Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ti direi media delle CA dei pg che sono soliti stare nella mischia piuttosto che debellare la minaccia da lontano, escludendo coloro che hanno metodi alternativi più convenienti palesi per debellare la minaccia o evitarla come i mostri o tanti incantatori. Ma ti direi che mi son stufato della discussione.
  2. Tutte le avventure partone con tragedie, lutti, na cosa più normale no? Proponevo io... comunque si, un nemico comune ci vuole ed essendo di livello 5 non siete proprio di primo pelo.
  3. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Beh, per forza. Che tu sia il master o il pg negromante, i valori in campo son sempre contro qualcosa di livello simile al tuo, tranne casi in cui sei in una città o altro. Parlavo di GS simili al proprio livello, anche perchè per vedere se sei OP lo confronti con cose che dovrebbero idealmente essere sullo stesso piano.
  4. Ok venire dal sottosuolo, ma preferisco avventure a cielo aperto!
  5. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Se non incontri i mostri del manuale a GS simile, rimane poco altro se escludi personaggi umanoidi / party di avversari o comunque il negromante può essere mosso dal master, non era specificato ad inizio thread...
  6. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Già che mi dici con che criteri abbassarla, a sto punto falla te. Io volevo parlare di PG/PNG che affrontano gli zombi di un negromante in mischia dato che non hanno altri mezzi (tipo il mago che ha incantesimi ed i mostri che hanno abilità speciali).
  7. Non avete capito, dovete scegliere voi da dove si parte, io mi preparerò l'avventura in base a cosa deciderete. E' un esperimento di BG condiviso. Comunque ho escluso i malvagi.
  8. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Vedi io le avevo lette le regole e le conoscevo. E ovviamente ho risposto in più parti del thread, ovviamente se uno mi risponde le dovrebbe dare per scontate. Nel thread si parlava di Necromanzia OP. Si è parlato come contro un mostro di GS simile non abbiano vita facile gli zombie (dato che sostengo che non sia OP la classe). Guarda a caso da manuale 2 GS 10 sono draghi e se ne è parlato già in precedenza. 1 è un Aboleto e sta in acqua. 1 è il batrace del caos nero vola e casta palle di fuoco. 1 è la damigella ragno e può diventare intangibile e lanciare ragnatele a volontà. 1 è il golem di pietra che è immune alle armi non magiche. 1 è un angelo deva e non vedo perchè debba gettarsi in mischia con 20 zombi. Ora non so, i pg/png di quel livello credevo che tra abilità di classe e oggetti magici stessero sopra il 20. A livello 1 un chierico con spada e scudo può andare già a 21/22 solo con scudo della fede senza oggetti magici. Un guerriero parte da 20 con armatura completa e scudo. Il mago ha le palle di fuoco o altri incantesimi che li decimano. Forse il ladro ha più difficoltà ad avere una CA decente, così come classi che non portano lo scudo o che combattono a due mani (ma ci sono anche tanti modi per ogni classe di aumentarla sopra al 21-22, vedi scudo per il mago ecc... ma tanto le sapete meglio voi le cose). Gli zombie e gli scheletri hanno +3/+4 al tiro per colpire... Poi scusate tanto, ma non credevo che nei forgotten realms uno non potesse/fosse opzionale avere a livello 10 un anello di CA, uno scudo ed una armatura +1. Questo si, non lo ho considerato. Effettivamente ho dato per scontato che in una campagna media un qualche oggetto di base ci sia. Chiedo enormemente scuse sentite. Sono stato uno sciocco.
  9. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Era un esempio Drimos... non conosco tutti i mostri, ho pensato ad affrontare avversari normali. Di solito un pg/png di livello 10 che CA ha? 22, 23, 24? Un caster non penso vada in mischia invece...
  10. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Si lo so, anche i draghi, ma gli umanoidi arrivano oltre al 20. I draghi non penso che stiano lì a farsi colpire. Un guerriero in completa a liv 1 arriva a 20 con scudo...
  11. Requisiti: 2 post al giorno in due momenti differenti della giornata (mattina, pomeriggio, sera). Fase 1: I pg si conoscono, dovrete fare background assieme in questo topic e stabilire: - come mai siete assieme; - dove è la vostra sede; - lo scopo ed i vostri nemici principali; - le motivazioni del vostro party a lungo termine; - il background personale e di gruppo. No campagna malvagia. Per l'allineamento testiamo questa regola variante (dubbi a riguardo postateli in quel thread): Nel frattempo sceglierò i partecipanti, in base a presenza e conoscenza, nel corso della discussione. Fase 2: Creazione personaggi di livello 5 con point buy 25. Inizio avventura. Manuali consentiti (la lista dei 35): http://paizo.com/pathfinderRPG
  12. Poi dopo bisogna spiegare la parte sulle classi di prestigio, vuoi mica essere così nabbo da fare 20 livelli con una sola classe?
