-
Conteggio contenuto
4.598 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Cuppo
-
Consigli per un PNG Caster "particolare" - Miei giocatori OUT grazie!
Cuppo ha inviato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
Salve a tutti! Leggendo il Perfetto Arcanista, mi è venuta l'idea per un PNG un po' strano. [Ripeto il vade retro ai giocatori della mia campagna] Quello che avevo in mente era uno Stregone (con la variante che non fa aumentare il casting time per i talenti di metamagia)/Maestro dell'effigie che combattesse con due bacchette, mentre il suo amichetto picchia i PG. Stregone e non Mago per motivi di ambientazione, così pure per lo stesso motivo sarà Umano. Il livello direi 12° e per le caratteristiche direi che ci penserò in un secondo momento (ci vuole ancora un po' prima di incontrarlo). Avevo pensato ad una progressione del genere: 1STR Combattere con 2 armi - Incantesimi Massimizzati - Incantesimi Focalizzati (Invocazione) - Incantesimi Focalizzati Superiore 2STR 3STR Creare Oggetti Meravigliosi 4STR 5STR 6STR Creare Bacchette 7STR 8MDE 9MDE Bacchetta Implacabile 10MDE 11MDE 12MDE Doppia Bacchetta Consigli? Critiche? Per quanto riguarda l'Effigie avevo pensato ad un War Troll, ma non sono sicurissimo si possa fare. In pratica volevo qualcosa di "grosso" con un alto punteggio di Forza e una più che valida Armatura Naturale, dato che il Tipo Costrutto (se non erro) non ha la Competenza in nessuna armatura. Anche qui: Consigli su un diverso "amico"? Critiche? E per le Bacchette quali mi consigliate? Con lo Stregone come funzionano le Bacchette di Incantesimi Metamagizzati? Se per esempio uso una Bacchetta del Dardo Incantato Massimizzato devo spendere una delle 3+Int volte al giorno in cui non mi aumente il tempo di lancio o per le Bacchette non servono? Grazie mille a tutti! -
dnd 3e Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Cuppo ha risposto alla discussione di KlunK in Dungeons & Dragons
Races of the Wild. Direi solo qui, non me ne vengono in mente altri di manuali. -
Ah beh se hai paura che si finisca nel ridicolo allora potresti fargli cercare delle immagini per il loro PG e poi stamparle e usare quelle, oppure le già citate Miniature WHFantasy/40K, se qualcuno di voi ne ha. Sicuramente meno "ridicole" delle sorpresine ^^ Se ognuno di loro si procura la propria magari sono anche più coinvolti nella cosa, mentre tu dovresti preoccuparti solo di quelle dei mostri. Spenderci troppi soldi secondo me però non ne vale la pena.
-
Per quanto riguarda le miniature ufficiali di D&D purtroppo non ti so rispondere. Ti posso però dire che ritengo molto utile usare una mappa quadrettata e delle miniature durante le sessioni: non appesantisce i combattimenti e semplifica notevolmente la comprensione di alcune dinamiche. Per la 3° domanda sinceramente dipende da che uso ne volete fare tu e gli altri giocatori. Nel senso che se desiderate averle per un "effetto scenico" allora potreste cercare miniature adatte per i vostri personaggi/mostri, se invece le volete solo per semplificarvi la vita (quindi per gli AdO, le coperture ecc..) allora fate come noi e usate un pezzo di polistirolo con i quadretti disegnati sopra e le sorprese dell'Uovo Kinder . Risparmierete di sicuro dei soldi.
-
Livello +3 è il numero massimo di Gradi che puoi avere in un'abilità, cioè i Punti che ci spendi. Ad esempio: Sono un Ladro Umano di 1° con Intelligenza 14 (quindi +2). Quindi ho (8+2)x4 +4 = 44 Punti Abilità da spendere. Volendo prendere Acrobazia come abilità potrò avere solo 4 Gradi, cioè 1+3. In Cavalcare solo 2 Gradi perchè è di Classe Incrociata e per ogni Grado che ci vuoi mettere devi spendere il doppio. Chiaro?
-
No i punti vanno spesi tutti.
-
Il Grado massimo di un'abilità di classe è il numero massimo di Punti Abilità che puoi "spendere" ed equivale a Livello+3 Quello di classe incrociata è invece la metà del grado di un'abilità di classe. Il tutto è indicato nella tabella pag. 22 del Manuale del Giocatore. Inoltre per ottenere 1 Grado in un'abilità di classe incrociata bisogna spendere 2 punti abilità, mentre per quelle di classe il rapporto è 1-1 Ad esempio una Capacità Speciale è lo Scacciare/Intimorire non morti del Chierico o la Forma Selvatica del Druido.
-
Non ho schede a portata di upload ^^ Prova a spiegare i dubbi a parole che vediamo se possiamo chiarirteli
-
Se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere i due articoli DL sul Necromante: Primo http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=14&p2_articleid=50 Secondo http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=14&p2_articleid=59
-
dnd 3e Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Cuppo ha risposto alla discussione di KlunK in Dungeons & Dragons
Mi vengono in mente - Trama Ipnotica - Trama Iridescente - Trama Scintillante Non fanno addormentare, ma dovrebbero fare al caso tuo se ho capito bene. Sono sul Manuale del Giocatore (pag. 302) -
Concordo in pieno! 15-20 come limite massimo, oltre è veramente troppo IMHO.
