Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Sì, era esattamente questo che mi intendevo. A fare la scheda di un PG di vampiri ci si mette un attimo, poi però sono tutta una serie di implicazioni narrative ancora prima di iniziare a giocare, e il DM ha comunque l'arduo compito di tenere sott'occhio un mondo che ha una sua profondità, senza la quale il gioco non sarebbe lo stesso. Un DM che ci si avvicini da solo può avere questa sensazione di trovarsi ad affrontare una mole enorme di narrazione, atmosfera, strutture sociali ecc...
  2. Subumloc replied to Dedalo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Visto che la discussione ormai si è allargata alla filosofia di gioco dietro alla Diplomazia, sposto i messaggi in una discussione a sé.
  3. No, prima muovi e poi casti o viceversa. Mi pare però ci sia un talento su Races of the Wild che ti permette di fare quello che dici tu.
  4. Una riflessione su quanto detto da Godric... La 3e ci ha forse abituati male da questo punto di vista. Il fatto che ci siano regole abbastanza precise (anche se magari non ottimali) per ogni cosa ha come conseguenza una aspettativa del rispetto di queste regole. La nostra sezione regole è piena di esempi di questo genere... mi ricordo di un PG che è rimasto intrappolato in una ragnatela incendiata e il suo DM gli ha fatto subire un tot di danni senza TS. Visto che la 3.5 ha delle regole precise per questa situazione, e che queste regole dicono che le cose non dovevano andare così, mi sembra sensato che il giocatore si senta "vittima" di un'improvvisazione che avrà avuto i suoi motivi ma non era "corretta". Nelle vecchie edizioni, che ci fossero più buchi nel regolamento permetteva che una situazione del genere si potesse risolvere senza sembrare un grave abuso del DM (anche se probabilmente il povero giocatore avrebbe potuto protestare lo stesso). L'inventiva va benissimo, ma bisogna tener conto anche dei paletti che ci sono già IMHO.
  5. Un'anteprima delle miniature anticipa una cosetta sui mostri: Gli esempi presentati sono due. Death Knight - migliora una creatura Epica o tardo Paragon, solitamente una con ruolo di Soldato. - La descrizione della miniatura (quindi forse non applicabile al GdR) parla di potenziamento agli attacchi dei non morti e di un attacco di fuoco sacrilego. - Vengono citati due nuovi tipi di energia, "necrotica" e "radiante" che dovrebbero sostituire negativa e positiva senza avere altre regole connesse (tipo cura). Lord Vampiro - Può essere applicato a un manipolatore o assalitore (lurker). - Tra le sue caratteristiche ci sono "ferito dal sole" (hurt by sunlight) e "fiutare il sangue" (scent of blood). - Il risucchio vitale funziona in modo diverso - niente livelli negativi, la vittima è debilitata e il vampiro recupera tanti pf.
  6. Subumloc replied to fabry20's post in a topic in D&D 3e regole
    [MOD] visto che il mio invito non è stato colto, ho spostato le riflessioni sull'uso di Diplomazia qui.
  7. Assolutamente. Quando ho iniziato a masterizzare (A)D&D sono partito abbastanza a caso, dopo qualche mese come giocatore, ma tutto sommato ho trovato abbastanza presto il mio inquadramento. Vampiri l'ho preso in mano almeno 10 volte in questi ultimi anni, ma non ci ho mai giocato, e mi ha dato l'impressione di non essere esattamente "noob-friendly" (parlo della vecchia edizione comunque). La difficoltà più grossa che ho trovato quando ho proposto un "passaggio di consegne" è stata quella di affrontare il regolamento. Finché sei giocatore, bene o male ti puoi accontentare di imparare solo le regole che ti servono. Per i master invece c'è un problema di "giusto mezzo": da un lato la percezione che il DM deve essere perfetto e sapere ogni riga del manuale, naturalemnte esagerata, e all'estremo opposto che il Dm possa semplicemente inventarsi le cose, quando per farlo invece serve un minimo di occhio.
  8. Subumloc ha pubblicato una voce blog in Blog Subumloc
    Sono diventato matto a cercare qualche dato su Internet, ma alla fine ce l'ho fatta: una classifica credibile dei GdR (o meglio delle linee editoriali) più vendute. I dati sono abbastanza aggiornati (fine 2007), sicuramente parziali (sono basati sulle vendite di un certo numero di negozi USA, ma penso che le figure siano compatibili), e molto interessanti. Tra parentesi il numero di edizioni e l'anno della prima edizione, escludendo le revisioni. Alcune osservazioni: - Escluse alcune novità molto recenti, tutti i giochi "importanti" hanno avuto qualche cambio di edizione. Fa eccezione la Palladium, che tuttavia nel corso degli anni ha pubblicato diverse revisioni per tutti i suoi giochi. - Alcuni giochi sono arrivati oltre la 4a edizione, pur essendo usciti dopo D&D. - Il d20 domina la classifica, anche nelle sue forme più "giovani" (ovvero M&M e Spycraft, gioco che da noi è praticamente sconosciuto) che però hanno avuto entrambe una seconda edizione. La cosa divertente è che tutte le ultime edizioni dei giochi "vecchi", dopo una ricerca in rete, si propongono la stessa cosa (simplify and streamline most areas of play and character creation) e più o meno hanno avuto le stesse reazioni (this isn't the same game any more!)
  9. Subumloc commented on Jalavier's commento su una voce blog in L'angolo di Zio Jalavier
    Coloni di Catan... Un evergreen... sempre mitico!
  10. Tieni conto che in teoria i guerrieri adesso sono più caratterizzati come tank rispetto alla 3e dove con i talenti potevi fare un po' di tutto. Probabilmente se vuoi fare un combattente (quindi marziale) che però non usi l'armatura, prenderai un'altra classe... L'idea dei bonus fissi per compensare è più o meno quella che lo stesso Mearls ha usato nei suoi Iron Heroes.
