
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Siamo tutti un po' PP?
A me sembra che l'elenco sia piuttosto di parte... 5 definizioni diverse di chi "non sa giocare" e poi c'è il "true roleplayer" che però è "un termine improprio in quanto coniato dai vari Power-Player, Munchkin, ecc. per identifica il tipo di giocatore che prima pensa a recitare il proprio personaggio"...
-
Dungeons&Regrets
E così, il mio DM "storico" ha deciso ancora una volta di ritirarsi dal mondo del GdR, per mancanza di (suo) interesse. Con lui avevo iniziato a giocare di ruolo, all'epoca di AD&D; per anni, prima di conoscere la gente di Dragons' Lair, è stato il mio unico vero master, per circa 5 campagne. L'ultima, 3.5, è iniziata nei Reami, è stata sospesa (per motivazioni simili), e recentemente ripresa dopo lunghe insistenze di noi giocatori. Questo nuovo corso è durato per più o meno 4 sessioni, e infine l'abbandono definitivo - definitivo perché anche noi ci siamo stancati del tira-e-molla. Di queste 5 campagne, le prime 4 sono finite in TPK (total party kill) al 5° livello. L'ultima era arrivata verso il 9°, prima di precipitare. Lascio ad un altro momento le mie riflessioni sullo svolgimento di queste campagne, e su che tipo di DM e di giocatore sono diventato grazie a (o per colpa di) esse. Quello che mi ha colpito, è che questa era l'ultima campagna attiva da PG che mi rimaneva, avendo io abbandonato nel tempo le altre per svariati motivi, soprattutto per dedicarmi agli studi. Andata anche questa, ormai le mie possibilità di giocare ancora a D&D con le regole della 3.5 sono molto poche, praticamente nulle. Però i PG che vorrei giocare sono ancora tanti... LE COSE CHE NON SONO RIUSCITO A FARE IN 3.5 MA AVREI VOLUTO: - Un PG licantropo - Un PG master of many forms - Un PG troll picchiatore - Un PG illusionista/maestro delle ombre (sarebbe stato l'unico gnomo tollerabile) - Un PG barbaro goliath - Un PG difensore nanico costruito partendo dal monaco che con le varianti dovrebbe venire una figata - Un PG nano wu-jen del metallo (anche se fare un wu-jen è impossibile) - Un PG thri-kreen combattente psichico - Provare il Book of 9 Swords - Usare approfonditamente Magic of Incarnum - Finire una campagna in un modo diverso dalla morte a caso Un altro piccolo rimpianto è che la campagna che masterizzavo, pur essendo partita molto bene, è finita anch'essa nel dimenticatoio per calo di interesse generale... uno può essere il DM più bravo del mondo, ma se i PG vengono a sessione con la radiolina per sentire i risultati della partita, probabilmente erano poco coinvolti in partenza In ogni caso, ormai D&D aspetterà che esca la 4a edizione, salvo one-shot dell'ultimo minuto... adesso è ora di Shadowrun!
-
Il Judge risponde
Sì, funziona così: - giochi l'anello; - L'abilità dell'anello va in pila; - Attivi il genio vedalken sull'anello. Risolvi l'abilità del genio, l'anello torna in mano, per cui lascia il gioco: a questo punto si attiva la seconda parte dell'anello. Solo che l'anello al momento non ha rimosso niente, per cui non succede niente. Una volta che l'anello ti è tornato in mano, si risolve la prima abilità, che rimuove la creatura, però ormai non c'è più la clausola di rientro.
-
Chiarimento sulle spade del ToB
Tieni conto che i rituali tendenzialmente sono più descrittivi che meccanici... l'unica parte veramente "meccanica" è il costo del rituale, per il resto è tutto piuttosto vago.
- [HR] Pregi e difetti.
