Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Nelle fiere le puoi trovare a 1-2 euro l'una, usate!
  2. Ci riprovo, sentiti tanti pareri, a vedere se riusciamo a cercare una conclusione al thread che possa servire per i posteri! Riprendo un mio post della pagina precedente e lo rendo più comprensibile! In rosso le correzioni. In generale per andare d'accordo intorno al tavolo io riassumerei che resta importante dare a inizio avventura una definizione di bene, male, legge e caos laddove fosse necessario. Altrimenti decidere comunque delle linee guida al posto degli allineamenti, correlandole alle divinità (se ne esistono nell'ambientazione), dove comunque l'ultima parola spetta al master. Il master dovrebbe far si che i codici morali e comportamentali dei vari personaggi siano comunque definiti almeno a grandi linee da background e/o allineamenti ecc... e che essi siano compatibili con l'avventura da affrontare così che nessuno tra virgolette abbia veri svantaggi o vantaggi nel corso dell'avventura, privilegiando lo sviluppo anche caratteriale dei personaggi non solo dal punto di vista meccanico, aiutando chi è alle prime armi e ha paura di commettere incoerenze con il background o la divinità che ad esempio segue il suo personaggio, oppure correggere quei giocatori che commettono "murderhoboi" (o come *beep* si scrive) o magari creano personaggi molto piatti. Anche perchè nelle campagne dove c'è una componente di interpretazione alta, ho notato che ci si diverte di più. E penso che possa essere considerato un dato di fatto. E' una conclusione condivisibile? Avete capito tutti? (ammetto che a volte mi spiego male che scrivo di fretta) PS: ero stato avvertito, ora ho capito cos'è la guerra sugli allineamenti. Potremmo non entrarvi più nel merito? PPS: a qualcuno non ho risposto, non per maleducazione, ma per non continuare discorsi su incomprensioni o cose non inerenti al topic. Quando avrò tempo chiarirò o qui o per messaggio privato, ora vorrei creare qualcosa di costruttivo.
  3. No solo core, comunque si, si potrebbe anche posticipare! Se tanti chiedono l'extra time non è un problema, basta che poi il sondaggio esca tutto assieme. Tu cerca di rispettare la data! Comunque 1 giorno potrebbe bastare per fare il personaggio!
  4. Ti dico la verità, parla di quello che vuoi, perchè a sto punto son confuso pure io! Comunque non di druido. Nella pagina precedente stavo cercando di dare una conclusione a sto punto per evitare il murdervattalapesca e il ribrezzo verso allineamenti o credo più restrittivi, in quanto pare sia pratica comune di tanti dire "faccio quello che fa quello che vuole così non sbaglio qualsiasi cosa io faccio".
  5. Il concorso in breve: Si dovrà creare un personaggio di 20° livello con tutti i manuali core del pathfinder a disposizione ( http://paizo.com/pathfinderRPG ) che sappia lanciare incantesimi arcani almeno di 8° livello (ovvio che di 9° sarebbe migliore), ma al contempo essere efficace anche nel corpo a corpo (statistiche alte in combattimento, all'occorrenza). Il personaggio in questione potrà partire con 25 punti per le caratteristiche (point buy system), 880.000 monete d'oro di budget per oggetti magici e dovrà usare il dado vita medio per i punti ferita. Al termine delle presentazioni delle schede verrà creato un sondaggio dove in forma anonima verranno inserite le schede proposte. Ogni utente del forum può mandare anche più personaggi. Il termine ultimo è il 12/2/2016 alle ore 12:00. Il sondaggio finirà il giorno 16/2/2016 a mezzanotte. Come partecipare: Compilare la descrizione e la scheda semplificata di cui sotto, mandandomela poi per messaggio privato sul forum. Scopo del concorso: Perdere del tempo e divertirsi. Premi del concorso: La gloria ed il tempo perso. Descrizione: Punti di forza meccanici del personaggio (perchè dovrebbe essere considerato figo): [fino a 20-30 righe circa] Punti di forza interpretativi e di fiction (opzionale - come lo immagino - perchè oltre a figo è anche fashion): [fino a 20-30 righe circa] Scheda semplificata: Spero di aver messo un regolamento completo e soprattutto spero anche di avere creato una cosa che può fare passare del tempo a tutti quelli che vorranno partecipare. Non so darvi indicazioni su cosa piacerà a chi voterà il sondaggio, quindi sbizzarritevi, personalmente non penso sia soltanto una questione di min/max.
