Vai al contenuto

Cuppo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.598
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di Cuppo

  1. Dunque vediamo un po'... - Druido (variante Vendicatore Druidico di Arcani Rivelati, se non vuoi il compagno animale)/ Maestro delle molte forme [volendo ci puoi mettere anche il Warshaper e/o il Nature's Warrior] insieme al fratello Arciere (Ranger/Scout per un grande classico o anche solo uno dei due) - Druido puro insieme al fratello Barbaro/Combattente orso
  2. Giustissimo il Monaco, me lo ero scordato. Il Maresciallo non ha Concentrazione però.
  3. Biclassare. Fare Guerriero 4 / AltraclassecheabbiaConcentrazioneeDiplomaziadiclasse 1 e risolve il problema. Mi vengono in mente Chierico, Paladino (se non vuole/può fare il LB visto gli Assassini in gruppo puoi pensare di fargli fare una delle varianti di Arcani Rivelati), Anima Prescelta, Hexblade. [Oltretutto Hexblade e Paladino se vuole può farli anche puri dato che hanno anche Cavalcare di classe.] Per ora non me ne vengono altre di classi...nel caso aggiungo.
  4. Purtroppo il risultato non cambia. Il talento permette sì di avere il rapporto 1 a 1 anche per le classi incrociate, ma, cito: "The maximum number of ranks you can purchase in a cross-class skill remains the same". Quindi, come da tabella pag 22 del Manuale del Giocatore, solo al 7° livello potrai avere 5 gradi in una classe incrociata. Se non biclassa e rimane Guerriero puro, prima del 8° livello non ci può entrare.
  5. Occhio che ci sono alcune imprecisioni nelle build. Il primo Ladro non può entrare nella CdP dell'Assassino con solo 3 livelli di classe, dato che la CdP richiede 8 gradi in Muoversi Silenziosamente e Nascondersi, non ottenibili prima del 5° livello minimo. Stessa cosa vale per il Guerriero/Kensai: il Guerriero non ha tra le abilità di classe Concentrazione e Diplomazia. Quindi prendendole come classe incrociata non arrivi ad avere 5 gradi prima del 7° livello da Guerriero.
  6. Sorry, what?!? Tralasciando il fatto che lanciando incantesimi sulla difensiva, con l'opportuna prova di Concentrazione, eviti gli attacchi di opportunità e lanci l'incantesimo in mischia tranquillo, rimane comunque il fatto che questa frase è profondamente errata in un gioco di ruolo come D&D. IMHO, ma credo sia opinione largamente condivisa, un personaggio in grado di lanciare incantesimi è sempre al di sopra di un personaggio senza questa capacità, soprattutto se è un guerriero. In più da questo livello hai la Forma Selvatica e di conseguenza puoi dire la tua anche in combattimento corpo a corpo. Insomma se non si è capito non sono molto d'accordo con il pensiero dei tuoi compagni ^^ Per quanto riguarda l'atteggiamento del master nei tuoi confronti personalmente conosco un unico modo per risolvere la questione: Siete amici? Parlatene. Molto semplicemente e tranquillamente gli puoi sempre chiedere delucidazioni no? Altrimenti corri il rischio di non divertirti e questo, soprattutto se è la tua prima esperienza di gioco, non va affatto bene!
  7. Cuppo

    Il Mago (5)

