
Everything posted by Subumloc
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Sì infatti... di solito è la saggezza che regola la "sanità mentale"... Penso che comunque ti convenga gestirla a livello solo interpretativo, di meccaniche ce ne sono alcune ma non so quanto siano convenienti. Tutte, più o meno, comportano una drastica riduzione della Saggezza
-
Il Monaco
Certo, non lo nego; come ho detto è un calcolo approssimativo, facente parte di una discussione più ampia sul voto di povertà L'importante non è se un PG prenderebbe o meno quegli oggetti, dato che il Voto fornisce solo quei poteri lì. Ho cercato di seguire i conti del manuale dove possibile, e oggetti che danno RD /x male (per esempio) non ce ne sono molti sul manuale del DM.
-
Piccola provocazione: in D&D combattere è una variabile?
[MOD] forse in altra occasione risponderò. Per ora mi limito ad invitare tutti i partecipanti a evitare polemiche
-
Il Monaco
http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=291816&postcount=69
-
Salotto di discussione per i DM
Tempo fa era stata aperta una discussione simile, e come si è detto la decisione finale è stata per il no. Questo non perché si volgia impedire ai master di parlare tra loro, ma perché c'è da dubitare dell'utilità della cosa... Intanto, appunto, se un master ha un problema non è detto che la soluzione non possa arrivare anche da altri utenti. Seconda cosa, non si potrebbe fare una cernita tra "chi è master e chi no"... uno può aver masterizzato poco, o avere l'intenzione di cominciare senza averlo fatto, ecc. Poi si pone il problema dei giocatori del master iscritti al forum; come ci si potrebbe assicurare che essi non vadano a "sbirciare" quello per cui il loro master chiede aiuto? E sicuramente non apriremmo un'area privata, proprio perché sarebbe troppo discriminatorio valutare chi può entrare e chi no (non è un gruppo a progetto a cui o collabori o no). Tutte queste cose sono state valutate dallo staff D'L l'annos corso, quando si è optato per la riorganizzazione della sezione D&D. Abbiamo tenuto conto che le diverse necessità di un DM possono essere soddisfatte utilizzando gli strumenti esistenti: la sezione regole per i quesiti regolisti e la sezione ambientazioni e avventure per quello che può servire di altro (enigmi, situazioni particolari da sbrogliare ecc.). Al momento, non ci sembra opportuno suddividere ulteriormente l'organizzazione della sezione. Per il futuro, chissà Chiudo.
- Un Ranger contro un Drago Verde?
-
Razze con mod. di livello vietate dal master
Aggiungo una cosa: nel manuale dei FR è spiegato come dare i PX a un gruppo con livelli effettivi diversi. In pratica, il PG di livello più alto prende meno PX (perché è più potente) e allo stesso tempo ha bisogno di raggiungere più PX per passare di livello. Il che significa che, tempo che i tuoi compagni fanno 3 livelli, tu ne fai uno, e credo che questo alla lunga sia abbastanza frustrante.
-
Razze con mod. di livello vietate dal master
Beh scusa, allora ha ragione... se cominciatre di 1° livello e tu hai un PG di 4°, è un casino sia per calcolare i PX dopo gli sconmtri, che per i livelli effettivi di potere del gruppo... Usa le savage progressions, come suggerito da qualcuno. Vuoi fare, che so, l'elfo oscuro: all'inizio avrai solo alcune delle sue caratteristiche, poi, salendo di livello, puoi prendere dei "livelli" da drow in modo da recuperare il modificatore di livello.
-
Il colore più potente di visione futura.
Prima di dire qual'è il colore più forte, bisogna aspettare di vedere giocare queste carte ai tornei... considerando anche che a formati diversi corrispondono esiti diversi.
-
Maghi Necromanti e Scheletri [3.5]
Mica vero che gli scheletri fanno chifo... o meglio, è ovvio che uno scheletro base da GS 1/2 serve a poco contro un mostro, ma la sua utilità ce l'ha. Tieni conto della riduzione del danno, della possibilità di mandarne più di uno in grapple con un avversario, e della mera utilità come "carne da cannone". Se poi vuoi conquistare il mondo, ogni 50 scheletri fai qualcosa di un po' più grosso e vai sul sicuro
-
Manuale del Perfetto Powerplayer
Ok, ho capito l'andazzo chiudo, và.
-
Manuale del Perfetto Powerplayer
[MOD] Intanto cerchiamo di non usare la sezione regole per discorsi non regolistici Seconda cosa, se cerchi un po' trovi 3 o 4 discussioni sul power play, da cui si evince che non ci sono due pareri uguali in tutto il forum su cosa voglia dire PP. Vorrei evitare l'ennesima discussione fine a sé stessa.
