Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Scusa se ho messo tante righe, ma era per esprimere il concetto!
  2. Che palle sto post, stavo guardando il film dei mercenari... Altro che parlare di GDR! Quei personaggi lì si che sono fighi. Ognuno ha le sue capacità e skill. Ognuno ha il suo ruolo. Ognuno ha la sua personalità. Sono un gruppo unito. Hanno obiettivi comuni. A volte ridono e scherzano. A volte menano. Basta!!!! Vado che è finita la pubblicità!
  3. Zaorn commented on Lord Delacroix's commento su una voce blog in Theory of a Madman
    Si, mi sono già preso 3000 bastonate, io!
  4. Si, ma è meno complesso e più facile riuscirci perchè uno ne devi fare, piuttosto allora fai un tiro a componente da costruire per parificare la cosa, certo è che più componenti devi ricreare o riparare e più è facile sbagliare.
  5. Fai tu, io la vedo così. Un arco senza corda necessita il cambio della stessa, fare un arco da zero è più complesso perchè devi decidere lo spessore del legno, quanto deve essere flessibile, e così via. Necessiti solo di capire come fare il pezzo mancante perchè torni a funzionare.
  6. Si, ma creare una cosa da zero è più difficile perchè non ce l'hai davanti, ma solo nella testa.
  7. Alludevo al fatto che le CD sono uguali sia per creare che per riparare, mi sembra che non vada granchè quello... un 2-5 punti di differenza dovrebbero esserci.
  8. Io abbasserei la CD per la riparazione, creare di sana pianta, oltre a richiedere più tempo, è anche più difficile.
  9. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Io continuo a sostenere che il manuale fornisce quanto basta, inutile elencare gli ordini che si possono dare quando è specificato che ci vuole una azione bonus di un ruond, fossi io il master ti darei 5 secondi di parlato per pronunciare l'ordine mentale. Poi comunque sono creature con grado sfida molto basso, come si è visto. Non so che altro ci si aspettava dal manuale, secondo me il buon senso sta nel master accentuare pregi e difetti dell'incantesimo, variando molto gli incontri e giocandosi bene gli avversari. Non è una scienza esatta che può calcolare tutte le possibilità un manuale di un gioco di ruolo.
  10. Dai l'importante è averci provato, magari ritentate più avanti, non so che dirvi...
  11. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Per la verità il buon senso bisogna usarlo sempre in tema di regole, molto più nel D&D 3,5 che nel D&D 5, a mio avviso.
  12. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    In pochi secondi di un turno resta il fatto che non si possono dare mille ordini diversi! Soprattutto mentre si fa anche altro.
  13. Io non ho mai giocato al videogioco, però chi conosco lo ha finito in tutte le maniere possibili e immaginabili, è stato comunque un ottimo tentativo!!! Non potevate farvi fare lo sconto dai doppiatori?
  14. Zaorn ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via Forum
    Io mi proporrei! Ho trovato la scheda, a me può andare bene eh. Nel caso poi se torna il tipo glielo rilascio, se è una cosa temporanea.
  15. Pensavo che vista la penuria di master se si radunano alcune persone possiamo fare un piccolo esperimento che ho provato già con gli amici con cui gioco dal vivo, tutto lì.
  16. Ma perchè vuoi per forza giocare le avventure preconfezionate?
  17. Zaorn ha risposto a Donatiendesade a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori
    Io non capisco come mai tanti preferiscano quelle prefatte! Vero è anche che per crearne una devi avere una bella esperienza, per non far cavolate, soprattutto a livelli alti.
  18. Zaorn commented on Lord Delacroix's commento su una voce blog in Theory of a Madman
    Basta che dopo l'introduzione, non metti anche la premessa!!!!
  19. Zaorn ha risposto a Donatiendesade a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori
    All'inizio magari può fare da master in una avventura prefatta...
