Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. No no... Comprehensive rulebook, sezioni 502.33 e 212.2h. "Gli equipaggiamenti. "The equip keyword ability moves the Equipment onto a creature you control"... non si cita da nessuna parte la possibilità di "disequipaggiare". Gli artefatti che dici tu hanno semplicemente un costo di equipaggiamento in mana colorato che può essere giocato a velocità istantanea.
  2. In effetti, la 3.5 dal punto di vista del sistema di gioco è anni luce più avanti... aza ha citato solo una piccola parte delle cose che sono state cambiate, a cui aggiungo, per esempio, la progressione diversa di PX a seconda della classe, o anche solo i modi in cui si faceva esperienza... i ladri prendevano 1 PX per ogni moneta rubata, e avevano la progressione di esperienza più rapida... ma se ne potrebbero citare molte altre... La 3.5 è un sistema molto più preciso.
  3. 1. Sì, va bene anche una pergamena qualsiasi (devi avere il talento scrivere pergamene però). 2. Non proprio... anche se vai su come stregone, puoi sempre scegliere incantesimi divini da convertire, anche se alla fine saranno tutti di livello basso. 3. Non serve nessuna componente, quindi neppure focus o PX.
  4. E' incredibile come da un giorno all'altro, la Wizards possa cambiare le carte in tavola... questa è nuova di stamattina:
  5. Subumloc ha pubblicato un articolo in Recensioni
    E' di recente uscito il quarto volume della serie dei manuali dei mostri targati WotC, non considerando i manuali più specifici. Ideato da nomi relativamente nuovi del game design WotC, la prima grande novità del MM4 è che utilizza il nuovo stat block per i mostri, già apparso in altri supplementi ma mai in un manuale di sole creature. Questo nuovo layout delle statistiche, che sulle prime può disorientare un po' i giocatori abituati al vecchio sistema, organizza i dati dei mostri in base al loro utilizzo in gioco, segnalando ad esempio i talenti o le capacità difensive accanto alla CA. Per il resto, il manuale offre una cinquantina di nuove creature, a ciascuna delle quali vengono dedicate almeno due facciate di testo, comprensive di dati sull'ecologia dei mostri, esempi di incontri, e note per inserirli in ambientazioni specifiche (come già visto nel MM3). Elementi da segnalare: per prima cosa, più del 50% delle creature ha CR 6 o inferiore, coprendo così una fascia che era rimasta relativamente sguarnita; molti di questi presentano notevoli capacità di combattimento compensate da un punto debole, premiando i giocatori che dedicano del tempo alla pianificazione. Inoltre, ci sono esempi di diverse build con livelli di classe per alcuni degli umanoidi (e non solo) più "famosi", come drow, orchi e gnoll, e per festeggiare l'Anno dei Draghi, ben 36 pagine dedicate alle "spawn of Tiamat", creature legate ai draghi cromatici. In conclusione, si tratta di un manuale dei mostri scritto da zero, nell'ottica di essere facilmente usufruibile dai DM e non banale per i giocatori, con un livello di "giocabilità" decisamente superiore rispetto ad altri supplementi analoghi. CONTENUTI Mostri: 113 Talenti: 13 (anche se diversi sono già apparsi sul MM) Costo: $34.95 Pagine: 221 Anno: 2006 Voto: 4/5 (quattro su cinque)
  6. Subumloc replied to Faelar's post in a topic in Magic: the Gathering
    Con un po' d'ordine: di ratti ne sono usciti qua e là in quasi tutte le espansioni; per fare un mazzo fatto bene il grosso viene comunque dal blocco di Kamigawa, dove ci sono i Nezumi (qualche carta di quelle uscite in edicola è presa da lì). La lista che hai tu è quasi completa, mancano solo i pochi ratti delle ultime due o tre edizioni, ce ne sono sicuramente un paio multicolor rossi e neri. Era glaciale è un'espansione vecchia di anni, da poco ne è uscita una che è in qualche modo la continuazione, ma non mi pare che ci fossero ratti dentro.
