Vai al contenuto

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. @Shape era per dire, col primo esempio che mi è venuto in mente (in realtà poco pertinente), che qualsiasi cosa tu scelga non puoi avere l'uovo e la gallina, ogni personaggio ha il suo modus operandi. E di classi con meccaniche simili al paladino ci sono il cavaliere e samurai, per esempio in pathfinder, in altre edizioni ci saranno altre opzioni sulle meccaniche... @Drimos, di certo interpreti troppo alla lettera i manuali, fare del male vuol dire far quello e basta, se al tempo stesso non puoi evitare di fare un po' di bene ed un po' di male, non penso che una divinità, che dovrebbe essere una creatura intelligente, ti punisca. Trovo invece sbagliato cosa dice @comma84 nel suo ultimo post. @SilentWolf è molto carino il tuo post.
  2. Scusa, volevo fare il druido, ma vorrei bruciare tutte le foreste del mondo e uccidere gratuitamente tutti gli animali, come faccio? Il master non me lo consente... @Drimos, scusa, ma non ce l'ho, dice che se devi scegliere tra due mali minori perdi i poteri? Io comunque ti consiglio di giocare o a Pathfinder o a ded 5, sono edizioni più innovative. Quindi cosa deve fare il paladino quando è indeciso tra due mali senza perdere i poteri? Fare harakiri? Inoltre a volte bisogna avere un filo di flessibilità, il manuale in certi casi non si esprime bene oppure ci sono piccoli problemi che dovrebbe risolvere il master.
  3. Di grazia allora, scusa la mia ignoranza, che dovrebbe fare un paladino? Che farebbe un angelo carino e coccoloso in quei casi? Si mette a piangere o decide per il male minore? Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? Non so che manuale stai consultando, lettera per lettera come fosse una scrittura sacra, ma di grazia, non ci arrivo.
  4. @Shape Se non fai il paladino e vuoi comunque un campione del dio degli inganni, ovvio che fai inquisitore, cavaliere, warpriest o semplicemente guerriero, se è di una divinità malvagia fai l'antipaladino. Tutti i pg hanno un loro modus operandi, background e carattere, e tutti non devono andare fuori dal loro carattere, seno facile cambiare bandiera all'occorrenza, ma per tutti! @Drimos Scusa, ma i casi limite rimangono tali e non sono puniti, perché finiscono male in ogni caso...
  5. La premessa, se la hai letta, era in sostanza che ovviamente l'avventura ed il party fossero compatibili col paladino, ovvio che se faccio il padellino e sto con dei malvagi nel party non è una cosa normale. Detto questo, se ci sono i presupposti di giocabilità minimi come in ogni gruppo di ogni allineamento, il resto è gioco. Tutti i pg sono vincolati ad un modus operandi, il paladino semplicemente non la può fare sporca.
  6. Tutto si può vedere come un vincolo se te lo devi giocare. Oppure lo si può vedere come uno stimolo a divertirsi ed un'opportunità. Posso avere un pg che appena vede un orco lo deve picchiare per forza, perchè ce l'ha con loro, posso avere un paladino col codice di condotta e allora? Se devo dire la verità la dico e si giocherà di conseguenza. Quindi? E' un peso?
  7. Giustissimo, è ottimo lo spunto del pregiudizio e della standardizzazione degli allineamenti secondo una morale preconfezionata.
  8. Io l'ho rimesso giù in maniera ironica, tuttavia, per la verità, spero che la gente si scanni!!!
  9. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per parlare del legale buono in generale ho aperto un topic a parte.
  10. Quanti master in difficoltà scrivono in cerca di aiuto, quanti non scelgono il paladino od il legale buono... Eppure è un ruolo come un altro. Eppure gli eroi che ci hanno cresciuto erano legali buoni. Addirittura c'è chi definisce il codice di condotta una palla al piede! Premessa: definisco normale una situazione dove i giocatori non hanno scelto gli allineamenti e gli scopi del personaggio a caso e senza consultarsi tra loro, ma il party è stato creato sulle proposte del master pertinenti all'avventura. Definisco incoerente buttare per 20 livelli pg totalmente opposti ed incompatibili in allineamento, background, condotta, codici morali se non per scelta soprattutto se poi alcuni di essi cozzano con l'avventura. A me sembra tanto semplice la situazione, non è che forse tanti vogliono fare i neutrali o caotici neutrali perchè pensano che tanto fanno quello che vogliono, al di là del ruolo che dovrebbero interpretare? Non è un atteggiamento da giocatori di bassa lega? Perchè spesso non si spende qualche minuto in più ad inizio dell'avventura per definire come essa stessa sarà o per quali pg è portata?
