Jump to content

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Io non saprei di averlo e di aver la generazione maledetta!
  2. Io ragazzi se siamo tutti legati ad angeli, demoni, diavoli, draghi o altro, non sapete quanto rispolvererei Antani, così lo reskinno! Ma proprio tanto... Tirannia potrebbe derivare da qualche patto col diavolo, io ad esempio potrei avere vecchi legami di antenati e trarre da esso i miei poteri... tutti sulla via della redenzione!
  3. Facciamo così, vediamo gli altri che dicono, io vedo di far qualcosa di adatto, di solito prediligo healer o "gish", detta in maniera vintage!
  4. Se ti fa piacere giocare con me e mi spieghi meglio il tipo di avventura e lo scopo ti propongo un pg idoneo. Volendo ho già questo pronto che avevo piacere di giocare ancora, era legato ai draghi (classe stregone anima prescelta), qua può essere legato ad altri filoni, nel caso... Altrimenti dimmi te, non ho vincoli particolari sul personaggio da farsi, penso che vada costruito in base al party, ambientazione ed obiettivo comune!
  5. Reazione fidanzata: "Piantala di invitare quei culoni puzzoni, avete tre anni, siete dei bimbiminkia!!!"
  6. Zaorn ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    Buon anno ragazzi! Approfitto dell'occasione per vedere se volete condividere i miei nuovi propositi per il 2017. Questa pagina secondo me ha poca funzionalità: http://www.dragonslair.it/discover/ Perché vi chiederete voi... Perché secondo me da qui sono da togliere le sezioni pbf, in quando sono abbastanza di nicchia e non servono agli utenti in generale e a chi servono, arrivano le notifiche direttamente... dato che sono tutti thread di nicchia.
  7. Capisco... se vuoi fare danni buoni vai sulla minaccia alta di critico, anche con +10 di forza avresti solo 5 danni in più perché comunque il poderoso rimarrebbe come ad una mano. Se vuoi una soluzione mista, risparmia talenti e usa il buckler, all'occorrenza perdendo il bonus ca usi due mani per attaccare e fai molto di più! Esempio: TxC 10, danno 1d6+6 forza+4 poderoso. A dua mani: TxC 9 (-1 dell'ingombro del buckler), danno 1d6+9+6. E alla CA sottrai il bonus del buckler e come talento estemporaneo usi magari furia focalizzata.
  8. Ne tocchi uno alla volta, mantieni la "carica" dell'incantesimo fino a che: non hai raggiunto i dadi vita limite; non casti un altro incantesimo. Termina appena si verifica una delle due condizioni, ci puoi mettere più round (di solito comunque si fa a bocce ferme).
  9. Hai bisogno del talento, infatti ascetic style ti consente di trasferire le abilità associate al colpo senza armi anche su un'arma di tua scelta. PS: @Pippomaster92, che arma usi?
  10. Penso che comunque due stili non siano cumulabili tra loro, ne puoi attivare uno alla volta. Infatti c'è un archetipo del monaco che permette di averne di più a tempo... Come azione veloce ne attivi uno e se lo cambi ne usi un'altra. A mio avviso il quesito non si pone.
  11. Non sono sicuro non si considerino preparati, forse può usar l'abilità lo stesso.
  12. C'è un oggetto magico che ti dà la cosa, si chiama monkey qualcosa...
  13. Comunque confido che almeno perdi l'azione di movimento per prendere o aprire la pozione... il fighting tankard comunque lo devi stappare, non so se c'è altro che ti permette di prendere la pozione come azione gratuita, solo così sarebbe troppo sgravo quel talento.
  14. Ma infatti concordo, come ho scritto nelle ultime righe dell'intervento. E difatti, in tanti argomenti simili sul forum riguardo a pathfinder, ho sempre esternato che da master di solito lascio liberi i materiali sui manuali core (da non confondere con il core rolebook), per gli altri valuto attentamente. Io infatti di solito permetto tutti questi, per gli altri si vede specificatamente: http://paizo.com/pathfinderRPG E la combo che hai trovato ne è la conferma... ne capitano di tanto in tanto.
  15. Si, comunque ho capito già solo leggendo il link del coaching. Ti racconto un gruppo cosa fa dalle mie parti, senza sessione zero (che oddio, senza nemmeno definirla è normale parlarsi prima di un'attività ludica con gli amici a prescindere, in un mondo normale). Gruppo che ha 20 anni ed è proprio un'associazione abbastanza chiusa. Mettono dentro i paladini LB coi necromanti (manco si parlano di cosa si farà indicativamente nell'avventura), ognuno interpreta a suo modo le regole, il master non si prepara gli scontri dove il mostro è solo il nome del sacco di patate che abbatteranno i pg e così via. Questa gente è abbondantemente adulta, altro che contare i dadi e gli attacchi... ci vorrebbe "corso ABC", altro che "sessione zero"... Mal comune mezzo gaudio... C'è chi vive nel suo mondo, dopotutto il concetto di normalità è relativo al contesto in cui ci si trova. Esempio: http://www.easyviaggio.com/attualita/il-rito-funebre-dei-toraja-nell-isola-sulawesi-in-indonesia-68686
  16. Si, ma non stavo scherzando!!!! Mi è apparso davvero! https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=sessione+zero Per carità, per logica ci sono arrivato a cosa grossomodo potrebbe essere la sessione zero, ma google ha fatto proprio cilecca!
