
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Oggetti protettivi
Schivare è cumulabile, deviazione no.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ok, adesso che ho finito di tradurre posso dire la mia. Di base, mi sembra che la 4a prometta bene. Sono convinto che la 3.5 non andasse più avanti da un po' e ci fosse bisogno di cambiamenti, e da quello che è trapelato, sembrano in arrivo cambiamenti che non faranno rimpiangere il vecchio gioco - a me interessa poco la velocità del gioco, ma le varie opzioni che si presentano mi stuzzicano parecchio. Sono un po' preoccupato per il battage su D&D Insider... è vero che è una cosa nuova per cui ha bisogno di pubblicità, però a me queste iniziative sollevano sempre qualche dubbio. Certo è che, tutto sommato, i costi si direbbero gestibili rispetto a quello che viene offerto, ma questo è un po' presto per dirlo.
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Con questo si conclude il grosso delle interviste e dichiarazioni rilasciate alla stampa. Ora raccogliamo un po' di rumors riguardanti cosa ci sarà in questa benedetta edizione Dalle conferenze stampa alla GenCon: - Si sa che le classi saranno su 30 livelli, con lo scopo di estendere lo "sweet spot", ossia quelli che adesso sono i livelli 4-14, aggiungendo nuove capacità a ogni livello. - Gli psionici non sono core. - Le classi sono divise in "Arcane, Divine, Marziali", con il Rogue che diventa marziale. - Le classi avranno ruoli più definiti, i non incantatori avranno cose tipo le manovre del Book of 9 Swords. - Ci saranno "diverse fonti" di potere: non più solo magia arcana e divina. - Ci saranno una OGL e una SRD, ancora in fase di definizione. - gli elementi caratteristici ("Iconics") daranno un misto di vecchi e nuovi. - Si è cercato di evitare l'effetto "albero di Natale" con i PG carichi di oggetti magici. Dal sito Wizards (tramite forum americani): - La costruzione di un PG guerriero dipenderà molto dal tipo di arma scelta, con privilegi di classe diversi a seconda dell'arma. Il guerriero è l'unica classe ad avere privilegi diversi a seconda dell'arma scelta, le atre classi avranno una selezione standard (simile a quella di adesso). - Le spade permetteranno ai guerrieri una gamma di scelte più ampia. - Le razze avranno i loro poteri speciali distribuiti sui 30 livelli, con la maggior parte diffusa sui primi 10. Questo permette di ridurre il numero di oggetti magici (più poteri dalla razza = meno bisogno di oggetti) e di eliminare il LEP.
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Da Bill Slavicsek: Alla GenCon questa settimana abbiamo annunciato che la 4a Edizione di Dungeons & Dragons debutterà in Maggio 2008. Abbiamo anche annunciato che per la prima volta D&D consisterà di quattro parti integrali e integrate. In aggiunta ai prodotti fisici – manuali base, supplementi, avventure, miniature e accessori – l’esperienza D&D sarà migliorata da robusti elementi di Community (da Gleemax.com), un programma di Gioco Organizzato completamente integrato che offrirà benefici al gioco nelle convention e a casa, e l’iniziativa digitale che si chiamerà D&D Insider. Perché la 4a Edizione e perché ora? Perché era il suo momento. Il mio team di R&D ha osservato l’ambiente di gioco sin dall’uscita delle regole 3.5, ascoltando quello che voi giocatori ci avete detto. Due anni fa ho riunito un team di designer, guidato da Rob Heinsoo, Andy Collins, e James Wyatt, per rivedere tutti i dati che abbiamo raccolto e vedere se potevamo rendere il d20 Game System (il motore che muove il gioco) migliore, più intuitivo e più divertente. Quando ho visto la prima espressione di questi sforzi, ho capito che avremmo potuto rendere D&D migliore, più forte, più veloce, più divertente. Avremmo potuto ricostruirlo. Avremmo potuto prendere il d20 Game System che tutti conosciamo e amiamo e spingerlo ad un nuovo livello. Allo stesso tempo, abbiamo anche iniziato ad immaginare una robusta ed entusiasmante collezione di prodotti digitali che migliorassero e integrassero il gioco di ruolo. Mi fu chiaro che avevamo due direzioni vincenti, che potevano diventare ancora più potenti se le avessimo combinate insieme, e per questo motivo abbiamo preso la decisione di portare avanti la 4a Edizione. Il futuro (a soli nove mesi