-
Quantità di magia: prova di campagna
Questo non è proprio vero, perché devi tener conto di molte più variabili: intanto il fatto che gli incantatori hanno risorse limitate, poi che alcuni caster hanno l'obbligo di preparazione per cui possono trovarsi spiazzati, ecc... ci sono molte cose nel mezzom, andremmo a finire nell'altra discussione irrisolta "è più forte il mago o il guerriero". Peraltro, io trovo che i GS siano meglio dell'esperienza fissa per mostro di AD&D A parte questo, in circolazione ci sono diversi GdR fantasy che usano il d20 system e hanno un livello molto basso di magia: Conan, Il trono di Spade, e uno di Monte Cook che mi pare si chiamasse Iron LAnds (che in italia non c'è ma su Amazon lo dovrersti trovare).
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Certo, ma questo mica vale in assoluto. Non dico che un master non possa decidere di vietarli, ma come abbiamo in questo thread alcuni casi di "eccessiva potenza", io posso portare la mia esperienza di più campagne in cui i sudden metamagic sono stati ampiamente usati senza creare scompensi di sorta. Dirò di più: IMHO le uniche cose da "prendere con le pinze" sono quelle per cui è chiaramente segnalato, nell'introduzione del manuale, che hanno regole particolari o "alternative", come il book of exalted deeds o l'unhearted arcana Certo, quello che volevo dire io è che races of eberron non è un manuale strettamente "di eberron" come si può notare dalla copertina, e come è specificato nell'introduzione (in cui peraltro si consiglia di accordarsi col DM ).
-
Applicazione e gestione della Metamagia
1. Non sapevo che si stesse parlando di Faerun ; i sudden sono sui manuali generici; 2. Races of eberron è un manuale fatto per inserire le razze di eberron, appunto, nelle altre ambientazioni, come scritto nell'introdizione al manuale; per cui anche se giochi in faerun si potrebbe obiettare che il recaster sia comunque disponibile.
-
Quantità di magia: prova di campagna
Al di là che possa piacere o meno uno stile di gioco, e che quello che proponi tu è fattibile, ti faccio solo notare come i calcoli dei GS dei mostri (per cui i calcoli sulla difficoltà degli scontri e della conseguente esperienza) sono fatti tenedo conto di PG dotati di un equipaggiamento con un certo valore. Quello che proponi tu va a toccare questo equilibrio per cui probabilmente ti ritroveresti tutto sballato. Ti conviene tener conto che probabilmente l'esperienza la dovrai dare più a occhio di quello che sembra, perché certi scontri potrebbero rivelarsi più o meno difficili del previsto.
-
Mago-combattente
Bravo, è sempre una buona cosa, ma il Warmage prende gli incantesimi bonus col Carisma. No Mi pare che il tuo master un'idea ce l'abbia... chiudo.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Mago-combattente
- Applicazione e gestione della Metamagia
Parentesi OT: Prendo la tua come una battuta, ma non credo si possa dire di più... cioè, al di là che il sistema D&D possa piacere o non piacere, o possa avere o no dei limiti, è comunque fatto da professionisti. E credo che la differenza si noti confrontando il materiale ufficiale con la tanta fuffa fatta da amatori o da terzi.- Mago-combattente
Non credo di aver capito... avete rifatto le tabelle degli incantesimi cambiando i numeri? perché?- Applicazione e gestione della Metamagia
Aggiungo a quanto detto in più occasioni che non si può fare il confronto solo tra PG dello stesso livello... in una certa fascia di CR si trova di tutto, dai mostri con tanti PF (quasi tutti i tipi di mostro hanno almeno il d8, per cui ne hanno), a quelli con resistenze agli elementi, o con altrwe capacità speciali... non si può valutare la forza di un talento sulla carta, e sinceramente neanche con un singolo caso in cui vuoi per fortuna, vuoi per strategia si è riusciti a fare "one shot one kill". Al contrario di quello che sembra pensare molta gente, quello che c'è nei manuali viene testato in gioco per un bel po' prima di essere pubblicato (poi certo, ci sono le eccezioni).- [D&D 3.5] Costi di incantesimi Santificati
Il sacrificio è 1d2 danni alla Forza, per cui si curano con 2 giorni di riposo o un ristorare inferiore- Domini e Chierici 3.5
Non proprio... a parte che se è una variante del chierico, non puoi multiclassare col chierico normale, ma supponiamo di sì. Ti ritroveresti ad avere 4 domini, 2 del chierico e 2 dell'evangelista; avresti i poteri di tutti e 4 i domini, ma se poi sali come chierico puoi preparare gli incantesimi solo dei 2 domini presi come chierico.- Nuova ambientazione: Egypto, la vita nel deserto.
Faccio notare che sui Dragon Magazine qualcosa era stato fatto, inpiù di un'occasione (ricordo almeno 2 numeri su dark sun). Questo per dire che alla fine un posto in seno alla Hasbro ce l'avevano. - Applicazione e gestione della Metamagia