
Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
-
Critico mortale
Beh dipende dal master, io lo considererei mortale, è talmente raro che andrebbe premiato!
-
Stregone
Secondo me lo stregone è molto meglio del mago: - a livello di background non sei un secchione, ma un tipo che si è ritrovato i poteri magici, a me proprio non piace l'idea di interpretare un topo da biblioteca... - a livello di caratterizzazione è molto simpatico scegliersi gli incantesimi piuttosto che saperli tutti e prepararli, così si dà una impronta netta al personaggio dall'inizio alla fine. - a livello di preparazione ogni giorno star lì a vedere quali incantesimi scegliere (che tanto non sai chi incontri o cosa ti succede dato che non hai la sfera) è una menata non indifferente. Poi dipende cosa si intende per "forte", proprio non so di cosa parlate.
-
Ladro
Una curiosità, non ho capito bene il talento "spezzare le difese" (shatter ecc...). Il bersaglio può essere colpito anche per più round coi furtivi? Anche perchè il talento non è scritto chiarissimamente, cioè ogni volta che un pg rimane scosso si fà furtivo automatico?
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Io da semiprofano ho questa idea: Lo psion è molto simile appunto allo stregone come tipo di classe perchè è un lanciatore spontaneo principalmente. Per prima cosa creerei delle stirpi di stregoni a raffigurare "coloro che prendono la magia come potere innato". Una per ogni tipo di psion. Ogni stirpe con incantesimi bonus caratterizzanti e talenti di stirpe simili a quelli per psion, tenendoli magari analoghi a talenti diciamo da "psion". Adatterei alcuni incantesimi psion per sostituirli livello per livello a quelli di mago (o solo quelli che possono servire). Questa la mia idea che potrebbe essere la più semplice (poi non conosco troppo bene i poteri psion ecc... quindi potrei aver detto una fregnaccia).
-
[HR][Classi] Mago Rosso PF
Il mago rosso è specializzato molto in una scuola, metti un +1 qua e là e al massimo dai qualche incantesimo bonus conosciuto ogni due livelli in quella scuola o cose simili. Questo è il mio pensiero. Se è benvenuto come tu scrissi nel primo post ok, altrimenti fai finta di non leggerli.
-
[HR][Classi] Mago Rosso PF
Io dico che è completamente fuori dalla filosofia pathfinder, allora seguendo il tuo principio se nella 3,5 un berserker fà facilmente 200 danni a colpo, allora devo avere anche qui gli stessi poteri camuffandoli in maniera diversa... 0% interpretazione 100% valori numerici Un +5 al livello incantatore vuol dire che invece che il 50% di possibilità di superare la RI, essa diventa il 75. Vuol dire dissolvere magie il doppio delle volte. Il tutto nella scuola in cui il mago prepara la maggior parte di incantesimi.
-
[HR][Creature] Ogre PF
Come l'hai messa nell'ultimo post và bene, se aumenta di taglia o altre robe che avevi segnato su (tipo il +5 di armatura naturale), diventa troppo sgrava come razza!
-
[HR][Classi] Mago Rosso PF
Troppo sgrava sta cosa, semmai dai un +1 e basta, non +5 al livello 20, sbilancia troppo. CHissà poi perchè? Non si può fare un mago rosso facendo il mago normale con la sua scuola di specializzazione?
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
-
[HR][Classi] Nano sventratore PF
Allora concentra tutto sui danni anche con le varianti del pathfinder espansione e fai il cane scioltorabbioso come da personalità del pg... ^_* Se il pg è così che te frega della CA? E' come un terrorista suicida che si riempe di tritolo, ma indossa la full plate prima di andare all'areoporto!
-
[HR][Classi] Nano sventratore PF
Non conosco esattamente, però alla fine se il barbaro ha una armatura di cuoio ha un +3... al massimo tieni la dex alta. Ma poi mi pare ci siano talenti dell'ira che danno più armatura naturale oppure puoi farne uno ulteriore che irrobustisce la pelle di +1 ogni 5 livelli (fino a +5 al 20) e somma il bonus cos dato dlal'ira (fino a +4 al 20). Però da un lato non è nemmeno giusto che hai i benefici dell'armatura senza prendertene i malus (per quanto bassi siano nel barbaro). Al massimo essendo solo una cosa interpretativa, fagli tenere una veste imbottita o simile che poco o tanto lo dà. Se descrivi meglio sta classe magari ti posso aiutare meglio.
-
Monaco
Non so se sono in ritardo, però posto ugualmente. Secondo me dovresti pensare più che altro a quali sonoi suoi punti di forza a livello interpretativo, cioè, da quel che ho capito ti piace parecchio il pugno stordente e le varie manovre correlate, se è così ti sei risposto da solo perchè basta tirare su la saggezza e prendere gli appositi talenti. Poi devi scegliere se alzare la destrezza o la forza... Insomma, quel che ho capito è che tutte le scelte nel pathfinder possono essere buone... dipende solo in cosa vuoi essere specializzato. PS: io non userei talenti della 3,5, mi sembra un controsenso...
-
[Altro] Pathfinder
Diciamo che nel pathfinder, Advanced alla mano, è abbastanza inutile usare classi di prestigio se la storia del personaggio non ne trae arricchimento. Le classi base hanno un sacco di varianti già con la guida avanzata.