  20. Ma sbaglio o la merce rara in questa sezione sono proprio i master?
  21. Zaorn ha risposto a Panzerkraft a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    @Panzerkraft, diciamo allora, come direbbe Cook, che puoi usare l'incantesimo come meglio credi, ma non con l'intento di fare il "buco di culo" (power player), perchè il gioco non è stato creato per quello.
  22. Ho provato a mettere sul mio blog la house rule corrispondente, che in realtà non è una vera e propria house rule, in quanto non intacca le regole e le meccaniche, ma semplicemente cerca di definire meglio gli allineamenti e non lasciarli legati a 9 definizioni opinabili.
  23. Dopo diverse discussioni sul forum riguardanti gli allineamenti, preso spunto e patrocinato da @greymatter, ho provato ad utilizzare parte di una sua inserzione per dar modo a chi non ama i nove allineamenti classici del GDR di non rinunciare a giochi che ingabbiano le meccaniche ad essi, principalmente D&D 3,5 e Pathfinder, ma questo articolo spero possa essere utile anche in altri GDR con lo stesso approccio. PASSO 1: DEFINIRE I PRINCIPI CHE CONTRADDISTINGUONO L'AMBIENTAZIONE E LA CAMPAGNA. E' molto importante decidere quali sono le sotto-definizioni contrapposte delle sfumature che delineano un allineamento e quali principi caratteriali non lo definiscono affatto. E' dunque bene individuare tre sotto-insiemi. L'esempio sotto è basato su ambientazioni fantasy medioevali classiche. Asse BENE - MALE Democrazia vs Tirannia Altruismo vs Egoismo Indifferenza vs Compassione Giustizia vs Immoralità Guerra vs Pace Morte vs Vita Luce vs Oscurità Rinnovamento vs Distruzione Asse LEGGE - CAOS La soluzione più giusta vs La soluzione più semplice Razionalità vs Istinto Libertà individuale vs Disciplina Tradizione vs Cambiamento Obbedienza vs Indipendenza Onore vs Convenienza Asse che non influisce sulle regole d'allineamento Natura vs Artificio Famiglia vs Società Idealista vs Pragmatico Ovviamente ognuno può discutere come meglio crede con il suo gruppo l'associazione dei principi ai vari allineamenti, o inserirne di personalizzati. PASSO 1 bis: VARIANTE. In certi casi vi possono essere mondi e ambientazioni simili alla nostra realtà, dove tutte le fazioni (nazioni) nascondono bene e male assieme o dove non vi è una demarcazione tra legge e caos (prendo esempio da uno spunto di @The Stroy) come decidere tra una tirannia illuminata vs una democrazia corrotta (come la nostra politica). In questo caso non ci saranno più Bene/Male e rimarrà Caos/Legge o viceversa, il resto dei principi andrebbero nel terzo raggruppamento, "asse che non influisce sulle regole d'allineamento". Può quasi essere una sorta di reskin dell'allineamento. PASSO 2: ALLINEARE I PERSONAGGI. Il giocatore ora dovrà decidere quali principi seguirà il suo personaggio, per farlo potrà scegliere liberamente i suoi e, raggiunto un numero minimo di 3 o 4, si andrà a definire quale doppio carattere inserire sotto la voce "allineamento" della scheda (LB, NM ecc...). Ogni principio vale un punto a favore dell'insieme relativo e, raggiunto il numero di 2, sposta l'allineamento del personaggio in una direzione o in quella opposta, altrimenti è neutrale rispetto a quell'insieme (ho messo due per dare una demarcazione minima, vale sempre il discorso che poi ognuno può valutare caso per caso). Se si usa la variante, basterà decidere se si fa parte di una fazione, dell'altra o di nessuna ed in quel caso bene/male o caos/legge non esisteranno più. PASSO 3: GIOCARE. [...] Spero di essere stato chiaro e che non ci siano dei bug. A voi trovarli. La soluzione sembra semplice, di solito le soluzioni semplici sono le più intelligenti o no? Thread di riferimento: