Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sicuramente, anche se penso sia un elemento di continuità con le edizioni precedenti.
  2. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh, questa era una cosa di cui ha parlato Marmell: chi vuole caratterizzare il personaggio lo fa, chi non vuole non lo fa. Io credo che ci sia una certa differenza tra "eliminiamo le parti ininfluenti" e "facciamo in modo che le parti descrittive non usino risorse non-descrittive". In altri giochi, le abilità "di colore" (conoscenze, professioni ecc) vengono prese da un "pool" diverso rispetto alle abilità "di combattimento", e questo IMO è bene, perché evita le situazioni del tipo "metto questo grado in acrobazia o in professione (cuoco)"?ù Quando giocavo in AD&D avevo un mago che suonava uno strumento musicale. Se avessi dovuto farlo in 3.5 avrei dovuto mettere dei gradi in intrattenere, abilità incrociata, per cui ne avrei messi solo un paio... e avrei comunque avuto una tabellina che mi diceva che l'unico utilizzo di intrattenere è guadagnare tot soldi. Se posso scegliereche il mio personaggio sappia fare una cosa senza dover per forza metterci dei gradi io sono contento. Spero che ci sia comunque un qualche modo di "scriverlo sulla scheda", anche se temo di no.
  3. Subumloc ha risposto a The_Joker a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' vero, ed è da qualche parte nelle FAQ (fa riferimento a un paragrafetto nell'introduzione del manuale dei mostri). FDai con l'arma la serie di attacchi iterativi, e poi ci aggiungi gli attacchi naturali come attacchi secondari.
  4. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, il ragionamento che c'è dietro, a quanto ho capito, è più o meno questo: Se tu vuoi fare un PG che sa fare il sarto, è un elemento di background. Adesso (o anche in AD&D, peraltro) se vuoi fare il sarto devi spendere punti skill, che però sono limitati, e potenzialmente servirebbero a fare cose più forti (o perlomeno meccanicamente rilevanti). La 4E punta a togliere sarto dall'elenco delle skill, così i punti (o quel che sarà) li puoi mettere in Acrobazia, e se vuoi fare il sarto non ci sarà una meccanica apposta. Trovo che il ragionamento sia sensato. Io che sono sempre stato molto attento alla "caratterizzazione" dei miei PG ho quasi sempre messo qualche grado (o proficiency) nelle professioni, ma di solito si tratta di uno o due punti tanto per dire che ce l'hai, in modo da non disturbare la costruzione delle cose "utili".
  5. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ecco.
  6. Subumloc ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende... non voglio deviare del tutto il topic, ma se tu nel gruppo hai un nano e uno gnomo, che hanno entrambi un background legato ad attacchi di orchi e tutto, e magari uno dei due è un ranger che ha nemico prescelto orchi... a un certo punto dovrai farglieli trovare, no? logicamente non si può fare tutto, ma se è vero che il mondo non deve girare intorno ai PG, mi sembra altrettanto vero che i PG devono avere un qualche peso. Se io mi aspetto che i miei giocatori si preparino un BG dettagliato, con spunti sulla famiglia, o il territorio dove sono nati, o le esperienze di gioventù, mi sembra giusto fare in modo che questo si rifletta nelle storie che loro vivono IMHO.
  7. Subumloc ha risposto a Higure a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti. Il legnoscuro toglie la penalità di armatura alla prova, ma il -1 è una penalità a parte.
  8. Subumloc ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non sono d'accordo... è questione di stile di gioco, io personalmente sono dell'idea che bisogni tenere sempre conto delle capacità dei PG e lasciare, prima o poi, a tutti lo spazio di usare tutto: se un ladro non trova mai trappole o trova solo nemici immuni ai furtivi, dopo un po' si stufa. Il DM bravo è in grado di inserire nelle sue avventure lo spazio per tutti, IMHO le avventure che "esistono a prescindere" sono il modo più veloce per avere dei giocatori frustrati.
