Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Si però infatti il talento specifica che non migliora il colpo senza armi del monaco perché già è potenziato di suo!
  2. Se metti statistiche basse puoi anche giocarti il classico ignorante che ha paura della magia o ha odio verso essa. Come ti dice l'ottimo Zellde, fate's favored è buono, se ti buffi prima della pugna. Alzare la dex solo per quello perdendosi altro non va bene, piuttosto fai 12. Ricorda che è un damage dealer, solitamente, l'inquisitore... un archetipo che mi piace è Preacher, i talenti di squadra non mi piacciono! http://www.d20pfsrd.com/classes/base-classes/inquisitor/archetypes/inquisitor-archetypes---paizo/preacher Invece il sanctified slayer dice la sua perché invece che giudizio ha il furtivo e un bonus a bab e danni praticamente infinito come numero di volte al giorno, anche se meno versatile. Però se sei da danni... non è male!
  3. Gorum è un dio della guerra, non ha veri nemici, diciamo che sei un tipo che dà un valore smisurato alla battaglia, magari può vederla come un rituale. Sono alla stregua del tuning per le auto con le armi. Veri e propri nemici non ne ha, quindi se parli di chi inquisire, beh, i nemici del tuo party o del tuo popolo. Per la build se ne era parlato qua, però il mitico @Zellde ha un master impietoso ed è già morto! Intanto ho evocato anche lui, così può darti un parere.
  4. No, è scritto sulla srd! http://www.d20pfsrd.com/feats/monster-feats/improved-natural-attack http://golarion.altervista.org/wiki/Attacco_Naturale_Migliorato Nel 3,5 invece si! Se vuoi però ci sono tanti modi per diventare più grande, tra i più economici la staffa (bastone ferrato), qualche abilità razziale (il duegar ad esempio), abilità di dominio con variant multiclassing (tipo piante), un mago che ti fa crescere (chiedi a un tuo compagno di prepararsi l'incantesimo)... non lo senti comunque tanto al livello 6, quanto dopo!
  5. Io sinceramente non ho praticamente mai giocato coi punti esperienza, anche perché alla fine è frustrante ridurre all'uccisione di mostri e al conteggio preciso di obiettivi indefinibili correttamente. Ogni tot missioni si guadagna un livello e magari coerentemente, fuori dall'azione, si diventa più forti, addestrandosi, nel caso o facendo mente locale sui progressi fatti. Mi piacerebbe sentire, da @Alonewolf87, un paragone tra le avventure della Paizo e quelle di d&d 5. Anche per capire le differenze d'offerta ludica. Questo tutte le avventure prefatte. Solo che si discute di come sono fatte e di che possibilità danno. Io ho poca esperienza a riguardo, ma di solito è apprezzabile anche avere già mostri, png e dungeon, cosa non da poco. Solo che se il contenuto è troppo scarno o poco customizzabile, non è bello.
  6. Io sono un credente di Myrkul, dopo il periodo dei disordini. Quindi credo fermamente nella morte e nel suo dono. Così sono inciampato in qualche reato dopo qualche delitto d'onore...
  7. Come hanno detto altri, la cosa migliore è comprare le pawns. Basilare è prendere il bestiario 1, con i mostri più comuni, va a ruba infatti nelle fiere è sempre esaurito: https://www.amazon.com/Pathfinder-Pawns-Bestiary-1-Box/dp/1601254245 Poi ci sono tutti gli altri, come han citato lo starter set ad esempio ce ne sono alcune solo con umanoidi, così da avere una vasta gamma per pg e png! Sul sito della paizo vedi quali mostri e cartoncini ci sono in ogni confezione! Ottimo rapporto quantità prezzo, rispetto alle miniature! http://paizo.com/products/btpy8tj5
  8. I poteri del quinggoing li prendeva anche l'unchained! L'importante è far buon viso a cattivo gioco...
  9. Digli così: "Zaorn ti augura che un Tarrasque si risvegli sotto casa tua mentre stai dormendo!"
  10. Eh allora fai quello dei 4 venti, il quinggong o qualcosa di similare... elemental fist però non è come elemental fury, anche se più versatile! Però non capisco perché non te lo consenta, non è overpowered!
