
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Perdonami, ma non ci vedo nessun problema... Cioè, in 3.5 tiravi tu, se fallivi il TS eri morto. In 4 tira lui, se supera il tiro sei morto. Una volta aumentava il bonus al tuo tiro, ora aumenta la difficoltà al tiro dell'altro... è la stessa cosa... Anzi, questo sistema ha un vantaggio: evita situazioni del tipo "ah, io con 16 ho fallito, lui con 17 è salvato... l'attacco ha CD 17..."
-
Problemi logistici per mappe di...
Io uso una Battlemat della chessex, in vinile, squadrettata, ci si scrive sopra con i normali pennarelli dei bambini e si pulisce in un attimo... devo dire però che ho trovato qualche difficoltà a reperirle in Italia (la mia l'ho douta ordinare da Amazon).
-
Fortuna
Mmm... so che ci sono diverse meccaniche per la fortuna, ma non mi risulta che sia una caratteristica prevista da nessuna parte... a memoria la cosa che si avvicina di più sono i luck feats del complete scoundrel (una serie di talenti che ti permettono di ritirare 1/giorno un determinato tiro, più ne hai meglio funzionano).
-
D'L Wants You - Contest per Collaboratori
* L'elaborato deve comprendere anche una veste grafica, oppure, nel qual caso il creatore non sia capace di realizzarla può presentare il proprio lavoro ugualmente? La veste grafica non è richiesta e non sarà valutata. * L'elaborato deve prendere spunto da uno dei disegni proposti nel topic. Noi dobbiamo creare la scheda di un mostro come quella del manuale dei mostri? Abbiamo volontariamente omesso di specificare di che tipo debba essere l'elaborato. Siate creativi
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Mah, come ho setto sopra, può essere semplicemente un discorso del tipo "il dado lo tira sempre chi attacca", un po' per la "comodità" di non dover fare tiri attivi e passivi, un po' perché si presta meglio a certe meccaniche.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Però qui non parliamo di critici su attacco, ma su "tiro per superare il bonus salvezza". Per cui puoi vedere questo critico come un attacco che supera in maniera particolarmente efficace le difese alla magia dell'avversario. Se l'incantesimo non ha tiro salvezza è perché il critico E' sul tiro salvezza
-
D'L Wants You - Contest per Collaboratori
Ricordiamo ancora una volta che il termine ultimo di consegna è il 15 gennaio 2008. Per eventuali chiarimenti potete rivolgervi a me via MP.
-
D'L Wants You - Contest per Collaboratori
Immagine 1 (Claudio Trangoni) Immagine 2 (Claudio Trangoni) Immagine 3 (Claudio Casini)
-
D'L Wants You - Contest per Collaboratori
La Dragons' Lair, con l'obiettivo di rendere disponibile sempre nuovo materiale sul proprio sito, ha deciso di integrare lo Staff con il reclutamento di nuovi collaboratori. Lo Staff DL si propone di sviluppare nuovo materiale e di revisionare quello già completo (ad esempio: avventure dell'AD&D da aggiornare, avventure dei concorsi da preparare per l'impaginazione, e così via) e quello sottopostoci dagli utenti. Chiunque fosse interessato a entrare a far parte dello Staff, dovrà inviarci entro il 15-01-2008 un elaborato progettato a partire da uno dei disegni del post successivo. L'elaborato dovrà essere inedito, autoprodotto e non dovrà superare le 2 pagine di lunghezza (comprensive di tabelle e statistiche). Il materiale inviatoci sarà valutato per l'originalità, la solidità del design, e l'attenzione ai dettagli e al linguaggio tecnico. Lo Staff contatterà tutti coloro che avranno inviato materiale valido e sviluppato con cura. La DL si riserva di utilizzare il materiale inviatoci per la pubblicazione sul sito, secondo le indicazioni di questo topic, indipendentemente dall'ammissione dell'autore nello Staff. Il materiale può essere inviato a subumloc[at]dragonslair.it, riportando nell'oggetto "Contest per Collaboratori".
