Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc replied to Mantorok's post in a topic in D&D 3e regole
    Il punto è che gli incantesimi di luce contrastano solo quelli di oscurità di livello inferiore. E fin qui ci siamo. I talenti di metamagia, anche se vanno ad occupare uno slot di livello superiore, non alzano il livello dell'incantesimo; una luce estesa occupa uno slot di livello alto, ma resta un incantesimo di livello 0. L'eccezione è Incantesimi Intensificati (Heighten Spell) che alza il livello effettivo dell'incantesimo.
  2. Beh, personalmente, se la scelta deve cadere su una di queste due opzioni, direi sapiente. Il mezzodrago secondo me è più uno spreco di risorse che altro. C'è da aggiungere una cosa però. Il sapiente elementale per il warmage ha un contro ABNORME: che puoi castare solo spell di un certo elemento (per via della sostituzione energetica automatica). Il warmage è versatile solo nella misura in cui ha accesso agli spell da danno di elementi diversi, se perdi anche questa possibilità, ti limiti troppo.
  3. E' arrivato lo sneak peek dei mazzi precostruiti di Future Sight. Lo trovate qui: http://www.wizards.com/default.asp?x=mtgcom/arcana/1303 Da lunedì probabilmente dovrebbero iniziare le anteprime ufficiali.
  4. Gli asterischi sono nell'elenco degli utenti online della prima pagina del forum. Se non li vedi è o perché nessuno è invisibile o perché non sei abilitato.
  5. In ogni caso le uscite sono state regolari come prima...l'unica "accelerazione" è stata Coldsnap, che in pratica significa che nel 2006 è uscita un'espansione in più... staremo a vedere se ciò diventerà una regola...
  6. Io sto giocando un warmage... il mio piano originario era, arrivato all'ottavo livello, fare 1 livello da guerriero, e buttarmi sul Cavaliere mistico: minima perdita di caster level e guadagno di 2 talenti e del bab di un guerriero. Ho optato invece per 1 livello da ladro e lo spellwarp sniper, del complete scoundrel, uno specialista di raggi. Se tu sei intenzionato a fare il sapiente elementale, il 9° livello ti conviene farlo comunque da warmage, tutto sommato.
  7. Già il fatto di poter scegliere uno di questi draghi è una spanna sopra il mezzo drago normale, perché il cono di forza fa i danni a tutto e tutti (più o meno). In ogni caso, il pdf non è ufficiale, per cui anche a fare, che so, un drago di forza, io mi uniformerei agli altri mezzidraghi per quanto riguarda sia la quantità dei danni del soffio che le loro CD (non vedo perché un soffio dovrebbe avere CD 32 fissa, quando le CD si calcolano 10 + 1/2 DV razziali + Cos).
  8. A parte che anch'io adoro i licantropi, per cui se hai modo di farlo approfittane ; in ogni caso a questo puoi aggiungere che se anche come tigre perdi qualche talento recuperi in capacità speciali: - armatura naturale e RD; - armi naturali (tre attacchi, per i quali hai Attacco Naturale Migliorato come bonus) - Balzo (cioè carica e attacco completo); - Olfatto acuto; - altre cosette come afferrare migliorato e rake. Indi, licantropo tutta la vita!
  9. Che sia a bordo nero è stato annunciato sul sito della Wizards settimane fa...
  10. Quello che voglio dire è che non ci sono draghi di forza o mezzi-draghi di forza con la nostra firma digitale. Per cui vorrei vedere di cosa si tratta; se è materiale di un'altra dragons' lair, o cosa.
  11. Ecco, a questo punto io sarei curioso di sapere di cosa stai parlando.
  12. Facciamo un po' di chiarezza... Riguardo all'archetipo: se usi la Savage Progression (cioè la tabellina che hai postato all'inizio) sei a cavallo, perché alla fine ti cambia poco e niente rispetto a una normale classe di personaggio. L'unica cosa a cui devi stare attento è che talenti e incrementi di caratteristica arrivano con l'aumentare dei Dadi-Vita, che non corrispondono esattamente all'aumentare dei livelli (alla fine aumenti di 9 livelli ma di 6 DV). Per quanto riguarda il discorso in generale, per il problema dei PF le soluzioni secondo me sono due: o fai tutta la tigre mannara (che è comunque una buona scelta, soprattutto quando arrivi a RD 10/argento), oppure piuttosto che il guerriero, fai qualcos'altro (la cosa migliore sarebbe qualcosa sullo stile del difensore nanico, ma al limite anche il barbaro va bene).