di distanza!) contiene lo stesso D&D che tutti giochiamo regolarmente. Sarà ancora un gioco di ruolo cartaceo. Sarà ancora ambientato in un medioevo fantasy con magia e mostri. Sarà ancora il d20 Game System. Ma i manuali appaiono più carichi di energia, più spettacolari da vedere, e molto più facili da usare. LE meccaniche di gioco sono state revisionate per eliminare i “game-stoppers”, accentuare il fattore divertimento, e rendere il gioco più veloce e coinvolgente. In futuro (ora solo 8 mesi, 29 giorni, 23 ore e 50 minuti da adesso!) D&D Insider fornirà ai suoi membri accesso immediato alle riviste Dragon e Dungeon, a materiale migliorato ed esteso legato ai più recenti prodotti cartacei, una stupefacente suite di strumenti digitali per rendere ai DM il compito di preparare e gestire le campagne più facile, un Creatore di Personaggi che fornisce non solo una scheda interattiva ma anche un visualizzatore che permette di determinare l’esatto aspetto del personaggio che crei – inoltre, D&D Insider fornisce un Tavolo da Gioco Virtuale che trasforma Internet nel tavolo della tua cucina. Questa fantastica applicazione, di cui parleremo ancora nelle settimane a venire, permette di supportare il gioco faccia-a-faccia 24/7, aiuta a trovare un gruppo per giocare se non ne hai uno faccia-a-faccia, e permette di ritrovare i compagni di gioco ora sparsi ai quattro angoli del mondo. Date un’occhiata al video prototipo che abbiamo mostrato alla GenCon per avere un primo assaggio del D&D Game Table.
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
IL QUARTO EMENDAMENTO Il nonno dei GdR “Dungeons&Dragons” sale di livello, ridefinendo il gioco online e portando grandi cambiamenti alle miniature D&D Di Thorin McGee (InQuest online) Se pensavate che l’avvento del d20 fosse un grande balzo per i giocatori, sappiate che presto salteranno la Springfield Gorge. Il 2007 ha visto l’estate delle grandi idee alla Wizards of the Coast: Magic avrà viandanti dimensionali e due blocchi all’anno [come da sito magicthegathering – ndSub], Gleemax.com sta guidando la compagnia alla conquista di Internet, e alla GenCon la Wizards ha annunciato la Quarta Edizione di Dungeons&Dragons. I LIBRI “Pensiamo che la Terza Edizione sia una magnifica piattaforma e ci stiamo costruendo sopra” ha detto Bill Slavicsek, direttore di ricerca e sviluppo dei GdR alla Wizards e l’uomo al timone di Dungeons&Dragons, d20 e tutte le iniziative GdR della Wizards. “Ma abbiamo imparato molto da cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato negli ultimi otto anni, e stiamo sicuramente cercando di liberarci delle parti lente e poco maneggevoli e di tenerci solo il divertimento” nella Quarta Edizione. Questa nuova edizione si terrà il d20 System, ma gli ideatorei vedono molto margine di miglioramento. Una grande enfasi è stata messa nello snellire i turni per accelerare lo svolgimento del gioco attorno al tavolo; loro sanno che non c’è niente che le regole possano fare per impedire al mago e al barbaro del gruppo di sprecare 15 minuti a litigare sulle tattiche all’inizio del combattimento, ma per lo meno possono tirarvi fuori dai dettagli della lotta un po’ più velocemente. E il mago e il barbaro potrebbero convivere un po’ meglio grazie alle rinnovate regole per il recupero degli incantesimi che non elimineranno il bisogno di riposo per recuperare gli incantesimi, ma daranno ai giocatori più opzioni per farlo e incentivi “in-game” a non farsi un sonnellino dopo ogni due incontri. In essenza, quello che vedrete meccanicamente sarà l’evoluzione del d20 System: ricostruire le parti ingombranti, oliare gli ingranaggi e lucidare le cromature finché non ci vedrete il vostro personaggio. Parte di questo processo di ripulitura include incrementare il fattore di appeal di alcune delle classi di personaggio meno amate, per assicurarsi che ogni classe abbia un ruolo unico ed essenziale in un gruppo ben bilanciato; potreste vedere alcune delle classi tradizionali rimanere fuori dal libro base in favore di ruoli più sexy. La stessa cosa succederà alle razze coperte nei libri base, dove i demoniaci tiefling reclameranno un posto alle spese di una razza non ancora rivelata – supponiamo che un mezz’elfo, un halfling e uno gnomo siano stati chiusi in una caverna buia con dei