-
Chiarimento sulle spade del ToB
Le spade fanno riferimento al manuale "Weapons of Legacy". I rituali si fanno al 5°, 11° e 17° livello (ovviamente prima li devi scoprire con le prove di Conoscenze indicate). Una volta che hai fatto un rituale, a ogni passaggio di livello sblocchi automaticamente i poteri di quel livello, fino al massimo a quello successivo (per cui col primo arrivi al 10°, poi all'11° devi fare il rituale nuovo).
-
Mago 3Edizione
Potrei sbagliarmi, ma incantatore prodigio serviva a determinare gli incantesimi bonus lanciabili, non quelli conosciuti.
-
Mazzo quasi perfetto vorrei consigli
Ti consiglio di leggere le nostre linee-guida e aggiungere al tuo messaggio qualche altra informazione.
-
Vampiri e progenie
attento con le maiuscole 1. lo schianto è un attacco naturale, per cui può essere migliorato. 2. Sì, si può fare. 3. Credo sia discrezionale, ma io direi di no: oscurità crea solo penombra e non buio totale. In ogni caso, il discorso "vampiri e luce del sole" è da stabilire col DM: solitamente, non c'è nessun modo, magico o meno, per un vampiro di andare in giro di giorno. Per alcuni DM magari basta essere coperti o girare in un carro...
-
Come Si Fa A Creare Oggetti Magici Nel Gioco?
Con i talenti di creazione oggetto. Nel manuale del master è spiegato tutto: grosso modo per creare un oggetto X devi avere un talento corrispondente al tipo di oggetto, un livello minimo di incantatore, alcuni incantesimi specifici per ogni oggetto. Dopodiché, vai a vedere quanto costa l'oggetto che vuoi fare; tu spendi la metà di questa cifra in soldi, e 1/25 in punti esperienza.
-
Gdr futuristici
GdR futuristici ce ne sono quanti ne vuoi, dal d20 modern (contemporaneo) a Cyberpunk 2020 al GdR di Star Wars. Inoltre, tutti i sistemi universali (Gurps, true20) hanno qualcosa di fantascientifico già pronto. GdR gratuiti non so, prova a vedere se i sistemi liberi disponibili hanno qualcosa di già pronto (per esempio GUS dovrebbe avere qualcosa).
-
Il Ranger
In effetti, considerando che il Lion of Talisid aggiunge i suoi livelli a quelli da druido per il compagno animale, bene o male l'animale non a qualcosa serve ma non so se valga comunque la pena di usare un talento.
-
Dubbi sullo scudo torre
No, aspetta: non si può attaccare se si attiva la copertura (è nella descrizione dello scudo), però si minaccia ancora l'area in caso di AdO. Ok, era tutto nelle FAQ faccio un sunto: - Per avere copertura, bisogna rinunciare agli attacchi. Prendere copertura da uno scudo torre è un'azione standard. - E' possibile fare un'azione di movimento sia prima che dopo aver preso copertura dallo scudo. - Come nel disegno di corwin, si ha copertura totale da una direzione, copertura se l'attacco passa attraverso l'angolo, e nessuna copertura dalle altre direzioni. - Le FAQ scendono nei dettagli di cosa succede in caso di carica, spinta, lotta, attacchi magici etc. Ricordo anche che se non si ha la Competenza negli Scudi Torre, si subisce una penalità agli attacchi pari alla penalità di armatura alla prova dello scudo (-10!) in aggiunta al -2 normale.
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Io penso che venga deviata soltanto una freccia. L'attacco è uno solo, ma le frecce sono comunque separate (visto che i danni si contano per ciascuna, le RD si applicano a ognuna etc), e Deviare Frecce parla di deviare "un'arma", non "un attacco".
-
Dubbi sullo scudo torre
- I soliti; - Sì; - No, lo scudo torre non si può usare come arma; - No. La descrizione dello scudo dice che se lo usi per copertura totale devi rinunciare ai tuoi attacchi (non si parla di movimento). Nel mio post precedente ho sbagliato e ti ho parlato di copertura, ma lo scudo torre dà copertura totale: come dicono nei primi post, ciò significa che non ti possono attaccare proprio.