  13. Torno un attimo sull'argomento degli ultimi post perché mi sono rimasti dei dubbi... e passo a fare degli esempi. Supponiamo che il mio personaggio alla fine di un'avventura abbia 10 punti esperienza, e un mese di tempo in cui iniziare ad apprendere un'abilità che all'inizio della campagna non era disponibile. - Mettiamo che l'abilità sia tiro con l'arco: basta che io lo aggiunga alle mie abilità, calcolando il valore base (mettiamo Accuratezza 10 - 4 agilità -1 = 5) e ci metto una certa quantità di punti esperienza, oppure devo metteci almeno sei (base+1) punti esperienza, in modo da aumentare il valore al di sopra di quello base? - Mettiamo che l'abilità sia Taumaturgia: devo spendere 3 p.exp per il domino, + 3 p. exp per l'arcano, e a questo punto posso aggiungerlo alle mie abilità e calcolare il valore base (mettiamo dote 10 - 5 educazione = 5), oppure devo metteci almeno sei (base+1) punti esperienza, in modo da aumentare il valore al di sopra di quello base?
  14. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=276190&postcount=10
  15. E' una cosa che abbiamo fatto in tanti, e piano piano nel corso degli anni (anche se devo riconoscere che il 90% del lavoro di accumulo è dovuta a due persone che hanno un po' lasciato il "giro grosso" dei tornei).
  16. PErsonalmente a me piace anche così, però in effetti ci sono già il ranger e lo scout come "arcieri skillosi", per cui meno skill e più incantesimi non è male (a patto di non marcare troppo questa cosa... non vorrei un arciere arcano su 20 livelli ). @Dark scusa se insisto, ma a me sembra che anche l'ultima versione abbia ridurre RD uguale alle altre... se è una cosa voluta, rispetto alla mia proposta, suggerisco di cambiare almeno "ridurre RD" con "ignorare RD", che sembra un cambiamento minimo ma non lo è, a livello concettuale.
  17. Una cosa che noi facciamo già (come citava Dargon più su), è il mitico Wagic, un cassone dove ci sono copie in 1x di quasi tutte le carte (a parte quelle proprio inguardabili tipo Grollub). Si gioca o facendo draft, oppure nella variante Chaos Wagic: 45 carte pescate a caso più 3 terre base per tipo, e via! Peraltro, tutte carte originali a parte le P9 (fotocopiate).
  18. Il titano ha CR 21, e direi che se non è ai livelli di una divinità, comunque ne può sapere , al massimo basterebbe aggiungergli grado divino 0. Poi dipende se vogliamo dei titani stile "cartone animato di Hercules", dei titani stile classico (che alla fine sono vere e proprie divinità" o altro...
  19. Subumloc replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Cose utili per un monaco sono sul PHB2. Su tutti, Versatile Unarmed Strike (scegli che tipo di danno fare con i pugni, tra contundente, perforante e tagliente) e Water Splitting Stone (bonus per superare la RD), più vari talenti acrobatici che dicevi tu.
  20. Il wu jen secondo me ha senso solo se inserito nel suo contesto originartio, cioè una campagna orientale dove è l'unico incantatore arcano. Con i maghi non regge proprio il confronto, se non in un paio di incantesimi.
  21. @Dark: il talento che dico io, in poche parole, concede un bonus di +4 ai danni contro creature che hanno una RD altrimenti insuperabile. Come dicevo prima, il risultato è lo stesso sia che tu aumenti i danni sia che tu diminuisca la RD, ma almeno così l'effetto dell'abilità sui applica all'arciere e non al bersaglio.
  22. Io userei solo il materiale SRD, così possiamo pubblicare la classe senza problemi , ed eventualmente aggiungerei due righe di "adattamento" nella descrizione, tipo "la lista degli incantesimi può essere ampliata bla bla...". A me così la classe piace molto, il cecchinaggio funziona, l'unica cosa è quella della RD.
  23. Per gli incantesimi, io pensavo che avessi deciso di rimanere volutamente solo su quelli del manuale base, perché sennò io ci vedrei bene anche gli incantesimi "swift", che per una classe così sono sempre carucci... Per gli allegati, dal pannello utente (in fondo, è l'ultima voce) rimuovi gli allegati vecchi, tipo le prime versioni delle classi, così liberi spazio.
  24. Mmmm... se iniziamo a giustificare a logica un'abilità, non ne usciamo più... quello che dico io è che alla classe ci sta bene una capacità che aumenti il danno dell'arma, e visto che la classe si basa sull'attaccare a distanza, è un po' un controsenso che funzioni solo a distanza ravvicinata. Se vogliamo farla funzionare come i furtivi è un conto (anche se, per com'è adesso, è più un sudden strike che uno sneak attack, e in effetti ha senso, perché non è detto che il tiratore sia furtivo). Io pensavo di più a una cosa come quella dell'Iniziato dell'ordine dell'arco, cioè meno attacchi ma più dasnni, tenedo presente però che l'iniziato è un arciere che combatte da vicino. Per quel che mi riguarda, possiamo ridurre i danni bonus a xd4 e aumentare la gittata, non dico all'infinito, ma almeno da stare dentro al primo incremento.