coltelli, e nessuno si è chiesto chi ne sarebbe uscito... diamine, ci potrebbero addirittura essere tre nuove razze nella nuova edizione! [mezz’elfo e halfling sono confermati – ndSub]. Non c’è però da preoccuparsi; Slavicsek promette che le amate razze escluse dai manuali base appariranno nelle prime espansioni della Quarta Edizione. Non tutti i cambiamenti della Quarta Edizione saranno per sottrazione; anche molti aggiustamenti alle regole sperimentati in manuali qua e là nei GdR Wizards si faranno vedere. Ad esempio, Slavicsek ci rivela che “il Tome of Battle: The Book of Nine Swords, che ha dato ai personaggi combattenti lo stesso tipo di opzioni disponibili agli incantatori, praticamente incantesimi per guerrieri,” ha avuto una buona ricezione. “L’idea è stata estremamente popolare, e adotteremo qualcosa di simile per la Quarta Edizione.” Come sempre, il Manuale del Giocatore, Manuale dei Mostri e Guida del Dungeon Master saranno il nucleo della nuova edizione, e li vedrete rispettivamente in Maggio, Giugno e Luglio del 2008, appena in tempo perché tutti possano avere una campagna in corso per la GenCon del prossimo anno. E sì, Wizards consiglia di iniziare nuove campagne con la Quarta Edizione. “Non sarebbe un salto così enorme” come dalla Seconda alla Terza Edizione, dice Slavicsek, “ma ci saranno abbastanza cambiamenti nel sistema base di come facciamo le classi e le razze che non ci proveremo neppure – vi stiamo solo dicendo che vi conviene ricominciare da capo”. La conversione alla Terza Edizione non andò comunque particolarmente bene. LE PERIFERICHE DI PLASTICA Così la Quarta Edizione avrà un nuovo insieme di regole basate sul d20, ma neppure lontanamente compatibili. Cosa significherà questo per il gioco di miniature? In effetti, questo è anche D&D Minis 2.0. Secondo Slavicsek, “Tutta la vostra plastica sarà ancora utilizzabile, ma le vostre stat cards dovranno essere aggiornate.” In ogni caso, potrete scaricare gratuitamente le stat cards aggiornate dal sito Wizards per Unhallowed e i set prodotti successivamente. Inoltre, ci sarà una sorta di edizione all-star delle cards aggiornate disponibile per il download che includerà statistiche aggiornate per le figure che hanno più uso nei tornei. Naturalmente, c’è sempre lo spazio per le ristampe delle figure popolari nelle future espansioni post-Quarta. IL NUOVO MONDO ONLINE Le stat cards aggiornate non sono l’unico pezzo del puzzle Quarta Edizione ad essere giocato online. Oggi, milioni di persone si connettono facendo finta di essere elfi e orchi e goblin in epiche quest nei vari MMO, a volte anche nell’universo di D&D con D&D Online. Ma non possiamo fare a meno di pensare che tutti questi MMO non abbiano fatto altro che infilarsi nel territorio di D&D. Dopo tutto , quanti giocatori di World of Warcraft o Everquest hanno iniziato perché il loro gruppo di D&D si era sciolto? Wizards mira a scoprirlo con un’iniziativa online chiamata D&D Insider. “Se pensi al doppio DVD del tuo film preferito, il film è nei libri, e i contenuti speciali sono D&D Insider,” afferma Slavicsek riguardo all’iniziativa web su abbonamento che permetterà ai giocatori di D&D di espandere la loro esperienza sul sito ufficiale. “Inizierà con la versione elettronica delle riviste Dragon e Dungeon,” con cui Slavicsek è particolarmente familiare in quanto ex-direttore di Dragon. Comunque, poiché stanno trasferendo la produzione all’interno, tutto il materiale sarà ufficialmente D&D, per la maggior parte prodotto dagli stessi sviluppatori. Inoltre, ci sarà un set di strumenti per i DM – calcolatori di esperienza, un programma per fare le mappe dei dungeon, etc. – per aiutare i giocatori sovraccarichi di lavoro a organizzare le loro campagne in tempi record, e pagine private per i DM per inserire informazioni sul mondo per i loro giocatori. Dal lato dei PG, un generatore di personaggi ufficiale permetterà ai giocatori di creare il personaggio che vogliono, salvarlo e stamparlo a qualsiasi evento di gioco organizzato, cosa che semplificherà l’organizzazione di simili eventi e – speriamo – spronerà la rinascita del gioco di ruolo organizzato. I giocatori potranno anche creare un’esatta rappresentazione dell’aspetto del loro personaggio con un generatore, proprio come si può fare nei MMO, e