
Direste che Pathfinder ha avuto successo in Italia?
Pathfinder è il 3,5, ma bilanciato e che dà un sacco di possibilità fattibili. Penso che ogni pg si possa fare, a differenza della 3,5 che in base a cosa sceglievi di "build" eri scarso o fortissimo. Per "crearlo" intendo fare un qualcosa che non è una schiappa o troppo forte rispetto al party. Il problema è solo mentale perchè solo provando nessuno torna alla 3,5 che, personalmente, dopo averla giocata assai, ora la schifo proprio dopo aver capito a fondo Pathfinder. Chi è attaccato alle "build" del 3,5 sotto sotto è power player. 3,5 ha tanti thread perchè è pieno di chi cerca consigli e build... togli quello e cosa rimane? Nel Pathfinder queste necessità non ci sono. E comunque gioco al pathfinder in Forgotten Realms e non ci vedo tutta sta difficoltà di conversione. Ora vorrei provare Golarion...
-
Ulisse
Si, anche, diciamo un combattente che ha talenti e abilità sull'aiutare gli altri, il classico talento autorità ecc... scegli la classe preferita tra guerriero, cavaliere e pochi altri.
-
Attacco furtivo a distanza
A me pare sensata come cosa, se una persona combatte corpo a corpo con un avversario, è sicuramente distratta.
-
Ulisse
Cavaliere molto saggio e carismatico. In fondo il cavaliere buffa i compagni di squadra, ma al tempo stesso mena, anche perchè Ulisse non aveva altre abilità particolari.
-
Araldo di Tiamat (Big Bad per Pathfinder)
Mirko, secondo me non è un idra on game, ha preso quei tratti perchè lo rendono simile a Tiamat. Non è che ha scritto sulla fronte "ho l'archetipo idra". Immunità elementi no, 25 mi sembra già alto.
-
Anteprima - Foto dello Schermo del DM
In realtà la ded 5 è così semplice che quello è lo schermo del dm all'esterno, il manuale intero all'interno!
-
Gioco completo - impressioni
Certo che a volte usate terminologie strane. Sto cheese non capivo che cosa era.
-
Araldo di Tiamat (Big Bad per Pathfinder)
Se incontrano l'avversario a livello 20 manterrei la prima versione, secondo me la cosa basilare è giocarlo in un dungeon idoneo, dove possa far valere i suoi vantaggi e soprattutto che possa scappare, rientrare in mischia, andarsi a curare eccetera. A volte la tattica dei png fa più del grado sfida. Inutile pomparlo e poi lasciarlo in balia degli avventurieri.
-
Gioco completo - impressioni
Grande wwanno, lo sapevo che saresti stato super efficace!