  11. Mike Mearls fa un piccolo intervento su classi e ruoli.
  12. Hai tenuto conto che è un effetto di influenza mentale? E non sottovalutare Volontà Nega, perché se è vero che il TS scala coi danni, c'è il limite di aumento.
  13. Subumloc replied to fabry20's post in a topic in D&D 3e regole
    "Premuroso" non significa "il tuo schiavo". Significa che ti dà assistenza come può, magari ti fa uno sconto, magari ti fa anche passare gratis, ma non obbedisce a ogni parola che dici. E' vero che l'attitudine cambia, ma attitudine non significa controllo mentale. Il lavoro della guardia è quello di far pagare un tot per passare sul ponte, se la convinci che è tua amica magari chiude un occhio, ma non ha senso che faccia di più.
  14. Subumloc replied to Yuric83's post in a topic in D&D 3e regole
    Credo però che il problema di compatibilità rimanga, visto che giusto potere parla genericamente di incantesimi che incrementano la taglia.
  15. Lo spell compendium è l'ultimo uscito, per cui si considera più valido.
  16. Subumloc replied to fabry20's post in a topic in D&D 3e regole
    I successi critici (e i fallimenti critici) per le skill non esistono. 20 di dado più qualche modificatore poteva magari far diventare le bestie più amichevoli, ma Diplomazia non è controllo mentale, per cui se per loro dovevate pagare, non ce n'è tante...
  17. Veramente no, l'incantesimo cita più volte "la superficie da cui sei entrato". Tu puoi uscire solo da dove sei entrato.
  18. Spero tu stia scherzando... non si è premiata la reputa data a caso. Che la reputa non funzionasse non ce lo siamo inventati noi, è un problema che è emerso in più occasioni, e il punto fondamentale è che fino ad ora era un valore che rappresentava l'approto alla community in un senso molto molto più largo di quello per cui era stata inserita dall'inizio. Le cose da fare erano due. Una l'abbiamo fatta per anni, e cioè invitare tutti a usarla con criterio, e i risultati li abbiamo visti. L'altra cosa era prendere atto che la reputazione veniva usata in un certo modo, e abbracciare quel modo. Cambiare nome è solo il primo passo. Il ricalcolo significa che la mia opinione di MOD riguardo alla "simpatia" di un utente ha lo stesso peso della tua, cosa che finora non era vera, ed era il motivo per cui noi mod in generale abbiamo usato molto poco la reputazione - i wyrm non c'entrano, perché solo noi mod avevamo un potere di reputa più alto del normale. Se a te sembra che questo ragionamento sia il contrario di un'operazione sensata, mi spiace, visto che è stata una decisione che abbiamo preso dopo diversi incontri e riflessioni.
  19. Ma non è vero. La campagna nei forgotten in cui giocavo io era altamente interpretativa, e una sessione su due era praticamente di politica senza tirare neanche un dado. Il problema era che nelle altre sessioni, ogni combattimento avevamo almeno uno dei PG sotto gli 0 pf, perché all'ottavo livello avevamo più o meno 3000 mo di equipaggiamento a testa. Direi che è abbastanza frustrante e poco divertente, e mi sembra tutto fuorché PP.
  20. La descrizione sui LI parla di "classe dell'incantatore base", per cui io direi che si dia per scontato che la classe sia una sola, e cioè quella che dà livelli da incantatore divino. Lo spell power, invece, non specifica niente.
  21. Subumloc replied to The Voice's post in a topic in D&D 3e regole
    No, lo puoi fare. I chierici normalmente preparano gli incantesimi, la parte sul lancio spontaneo si riferisce agli incantesimi di cura convertiti spontaneamente.
  22. Subumloc ha pubblicato una voce blog in Blog Subumloc
    Guerre Stellari Harry Potter e la Pietra Filosofale; riassunto Luke Skywalker Harry Potter è un orfano che vive con i suoi zii nelle lontane desolazioni di Tatooine Little Whinging. Viene salvato dagli alieni babbani dal saggio e barbuto Ben Kenobi Hagrid, che si rivela essere un Cavaliere Jedi mago. Ben Hagrid rivela a Luke Harry che il padre di Luke Harry era anche lui un Cavaliere Jedi mago, e che era il miglior pilota giocatore di Quidditch che avesse mai visto. A Luke Harry viene insegnato come utilizzare la spada laser bacchetta, mentre viene addestrato per diventare un Jedi mago. Luke Harry vive molte avventure nella galassia Scuola di Hogwarts e conosce nuovi amici, come Ian Solo Ron e la Principessa Leila Hermione. Nel corso di queste avventure si distingue come miglior pilota di X-Wing Cercatore durante la battaglia della Morte Nera partita di Quidditch, mettendo a segno il colpo la cattura del Boccino che assicura ai Ribelli Grifondoro la vittoria contro le forze del male (Serpeverde). Luke Harry ha a che fare anche con la minaccia di Lord Fener Voldemort. Nel finale, Luke Harry e i suoi amici ricevono medaglie al valore la Coppa delle Case. La colonna sonora è composta da John Williams.
  23. Subumloc replied to Yuric83's post in a topic in D&D 3e regole
    Multiple magical effects that increase size do not stack.
  24. Diciamo che il tiro Int ci stava, però sicuramente non è obbligatorio, ma semplicemente un "suggerimento" del DM. Le prove di Int (e simili "trucchetti" del DM) non devono diventare la scusa per i giocatori per non stare attenti a quello che succede... In questo caso non gliel'hai concesso, per cui hanno poco da contestare