Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. No perchè in spell combat se parti già con una stretta folgorante, quando dovrai tirare la CD puoi fare un altro incantesimo, non sei obbligato a farlo all'inizio o alla fine del turno!
  2. Zaorn ha risposto a Anderas II a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Io ti do il mio di consiglio, che dovrebbe salvare capra e cavoli. Invece che il +2 razziale a forza, metti il +2 a destrezza, a sto punto andrà sulle caratteristiche che vanno bene per il monaco e finita lì. A livello due ha il ki per le emergenze e usa schivare.
  3. Zaorn commented on RexCronos's commento su una voce blog in Path of Least Resistance
    La cosa bella del pathfinder è anche che puoi partire da un'idea in testa e puoi fare una cosa competitiva anche da quella. Ci sono così tante opzioni che l'importante è avere un'idea chiara su cosa vuoi che faccia bene. Mi associo alla curiosità di Pippomaster, un giorno ne sparo qualcuna pure io, mettendo i miei di personaggi!
  4. Aspetta @RexCronos, non è totalmente esatto quello che dici o almeno è una tua personale opinione, dei pregi li ha. PREGI Rischi di non perdere incantesimi, a livelli bassi è tanta roba. Non puoi disimpegnarti dalla mischia e poi rientrarvi nel round completo. Puoi castare degli incantesimi migliori o con talenti di metamagia dentro con più facilità. Con la regola retraining un domani spendendo qualche moneta lo puoi disimparare per scegliere un altro talento. DIFETTI A livello alto influisce poco averlo oppure no, il tuo massimo incantesimo sarà di sesto, con CD 27, quindi ci arrivi facilmente e non sarà più un problema. Perdi un talento. Rischi di perdere degli incantesimi o doverne castare di più bassi a tutti i costi. Se tu pensi di avere incantesimo perfetto e lanciare quasi sempre shocking grasp sono d'accordo, ma quello che ha detto RexCronos non è una gran cosa, perchè se già stavi tenendo caricato stretta folgorante, se arrivi a mischia poi ci sei al round dopo e se hai ancora la carica perchè non hai colpito, ti perdi la possibilità di farne due di attacchi con stretta folgorante. Tuttavia, sul fatto che sia utile ti dico questo, che vale genericamente per tutte le scelte che farai. Non ce ne sta una migliore, ma semplicemente devi vedere su cosa puntare. Vuoi avere la possibilità di castare più incantesimi diversi in mischia? Ti concentri su stretta folgorante? Prenderai il talento incantesimo perfetto? Il tuo personaggio starà quasi sempre in prima linea rispetto agli altri? Il mio master mi permette il retrain? Voglio più versatilità o voglio far tanti danni? Cosa farò se un avversario riduce gli attacchi elettrici? Se avrò bisogno di un tocco del vampiro potenziato per curarmi? Voglio lanciare un debuff per agevolare compagni di squadra? Ho bisogno di trasformarmi quando ho un nemico attaccato? Rispondi a queste domande e decidi, penso che su certe scelte nessuno ti possa dire cosa si e cosa no.
  5. Hai sempre ado se casti in zona minacciata se non usi incantesimi rapidi. Ad ogni modo aumentando il tuo livello è facike passare la cd.
  6. Zaorn commented on RexCronos's commento su una voce blog in Path of Least Resistance
    Secondo me da 3,5 a pathfinder c'è un abisso in questo argomento, la cosa bella del pathfinder è che l'ottimizzazione in un qualcosa è una caratterizzazione, nel 3,5 era quasi una scelta obbligata perchè le alternative erano molto limitate in tal senso.
  7. No, castare sulla difensiva prevede che tu debba passare una CD di 15+il doppio del livello dell'incantesimo. Se casti un incantesimo di livello 1 la CD è 17, se casti livello 0 è 15. Il tuo bonus è Intelligenza+livello incantatore, quindi mi pare 3+3. A questo aggiungi il dado da 20. Se non passi la CD non casti l'incantesimo e lo perdi. Se non casti sulla difensiva prendi l'attacco di opportunità e a seguito di quello puoi perdere comunque l'incantesimo comunque oltre a subire danni (lanciare un incantesimo ti fa prendere un AdO. Se vuoi c'è il talento "incantare in combattimento" che ti aumenta il bonus di 4. Forse non te lo abbiamo nominato nell'altro thread. Combattere sulla difensiva invece è una azione che ti fa perdere punti al tiro per colpire e ti aumenta la CA, sia che lo usi come azione standard che come round completo.
  8. Non so che dirti, sai tu a quanti innocenti devono far del male prima che possano meritare di morire.
  9. Zaorn ha risposto a Mark1985 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Fai in modo che abbiano dei tratti e dei difetti particolari e fai in modo che quando si conoscono si creino scenette divertenti e sketch.
  10. Zaorn ha risposto a Mark1985 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Allora se da quel che ho capito vuoi far appassionare i giocatori, hai fatto bene a seguire il consiglio di vedere tutti gli aspetti del gioco, dalle trappole, ai duelli, al megaboss, l'ultima cosa che manca è far sì che ai giocatori piaccia giocare con i personaggi che creano, cerca di organizzare dei momenti interpretativi dove possano crearsi dei legami dentro al gioco e che vi siano delle cose da voler scoprire in futuro o arricchire.
