
Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
-
Baratto e Contrattazione in D&D 5e
Son contento!
-
Conversione da 3.5 a Pathfinder
Io ti proponevo monoclasse con archetipi o variant multiclassing. Solo una classe a scelta, non trascurare queste: Col pathfinder ci sono talmente tante opzioni che si fa tutto con una classe o quasi. Summoner arcano: Arcanist Wizard Sorcerer Witch Spiritualist (tipo psionico) con fantasmino come compagno EDIT: non va bene perchè casta solo di sesto! Summoner divino: druido chierico oracolo (te lo consiglio perchè con archetipo spirit guide (lore) casti anche incantesimi arcani che ti possono servire I talenti potenziano le evocazioni (ce ne sono un po'). Mi spieghi meglio cosa fa infondere oggetto? Le schede che hai messo fanno riferimento ad abilità di classe che hanno, per favore mi spieghi in parole che devono sapere fare l'uno e l'altro? Perchè creare oggetti magici possono cani e porci ad esempio.
-
Baratto e Contrattazione in D&D 5e
A quello volevo arrivare, @SilentWolf!
- La WotC paga per i manuali scansionati
-
Conversione da 3.5 a Pathfinder
Evoca mostri e simili li hanno sia le liste clericali che quelle da mago/stregone. Ti direi oracolo spirit guide con lore come spirit guide così hai questo: Arcane Enlightenment (Su): The shaman's native intelligence grants her the ability to tap into arcane lore. The shaman can add a number of spells from the sorcerer/wizard spell list equal to her Charisma modifier (minimum 1) to the list of shaman spells she can prepare. To cast these spells she must have an Intelligencescore equal to at least 10 + the spell's level, but the saving throw DCs of these spells are based on herWisdom rather than Intelligence. When she casts these spells, they are treated as divine rather than arcane. Each time the shaman gains a level after taking this hex, she can choose to replace one of these spells for a new spell on the wizard/sorcerer spell list. ...e praticamente prendi gli incantesimi che ti mancano alla lista da chierico/oracolo da quella dello stregone. Il warlock che si avvicina di più in pathfinder penso sia il magus, altrimenti vai su stregone con variant multiclassing magus, oppure arcanista con archetipo bladebound. Ricorda che gli oggetti magici possono crearle quasi tutte le classi in pathfinder, se dai dettagli maggiori su cos'altro devono fare, forse ti so dare build migliori e più appropriate.
-
Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?
Ahahaha io l'ho spiegata spiccia, te in maniera tecnica, speriamo che tra tutti e due capisca quello che voleva sapere!!!
-
Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?
- Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?
Quindi 4 come ho scritto.- Consiglio missione
Si, anche, di certo è più bello portarla avanti, anche perchè se i pg andranno contro i seguaci di questa divinità potrebbero voler recuperare il fratello pecorella smarrita!!- Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?
Eh, quello volevo dire, ma te lo hai spiegato meglio! Ho cercato un approccio semplicistico.- Come continuo questa campagna?
Ma se la chiave ne dà il controllo... oppure ho capito male?- Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?
Ti rispondo io che sono niubbo! Arti marziali: Ti dice in sostanza che puoi fare due attacchi a round, usando armi da monaco o colpo senz'armi e il danno nella tabella (se superiore a quello dell'arma). Raffica di colpi ti aggiunge un attacco in più, andando a 3 attacchi usando un punto ki. Al quinto livello fai 3 attacchi di base, 4 spendendo un punto ki. Ti piace o c'era altro che non hai capito?- Come continuo questa campagna?
Si, infatti, secondo me scrivendo qui ha capito da solo che aveva già tutto pronto, oltretutto hanno fatto richiesta di chiuderla più in fretta, quindi il cerchio si stringe!!!- Come continuo questa campagna?
E' per quello che fatico a capire come aiutarlo, mi sembra che da qua alla fine sia tutto pronto!- Come continuo questa campagna?