  13. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Si va bene, ma se non hai slot? Sono comunque dei gradi sfida bassi e se te ne muoiono 20, come di solito accadrebbe in una giornata di scontri, hai voglia ad animarne per il giorno dopo! Mo ci vedo già il party che se li deve portare dietro per poi animarli con calma... bisogna girare con il carretto ed il ciuco! Spesso dovrai lasciarli nascosti da qualche parte per non rischiarli e così via, insomma, non è tutto rose e fiori!
  14. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Si, ma continuate a conteggiare che non ne muoiano mai di sti zombie, perchè ogni incantesimo va utilizzato solo per animarne uno nuovo o per mantenere gli altri, quindi rinfoltire le fila non è così immediato! Poi devi trovare cadaveri o ossa... Ste truppe penso che ad ogni incontro di grado sfida adeguato rimangano dimezzate (almeno)! Anche se hanno un punto ferita in più a livello... poi ad un certo punto, a livello 10, non colpiscono se non facendo 20 (o poco meno), col tiro per colpire infimo che hanno. E se incontrano avversari che non fanno attacchi ad area o che li sfoltiscono con facilità, beh, può capitare, ma di solito no! Stiamo parlando di eroi di decimo livello, non vanno certo per coboldi...
  15. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Prova a farli scontrare col tuo party e vedete, no? Io non penso che si faranno infinocchiare!
  16. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ribadisco che il gdr, per quanto possa avere regole, non sarà mai bilanciato al 100%. Il gioco dell'oca ad esempio si, però è noioso. Resterà sempre una componente aleatoria, tattica ed interpretativa, forse è proprio per quello che ci giochiamo da anni.
  17. Volevo dire frutto di consigli e osservazioni anche di altri, connesse dal punto di vista di "metterci lo zampino". Scusa, errore mio! I soliti background sono fatti a tavolino col master, quindi a volte all'inizio si crea un distacco tangibile al tavolo. Poi mica è vietato avere comunque cose "non condivise" prima della giocata. Non ho escluso nemmeno quello!
  18. Non so se ci hai mai provato, ma per la verità si dà più profondità al gioco e alle parti "introspettive" e non si escludono conflitti interni al gruppo o altro comunque. A tavolino lo sono anche i background fatti alla maniera classica. E nemmeno ho detto che devono per forza essere intrecciati i background.
  19. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ma che poi ne parliamo tanto, alla fine un paio di palle di fuoco e sono matematicamente cenere!
  20. Il titolo era partito bene, poi no! Pensaci, il background è una fase dove si è da soli e si scrive una storia. Poi per il resto del gioco si parla e si interagisce e la matita si usa solo per segnare i pf e i passaggi di livello. Backstory come parte del gioco? Si, assolutamente, ci si vede, si perfezionano i personaggi assieme e ci si mette al tavolo a creare un gruppo di avventurieri, secondo me è la cosa più bella, quattro storie sono sempre quattro storie, più storie concatenate sono una buona prima parte, vi sono più connessioni, non solo giocatori singoli -> DM, ma giocatore 1 con giocatore 2, 3, 4 e DM e così via. Invece che 4 momenti one to one (DM <-> giocatore), un solo momento con 16 connessioni e spunti per partire col piede giusto la campagna!
  21. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    A me sembra tutto così chiaro, un turno dura 6 secondi reali ed in quel lasso di tempo ti difendi da attacchi nemici (perchè in quei secondi stanno agendo tutti i presenti), attacchi o fai incantesimi, ti sposti e nel mentre ordini anche ai non morti. Cosa rimane di lasciato al caso o al buon senso nell'interpretazione delle regole? Il buon senso sta in tutto il resto, i nemici mossi dal master, il non fare e non voler fare il power player come giocatore...
  22. Ti lascio anche io uno spunto di riflessione: A volte ci sono 4 pg con il background fico da leggere, ma poi si annoiano, perchè?
  23. Il contesto va creato, di solito già si inizia la campagna con il piede sbagliato. Partendo magari dalle quattro righe di background, ma a volte è anche un discorso di dove si sposta l'attenzione.
  24. Zaorn ha risposto a Gligan a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Si, ci sta bene anche il dominio della conoscenza, dipende da te!
  25. Ma vedi, per la verità ero serio. Certo, del film che avevo davanti ne ho fatto l'esempio, ma funziona anche con la cinematografia il concetto. Ma più che del back, io parlerei della story in generale. (a proposito, Mercenary 3, è finito con una scena in taverna) Quello che piace è quando ognuno si sente parte di essa, un insieme di intelligenze che la rendono ricca e che sono tutte partecipi. Bisogna divertirsi nell'essere attori e non solo nel tirare i dadi, altrimenti tutto funziona meno...