Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Era questo il problema del chierico sollevato da me!
  2. Zaorn ha risposto a Ikares a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Pathfinder è diventato una Treccani, se guardi nella sezione PBF non c'è un pg uguale ad un altro...
  3. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Proviamo: CROCIATO Scegli il dominio che preferisci. Non acquisisci gli incantesimi bonus del dominio e prepari incantesimi solo pari al tuo livello. Al secondo livello, invece che incanalare divinità, prendi uno stile di combattimento. Al sesto livello, invece che il potere di dominio, prendi attacco extra.
  4. Non mi esce dalla testa...
  5. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Mi piaccione per @SilentWolf!!! In effetti il thread era nato con lo scopo di parlarne, non mi sono mai soffermato sul fatto che la mia fosse una bella proposta (testimonianza il fatto che è il lavoro di 10 minuti, il mio). Questo è il mio intento, adesso non so se ci sono altre classi con questo problema, non mi pare o comunque di solito hanno una tale caratterizzazione che non hanno bisogno di varianti a monte. Il chierico è sempre stata una classe, in fondo, che è sempre stata giocata in tanti modi diversi.
  6. Master totalmente inaffidabile, se non gli è capitato qualcosa di serio. Ad ogni modo se volete cerchiamo un altro master, se nessuno di voi si offre per farlo!
  7. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ma cosa c'entra, qui si parlava di meccaniche...
  8. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Le eccezioni che hai messo sono scontate e sono quasi premesse del gioco. Prendere un'arma è un'azione trascurabile da regole. E' stata giusta la scelta di prendere le classi e dare per ognuna di esse qualcosa di modificabile. Il problema specifico del chierico e forse di altre classi, è che questo grado di personalizzazione consentito col solo dominio non basta a toccare tutte le possibilità di pg che i giocatori possono avere in testa, perché le differenze tra un dominio e l'altro non sono marcate e difficilmente potranno esserlo in futuro se non toccano anche la classe base. Cosa che invece avviene con tante altre classi, ad esempio mago, stregone e bardo.
  9. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Io ho capito benissimo cosa dici tu, ora però cerca di capire cosa voglio dire io. Il guerriero per me va bene così. E' il chierico che costringe a certe scelte. Lo stesso chierico della battaglia non si differenza di tanto in combattimento da un altro qualsiasi (mi aspetterei fosse più impostato al combattimento, ma molto più di altri). Alcuni esempi: Se un chierico è senza scudo NON GLI CONVIENE PRATICAMENTE MAI. Se il chierico non usa l'armatura più pesante possibile, non gli conviene praticamente in nessun frangente. Se scelgo un dominio in pratica (a livello meccanico) sono stereotipato. E questi sono solo esempi eh... nel 3,5 o nel pathfinder non è così. Anzi, puoi avere il dominio del fuoco ed essere sia incentrato sulle spell che sulla mischia ecc... Qui a livello di meccaniche hai scelte obbligate per non essere penalizzato rispetto agli altri. Questo stona, spero mi capirai...
  10. Zaorn ha risposto a Persychan a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Ecco la regola: http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/scaling-magic-items
  11. Zaorn ha risposto a DB_Cooper a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    A 259 No, basta sia o magica o d'argento per superare la resistenza.
  12. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    E io stavo appunto dicendo che non basta per diversificare, in quanto ci sono troppe cose che con il solo dominio non si possono modificare (esempio competenza in armature e scudi). La classe base mette troppi paletti!!!! E' da qui che nascono le maggiori insoddisfazioni verso questa classe. E' da qui che i domini sembrano tutti simili.
  13. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Non è fatta male o sfasata la classe in sé, capiamoci, la mia risposta di prima era un po' affrettata e non avevo sollevato le motivazioni delle mie parole, dopotutto me lo aspettavo avreste risposto così. Forse è anche questione del vostro background ludico. Io gioco tanto a Pathfinder e quindi ho visto gli archetipi funzionare bene, cosa che forse a voi manca, mi viene da pensare. Questo è il problema centrale, ok, creo la sottoclasse, ma il baco del chierico è che il dominio fa tutto, dice se è più propenso alla battaglia o a castare, insomma, se io sono un fedele a divinità non posso decidere su quali abilità sono portato. Questo è l'errore. E' un sistema che TOGLIE delle possibilità di gioco e non dà niente in cambio a chi non le utilizza, sbilancia al contrario. Cosa che magari per altre classi non avviene. I chierici sono sempre stati famosi per il fatto che tu ti creavi il pg con una certa propensione specifica e poi sceglievi i domini. Qui la sottoclasse è il dominio stesso!!!
