Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. CdP non so, ce n'è un paio sul Complete Psionic. Però ti direi di prendere al 1° livello il talento psiforged body così hai il corpo da forgiato pieno di cristalli psionici... è su magic of eberron. Confermo quanto detto sopra riguardo all'attacco di schianto: è un attacco naturale secondario per cui puoi applicarne uno alla fine dell'attacco completo con una penalità di -5.
  2. Per come è formulata l'abilità, mi viene il dubbio che "trasformazione in lich" comporti solo il cambiamento di tipo in non morto e non l'acquisizione dell'effettivo archetipo "lich" (in ogni caso molti privilegi di classe imitano le capacità del lich).
  3. @Yonas: mi spieghi perché fai l'esempio di volare come se fosse una limitazione? Le probabilità che un personaggio non sia sempre a contatto con il terreno sono molto poche, specie nei momenti in cui conta (e cioè i combattimenti). Inoltre ci sono molte creature immuni al furtivo, mentre a un danno elementale da poter scegliere... Quanto all'elementalità, puoi far cambiare il tipo da umano in elemntale al 10°, ma sinceramente il legame con gli elementi di questa cdp mi sembra un po' labile... a parte i danni bonus, la resistenza non è strettamente elementale, e neanche la riduzione della penalità.
  4. A parte qualche riserva su questo, nel senso che mi pare che entrambe le sostituzioni siano formulate in modo da non permettere il doppio scambio, credo che perdere lo spirito per l'ira faccia cadere il presupposto di questo PG
  5. Il problema è che non si sposano proprio... entrambi vanno a sostituire gli stessi privilegi
  6. Sarebbe stata buona cosa se prima di indire un torneo della D'L avessi non dico chiesto il permesso, ma perlomeno avvertito lo staff...
  7. [MOD]Spostato in progetti. Quanto alla classe: le finezze le ha già evidenziate megres. Vorrei citare una CdP del plaar handbook, il guerriero elementale, che può attivare una capacità simile (+2d6 danni da elemento) come azione gratuita per 1 minuto, 1 volta per livello (ne ha 5 in tutto). Come progressione poterbbe andare meglio. Ridurre la penalità del 2WF non è capacità del 1° livello, considerando che è una cosa che al momento può fare solo il tempest di tutto il materiale pubblicato, e solo al 4° e se non indossa armature pesanti.
  8. Potrei essere d'accordo con te in generale, ma questo dipende molto dal contesto... in alcune ambientazioni le divinità sono assolutamente "antropomorfe", mentre in altre sono più distanti.
  9. Tu puoi essere a un "passo" di distanza dall'allineamento della tua divinità, quindi se vuoi afre il LM, puoi sceglierti una divinità LN o NM.
  10. Calma... mi rendo conto che stiamo uscendo dal topic, però non dimentichiamoci che in D&D i chierici ricevono gli incantesimi dirttamente dalle divinità, e che queste ultime sono sempre coscienti di quello che succede se riguarda il loro portfolio (è nelle regole ). Per cui, allontanando un attimo il discorso dal caso specifico, se un chierico di una divinità della guerra a oltranza fugge, è paradossalmente più facile che sia la sua divinità a punirlo (non concedendogli gli incantesimi) che non la sua chiesa stessa, che probabilmente interverrà solo in caso di infrazioni più gravi. Indubbiamente molto sta all master e al contesto della sua campagna, ma questa è un'altra delle cose che secondo me vengono molto trascurate dal gruppo medio di giocatori.
  11. Intanto vi invito ancora una volta ad attenervi alle regole in questa sezione; per le discussioni generiche ci sono non so quanti topic aperti sul Voto in sezione generica. Seconda cosa, il Voto ha dei requisiti strettissimi. Se li si ignora, si gioca lo stesso, ma si sta ignorando o aggirando le limitazioni di un talento che si è dimostrato essere già sbilanciato di suo.
  12. Se la tua divinità è una divinità della guerra, si suppone che tu combatta. Gruumsh poi predica di eliminare i deboli perché i forti sopravvivano e di essere sempre pronti alla battaglia, e non cedere (sono i suoi dogmi). Gruumsh potrebbe essere un po' contrariato da un suo chierico fuggitivo. Per Nerull è diverso: lui predica di uccidere in suo nome, ama i non-morti e il sotterfugio, per cui potrebbe essere più giustificato.
  13. Subumloc replied to Pixie's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, è un attacco di contatto a distanza, quindi BAB + Des + modificatori vari tipo talenti. Per creare il personaggio, posta nella sezione apposita. Ti faccio presente che, da Complete Arcane, quando una CdP prevede un aumento del livello dell'incantatore, esso conta come un livello effettivo da warlock anche per determinare i dadi della eldritch blast, e le nuove invocazioni conosciute.
  14. Non ho risposto subito perché attendevo una risposta dal customer service WotC... la risposta è stata la solita, e cioè che è a discrezione del master.
  15. Sai che i nostri tempi tecnici sono lunghi comunque credo che in settimana ci saremo.
  16. Subumloc replied to Pixie's post in a topic in D&D 3e regole
    Le invocazioni sono capacità magiche (spell-like ability) pertanto non richiedono componenti materiali. Nel caso specifico di animare morti, leggerai nella descrizione che tu puoi anche mettere la componente, se non lo fai l'incantesimo ha durata limitata.
  17. Però se ci pensi la stessa cosa vale sia a livelli bassi che alti, con o senza magia... un gruppo di soli guerrieri al 1° (per dire) può fare uguale, e basarsi sul "fare male" anche se non ha uno straccio di oggetti magici... anzi, rischi che la poca magia disponibile dia adito a una specie di "corsa al meglio"...
  18. C'è da dire che evoca non morti ha un focus
  19. I componenti materiali sono sempre consumati, altrimenti sarebbero focus (componenti riutilizzabili).
  20. Allora, come diceva kursk, esistono già dei manuali che si chiamano appunto "d20 modern" e sono fatti per giocare a una cosa simil-D&D in tempi moderni. Devo ammettere che, prima che uscisse, anch'io ho fatto la stessa cosa di Jalavier...
  21. Mmmm... non ne sono convinto... il sottotipo può essere lì semplicemente per indicare la discendenza licantropica (e per rendere i morfici influenzati dagli effetti che colpiscono i mutaforma), ma mi pare che assumere che lo shift sia una forma alternativa presupponga appunto un'assunto che però non è scritto da nessuna parte (manuali, FAQ e errata).
  22. In linea di massima sono d'accordo con qunato detto, però ci sarebbero ancora un paio di domande: - Il barbaro era in ira quando è scappato? in questo caso una piccola penalità ci potrebbe stare, non ai livelli di fargli perdere benefici, ma non dimentichiamoci che l'ira è una "urlante frenesia di sangue" (da manuale) per cui scappare non è proprio il massimo... - è un barbaro chierico, ma chierico di cosa? se è chierico della morte onorevole in battaglia è un conto, se è chierico del tradimento un altro...
  23. [MOD] Ho unito la discussione a una precedente. In ogni caso, Lyonaler, sì, è possibile.
  24. Io però non trovo scritto da nessuna parte "shiter form", oppure "quando lo shifter è in forma morfica... si parla si shift come si parla di ira, e l'ira non è una forma alternativa.
  25. Esatto Stap, mantenimento, acquisizione.