  17. Mi associo, pure io non lo so e su internet non mi esce nelle ricerche... http://www.insight-coach.com/la-sessione-zero-andrea-agosta-insight-coach/ (Intendevi far amicizia?) Come secondo risultato è uscita questa, mettendo "sessione zero": (ELIMINARE LA CULOTTE DE CHEVAL!!!!!) Ne approfitto per dire qualcosa d'altro... Tutti i cellulari possono scaricare applicazioni per rendere veloce il tiro dei dadi, se diventano troppi, si pensi a pile di d6 per un incantatore. Inoltre bisogna comprendere che tanti giocano "per la compagnia", non hanno voglia di studiare ed è bene che facciano personaggi consoni. Io non ho mai avuto di questi problemi, dopotutto salendo di livello assieme a poco a poco basta sapere cosa si acquisisce, certo è che se mi vai un pg basato sulle evocazioni dei più disparati mostri e non ti prepari le schede di quelli che evochi, e quando li evochi sei indeciso sul da farsi, sei degno di calci sui denti.
  18. Ogni 4 volte che usi quella scelta hai un punto totale in più, altrimenti diventa Daitarn III l'eidolon!
  19. Facci caso, è un bel potere, però devi sacrificare in anticipo gli incantesimi. Inoltre, nel corso dei livelli, saranno sempre poteri di livello più basso a poter essere resi rapidi. Ci sono anche altri modi per poter scaricare gli incantesimi quasi gratuitamente, si pensi alle armi accumula incantesimi o alle protezioni spell storing... Ad ogni modo è una combinazione un pochino sopra le righe, effettivamente, rimango sempre della teoria che le peggio cose sono sui companion o nei campaign settings... non andrebbero combinate troppo assieme quelle cose lì.
  20. Quoto Fioppo, se c'è una capra seriale non è un problema, il problema si pone se la maggior parte dei partecipanti non sa il minimo indispensabile! Pathfinder è un gioco complesso e bisogna dedicare la passione necessaria a sapere almeno cosa fa il proprio personaggio. E se una capra seriale vuole fare pg complessi, bisogna sapere gestire la cosa. Altrimenti gioco dell'oca!
  21. Come ti hanno detto gli altri, se il livello di gioco è basso, la gente non si ricorderà cosa fa questo e quello e il gioco scorre piano. Se tutti conoscono il loro PG, il master si prepara bene i mostri, non dovreste avere rallentamenti.
  22. A 262 Non c'è la CA a contatto, semmai fanno danni necrotici su CA normale o danni a forza ecc...
  23. In effetti, come detto, è tutto relativo. Ma tanto relativo, così relativo che alla fine l'importante è calibrare bene la campagna in base all'obiettivo sperato. Che poi, a mio modo di vedere, sarebbe anche carina giocarsi quest'evoluzione, tutto è spunto di gioco. La fazione nemica ha inventato le armi, i nostri eroi, crescendo con i poteri, impara a fronteggiarle e a guidare il suo regno nella sconfitta. O viceversa, il gruppo ha scoperto le armi e proverà a debellare le minacce con esse... Io le vedo come uno spunto di gioco a tutto tondo, come ci si diverte da poveracci contro Cthulhu, si può anche essere dei samurai che devono combattere contro chi ha le armi.
  24. Non conosco i sistemi da te citati, tuttavia dipende dalla potenza degli incantesimi, con la semplice invisibilità, non saresti un bersaglio. Io poi vorrei proprio vedere cosa faranno con Starfinder, non sono un amante di Star Wars, ma alla fine gli Jedi hanno il loro perché pure nel futuro, no? Insomma, ad un certo punto dipende dal bilanciamento del gioco stesso e allora non conta tanto che arma si usa, ma i poteri di chi la impugna e i poteri del mondo circostante.
  25. Intanto bisognerebbe vedere il livello di magia ed il livello di armi da fuoco. Io penso che un eroe di livello dal 5 in su, non le patirebbe troppo, queste armi, se non sono dei mitragliatori automatici. E' normale che sui livelli bassi, quindi eserciti e la maggioranza della popolazione, le armi da fuoco sarebbero ottimali rispetto al resto, però in un mondo del genere sarebbero comunque gli eroi a farla da padroni. Quando si cominciano ad avere oggetti magici, invisibilità, palle da fuoco, per contrastarle non bastano di certo moschetti e pistole. Ma anche ai giorni nostri un mago la farebbe da padrone, se di livello alto e senza mezzi magici non lo potresti contrastare facilmente. Basta guardare la lista incantesimi per rendersene conto...