  11. Zaorn ha risposto a Mark1985 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ah, avevo capito che era un'avventura one shot, non che avrebbe avuto un seguito, allora è meglio che non glielo fai affrontare, sarà una sfida rimandata per il futuro!
  12. Zaorn ha risposto a Mark1985 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ma se tanto finisce subito, non vedo il motivo per farlo scappare!
  13. Zaorn ha risposto a boyscoppito a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ok. Ovviamente il più indicato è quello della vita, ma puoi fare altre cose con i misteri da te citati. Quello dei cieli nei misteri ha qualche mossa che fa danno, la cosa più carina è che può usare un'armatura che arriva fino a +12, quindi il pregio di questo mistero è sicuramente la CA. Tuttavia è molto specifico per un personaggio che ama o si muove la notte. Il mistero del sapere, oltre a darti più intelligenza (della quale non te ne fai molto), aggiunge il carisma alla Ca al posto di destrezza, ciò ti permette di evitare di alzare una caratteristica in più. Hai la possibilità di avere tutte le conoscenze, non è male se vuoi dare quel tipo di vantaggio ai tuoi compagni. Inoltre se hai libri incantesimi o pergamene le puoi lanciare tranquillamente... Il mistero del tempo forse è il più idoneo perchè ti permette di spostarti senza provocare attacchi di opportunità come azione di movimento, andando a curare, spostando i tuoi compari dalla mischia se rischiano la vita. Inoltre ti dà la possibilità di ritirare il dado, ottima in momenti critici. Per la razza mi sembra sbagliato dirti di scegliere quella che ti conviene, bensì dipende dall'ambientazione e dal resto del party. Dopotutto dà si dei vantaggi, ma fino ad un certo punto. Se fai l'elfo fai l'archetipo dell'ancient lorekeeper: http://www.d20pfsrd.com/races/core-races/elf/ancient-lorekeeper-oracle-elf Puoi lanciare anche incantesimi della lista da mago! La maledizione sceglila anche in base al personaggio che vuoi interpretare, cioè scegli un difetto che ti piaccia. Se vuoi scagliare maledizioni va bene tutto, alla fine, non è che cambi troppo uno o l'altro, sono nella lista incantesimi comunque.
  14. Zaorn ha risposto a boyscoppito a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Inanzi tutto dovresti dire da che livello party e soprattutto se vuoi fare il curatore. In seconda battuta bisogna capire se vuoi andare in corpo a corpo oppure no.
  15. Zaorn ha risposto a Anderas II a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Più che altro in d&d 5 sei quasi obbligato a far si che il monaco abbia des e sag alte, altrimenti appunto finisce per avere CA bassa.
  16. Zaorn ha risposto a Mark1985 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Secondo me dovresti comunque fargli affrontare il boss, potrebbe essere un incantatore di livello 6, anche perchè secondo me sarebbe un peccato che non potessero menarlo, dopotutto fanno l'avventura non vedendo l'ora di affrontare questo mago folle!
  17. Si, ma ora è a livello basso, meglio qualcosa d'altro secondo me.
  18. Una azione standard per avere un più uno...
  19. Zaorn ha risposto a Anderas II a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Si. Comunque sia il monaco fa due attacchi già al primo livello, pestare pesta. A livello 5 fa 4 attacchi...
  20. Blade tutor's spirit. Da usare quando sei a livello alto col poderoso.
  21. Ovvio, di certo non è per tutte le occasioni, ma per quando ti trovi in difficoltà. Soprattutto foschia occultante è un buon incantesimo versatile per chi ci vede, figurati per chi ha percezione cieca come il tuo pg che ha molti più usi.
  22. Zaorn ha risposto a Anderas II a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Avendo CA 14 è molto facile che prenda botte, però i due attacchi dovrebbero permettergli di fare più danno. Digli che può muoversi, attaccare e poi muoversi ancora, come il talento attacco rapido del 3,5 e del pathfinder, ma senza averlo.
  23. Lo provi a redimere una volta, poi due, poi tre, ma se è recidivo non è che hai altri poteri per imbrigliarlo se non toglierlo definitivamente di mezzo. Combatti l'ingiustizia e cerchi di essere il più leale possibile, altrimenti te la prendi nel cxxo. Cerca la via legale, qualcuno buono ci sarà più in alto o almeno prova a cercarlo, altrimenti... SMITE SMITE SMITE! Il tuo personaggio non sa che l'orog è massimizzato, ergo spera nei dadi se lo devi picchiare.
  24. Zaorn ha risposto a Anderas II a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Verifica appunto se è focalizzato su destrezza (su forza non dà vantaggi, ma come hanno detto solo svantaggi), poi potrebbe anche aver avuto sfortuna ai dadi, ma questo non lo sappiamo noi. Un monaco cosa ha di basso è la CA e cosa ha di buono tanti attacchi, quindi il consiglio degli altri è giusto, può prendere più botte!
  25. Oscurità la casti su di te e si muove con te. Oppure la casti su un oggetto o altra persona e con quella si muove. http://golarion.altervista.org/wiki/Oscurit%C3%A0 Foschia occultante invece non la muovi come nube di nebbia. http://golarion.altervista.org/wiki/Foschia_Occultante Avresti un vantaggio mostruoso in entrambi i casi.