  14. Zaorn ha risposto a Ikares a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Quello che dice Brillacciaio è giusto, dopotutto in tantissimi hanno cominciato con edizioni più complesse e si finisce per demonizzarle, inoltre il D&D 5 potrebbe poi arrivare a non soddisfare tanti ambiti di gioco, di Pathfinder hai la sicurezza che c'è tutto, ma proprio tutto. D&D 5 chissà, ne parlavamo in altri thread...
  15. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Qui si parla del chierico e purtroppo la versione base, per il discorso che fai, è fatta male, piuttosto dimmi che bug potrebbero portare le mie versioni.
  16. Zaorn ha risposto a Zaorn a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Non è proprio così, vedi tabella in fondo... http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/barbarian ...un archetipo toglie più cose più o meno utili e ne mette altre. Infatti di cose che hanno rotto il gioco non ve ne sono. E io ci ho provato a fare un sacco di simulazioni e con tante classi. La tua visione è un po' catastrofica, c'è sempre un modo per tenere il bilanciamento. La discussione si è fatta interessante, anche se off topic, più che altro non capisco perché c'è così tanto pregiudizio verso pathfinder a riguardo. Siete così sicuri di quello che sostenete?
  17. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Si, vero, ma alla fine sgravo rispetto a cosa? In fondo aiuta il party. E lasciamoglielo aiutare, io ti dico che alla fine non ha dato vantaggio specifico ad un giocatore particolare, ma in fondo si torna ai discorsi di cui sopra. Il master può tutto, anche se corretto, se ogni mostro incontrato ha sempre un campo antimagia addosso, sarà penalizzato l'incantatore, ma che dirgli, il GS è lo stesso di un altro mostro che affetterebbe subito.
  18. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Caro, possiamo parlarne per quanto vogliamo, ma è come desiderio questo talento, dipende dalle maniche del master, in fondo. Nello specifico il tesoro da assegnare al png è molto basso, poi avrebbe anche vincoli di background, vincoli di storia e personalità sua. Essendo una cosa molto a discrezione delle varie parti in gioco, non si può matematicamente dire se è meglio o no. Fosse lo schiavetto a disposizione del pg del giocatore si, sarebbe sgravo.
  19. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Non ne sono certo di questo, in due volte che è stato usato comunque i png come equip, e quindi potere, rimanevano una spanna sotto e spesso finivano al cimitero, col pg che spendeva del suo per riportarli in vita... Ma è troppo company sensitive, è sgravo sulla carta.
  20. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Diciamo che è sgravo se il master ti fa decidere il pg e lo usi in combo col tuo.
  21. Zaorn ha risposto a Zellde a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Anche qui dipende dal master, il pg che ti segue lo sceglie lui e lo controlla quasi sempre lui (nelle cose fondamentali, modus operandi e poteri) sebbene tu lo possa giocare quasi sempre. Io l'ho fatto usare, ma avevo proposto io il png ed il talento ad un livellamento, era collegato con la storia ed è stata una bella esperienza per tutti.
  22. Zaorn ha risposto a Ikares a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Meglio D&D 5. D&D 5. Pathfinder è meglio. Background ecc... sono cose più generiche a prescindere dalle meccaniche. D&D 5 da regole permette di caratterizzare poco, se è quello che cerchi non va bene, va tutto fatto sulla semantica. Scegli tu, ci sono cose molto discordanti in ciò che chiedi, Pathfinder, come altri giochi, è da imparare, se vuoi l'immediatezza è meglio il D&D 5.
  23. Sei assurdo!!! Diciamo che menare mena quel personaggio! Più che altro a livello molto alto continua a picchiare come un guerriero, ma ha il pregio di tirare incantesimi, finché non entrerai in ira!!
  24. Giudizio della Distruzione è +2, quindi andresti a 18+2d6 danni. Calcola però che necessiti di due round dove fai null'altro per buffarti, dovresti averne il tempo, altrimenti stai a 2d6+13!!!
  25. Non sono cumulabili, non si combina bene il monaco con il convocatore... O usi il BAB e la raffica del monaco o gli attacchi naturali a BAB pieno (o inferiori se secondari).