  7. Subumloc ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Monster Manual IV Costo: $34.95 Pagine: 221 Anno: 2006 Voto: 4/5 (quattro su cinque) CONTENUTI Mostri: 113 Talenti: 13 (anche se diversi sono già apparsi sul MM) E' di recente uscito il quarto volume della serie dei manuali dei mostri targati WotC, non considerando i manuali più specifici. Ideato da nomi relativamente nuovi del game design WotC, la prima grande novità del MM4 è che utilizza il nuovo stat block per i mostri, già apparso in altri supplementi ma mai in un manuale di sole creature. Questo nuovo layout delle statistiche, che sulle prime può disorientare un po' i giocatori abituati al vecchio sistema, organizza i dati dei mostri in base al loro utilizzo in gioco, segnalando ad esempio i talenti o le capacità difensive accanto alla CA. Per il resto, il manuale offre una cinquantina di nuove creature, a ciascuna delle quali vengono dedicate almeno due facciate di testo, comprensive di dati sull'ecologia dei mostri, esempi di incontri, e note per inserirli in ambientazioni specifiche (come già visto nel MM3). Elementi da segnalare: per prima cosa, più del 50% delle creature ha CR 6 o inferiore, coprendo così una fascia che era rimasta relativamente sguarnita; molti di questi presentano notevoli capacità di combattimento compensate da un punto debole, premiando i giocatori che dedicano del tempo alla pianificazione. Inoltre, ci sono esempi di diverse build con livelli di classe per alcuni degli umanoidi (e non solo) più "famosi", come drow, orchi e gnoll, e per festeggiare l'Anno dei Draghi, ben 36 pagine dedicate alle "spawn of Tiamat", creature legate ai draghi cromatici. In conclusione, si tratta di un manuale dei mostri scritto da zero, nell'ottica di essere facilmente usufruibile dai DM e non banale per i giocatori, con un livello di "giocabilità" decisamente superiore rispetto ad altri supplementi analoghi.
  8. Si possono equipaggiare solo creature che controlli... e comunque, non puoi "disequipaggiare" e basta, per togliere l'equip puoi solo cambiare bersaglio (a meno che non sia specificato diversamente nell'effetto della carta).
  9. Essendo un esterno buono io gli darei RD 10/ferro freddo o male.
  10. Lol... mi dispiace, ma per me Rudin è un po' Charles Bronson... farò il possibile (se vuoi cambio)
  11. Man mano che si avvicinava all'Accademia, Veck percepiva con maggior chiarezza il senso di pericolo che gli arrivava da Lariel. I suoi passi affrettati lo stavano inconsciamente portando verso la biblioteca. Entrare nell'edificio fu come una fredda doccia di silenzio, dopo il tumulto delle strade. Veck scorse la giovane elfa. Si avvicinò, superando un uomo e un ragazzo dall'aria interrogativa, e si accorse che Lariel era in compagnia del detective, Rudin. "Che succede?" Non udì la risposta. L'ondata di gelo ultraterreno lo investì in quell'istante stesso e lo lasciò senza fiato. Il suo petto era stato attraversato da una specie di tentacolo, un filamento d'ombra privo di sostanza, che arrivava da uno scaffale alle sue spalle. Veck sentiva che il calore del suo corpo lo stava abbandonando. Liwat pahLi! La terribile sensazione cessò, sostituita da un piacevole calore che irradiava dalla mano sollevata di Lariel; una luce dorata che avvolgeva i due maghi, Rudin e il cane. Gli occhi dell'uomo saettavano a destra e a sinistra, in cerca di bersaglio. "Kirne!" chiamò con urgenza Lariel "E' di nuovo quel tizio dell'appartamento! Fai qualcosa, la Barriera di Luce durerà solo pochi secondi!" Veck strinse il suo bastone, e iniziò a mormorare una cantilena di parole magiche. "teplo téigh suas huone teplo téigh suas huone..." La sua fronte si imperlò di sudore, mentre la temperatura della stanza si alzava sensibilmente. Lariel chiuse gli occhi, e si concentrò a sua volta. Rudin, dal canto suo, non degnò di più di uno sguardo i due fruitori di magia, cercando dispertamente di scorgere un movimento, un solo semplice indizio che gli indicasse dove colpire. Il suo cane ringhiò sommessamente. Come se fosse stato un segnale, l'elfa esclamò "Gwélet!" La cappa di invisibilità che celava il misterioso assalitore si dissolse, rivelando che si trovava ormai a solo pochi passi da loro. Di riflesso, l'assassino allungò una mano verso Rudin. Un secondo filamento di tenebra si proiettò dalla sua mano, ma anche questo si dissipò entrando nel raggio d'azione dell'incantesimo di calore di Veck. Ora era il turno di Rudin di agire; un dardo saettò nell'aria e colpì di nuovo, conficcandosi in una coscia dell'uomo in nero, che sibilò un'imprecazione. Rudin ricaricò con un gesto quasi automatico la balestra, dicendo "B-b-bene, chiunque t-tu sia... E' f-f-finita. S-s-sei sotto tiro." L'affermazione fu supportata dai due giovani maghi, che ora si sistemarono accanto a lui pronti a scatenare nuovamente i loro poteri magici. Purtroppo, non ottennero la reazione sperata. L'uomo si strappò il dardo dalla gamba senza cambiare espressione. Con uno sguardo allucinato, sollevò il suo lungo pugnale, e ne passò la lama sul palmo dell'altra mano. Una linea scarlatta si disegnò nell'aria, una linea carica di magia maligna. Veck, Lariel e Rudin si ritrovarono contemporaneamente ad annaspare, mentre un dolore isostenibile pervadeva il loro petto. Il cane, Schultz, si lamentava sommessamente. La vista di Veck era offuscata da un velo rosso, ma aveva sentito il tonfo di un corpo che cadeva. Cercò di voltarsi, ma gli spasimi di dolore si fecero più acuti, e cadde in ginocchio. Non aveva neanche la forza di gridare. Ormai era finita. Un grido di sofferenza e frustrazione si levò da qualche parte. Bene, pensò il giovane mago, due sono andati e il prossimo sono io . Ma quello che lo toccò non fu il freddo bacio di una lama, ma un piacevole tepore che scacciò il dolore e gli diede nuova forza.