Si, ma sta stirpe notturna, se la controlleranno, non potranno usarla anche per scopi buoni o semplicemente per la pace? Non ho capito dunque che spunti vai cercando e per cosa!- La WotC paga per i manuali scansionati
@fenna, un po' sono stato travisato, non voglio passare per il paladino della Paizo, anzi, pure a me frega poco in fondo. Così come frega poco se chiedono i pdf quelli della wotc... Per la verità sono ignorante su tante cose, anche perchè io ho giocato al 3,5, poi sono passato al Pathfinder, altri giochi li ho più provati che altro... Ora sto giocando a d&d 5 sul forum. Quindi ho una conoscenza limitata. Per me l'edizione 3,5, quella che secondo me ha avuto più successo in termini di vendite, mi fa essere molto prevenuto verso la wotc (forse è per quello che sono partito in quarta). Secondo me questo voler vendere e fare manuali un po' a casaccio, dal punto di vista delle meccaniche, prima mi ha fatto amare d&d e poi me lo ha fatto odiare. Anche perchè ritengo che il livello di gioco di ruolo nel vero senso della parola, sia stato abbassato da tutto questo buildare e via discorrendo. Per non parlare della 4... La paizo semplicemente sta rifacendo il lavoro di d&d 3,5 da zero e con molta cura nel bilanciare e rendere più vario il gioco, con strategie più vincenti, non per questo dico che non cammini sulle macerie del d&d 3,5...- Come continuo questa campagna?
Secondo me, appunto, devono cercare questi pezzi, una votla che li hanno trovati non può essere che usano la stirpe notturna per sè e per il loro regno? Forse mi è sfuggito qualcosa... Ad ogni modo, in base a quanto la vuoi fare durare, vedi quanto rendere complesso il recupero, secondo me dovresti lasciare aperto il dopo in base alla piega che prenderanno, io di solito vedo che quando programmo una cosa o penso che vada in un modo, poi succede qualsiasi altra cosa!!!!!- Baratto e Contrattazione in D&D 5e
A me l'articolo piace, tuttavia penso che si possano tenere come prezzi di riferimento quelli del manuale e poi chi determina l'avventura decide se costano tanti di più o di meno gli oggetti rari, forse è anche carino lasciar decidere il mercato (cioè quanto un determinato pg o png ha bisogno di vendere o comprare un oggetto).- Cerco avventura one-shot
Ruba qui! http://www.gruppochimera.it/ Creano avventure per tornei, quindi...- Perché il Mazzo delle Meraviglie è il mio oggetto magico preferito (con qualche consiglio su come rendere speciali gli oggetti magici)
E' tutto vero quello che dici, secondo me, semplicemente, riassumendo, è sempre bene arricchire le avventure con qualche valore variabile e di fortuna/sfortuna, nonchè con oggetti particolari, perchè oltretutto rendono unica la campagna potendo creare momenti unici e che non ti aspetti!- Consiglio missione
Mi sembrerebbe poco saggio per uno che ambisce alla non mortalità. Secondo me se deve andare così appare nel momento più critico, tipo nello scontro col demone, se è così cattivo e sleale, non penso abbia la pretesa di sconfiggere il party da solo. E comunque io sarei per dare un seguito, farlo ad un certo punto fuggire per poi ritornare, è un bello spunto di gioco che sia il fratello, potrebbero andare alla caccia della sua setta o di chi lo ha corrotto, mentre il fratello png rimarrebbe un affetto da convertire o comunque da convincere a tornare in carreggiata anche se ormai è tardi...- Consiglio missione
Se invece il party lo risparmia potresti avere spunti più avanti... potrebbe avere ancora un brandello di umanità verso il fratello che lo tiene nel dubbio o potrebbe farlo dannare per il pentimento.- Sostituire gli allineamenti "classici" con 50 Shades of Greymatter
Infatti, era per dare un^alternaiva basata sui principi.- Consiglio missione
La sparo, magari è più intrigante: vuole che anche il fratello diventi non morto e vuole sacrificare piuttosto il party o convincere anche loro a far i finti morti.- La WotC paga per i manuali scansionati
- Preparazione PG e regole per prima avventura, ho cannato qualcosa?