  11. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A me piace fare il legale buono anche se gli altri sono neutrali (ma non caotici) perchè comunque è bello giocarsi anche situazioni di difficoltà, ma se il master fa si che le uniche situazioni per risolvere i problemi sono caotiche o se si è in totale disaccordo col party è un bel problema. Ovvio che se il master all'inizio dell'avventura concede il legale buono e il caotico neutrale, poi crea situazioni ingestibili o davvero intricate per un legale buono, sbaglia il master.
  12. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ovvio, se ci sono caotici nel party...
  13. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il legale buono crea gioco, ovvio il master se fa avventure dove lo mette tanto in difficoltà è un casino, soprattutto se il party è troppo distante dalla visione di quel pg, rischia di diventare lo sfigato del gruppo.
  14. Zaorn ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il paladino giammai ruberebbe dalla tomba, semmai dovrebbe ricompensare il mafioso con del vil denaro piuttosto e un'ottimo memorandum di pregiata fattura sul come comportarsi, con discorso pippone d'accompagnamento. Per il resto quoto @KlunK. Edit: il fine giustifica i mezzi è caotico, appunto. Il padellino sa uscire dalle brutte situazioni con tanto onore! Edit2: il padellino, se la situazione è tanto disperata, potrebbe sacrificare il suo codice di condotta, andando incontro a una dolorosa espiazione, ma questa è proprio l'ultima spiaggia e lo segnerà vita natural durante.
  15. Zaorn ha risposto a Delwin a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Vigore Rinnovato (Str): Come azione standard, il Barbaro si cura 1d8 danni + il suo modificatore di Costituzione. Ogni quattro livelli da Barbaro ottenuti dopo il 4°, i danni curati aumentano di 1d8, fino ad un massimo di 5d8 al 20° livello. Un Barbaro deve essere di almeno 4° livello prima di poter scegliere questo potere. Questo potere può essere utilizzato dal Barbaro solo una volta al giorno e solo mentre è in preda all’ira. Ma è azione standard!
  16. Zaorn ha risposto a Agvoldo a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Ma a sto punto se a loro piace lasciali fare
  17. Zaorn ha risposto a lollo666 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    In inglese c'è tutto su questo sito: http://www.d20pfsrd.com/races questa è la sezione razze.
  18. Zaorn ha risposto a Agvoldo a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Ma anche no, non eri proprio in un vicolo cieco.
  19. Zaorn ha risposto a lollo666 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Non è indispensabile, però dà delle buone idee. Le cose che servono comunque le trovi tutte su internet.
  20. Zaorn ha risposto a Delwin a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Con tocco del vampiro ti curi un cicinino e se proprio vuoi curarti proprio c'è l'archetipo Spelleater che in caso di vicinanza alla morte ti permette di curarti un altro poco con dei cura ferite da 1d8xlivello dell'incantesimo sacrificato. http://www.d20pfsrd.com/classes/hybrid-classes/bloodrager/archetypes/paizo---bloodrager-archetypes/spelleater Se vuoi fare anche il caffè non so come aiutarti invece... >_>
  21. Zaorn ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ah ok, scusa, sono poco informato! Grazie. Posso fare una cosa simile per il pathfinder? Io gioco all'altro gioco, anche se penso che ded 5 sia bellissimo e finalmente fatto bene come sistema.
  22. Non so dirti, prendi il testo dell'incantesimo e usa la fantasia!
  23. Zaorn ha risposto a Delwin a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Si, questo sbabbaro rende bene da livello 11 in su, prima comunque si può incantare la spada come azione veloce e parare gli attacchi, roba che non è malissimo! Incantesimi intensificati infatti lo puoi prendere anche al nono livello. Ricorda comunque di prendere vedere invisibilità e altri incantesimi utili nelle solite occasioni.
  24. Zaorn ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Purtroppo non posso partecipare al sondaggio perchè conosco poco il ded 5, ma gli incantatori divini non sono assimilabili alla categoria dei gish?
  25. Zaorn commented on greymatter's commento su una voce blog in Materiagrigia
    @greymatter, guarda che mi è piaciuto tutto! Solo era una critica costruttiva la mia, mi aspettavo prendessi più posizione. Io penso che dungeon world sia quantomeno un gioco da cui imparare qualcosa, anche se è troppo scarno a livello regolistico. @MattoMatteo, secondo me, nel rispetto di tutti, è giusto creare discussioni e confronto senza aver paura di suscitare polemiche, anche perchè tra persone civili è un confronto, poi è un tema importante quello tirato fuori da greymatter.