-
Sì l'unica è usare un HR ed estendere Difendere con il buckler migliorato anche alle armi a due mani, ma di "legale" non risulta nulla nemmeno a me.
-
Eh sì effettivamente la limitazione di una HR ci sta. Leggendo la descrizione del frostrager, dice che il suo corpo viene ricoperto da uno strato di ghiaccio quindi in effetti con dei guanti non avresti la "pelle libera". Aaaaaah ecco vedi dove stava il mio errore! Non avevo considerato la differenza attack-strike! Grazie mille!
-
No i Guanti d'arme normali fanno lo stesso danno del colpo senz'armi, sono quelli chiodati che fanno più danno.
-
Salve! Mentre stavo creando un Barbaro/Guerriero/Frostrager (CdP del Frostburn) basato quindi sull'attacco senz'armi, mi è sorto un dubbio. Nel Manuale del Giocatore nel capitolo delle armi ci sono i Guanti d'arme e nella descrizione c'è scritto che un colpo con questi è considerato senz'armi (a differenza di quelli chiodati che invece diventa un attacco armato, quindi nulla). Ora la domanda è: dato che nel Manuale del DM nel capitolo degli oggetti magici ci sono anche questi guanti, posso incantarli come fossero un'arma per superare le RD? La capacità del Frostrager varrebbe lo stesso? Se sì perchè un Monaco non potrebbe semplicemente incantarsi dei guanti d'arme? (Ok questa forse è una domanda molto stupida, ma mi è sorta spontanea ) Grazie a tutti!!
-
personaggio 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Cuppo ha risposto alla discussione di Larin in D&D 3e personaggi e mostri
Beguiler, Duskblade e Knight sono, come scritto nel post da te quotato, sul Players' Handbook 2, un manuale mai tradotto in italiano (e mai lo sarà temo ) -
Hai ragione anche te, avevo guardato male la tabella delle armature Sì quindi o ti accontenti di 18m o sacrifichi qualcosa...
-
Il Giaco di maglia in mithral ha un bonus di Destrezza massimo di +6 non +8 Qualsiasi armatura in mithral viene considerata di una categoria inferiore, quindi una pesante diventa una media e una media una leggera. Se prendi un Completa in mithral puoi comunque avere i 3m in più del Barbaro.
-
Da quello che so io i Maghi non hanno problemi relativi all'allinemento, mentre i Chierici non possono lanciare incantesimi di un allineamento opposto al suo o a quello della divinità. Quindi dato che il descrittore di EM cambia a seconda di ciò che evochi, con un chierico sei limitato. Un modo per risolvere questo problema è prendere la CdP del Malconvoker (Complete Scoundrel) che al primo livello ti permette di ignorare l'allinemento degli incantesimi della scuola di evocazione. Non credo. Penso che, salvo decisione del DM, tu sia legato alla tabella del manuale del giocatore, ma non sono sicurissimo Nella descrizione del mostro c'è scritto che lingua/e è in grado di comprendere o parlare, se non c'è scritto Comune non ti capiscono. Con Telepatia dovresti riuscire a comunicare con loro. (un livello da Mindbender te la regala) EM specifica che la bestia evocata attacca gli avversari dell'incantatore, quindi i tuoi compagni dovrebbero essere al sicuro. Se il mostro non è in grado di capirti attacca a caso o a discrezione del DM, se invece puoi comunicare con lui puoi fornirgli indicazioni su chi colpire o su azioni specifiche. Non saprei sinceramente. Aspetto chi ne sa di più.
-
Per me sì. Se si tratta degli Stivali della Velocità del Manuale del DM per 10 round al giorno puoi agire come sotto l'effetto dell'incantesimo omonimo, che permette tra le altre cose di aumentare la tua velocità di 9m fino ad un massimo del doppio della tua velocità normale. Quindi arrivi a 21m. Non so però se l'aumento di 3m del Barbaro venga considerato un "potenziamento" o no, perchè in questo caso i due aumenti non si sommerebbero. Secondo me quello del Brb è un bonus senza nome.
-
Se ho capito bene al 4° ha ricevuto un +2 a tutte le caratteristiche, quindi se partiva con 18 in Costituzione è arrivato a 20 tramite l'artefatto. L'unico dubbio rimane la Forza, ma considerando un oggetto +2 i conti tornano. Ok solo congetture e forse siamo OT, ma mi aveva intrippato sto discorso
-
Qualche post prima aveva spiegato il perchè dei punteggi. Rinnovo anche io la richiesta di sapere gli altri oggetti magici. PS: Leggermente PP
-
Dov'è scritto? Perchè sul manuale non l'ho trovato...
-
Stesso motivo per il quale avevo posto la domanda Ok grazie! Forse è ora di interessarsi a questo manuale!
-
magia cosa ne pensate della furia immortale?
Cuppo ha risposto alla discussione di staant in D&D 3e regole
Beh a mio parere cercare di capire se qualcuno si sta fingendo morto non richiede una particolare concentrazione da parte del buon BF, anche se gli darei un bel bonus dato che improvvisamente vede tutti quelli intorno a lui cadere a terra morti tutte le sante volte Non potrebbe usare Guarire per esempio, che secondo me richiede molta più concentrazione. Per gli incantesimi è generico, dice che non può lanciare incantesimi punto, non specifica la Caratteristica fondamentale.