  9. Subumloc commented on Subumloc's commento su una voce blog in Blog Subumloc
    Il fatto è che l'irrazionalità sta montando a livelli assurdi, nelle board grosse US... voglio dire, a parità di speculazione, si può discutere di cose che piacciono o meno, anche se sono epr lo più gusti personali... ma come si fa a discutere con gente che usa DAVVERO argomenti come quelli elencati sopra?
  10. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ho letto un paio di cose molto interessanti su EnWorld. Ari Marmell e John Rogers sono due dei playtester della 4e. Sono sotto NDA, per cui non hanno rivelato niente di interessante dal punto di vista del contenuto regolistico, ma sono entrambi entusiasti della loro esperienza di gioco. In particolare, Rogers ha sottolineato il fatto che il sistema più snello e coerente (cioè senza sotto-regole per qualsiasi cosa) lascia un maggior spazio alla narrazione perché permette di non doversi fermare ai dadi. (Ari Marmell è un autore di GdR freelance e ha lavorato su diversi prodotti 3.5 e Mondo di Tenebra. John Rogers scrive film e fumetti.)
  11. Subumloc ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Altri GdR
    A parte che la dragons'lair supporta già un sistema gratuito (Dimensioni), se fai un giro in rete puoi triovare decine e decine di sistemi... la maggior parte dei quali sono scadenti a dir poco. Non è lavoro da poco fare un sistema di gioco.
  12. Subumloc ha risposto a Kuldar van Moses a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La soluzione è più semplice: solitamente i poteri speciali delle armature si possono applicare anche agli scudi, come ad esempio un buckler. Un buckler non va a toccare il bonus di destrezza massimo, ma può dare problemi per la competenza. Cosa succede se si usa uno scudo in cui non si è competenti? non molto, si applica la penalità di armatura alla prova anche agli attacchi - ma un buckler di un materiale più leggero (ad esempio il legnoscuro) ha p.a.p. 0...
  13. Subumloc ha risposto a Andryx a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Una pergamena costa 25 mo x livello dell'incantatore x livello dell'incantesimo. Il mago ne spende la metà in oro e 1/25 in PX. Il costo in PX non è un'assurdità, è un modo per impedire che i maghi si facciano migliaia di pergamene... tieni conto che comunque una pergamena di 1° livello ti costa 1 PX, ed è come avere un incantesimo pronto in più... EDIT: ninja'ed
  14. Beh, se si riesce a giocare tre ore regolari, direi che è bene... tre-quattro ore sono la media, così come una volta ogni 2 settimane mi sembra onesto (1 volta a settimana è l'ideale, di più e meglio evitare perché il DM non riesce a stare dietro, ovviamente riferendosi a un solo gruppo). Nella mia carriera di giocatore mi sono toccate anche le "maratone" di 12 ore con pasto in mezzo ultimamente invece gioco con dei vecchietti per cui verso mezzanotte si chiude
  15. Subumloc ha risposto a dreranwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A memoria non si sommano; ricordo voto di povertà+ pace proprio perché sono un caso anomalo, ma non menzioni di altri casi.
  16. Subumloc ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    In realtà, il manuale di ravenloft di regole ne ha tante (peraltro l'ambientazione è bellissima, ho anch'io domini del terrore AD&D e lo tengo come una reliquia), il fatto è che non tutte sono necessariamente da convertire. Oltretutto, può essere che in rete si trovi qualcosa di già fatto.
  17. Di solito a casa di un giocatore, solitamente a rotazione (anche se con certi gruppi capita di andare sempre a casa di uno). Non si paga ma a turno si porta qualcosa da mangiare/bere, magari mettendosi d'accordo prima. Anni fa, ogni tanto, giocavamo al mattino (invece di andare a scuola) nella ludoteca di Udine, si pagava il tavolo (poco e niente - non mi ricordo quant'era ma adesso è 1,5 E per la mattina).
