
Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
- Tiri segreti del Master
-
Tiri segreti del Master
Si, infatti, la barriera mentale ricorrente è che tanti pensano che debba andare solo come avevano in mente andasse, ma anche se la storia si costruisce in base agli eventi buoni o cattivi che siano, si partecipa di più tutti e tutti si sentono più coinvolti, anche perchè a volte è la sensazione quella che conta di più e se uno bara lo si percepisce.
- Tiri segreti del Master
-
Tiri segreti del Master
Come dice Azer, rispondendo a Fenna, è comunque importante farli dietro per non far capire le mosse o le statistiche del mostro. Tipo anche tiri salvezza e prove abilità dei pg e chissà cosa altro che potrebbe far scoprire loro informazioni... A volte invece fingo di tirare dei dadi anche se non sono da tirare, per non fargli capire alcune cose... Bluffo solo per i depistaggi e non fargli capire che sta succedendo!
-
Tiri segreti del Master
Barano quelli che non sono capaci a giocare o che non sanno bilanciare le campagne. Io i tiri fatidici li tiro davanti a tutti, vada come vada è sempre gioco! Se ti crepa il pg dietro lo schermo non è bello così come se fa l'azione eroica che riesce... Se hai bisogno di barare lo sai con la tua coscienza e se sai che bari sai che devi migliorare! REDIMITI!!!
-
Dubbi da DM
Esageratamente depotenziato, io metterei un limite di 2-3 volte al giorno così non lo snaturi (metamagia migliorata), e un limite per il livello incantesimi, come ti ho detto.
-
Sondaggio per Contest Dragon's Lair - Avventura Sandbox
E' bellissimo come alla fine non sono riuscito a partecipare e poco dopo ne ho creato una da giocare sul forum: "la Mano Rossa ha vinto - 20 anni dopo". Che poteva benissimo essere scritta in maniera più generica. La scriverò poi per chi volesse giocarla.
-
Dubbi da DM
Limitare improved metamagic a tot volte al giorno potrebbe bastare. O far si che si possa usare solo per incantesimi massimo di 3° livello o giù di lì. Instant metamagic arriva a due volte per giorno.
-
Dubbi da DM
Purtroppo se non hai una conoscenza approfonditissima del d&d 3,5 è un bel casino bilanciare tutti, potresti depotenziare troppo alcuni e non farli più divertire. Piuttosto non permettergli due classi di prestigio assieme.
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Dico il tentativo odierno.
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Accostare l'estate con l'inverno rappresentati da due marchi famosi, si tratta solamente di marketing.
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Sta di fatto che per me sarà un "vecchio che avanza", senza innovazioni particolari, anzi, più piatto di una normale avventura/ambientazione proposta in altri manuali.
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Si, in effetti meglio sole classi marziali a sto punto. Pensandoci bene forse, al di là delle classi, proprio il livello dei personaggi dovrebbe avere un limite molto basso, tipo 5-7, se accostato a d&d.
-
Passare attraverso personaggi nemici e aree di buio
Non c'è una manovra tipo oltrepassare nel d&d 4? La cosa logica è che si muove in una direzione e trovandovi davanti uno all'altro essendo il suo turno come azione cerca di andare oltre, il movimento dovrebbe comunque terminare lì e proseguire il turno successivo.
-
Passare attraverso personaggi nemici e aree di buio
Non mi ricordo le manovre di d&d 3,5, ma prendendosi l'attacco di opportunità il drago svolgendo il suo movimento si fermerebbe e cercherebbe o di oltrepassare o di buttare a terra l'ostacolo. Immaginati di fermare un toro di 500 kg che viene nella tua direzione...
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Non ho detto una cosa simile, dico solo che basta ridurre i poteri delle classi esistenti, andando a incantesimi massimo di primo o secondo livello, se ritenuto opportuno, con reskin. Anche Gandalf stesso, appunto, che poteri paragonabili aveva col d&d 5 classico? Non ho mai detto di concedere poteri simili, ma di quantificare e farsi un'idea.
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Idea mia, ma Gandalf lo vedo come uno stregone anima prescelta col dominio vita, ovviamente con appunto livelli di incantesimi con tetto massimo ai primi livelli. Sauron il suo alter ego (morte o simili). Ciò non toglie che un pg possa avere un potere analogo, perchè predestinato, poi non so...
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Si, mi piace quello che hai scritto, forse potevi permettere un tot di livelli di classe da incantatore massimi (tipo 3-5). Penso che quel lavoro si possa fare con tutte le edizioni. Stessa cosa vale anche per quello che dice Silentwolf: Potrebbe mettersi un limite di livello più basso o addirittura mantenere un massimo livello degli incantesimi possibili, giusto per non andare fuori dall'ambientazione. E poi dare una maggior valenza agli oggetti magici!
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
In realtà basterebbe fare una selezione delle classi molto stretta rispetto all'ampia gamma, ovviamente il D&D 5 è l'edizione che va meglio perchè è più semplice, poi non penso avrebbero comunque rispolverato una cosa vecchia per fare una cosa "nuova". D&D 3,5, per quel che ne penso io, se devo dirti la mia...
-
D&D arriva nella Terra di Mezzo
Secondo me è più una operazione di marketing per vendere di più che per creare qualcosa di veramente innovativo. Posso sbagliare eh! Per l'edizione penso che un po' tutte possano accostarsi al TOR, dopotutto basta selezionare cosa è incluso e cosa no.
- Idea Folle(?) per Maga
- Idea Folle(?) per Maga
- Idea Folle(?) per Maga
-
Sfida intellettuale
Io vorrei capire che senso ha che una persona ne aiuti altre se indovinano un quesito, semmai potrebbe aiutarli se ottiene qualcosa in cambio, che sia una piccola missione, oro o altro...
- Sviluppo ed Ottimizzazione BARDO