    Ti linko questa discussione che potrebbe esserti davvero utile.
  8. Cerco oggetti magici e/o incantesimi (insomma tutto quello che vi viene in mente ^^ ) per comunicare a distanza in tempi il più possibile rapidi. [L'esempio è quello di un sottoposto che da e riceve informazioni dal suo capitano a chilometri di distanza.] Per adesso ho visto solo Inviare. Grazie!
  9. Anche questo è vero. Non avevo pensato ad una cosa semplicissima come il controllo mentale sul mostro. Giusto.
  10. Sì sì solo con gli Evoca. IMHO l'utilità o meno di questa capacità può essere giudicata solo in game. In una campagna può capitarti una sfortuna clamorosa con i dadi, come pure un sulo sfondato tutte le volte che raggiri un mostro malvagio. Si può forse dire che abbia un'utilità relativa più che assoluta. E' dunque vero che se preferisci prendere livelli in altre Classi/CdP, potresti non doverti mangiare le mani per non aver concluso il Malconvoker. Potresti. Dipende dai dadi ^^.
  11. Allora. Innanzi tutto ha ragione WarCleric: Summon Monster = Conjuration (Summoning) [Evocazione (Convocazione)] Planar Ally = Conjuration (Calling) [Evocazione (Richiamo)] Quindi Safe Summoning funziona solo con gli Evoca Mostri (I-IX). Detto questo non capisco il problema sinceramente. Non mi sembra una capacità poi così inutile, visto e considerato anche il +1 al Livello Incantatore del 9° livello da Malconvoker (quindi non è un livello sprecato): diventa semplicemente un qualcosa in più che può in determinate occasioni salvare la pelle. Provo a fare un esempio pratico. Chierico/Malconvoker di 13° che con Evoca Mostri VII sceglie di evocare un Arrow Demon [Monster Manual III] (mostro a mio parere davvero forte), il quale essendo malvagio permette di evocare un simpatico gemello. Ora, il nostro Chierico avrà, poniamo, un +20 a raggirare (faccio il conto di un 16 gradi + 4 Carisma) che si contrappone a un +16 di Percepire Intenzione dell'Arrow Demon. Il che porta ad una disparità di bonus molto piccola e a un maggior rischio di errore. Se fallisci la prova il Demone ti fa un attacco completo (che corrisponde a 4 frecce). Se hai sfortuna e fallisci entrambi i tiri hai 8 attacchi contro di te. Tutti i Diavoli e Demoni in generale hanno Percepire Intenzioni abbastanza buona e il fallimento della prova potrebbe essere dietro l'angolo. OT: Oddio certo che parlare di demoni e diavoli nel mio 666esimo messaggio... ^^
  12. Muahahahah per una volta ti ho ninjato io ^^

  13. Incantesimi Lontani. Perfetto Sacerdote pag. 82
  14. Puoi fare un tentativo di Sbilanciare (o un altro attacco speciale) come attacco di opportunità? Sì, posto che tu faccia il tentativo di Sbilanciare (o un altro attacco speciale) con un'arma con la quale minacci il bersaglio. Ad esempio, a meno che tu non impugni un'arma che ti permetta di fare un attacco per Sbilanciare [vedi la Catena Chiodata nel tuo caso N.d.T], lo Sbilanciare è un attacco senz'armi; un personaggio che non minaccia quando è disarmato non può fare un attacco per Sbilanciare come attacco di opportunità.
  15. Serve nel caso in cui il tuo tentativo di ingannarle per potenziarle (Deceptive Summons) non vada a buon fine e ti ritrovi una creatura malvagia che desidera solo ucciderti. Agendo subito, se non la inganni lui ha un'azione libera in cui può attaccarti. Con questa capacità interrompi la sua azione e lo mandi via senza subire danno. E' comunque utile di base visto che ti fa risparmiare tempo nel caso tu voglia mandare via una creatura e fare altro.
  16. Per dissipare i vostri dubbi ti riporto quanto dicono le FAQ ufficiali:
  17. Cuppo