-
Giusto potere e Amuleto armatura naturale
In giusto potere al max c'è scritto che non si sommano effetti magici diversi che aumentano la taglia.
-
Dubbi sullo scudo torre
Suppongo che tu giochi in 3.5. Lo scudo torre ti dà +4 alla CA, oppure lo puoi usare per avere copertura. La copertura ti dà sempre +4 alla CA, ma in più ti permette di evitare gli AdO, ti dà +2 ai tiri riflessi e simili. (il 50% di essere mancato è occultamento, non copertura).
-
Giusto potere e Amuleto armatura naturale
Sì. In quel caso sarebbe Bonus di armatura naturale + bonus di potenziamento all'armatura naturale.
-
Giusto potere e Amuleto armatura naturale
Entrambi ti danno lo stesso bonus (potenziamento all'armatura naturale) per cui non si sommano. Mentre sei sotto Giusto Potere, si tiene il bonus più alto tra amuleto e incantesimo.
-
Famiglio
La risposta alla tua domanda è una sola: dipende dal DM. Avere un famiglio è sempre una bella cosa, soprattutto dal punto di vista "ruolistico" (i famigli sono divertenti!), però ci sono alcuni DM che amano giocare al tirassegno con i famigli... per cui dovresti chiedere a lui se cercherà di ammazzartelo ogni mezz'ora di gioco
-
Problemi con la campagna
[MOD] Gentilmente, cercate di non intasare il forum con discussioni personali tra giocatori e master sulla vostra campagna. Ho riaperto questo topic e spostato qui le discussioni.
-
Tecnofabbro
Credo sia su Fedi e Pantheon (Forgotten, 3.0, mai convertito, CdP per i chierici di Gond).
-
D'L Wants You - Contest per Collaboratori
Lo staff sta valutando il materiale che ci è stato inviato. La partecipazione è stata piuttosto bassa; tuttavia, riconosciamo l'impegno e i buoni risultati di chi ci ha inviato i suoi elaborati.. Per questo motivo, ci riserviamo di prenderci qualche giorno per decidere come utilizzare al meglio il materiale ricevuto.
-
c'è qualcuno che gioca ancora ad advanced dungeons & dragons?
Intervengo come MOD. Quando ho visto una discussione aperta su AD&D mi ha fatto piacere; ho iniziato a giocare di ruolo con AD&D, ci ho giocato per anni, e sono affezionato a quel sistema. Detto questo, sono molto dispiaciuto di vedere che la discussione sta degenerando nel solito AD&D VS 3e con divagazioni varie su powerplay e sistemi vari più o meno validi. Se vogliamo continuare a ricordare l'atmosfera di AD&D e le nostre esperienze di gioco con quel sistema, ok. Se invece vogliamo andare avanti a disquisire in maniera poco costruttiva di come la 3.x uccide il gioco di ruolo, chiudo.
-
Novellino help miniature
Le miniature di D&D sfuse mi sa che le trovi solo "di seconda mano" (può essere che qualche negozio le venda sfuse, ma teoricamente si comprano solo in scatola, un po' come le carte di magic). Per un periodo, io e il mio gruppo avevamo comprato per i PG delle miniature di Confrontation, che rispetto a quelle di WH costavano molto meno (ed erano in confezioni singole). Poi secondo noi veniva troppo lavoro a montarle, personalizzarle ecc e abbiamo abbandonato. So che all'inizio della 3a erano uscite delle miniature di metallo WotC dei PG più caratteristici (tipo quelle del manuale del giocatore), ma credo non le facciano più da quando ci sono quelle di plastica. Per il campo di battaglia ufficiale, io uso una Battlemat della Chessex (una lavagna squadrettata in vinile su cui puoi scrivere con i normali pennarelli ad acqua). Sono difficili da trovare in giro però.