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Elayne, penso di averti ampiamente dimostrato che i tuoi ragionamenti non hanno basi concrete. Se vuoi continuare ad appigliarti al niente, fai pure. A me piacerebbe ragionare sulle cose, invece che costruire castelli in aria.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
@Elayne: Il discorso dei TS "ribaltati", che si può già vedere nell'ultimo manuale di star wars, può non piacere, ma ha una sua logica: adesso i tiri li fa sempre chi attacca, che lo stia facendo con un'arma o con un oincantesimo/veleno/altro effetto. Non so se funzioni meglio o peggio del sistema vecchio, ma se non altro ha una sua motivazione. Non è necessariamente una problematica. Il bilanciamento su x e 2x non ha senso, perché tu parti dal presupposto che le magie saranno uguali ad adesso. Se i critici fossero per tutti gli incantesimi adesso, sarebbe un problema (fino a un certo punto, visto che a ogni livello c'è qualche incantesimo con tiro per colpire e quindi passibile di critico). Ma noi non sappiamo come saranno calcolati i danni degli incantesimi, per cui non possiamo dire "saranno comunque troppi". Non puoi prescindere dal fatto che non sai cosa c'è nel testo di prima. Se il tipo avesse scritto "ho fatto critico con la fireball: 30 danni" sarebbe una cosa normalissima, se avesse scritto "ho fatto critico con la fireball: 300 danni" sarebbe un altro paio di maniche. Quanto al discorso sui DM, non regge perché non è niente di diverso da quello che succede già adesso. Anzi, va meglio, perché sono stati tolti quegli effetti che ammazzano con un colpo. Potenziati esponenzialmente? Ma per favore. Leggiamo quello che c'è scritto prima di tirare conclusionui dal niente.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
ok, elayne, facciamola sta dimostrazione. 3.5 Fireball fa 1d6 danni/livello. Al 5° livello media dei danni = 17.5. Al 10° livello media dei danni = 35. C'è un tiro salvezza per dimezzare, ed è in un'area. I TS hanno fallimento critico (possono comportare danni agli oggetti). 4e (quello che si sa) La fireball, che è una magia di non si sa che livello (ammesso che ci siano ancora i livelli di magia), fa non si sa quanti danni. Stimiamo una media tra i due valori di prima = 26 danni (arrotondati per difetto). C'è un tiro salvezza? sì, di quelli nuovi: il difensore ha un valore di riflessi di X, poniamo 15, e l'attaccante deve tirare 1d20 + il suo "valore di attacco" (non si sa come sarà determinato) per vedere se fa danno pieno o no. Se fa critico su questo tiro, fa danni in più. E' ad area? non si sa, il testo parla di un bersaglio solo. Questo è tutto. Mi sembra che ci sono parecchi buchi per quel che si sa della 4e. Per cui la tua dimostrazione, se permetti, è abbastanza lacunosa. A me sembra che ti stai impuntando sulla fireball in sé, quando se vai a vedere, adesso con un raggio rovente puoi potenzialmente fare fino a 3 critici all'11° livello, per un totale di 24d6 danni (statisticamente difficile ma possibile).
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Vuol dire che non sarà più dipendente dal livello... Che invece di fare 1d6 per livello farà 5d6, o 10d6, o 3d6... sempre, qualsiasi sia il tuo livello, anche se probabilmente ci saranno altri modi per variarlo...