-
Advanced Player Guide
Questa è un'espansione favolosa se confrontata con le varie espansioni di d&d 3,5. Ogni personaggio ora ha una decina di buone varianti, ogni personaggio è singolare e con possibilità non fittizie di caratterizzazione, alla faccia di chi prima cercava le solite build trite e ritrite...
-
L'avversione per gli incantatori
Semplice, fai loro incontrare PNG nemici o meno forti (magari dei chierici che picchiano, maghi con potenti incantesimi che fanno tanti danni), magari senza che tu dica niente se perdono il pg se ne fanno un altro incantatore!
-
La Classe che non fareste mai
A me non piace proprio il ranger, lo trovo insipido (appunto un incrocio tra due classi) e troppo su binari predefiniti. Il bardo non mi piace come ruolo. E' favoloso anche fare gli invasati, paladini, chierici, druidi. Il ladro è forte da interpretare perchè è il picchiatore a tradimento, la mina vagante... Quando gioco incantatori o prendo lo stregone o cerco di fare comunque una variante di classe di lanciatori spontanei (come il chierico, è forte scegliere gli incantesimi per specializzarsi, anche per fare le cose in base alla indole del pg...). Il mago puro lo aborro, giocarmi il secchione non gusta tanto. Mi piace il pg comunque da corpo a corpo, che abbia nella peggiore delle ipotesi manovre, guerriero e barbaro li ho giocati, ma li trovo parecchio limitati. Il monaco invece per me è una figata, picchia, ma ha anche delle capacità soprannaturali.
-
Il mio gruppo di gioco.
Oddio io ci gioco in 8-9, alla fine si và un po' più lenti, ma ci si diverte, tanti non parlano neanche perchè più inesperti, si fan un po' trascinare, poii a volte manca uno, a volte l'altro... E poi basta con sta storia degli incantatori più forti di tutti, molti scelgono incantesimi non PP, non leggono forum, non ottimizzano e fanno i personaggi a loro gusto senza cdp, becchi e tombini. A volte penso sia più PP chi fà l'esperto del villaggio che chi è niubbo e gioca per divertirsi anche se non sa bene le regole!
-
Il Ladro (4)
Do ragione a Merin, avevo scartato in partenza la build, non è che faccio un pg per fare megadanni o essere fico, ma semplicemente per essere un ladro competitivo, non so se mai lo giocherò però al massimo resta ai posteri nel forum o diventa un png in una qualche mia avventura. Non è che mi diverto a lanciare dadi da 6, allora faccio il mago e lancio la palla di fuoco! XD
-
Ma... i vostri giocatori??
No ragazzo, non fare questa cavolata! Pensa se questi son di livello 21 e devono sapere tutti i talenti eccetera! E pensa a cosa vuol dire preparare tutti sti mostri! Te diventi pazzo, lascia stare, a me piace metterli nelle rogne con pg normali, semmai metti la regola che se non sanno come muoversi gli annulli l'azione come se avessero già giocato. Se vedi che han poco interesse lasciali perdere ti rompi solo le palle. Prova a trovare un'altra compagnia, anche se è difficile! Oppure fai una riunione e spiegati bene su come dovreste migliroare il gioco.
-
Il Ladro (4)
Blackstorm, invece io lo trovo stracoerente, nel senso che se sei attaccato ad un nemico, magari una parte della catena la rotei sulla testa oltre le sue spalle e lui non sa da che parte colpisci, se davanti e dietro, quindi ha un malus in difesa proprio a causa del raggio di azione della tua arma! Ti darei una doppia fama, ma non si può! Invece per l'altro, si ero a conoscenza di quel talento, è carino, solo che è solo utile coi giganti. Dipende molto dalla campagna!
-
Ma... i vostri giocatori??
Incidentalmente se si parlava di itagliano basta che me lo dicete!
-
Il Ladro (4)
Beh i suoi difetti è normale li abbia, probabilmente babbaro e combattente non si sono settati a dovere... Caro nonno, ho visto cosa è il pixie e non è che piaccia granchè... io comunque parlavo di una build generica, non tanto di una build specifica. Grazie per il contributo, ma il pixie è oltretutto una razza che mi fà proprio schifo, insomma, potrebbe essere interessante la nana bastiana che picchia a tradimento, però personalmente mi diverto di più con razze base.
-
Ma... i vostri giocatori??
Giusto, il master deve tirare fuori i ********, anche perchè può far le peggio vigliaccherie e forse le palle manco gli servono per farsi valere! Altrimenti come schermo del master usa una campana di vetro antiproiettile!
-
Ma... i vostri giocatori??
Tu fai una prova di intimidire, ma devi andarci convinto. A sto punto le alternative son due: 1- o che sei te che sei l'unico fiore nel deserto e tiri il gruppo (cioè senza di te giocano a poker) essendo quello che ci tiene di più; 2- non ti fai rispettare e non è solo a coppini. Metti la regola che ad ogni avventura dai i punti esperienza anche in base a come uno sa le regole oltre che all'interpretazione. Togli 1000 px ad ogni barata fatta. E se te li trovi addosso agita il manuale e vai in ira prima che lo facciano loro.
-
Il Ladro (4)
Si, in effetti, come consigliato da Mizar, per quel che ho in mente io è meglio l'assassino che è meno pesante, cioè snatura meno il ladro! I pugnali incantati e le altre classi richiedono la perdita di parecchi livellid i classe (anche se sono davvero carine).