    Truedeath Crystal

    I Cristalli del MIC non aumentano/diminuiscono il potenziamento numerico dell'arma, ma semplicemente si "attaccano" a questa, garantendo determinate abilità. L'unica limitazione è che un Least crystal funziona solo quando attaccato ad un oggetto almeno di fattura Perfetta; un Lesser ad uno con almeno un +1 di potenziamento; mentre un Greater con almeno un bonus di potenziamento +3 (occhio che vale solo il bonus "numerico" effettivo, quindi non puoi mettere un Greater crystal su una spada +1 affilata vorpal, perchè il suo potenziamento numerico rimane sempre un +1). In pratica per mettere un Greater Truedeath Crystal il tuo kukri deve essere almeno un Kukri +3 e con il cristallo attaccato puoi fare furtivi ai non morti, ma non cambia il bonus potenziamento dell'arma.
  18. Occhio che è un talento Tattico non Generale. Devi guardare qualche pagina più avanti.
  19. Per quanto riguarda Schivare e Mobilità li ho inseriti solamente perchè sono prerequisiti per Elusive Target, talento a mio parere veramente forte. Concordo con te per quanto riguarda Colpo senz'armi migliorato e Disarmare, li avevo messi solo per farlo proprio uguale ad Ezio Auditore ^^.
  20. In che senso "moscia"? Se lo vuoi giocare sul contrattacco, in questo modo l'avversario provoca attacco di opportunità praticamente sempre in combattimento, comunque dipende molto da come lo vuoi giocare. No se fai già il furtivo per ragioni varie, anche se fai critico non tiri due volte il furtivo. Mmm..dunque da regole l'Attacco di Opportunità spezza la normale sequenza dell'azione e quindi va risolto subito. Nella descrizione del talento non c'è scritto nulla di specifico, se non che fai Attacco di Opportunità APPENA ti colpisce, quindi credo che siano simultanei, ma non ne sono sicurissimo.
  21. Concordo con quanto detto fin qui. Come talenti suggerisco: Iniziativa Migliorata (obbligatorio), Schivare, Mobilità, Elusive Target (altro must), Maestria in combattimento, Disarmare Migliorato (e qui per farlo proprio uguale prenderei Colpo senz'armi Migliorato così freghiamo le armi agli avversari ^^ ), Daring Outlaw (non ricordo se si chiama proprio così, insomma è quello che ti fa sommare i livelli da Rodomonte e da Ladro), Telling Blow (Players' Handbook 2, applichi i danni da furtivo goni volta che metti a segno un colpo critico. Potrebbe essere una buona idea) Riflessi in combattimento (assolutamente) e poi con questo vai di attacchi di opportunità, quindi prenderei: Deft Opportunist (sul Perfetto Avventuriero, perdonami ma l'ho in inglese. Ti da un +4 al TxC quando fai Attacchi di Opportunità), Robilar's Gambit (dal Players' Handbook 2. Chi ti attacca ha un +4 al TxC e ai danni, ma provoca Attacco di Opportunita ad ogni colpo), Karmic Strike (Perfetto Combattente, anche questo in inglese, -4 alla tua CA, ma Attacco di Opportunità contro chi ti colpisce). Ok sono un bel po' ed in effetti io suggerirei più che il Ranger, il Guerriero che ti da i talenti bonus. Tutto ovvio IMHO.
  22. Cuppo

    Licantropi

    Grazie mille! In effetti informandomi meglio sul puma avevo visto che non era proprio il suo habitat ideale. Scusate il doppio post, ma non posso più editare. Ho un altro piccolo dubbio sempre riguardante i licantropi (che per inciso Licantropo+Monaco è grossissimo: arrivo a fare 7 attacchi per round tra raffica di colpi, artigli e morso, ma vabeh...). Due Licantropi che si scontrano "subiscono" entrambi l'effetto della Riduzione Danno 10/argento giusto? Per la Riduzione da materiale non funziona come per quella da allineamento, le armi naturali di un licantropo non valgono come argento alchemico per la RD, giusto? Quindi c'è il rischio che non si feriscano nemmeno Grazie!
  23. Cuppo

    Licantropi

    Ah ok, avevo letto male. La FAQ dice che non puoi usarli come parte di una raffica. Avevo inteso male. Meglio Aggiungo una domanda che mi è sorta or ora: In forma ibrida di Sciacallo Crudele Mannaro, la mia taglia passa a Grande. Di conseguenza cambia anche il danno del colpo senz'armi?
  24. Cuppo

    Licantropi

    Riuppo per una richesta d'aiuto. Ho letto un po' in giro sull'argomento, ma mi è rimasto qualche dubbio ancora. Nella mia campagna ho inserito una serie di monasteri abitati da Monaci Licantropi. Andando a costruirne la scheda mi sono accorto di aver bisogno di alcune conferme: - I privilegi di classe (quindi raffica di colpi, colpo senz'armi, bonus CA, eludere, talenti ecc...) possono essere utilizzati in forma ibrida vero? - Si può fare attacco normale con il colpo senz'armi + attacchi naturali, ma non Raffica di colpi + attacchi naturali, giusto? In più ho bisogno di un consiglio sui tipi di licantropi da inserire. Essendo una regione "calda" (simil Africa più o meno) per adesso avevo pensato a Sciacallo Crudele, Coccodrillo, Puma, Iena. Suggerimenti? Grazie!
  25. Ah giusto: Auguri! ^^

×
×
  • Crea nuovo...