  18. Più che l'assenza di DV, è l'assenza di talenti e skill l'importante... Quanto agli attacchi, in 1 round uno di questi cosi fa aura di fuoco, mazza (con effetto prolungato), coda (con effetto prolungato) e potenzialmente sia point of terror che irresistible command (no azione + standard + minore + seconda minore al posto del movimento). Non sono i sei attacchi a round di adesso ma qualcosa fanno.
  19. Perché, tu giocheresti un PG del genere?
  20. Subumloc ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sinceramente, adesso come adesso io non mi rimetterei a giocare ad AD&D... piuttosto prendi il manuale di ambientazione, e convertilo alla 3.5 "in casa" invece di usare i manuali Sword&Sorcery. Dopotutto il manuale di ambientazione non ha molte regole: - le razze si sta poco a convertirle; - Le classi sono grosso modo varianti di classi esistenti per cui si possono trascurare o implementare in qualche altro modo; - Le regole sull'orrore le trovi su Unearthed Arcana; - Le statistiche dei signori dei domini non ti dovrebbero servire se non in casi estremi.
  21. Allora, da quello che ho capito, i modificatori segnati tra parentesi sono uguali a quelli 3.5, solo che ci è stata aggiunta la metà del livello. Probabilmente le notazioni tra parentesi non sono i "modificatori", ma i bonus già calcolati in caso si renda necessaria una prova di caratteristica.
  22. Rullo di tamburi...
  23. Subumloc ha pubblicato una voce blog in Blog Subumloc
    LE COSE CHE NON VANNO DELLA 4a EDIZIONE, secondo gli utenti delle boards Wizards: - Assomiglia troppo alla 3.5 - Assomiglia troppo a AD&D - Troppo diversa dalla 3.5 - Troppo diversa da AD&D - Le meccaniche facili da capire e da gestire significano che io, come DM/giocatore, sono costretto a concentrarmi sulle regole e non sul gioco di ruolo. - La 4e cerca di coinvolgere gente nuova che non ha mai giocato. Come osa una compagnia che produce un gioco cercare di espandere la sua clientela, o per lo meno mantenerla stabile con il passare del tempo? - La WotC è una compagnia, per cui cerca di vendere cose per soldi invece di darle via gratis. - Le ambientazioni che erano già state abbandonate nella 3.5 ora saranno *davvero* abbandonate. - I guerrieri ora possono fare cose diverse da "passo di 1,5 m, attacco completo". Chi ha mai voluto tanta varietà? La monotonia era divertente! - Stanno cercando di coivolgere le ragazze nel gioco. *RAGAZZE!* Inconcepibile! - La 4e significa che non avrò mai il mio Manuale del Perfetto Cane da Galoppo 3.5 - Elementi casuali che non hanno nulla a che fare con gli Anime o i MMO stanno trasformando il gioco in WoW per il piacere dei gavanelli amanti dei manga e giocatori di MMO. - Il gioco può essere giocato da un undicenne! Quando ho iniziato a giocare io, l'età minima per capire le regole era almeno 12 anni. - Il fatto che Dragon e Dungeon siano stati spostati online significa che sarò costretto a usare Internet per giocare. Proprio come una volta ero costretto ad abbonarmi alle riviste cartacee. - Troppa gente stupida gioca a D&D adesso. Ai miei tempi, per giocare bisognava passare il test del QI. (liberamente tradotto da un post di yrogerg)
  24. Subumloc ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    In pdf non credo, io li ho in versione CD (si chiamava core rules, e conteneva anche i manuali opzionali). Qualcosa si poteva scaricare gratis dal sito Wizards ma ti tocca spulciare gli archivi, e può essere che non ci siano più.
  25. Subumloc ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    AD&D aveva anche lui i 3 manuali base (giocatore, DM, Mostri). Ti basterebbero quelli. Il manuale Domini del Terrore fa riferimento anche a un altro manuale di incantesimi (non mi ricordo il nome, ma azzarderei un Tome of Magic o Magic Compendium), agli psionici e al manuale dei mostri di Ravenloft, ma questi sono tutti manuali opzionali.