  12. Subumloc replied to Daphne's post in a topic in D&D 3e regole
    No, è una coincidenza. Non c'è un limite a quante classi base puoi avere; al massimo, c'è la penalità all'esperienza per il multiclasse, che in effetti con 2 classi è assolutamente gestibile, con 3 diventa già qualcosa a cui fare più attenzione.
  13. Beh, intanto non l'ha scritta lui, ha solo curato la serie... puoi trovare qualche altra informazione qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6244
  14. Beh, il voto di povertà E' sul book of exalted deeds e da nessun'altra parte... il PG rinuncia a tutto, soldi e oggetti, e a un certo momento non ti interessa più di "progredire nell'equipaggiamento", perché a ogni livello di PG il talento ti fa guadagnare talenti bonus, bonus alla CA di diversi tipi, bonus di varia natura agli attacchi e alle caratteristiche, e altri effetti (tipo non serve più che mangi o dormi)...
  15. Subumloc replied to Elin's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    La Wizards si è ripresa i diritti e tra qualche mese uscirà un modulo (credo un'avventura) che si intitola Castle Ravenloft.
  16. Veramente le capacità magiche hanno CD pari a 10 + il livello dell'incantesimo + il Carisma...
  17. Un PG pixie ladro 1 è di 5° livello, 1 da ladro +4 di modificatore (perché non ha dadi-vita razziali).
  18. In un torneo combo come questo, con mosse da insant kill e gente che fa 60 danni con un attacco, questa situazione è più frequente di quanto si creda. Se non volete che sia un torneo combo, proponete alternative.
  19. Non sarà un torneo nazionale, ma se uno del pubblico scrive "attacca" e un giocatore attacca e vince, quando magari poteva fare altro, quell'incontro è da buttare. E di tutti quelli che ho masterizzato in questa edizione (cioè quasi tutti), almeno 4 o 5 potevano avere esito diverso con le azioni di un singolo round (compreso il tuo incontro con darth Vader )
  20. L'incantesimo Dominare Persone fa proprio quel che sembra che dica . Se cambi ordine la vittima non ha un nuovo TS, ne ha uno se non ti concentri per almeno 1 round al giorno. In questo caso le armi devono avere entrambe le caratteristiche: confronta ad esempio l'imp che ha 5/buono O argento con i pit fiend che hanno 15/bene E argento.
  21. Beh, non esattamente... però con la sua abilità e una lancia da cavaliere può fare il danno x5 (che comunque è tanto). Ovviamente non può usare la stessa abilità più volte nello stesso attacco, per cui più di così non fa.
  22. Subumloc replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Piccola precisazione: la furia non dà bonus alla Costituzione, e alla fine da affaticato hai -6 a For e Des. Comunque a me il berserker non piace, è vero che picchia un sacco, ma rischia di rivoltarsi contro i suoi compagni, e dopo un po' diventa fastidioso (imho). Sul Complete Warrior trovi talenti e CdP che fanno per te; per incantare, l'unica cosa è fare dei livelli in un altra classe, magari come suggeriva qualcuno il druido, per mantenere quel "feeling" di personahhio "naturale".
  23. Ciao! Se hai possibilità di usare il Races of Eberron, trovi i livelli di sostituzione razziale per i Kalashtar... cioè, in pratica, degli speciali benefici di classe esclusivi dei Kalashtar Psionici.
  24. L'imp non ha Level Adjustment perché è tra i famigli migliorati, comunque, tenendo buono il Savage Species, ha 3 dv da esterno e +4 di LA, per un totale di +7. (che, considerando tutto, ci può stare). Per quanto riguarda il pixie, dalla WotC mi hanno risposto che, come diceva Mad, la capacità di fare una freccia magica si attiva al momento del lancio, senza bisogno di costruirla prima. In ogni caso, i pixie PG non hanno quella capacità.
  25. Subumloc replied to sephirot's post in a topic in Dungeons & Dragons
    E sì che mi sembrava che il topic partisse da una richiesta ben precisa... ... che però nessuno ha minimamanete considerato... vabbé. chiudo.