  6. Si, contemplavo la relatività della visione dell'allineamento quando ho scritto: per andare d'accordo intorno al tavolo io riassumerei che resta importante dare a inizio avventura una definizione di bene, male, legge e caos laddove fosse necessario. Ti premetto inoltre che, non solo nei giochi di ruolo, chi prende alla lettera tutto per me o è un computer o una capra, ma non era questo l'argomento del thread.
  7. Si, ma i murderhoboi sono il contrario: non sono definito e faccio quello che mi pare!
  8. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Va beh, vorrà dire che sarà attapirato per un po'!!!!
  9. Zaorn commented on greymatter's commento su una voce blog in Materiagrigia
    Tifo per parte 3...
  10. @greymatter, @ithilden, @Ithiliond, @Ji ji, in generale per andare d'accordo intorno al tavolo io riassumerei che resta importante dare a inizio avventura una definizione di bene, male, legge e caos laddove fosse necessario. Il master dovrebbe far si che i codici morali e comportamentali dei vari personaggi siano comunque definiti almeno a grandi linee da background e/o allineamenti ecc... e che essi siano compatibili con l'avventura da affrontare così che nessuno tra virgolette abbia veri svantaggi o vantaggi nel corso dell'avventura, privilegiando lo sviluppo anche caratteriale dei personaggi non solo dal punto di vista meccanico. Anche perchè nelle campagne dove c'è una componente di interpretazione alta, ho notato che ci si diverte di più. E penso che possa essere considerato un dato di fatto. E' una conclusione condivisibile? Rispondo intanto a @ithilden, che ha citato i discorsi off topic su druido e paladino. Ti dico la verità, io di solito sono di ampie vedute e ho ammesso che ho usato a sproposito l'esempio del druido nel corso del thread. Proprio qualche tempo fa ho creato un png con classe druido vicino alla divinità di Lolth, era solo un esempio per mandare a quel paese chi infestava il thread, ma a quanto pare fu presa sul serio.
  11. Vedi @Ithiliond, tu stai facendo delle ottime considerazioni sulle quali mi trovo parzialmente d'accordo con te. Il tuo tema, molto condiviso, va un pochino fuori tema perchè forse non è stato reso molto chiaro da me che davo per scontato che tanti denigrano gli allineamenti (chiamando comunque l'impronta caratteriale e decisionale del pg "codice morale") e forse ti fa tanto piacere parlarne. Tuttavia ha risposto prima di me @SilentWolf e ti ha spiegato il succo del discorso, ho un punto di vista uguale o quasi al suo (la verità sta un po' nel mezzo). Ci tengo solo a dirti che, essendo un mondo fantasy, è normale che bene e male siano molto accentuati, ci sono creature cattivissime e buonissime a cui ci si ispira e quindi, se da una parte c'è la profondità caratteriale dell'essere mortali, dall'altra c'è la profondità della lotta proposta dai vari manuali su bene, male, caos e legge (e su questi ultimi due ci sono tante teorie di interpretazione). Ma questo è appunto da stabilire ad inizio campagna, cosa che ho scritto nel primo post. Il problema rimane più legato al fatto che tanti giocatori non vogliano "limitarsi" con scelte marcate di background o di carattere a sto punto, no? Soprattutto perchè ad uno stesso tavolo tanti sono più murderhoboi...
  12. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, anche io, come ho scritto terrei questa linea. Però bacchetterei il master che ha quasi costretto il paladino a doverla per forza risolvere così la situazione...
  13. Ricitandomi pure io, mi associo al nuovo termine di murderhoboism e penso che a volte il problema di alcune campagne è quello di @SilentWolf, dove alcuni giocatori hanno magari paura a fare pg con delle regole in generale. Trovo fin troppo libera l'interpretazione sugli allineamenti di @Ji ji e @greymatter, ma in fondo ci possono stare e questa interpretazione viene più fuori dall'essere umani in generale. Mi piace tanto questo pezzo, se due o tre giocatori del party vogliono fare il pg alla murderhoboism è forse lì che esce il problema sul farsi pg legali buoni (o codici morali marcati), perchè il modus operandi e gli scopi del party andrebbero chiariti all'inizio. PS: ora mi piace come va avanti il thread!
  14. Zaorn ha risposto a lollo666 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Non saprei, io giocando ho sempre scelto una razza senza chiedermelo, calcola che i punti razza sono una cosa uscita dopo i manuali base e più o meno quasi tutte le razze sono equilibrate tra loro.