  11. Nel pomeriggio posto la scheda, allora! Più che curatori non faccio, ormai!
  12. Zaorn commented on Zaorn's commento su una voce blog in GDZ - Gioco di Zaorn
    @Nicto, il tutto spesso è perché si cercano cose così complicate che non ci si gode quelle semplici e l'avventura stessa!
  13. Come tratti potresti prendere quello che ti aumenta il ts volontà o comunque se cerchi c'è qualcosa sul colpo senza armi e scegli quello che ti piace di più. http://www.d20pfsrd.com/traits E cerchi all'interno della pagina "unarmed strike" o la capacità che vuoi incrementare. Dopotutto i tratti sono anche un modo per caratterizzare un pg, non solo per farlo più forte.
  14. Meglio mandare avanti solo 1 a disattivare le trappole, è risaputo nei dungeon!
  15. Mi raccomando, non morire, se no prossima volta build che si cura come azione veloce e scappa, la volta dopo ancora ti consiglio il samurai, così fai harakiri e ti uccidi prima che il master possa farlo.
  16. Tieni però presente che tutti i mostri qualche resistenza a qualche elemento non ce l'hanno e lui può scegliere che tipo di energia incanalare nei suoi colpi con l'abilità razziale del suli, non è malaccio se si conoscono le creature! Certo ha usi limitati, mentre elemental fury necessità di far una scelta sola quando si sceglie il potere. Però dai, @Alonewolf87, calcolando la mortalità, per ora si può godere il personaggio, prossimo giro gli consiglio di fare un pg che scappa via con passo abbondante o capacità simili e si cura, tipo warpriest o chierico con benedizione del viaggio oppure oracolo del tempo!
  17. Per quello, vista la mortalità, meglio prendere variant multiclassing oracolo per avere un'abilità di questo tipo che dura un'ora, ma almeno ce l'hai più alta. Barriera d’Aria (Str): Si può creare un guscio invisibile di aria che concede Bonus di Armatura +4. Al 7° livello, ed ogni quattro livelli successivi, questo bonus aumenta di +2. Al 13° livello, questa barriera fa sì che frecce, raggi ed altri attacchi a distanza che costringono ad un Tiro Salvezza abbiano una probabilità di fallimento del 50%. Si può usare questa barriera per 1 ora al giorno per livello da Oracolo. Questa durata non deve essere necessariamente consecutiva, ma deve essere utilizzata in incrementi di 1 ora.
  18. Mi sa che mi tocca fare il curatore, che dici Kelemvor?
  19. In pratica diventi una belva, devi far però i conti con gli usi giornalieri, occasionalmente puoi far male buffandoti round per round! Poi non è che entrano tutti gli attacchi... e risolvi il problema della CA bassa, altrimenti vai su toccata e fuga, mandando avanti gli altri. PS: secondo me, però, tenendo conto del master, meglio che pensi a non morire in un qualche modo!
  20. Allora si sommano!
  21. Mi pare non si sommino perché sono entrambe azioni veloci/immediate.
  22. Se parli dell'abilità razziale scegli una o l'altra, però penso possa sommarsi al talento elemental fist.
  23. Il monaco ha una progressione lenta della ca, però poi dopo cresce più degli altri, tra destrezza e saggezza. Dato che morite presto, puoi sacrificare il talento di livello 3 facendo variante multiclassing oracolo. In questo modo prendi un mistero che ti dà 4 di bonus armatura, tipo quello del vento. Dura un'ora a livello...
  24. Comincia col prendere schivare al primo livello come talento bonus così vai a 16!
  25. Allora usi quello e non il d2, allora. È un vantaggio perché i potenziamenti magici costano di meno. Prendi bracciali armatura, anello deviazione e altre cose simili.