usare una “miniatura virtuale” personalizzata in quella che è l’offerta più entusiasmante di D&D Insider, il tavolo da gioco virtuale. “Il tavolo da gioco D&D è praticamente il posto dove puoi giocare D&D 24 ore su 24. E’ il tavolo della cucina su Internet” spiega Slavicsek. “Ti permette di fare tutto quello che puoi fare al tavolo della cucina – tirare i dadi, stendere la mappa tattica, stendere la lavagna quadrettata, preparare i tuoi dungeon, le tue miniature virtuali,” e permetterà ai giocatori di usare una chat vocale della compagnia Vivox per comunicare direttamente attraverso il tavolo come se fossero tutti nella stessa stanza. “Quello che ci piace veramente è che molti gruppi dopo il college si sciolgono, per non rivedersi mai più. Bene, ora si possono chiamare tra loro, connettersi a D&D Insider e giocare al tavolo virtuale. Di colpo i gruppo che non si incontrano da 10 anni possono tornare insieme e giocare.” Secondo Slavicsek, tutto questo sarà gratis per gli abbonati a D&D Insider, ma anche disponibile ai non abbonati per una tariffa nominale. Tutto questo basterà ad attirare la nazione di D&D fuori dalle loro campagne d20 Terza Edizione e nella 4.0? Sarà abbastanza “cool” da convincere una parte della massa dei MMO a provare un’esperienza online completamente differente? A noi sembra di sì. Dopo tutto, tutto quello che permette ai gruppi di gioco del colllege di ritrovarsi nel mondo reale non può essere così male.
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Un po' di immagini Le copertine dei manuali di D&D 4a edizione... non si sa bene ancora quanto definitive...
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
E' ancora un gioco d20! Razze LE razze garantiranno abilità a livelli oltre il primo - la maggior parte sarà guadagnata nei primi 10 livelli, ma ce ne saranno alcune guadagnate alivelli più alti. "Nella versione finale della 4a edizione, molti dei tratti razziali saranno lì pronti al 1° livello - resistenza nanica, evasione elfica, la presenza ispiratrice dei mezz'elfi e così via. Salendo di livello, potrete acquisire talenti razziali per rendere queste capacità ancora più efficiaci e guadagnare nuove abilità della vostra razza. Potrete anche prendere poteri razziali specifici precvisti per la vostra classe, che molto simili a ciò che facevano i livelli di sostituzione razziale: un nano guerriero con il potere "amico della terra" può fare cose che gli altri guerrieri di 10° livello non possono fare." Uscite previste: (Fonte: Wizards of the Coast) Keep of the Shadowfell * Aprile 2008 * Avventura per PG di 1°-3° * Include personaggi pre-generati * Includerà un set di regole di inizio rapido della 4a ed. * Manualetto di regole, libretto con l'avventura, libretto per i giocatori e 3 mappe-poster. * Contenuti extra D&D Insider. Player's Handbook 4e * Maggio 2008 * 288 pagine, con uno stile più da "rivista" - molti diagrammi e immagini. * Livelli 1-30 * Include oggetti magici * Molte regole complesse sono state eliminate o semplificate (lotta!) * Nuovo layout delle pagine; nuove opzioni per i personaggi * L'avanzamento dei personaggi è significativo ad ogni livello * Il gioco ad alti livelli sarà divertente e significativo come quello a bassi livelli. * I ruoli delle classi dei personaggi saranno definiti più nettamente nelle regole. * Nuove fonti di potere saranno introdotte per le altre classi. * Gestione delle risorse rivisitata. Il gioco potrà proseguire anche quando gli incantatori hanno esaurito le magie. Monster Manual 4e * Giugno 2008 * 288 pag. * Illustrazioni grandi a colori, formato semplice da utilizzare.. * Statblocks semplificati * Le regole dei mostri saranno ridefinite - i DM troveranno più facilemnte il mostro giusto per il lavoro giusto [ne parlava M. Mearls in una serie di articoli sul sito WotC ancora un anno fa - ndSub] Dungeon Master's Guide 4e * Luglio 2008 * 224 pag. * Aiuta i DM a gestire grandi sessioni, creare avventure entusiasmanti e tessere le proprie campagne di D&D. *Il gioco sarà più facile da "masterizzare".
-
Manuali 3.5
Sì sono quelli, però non tutti i manuali sono usciti in italiano (e probabilmente non lo faranno mai, con la quarta in uscita)
-
Manuali 3.5
Il materiale di quei manuali è stato adattato (più o meno) nella serie "Complete" per la 3.5.