  15. Tanto nasce anche dal fatto che noi siamo anche abituati ad un mondo neutrale dove non esiste il bene assoluto ed il male assoluto, nel fantasy il bene ed il male sono molto più accentuati.
  16. Zaorn ha risposto a lollo666 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Forse non hanno semplicemente indicato il punteggio. Non so dirti...
  17. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Di certo il paladino deve cercare ricompense diverse per il tipo, qualora non lo facesse sbaglia, ma lo considero un errore da non punire visto la situazione grave, al massimo si costituirà per il furto o punirà chi lo ha costretto a macchiare il suo onore, del quale comunque per morale dovrà fare ammenda.
  18. Zaorn ha risposto a lollo666 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    In realtà ti conviene bilanciarlo col manuale delle razze o non far si che sia un drow nobile l'altro pg.
  19. @smite4life, in effetti è @SilentWolf a riassumere il tema della discussione, chi ha degenerato è chi ha iniziato a parlare di regole ferree, anche perchè ogni gdr ha i suoi allineamenti descritti in maniere diverse (così come i codici di condotta dei paladini) e qui siamo nella sezione "discussioni generiche", il problema che ho notato in generale è che molti hanno pg poco caratterizzati e con modi di agire molto aperti, e sta cosa spesso va di pari passo. Volevo sviscerare questo tema, che inoltre fa si che i legali buoni siano i meno gettonati. In realtà è bello quando ogni pg col suo modo di agire non sempre fa la cosa più conveniente, giocare di ruolo significa anche questo, con temi che toccano anche altri argomenti più ampi di quello che sta alle mere meccaniche (cito per esempio il recente "meccaniche verso fiction" di @greymatter). Si voleva parlare in questo thred anche di quanto spesso venga messo da parte il "ruolo" rispetto al vantaggio in gioco. PS: ho parlato di allineamenti o codici morali, perchè, lo ripeto, tanti trovano poco corretti a definire i pg gli allineamenti, per codice morale definisco il carattere e il modus operandi in genere del personaggio, in base al suo background, fede, esperienze ecc...
  20. Zaorn ha risposto a Agvoldo a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Facci sapere come va a finire!!!!
  21. Addirittura c'è chi... credevo bastasse. =_=
  22. Ogni persona e personaggio ha un suo codice morale dovuto a background, allineamento, credo religioso o altro, quello che spesso dà fastidio ai giocatori è darsi delle restrizioni ai pg, quando in realtà sono peculiarità, di quello volevo parlare. Soprattutto per chi sceglie il legale buono. Quello che ho messo prima della premessa era un esempio, @Drimos... =_= Il mio discorso doveva vertere su chi si fa il personaggio neutrale perchè ha paura di darsi restrizioni, così come si demonizza l'allineamento legale buono e spesso il paladino. Ma proprio del paladino 3,5 non si doveva parlare.
  23. Codici di condotta in senso generico, non codici di condotta del paladino 3,5. Scusa il fraintendimento. Era perchè tanti ho capito che non guardano l'allineamento di per sè, ma il codice di condotta del pg senza legarsi troppo agli allineamenti stessi proposti dai manuali. Edit: ho controllato, scrissi "codici morali".
  24. Ci sto rimanendo male per una cosa. Io ho aperto il topic per parlare dei problemi dei legali buoni in discussioni sui gdr generiche. Dico ancora che a me va bene di parlare di tutto, ma parlare dei paladini del 3,5 non è di mio interesse, così come su decine di classi, una manciata possano essere legate all'allineamento, sono cose che dovete vedervi a casa con i compagni di tavolo o in altra sezione barra topic. Ad ogni modo, per educazione, rispondo comunque a tutti ribadendo ancora che, tanti editori, di tante edizioni, su tante opportunità di gioco che danno (classi, multiclasse, archetipi, interpretazioni fatte in casa) danno anche classi adattabili ad ogni allineamento. Quindi di che stiamo parlando? Di allineamento legale buono in generale e di come alcuni ritengano sia difficile giocarlo e come provvedere alle soluzioni. Punto.
  25. Potrebbe essere che quel manuale intendeva: far male con l'intento di farlo. Comunque se vuoi parlare di come sono scritti i manuali ti chiedo per cortesia se puoi farlo in altro topic. Grazie!