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Godric, da dove viene tanta sicurezza nell'affermare che la palla di fuoco, che è rimasta uguale per 3 edizioni, sarà potenziata? Sugli attacchi di opportunità, non sappiamo neanche se ci saranno ancora (pare di sì ma meno di adesso e attivati da altre cose). I maghi spostano gli avversari sul campo? se vai a vedere, lo faranno anche i ladri e i warlock... Insomma, io mi baso sulle fonti. Prima di leggere tra le righe, bisognerebbe leggere le righe.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Godric, le considerazioni che fai sono viziate da un errore di fondo, e cioè partire dal presupposto che tutto farà più danno. Confronta quello che c'è qui con gli altri articoli che hanno pubblicato. Uno degli obiettivi dichiarati è ridurre l'impatto degli oggetti magici sul livello di potere dei PG. Meno oggetti, però meno rogne per farli (considera quanto male vada adesso il sistema di creazione). 30 livelli di incantesimi... ma chi ti dice che corrisponderanno esattamente a quelli di adesso? anzi, ci sono forti indizi che saranno molto diversi da adesso. Non hai capito. quella frase vuol dire che i danni non saranno più dipendenti dal livello. COsa vuol dire? Guarda gli psionici: i poteri hanno danni fissi di base, aumentabili in altro modo, ma non dipendenti da livello. "non farà 1d6/liv" non significa "farà 1d8/liv". Non ti dà neanche nessuna informazione regolistica. Perché, tu sai come saranno i vampiri in 4e? quanta vita avranno? Queste sono tutte cose che impedisocono che il mago, a mezza giornata, debba far fermare il gruppo perché deve ristudiare. E soprattutto, non sappiamo quanti danni faranno questi poteri rispetto agli incantesimi. Mi sembra che la spiegazione sia molto chiara: adesso quasi tutti i maghi hanno abastanza gradi in concentrazione per non avere mai problemi di perdere incantesimi (e comunque possono fare il famoso passo di 1,5 m). Per cui, che problema è se tolgono una regola che non ha attualmente nessun impatto significativo sul gioco? Se vuoi ragionare su quello che si sa, sei il benvenuto. Se vuoi fare polemica tanto per farla, ti invito a desistere.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Elayne, guarda, basiamoci su quello che c'è scritto. Tutto il tuo discorso parte dal fatto che la palla di fuoco farà una media di 35 danni, ma questo non lo sappiamo. Non sappiamo se quello che ha fatto il critico ha fatto 20 danni, o 200. Non sappiamo se il coriaceo troglodita sia coriaceo perché ha tanti pf, perché ha un'armatura alta, o se è solo un modo di dire (dopotutto anche i nani sono coriacei... questi sono testi di colore). Quello che sappiamo è che c'è un tizio che ha fatto un critico con un incantesimo che finora non faceva critici. Per questo ti dico: tutta la polemica che fai non ha basi sicure su cui reggersi. Se poi quello che chiedevi tu è un'altra cosa, allora dimmelo perché non ho capito.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Si legge questo? o si legge di uno che parla di aver fatto un critico con una magia? EDIT: Sapete che in 4e i tiri salvezza non li tira chi subisce l'attacco, ma chi lo fa? Ovvero che i tiri salvezza sono bonus fissi paragonabili alla CA? Per cui, parlare di "critico per gli incantesimi" può voler dire anche "critico sul tiro contro i Riflessi del nemico".
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
I critici c'erano in AD&D. In 3.x sono arrivate le magie con i critici, ma il principio è lo stesso: una probabilità bassa di fare danni in più. "Le palle di fuoco non fanno più 1d6 danni per livello." Questo l'hanno detto loro, sopra c'è il link. Cosa vuol dire? Suppongo che cambieranno il sistema di magia, e il modo con cui si rapporta ai livelli. Non inventarti cose. Stiamo parlando in un caso di effetti che fanno tanti danni (non sappiamo quanti), nell'altro di effetti che uccidono con un tiro salvezza. Sono due cose diverse. Scusa? Non ti è mai successo di tirare un dardo incantato/raggio rovente/palla di fuoco/quello che vuoi, e fare abbastanza danni da uccidere un avversario? PErché questo è quello di cui parlano: un tiro fortunato che ha fatto tanti danni e ha ucciso un mostro. Nessuno qui sta dicendo: se la fireball fa critico è morte automatica. Ti stanno facendo un esempio, tratto da un playtest. Se avessero scritto "Il mio barbaro colpisce con l'ascia bipenne il troglodita, fa critico, e lo taglia in due: morto con un colpo", sarebbe stato così scandaloso? Non è vero: guarda skills&powers e le altre players' options, guarda gli psionici... sono il primo a dirti che la 3.5 non è tutta rose e fiori, ma ti dico, alto e forte, che AD&D con tutti i suoi kit, le sue classi che erano ognuna un mondo a sé, e tante altre cose, non era sicuramente meglio. Non puoi dirmi che in TUTTO AD&D c'era solo UNA classe sbilanciata, dai. Non è serio. Comunque, per concludere: io non ho voglia di flammare, ma mi dà fastidio che la gente (e non mi riferisco solo a te) spari a zero su cose che non ha ancora visto. Che non tutto quello che è stato detto finora sia bello, ci può stare; neanche a me piace tutto. Ma se iniziamo a trarre conclusioni senza averne gli elementi, mi viene il dubbio che ci siano più preconcetti che altro.