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Questo è l'ultimo articolo che abbiamo (per ora). Ho eliminato le parti di cui si è già parlato sopra DA icv2.com
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Open Gaming Licence * La 4a edizione sarà sotto OGL, e ci sarà una nuova SRD. * La Wizards vuole “3rd party publishers” (case indipendenti) che producano materiale compatibile con la 4a edizione.to produce 4e-compatible material. (ENworld) * I “3rd party publishers” potranno ottenere licenze dalla Wizards per creare materiale per la 4a edizione. * I fan potranno pubblicare materiale attraverso Gleemax, sotto licenza (gratuita) dalla Wizards. (Questo materiale sarà disponibile alla Wizards per la pubblicazione; vedi discussione su Gleemax TOS). * Le licenze OGL/SRD/d20 esisteranno ancora – i dettagli in futuro. (ENworld)
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Questa è una "pubblicità" dei nuovi servizi via web: Fonte: http://www.enworld.org/showthread.p...referrerid=4046
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Altre news a seguire
-
[DnD 4e] D&D Quarta Edizione - news
Su ENworld è iniziata la raccolta di informazioni sulla prossima 4a edizione di D&D. Aspettando che finisca il conto alla rovescia, inizio a tradurre le novità per gli utenti italiani
-
Arma maledetta che richiede tributi
Se hai livelli negativi pari ai tuoi muori. Se hai una caratteristica a zero sei incapacitato o morto... un'arma non dovrebbe dare un malus così a ogni colpo, sennò al secondo incontro sei morto di sicuro...
-
Oggetti protettivi
Si possono tenere due anelli, uno per mano. COmunque se per oggetti protettivi intendi cose che ti aumentino l'armatura, più che il numero degli oggetti devi guardare che tipo di bonus ti danno... puoi avere, ad esempio, un amuleto dell'armatura naturale, bracciali dell'armatura, un anello di protezione e uno scudo, perché ti danno tutti bonus di tipo diverso...
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Premetto che siamo ancora a livello di rumors, ma come ho già detto in altre occasioni, se questa 4a edizione arriva vicino a Star Wars saga edition ci troviamo con modifiche abbastanza decise anche se l'aspetto generale rimane sempre quello. Saga edition ha semplificato enormemente il sistema di skill (= creazione del PG più veloce), ha ridotto il numero di classi attraverso la selezione dei privilegi di classe, e cose così. In effetti, i cambiamenti rimangono nei limiti di quello che c'è già, ma sono paragonabili per entitàa quelli tra AD&D e 3.x. IL grosso dubbio resta il sistema di magia.
-
Il Warlock
Colpo orrendo richiede un'azione standard, e attacco rapido lo puoi usare solo con un'azione di attacco. Non sono compatibili
-
Arma maledetta che richiede tributi
Vorrei far notare che la capacità "vicious" (manuale del master) per un costo di +1 permette di avere un'arma che fa 2d6 danni extra ai nemici e 1d6 al possessore. Questo per dire che saremmo ancora nei limiti della "normalità"... se vuoi creare un arma unica, senza optare per la weapon of legacy (che fondamentalmente ti permette di mettere insieme una serie di capacità già esistenti), ma vuoi creare un effetto più particolare, puoi osare anche oltre il semplice 1d6 danni al portatore
-
RI e Talenti Epici
Per il livello dell'incantatore si sommano tutte le classi che ti danno +1 livello dell'incantatore. Tu avresti 21 da chierico + 10 da contemplativo + 5 da gerofante, in base alle loro capacità di classe, ma questo non è automatico .
-
Lich e varianti
Ok, errore mio... non avevo visto la tabella a questo punto devo dire che effettivamente fa fede quella, anche riguardo alla 3.5, visto che non ci sono correzioni a riguardo nell'update booklet.
-
RI e Talenti Epici
La RI del contemplativo è 15 + livello di classe (sottinteso classe di contemplativo). I talenti epici li puoi prendere da quando arrivi al livello 21 totale, però nessuna delle tue classi è ancora una classe epica.
-
Lich e varianti
Credo che tu ti confonda con i modificatori di GS, visto che né sul manuale, né sul manualetto di update sono riportati modificatori di livello. Solitamente, se non sono riportati i ML, vuol dire che la creatura è troppo potente per essere giocata, ma anche stimando un ML tra il 40 e il 60, vorrebbe dire giocare a livelli assurdi...
-
Lich e varianti
Il concetto di "giocabile" per un demilich supremo è molto opinabile... specie considerato che né per il paragon né per il demilich viene dato un modificatore di livello...
-
Gish
No... in 3.5 velocità ti permette, se (e solo se) fai un attacco completo, di aggiungere un attacco al tuo bonus più alto... non puoi più fare un'azione extra.