-
Expedition to Castle Ravenloft
Se posso permettermi, non penso che si possa valutare un'ambientazione dai romanzi. Ravenloft (quella dell'AD&D) era affascinante, quella 3.5 a me non è mai piaciuta molto (ma ho visto solo il manuale base), Expedition è un'avventurona all'americana che con la vecchia ambientazione centra un po'.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... La Magia
Prego? Rifletti un attimo: Fare un critico vuol dire fare più danni del normale. Fare critico con un incantesimo (che si chiami palla di fuoco, raggio rovente o come vuoi) significa "avere la botta di fortuna che una volta ogni tanto mi fa fare tanti danni in più", cosa che succede da una vita. E soprattutto, non sappiamo quanti danni abbia fatto la fireball e quanti punti vita avesse il mostrino. Mi sembra che ci sia una bella differenza tra fare critico con un incantesimo e avere una decina di spell che ti ammazzano con un tiro salvezza. Ma soprattutto, prima di chiamare "idioti" e "buffoni" questa gente, aspettiamo di vedere cosa realizzano, no? Probabilmente lo stregone non è previsto nei primi manuali
-
Nascondersi
Te l'ho già detto: le tabelle sono solo indicative, e gli stessi designer dicono che non sempre i costi degli oggetti magici le seguono. Devono aver deciso che non valeva quei soldi (giusto o sbagliato che sia). Sicuramente non è sbagliato, visto che non solo non ci sono errata, ma che lo stesso prezzo (1800 mo) è riportato anche nel magic item compendium.
-
Nascondersi
Sgravato? E perché di grazia? L'unica cosa che questo dimostra è che le tabelle degli oggetti magici non funzionano, e che i prezzi degli oggetti vanno valutati in base a diversi fattori.
-
Nascondersi
Se proprio vuoi, dai dei bonus di circostanza normali, +2/-2. Qualsiasi cosa di più può essere facilmente abusata. E' attivato ad uso: si attiva quando lo metti e si disattiva quando lo togli.
-
Maga 3° Liv. Cerca disperatamente se stessa.
Subumloc ha risposto a Millicent Lyomael a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe ti posso dare il consiglio, evita di caratterizzare il personaggio facendolo parlare in modo strano. Lo fai un paio di volte, poi perde di incisività (a meno che tu non sia molto brava a recitare). Punta più che altro sul carattere e sulle cose che fa. Per i maghi all'inizio è sempre un problema venire fuori, perché devono fare molta attenzione alle loro poche risorse e stanno sempre un po' indietro rispetto ai picchiatori, ma presto vedrai che questa distanza si colmerà da sola. Hai detto che hai molte conoscenze, punta su quelle, vai a cercarti tutte le biblioteche che trovi, chiedi al master se ti fa cercare erbe e cose simili, insomma ritagliati i tuoi spazi specifici. Possibilmente, chiedi al master se ti concede ogni tanto qualche spazio in questo senso: è inutile proporre di cercare erbe se il tuo DM non te vuole far trovare, per esempio, ma se ti metti d'accordo in modo da poter trovare qualcosa di utile ai fini del gioco, ne guadagnate tutti
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
Premetto che io solitamente uso una serie di 4d6 che può essere ritirata fino a due volte, scegliendo poi la migliore, e che sono affezionato a questo metodo proprio perché ti permette di dare già dalle caratteristiche un po' di "spessore" al PG. In ogni caso, mi sono trovato a giocare in diversi gruppi in cui per fare i PG si ua il PBS, e Kursk, ti posso assicurare che ha due vantaggi rispetto all'altro: - Permette ai giocatori di fare i PG a casa per conto proprio e arrivare a sessione già con le schede pronte (ovviamente i giocatori possono anche tirare le caratteristiche a casa, ma non si sa mai). - Permette al DM di avere un minimo di controllo in più sui PG. Prima di iniziare a controbattere su queste osservazioni, vi invito a riflettere che non tutti i gruppi di D&D sono così "solidi" ed esperti da permettere di trascurare le due problematiche qui sopra. E' problematico vedersi arrivare un PG con Forza 35, il point buy ti permette di essere abbastanza sicuro che abbia solo 30, o solo la Forza a quei livelli. Ripeto, questo discorso vale per alcuni gruppi; io come DM non ho problemi a far tirare le stat, e non ho mai avuto problemi di bilanciamento, ma come giocatore ho visto gente presentarsi alla prima sessione con dei chierici/barbari goliath con statistiche stratosferiche...