Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Allora. Nel caso specifico si tratta di un mago specializzato in necromanzia. Comunque esiste una classe base di necromante, che si chiama necromante, è ufficiale (Heroes of Horror), ed è sgravatissima, almeno alla prima occhiata
  2. Subumloc replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    Non puoi, perché per fintare devi essere in mischia, e il bonus dex è perso verso il TUO prossimo attacco in mischia.
  3. torneodl@yahoo.it per favore, quando lo spedite, madatemi anche un MP per dirmi che l'avete fatto (non controlo sempre quella casella).
  4. E usare semplicemente il sistema 3.5? so che giocate 3.0, ma gli effetti sono abbastanza ben specificati: o demoralizzare in combattimento o una modifica temporanea alle reazioni.
  5. La Wotc sta facendo di tutto per ridurre le cose che aumentano le CD dei TS... basta vedere spell focus che va da +2 a +1... avere un +1 a tutte le CD degli incantesimi era sbilanciante.
  6. Subumloc replied to redvelvet's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Per darti un'inquadramento: è una specie di variante di magia basata sui poteri mentali (o psionici, appunto). Invece di funzionare a slot prefissati come i maghi, ogni potere (magia) ha un costo in punti (punti potere psionico), che dipendono dal livello. Come ci sono le scuole di magia, esistono diverse dicipline diverse, ad esempio, telepatia, telecinesi, psicometabolismo... Molti poteri sono equivalenti a incantesimi del manuale, altri sono più caratteristici.
  7. Giusto... ma immagino che in quanto chierico di Mystra SIA buono o comunque converta in energia positiva.
  8. Funziona così: tu al mattino prepari i tuoi incantesimi. Hai 2 slot normali, in cui ci puoi mettere gli incantesimi che vuoi della lista del chierico, e uno slot di dominio, da riempire con uno dei due incanetsimi di dominio. In qualsiasi momento della giornata, puoi "peredere" uno degli incantesimi preparati negli slot normali e sostituirlo con un cura ferite del livello appropriato.
  9. Sì, è stato convertito su Players' Guide to Faerun. Lo puoi selezionare solo al 1° livello, e serve a considerare la tua caratteristica da spellcaster (Int, Sag o Car) più alta di 2 punti per determinare gli incantesimi bonus.
  10. Lo slot di dominio si può usare solo per gli incantesimi di dominio. L'unica cosa che puoi convertire wsono gli incantesimi degli slot normali in cura ferite.
  11. 1. dipende dal tuo gusto personale... io prenderei l'ascia, ma è solo questione di gusti 2. No, perché non sono masterwork. E in ogni caso no, non sono soggette ad effetti magici come "arma magica".
  12. Io ho giocato un chierico di Mystra, Domini Incantesimi (FR) e Magia. Se hai la Guida del Giocatore a Faerun c'è il talento Iniziato di Mystra che ti dà accesso a qualche incantesimo non fortissimo ma caratteristico del culto. Comunque vorrei ricordare una cosa che NESSUNO considera mai: un chierico con Voto di Povertà non può tenere con sé un simbolo sacro, e quindi casterà ben pochi incantesimi (pag 20 delle FAQ).
  13. Ho un sacco di cose da fare, anche solo per il torneo, per cui ho bisogno di un attimo per elaborare risposte a MP di 10000 e passa battute
  14. Se posso dare la mia interpretazione: Se un incantesimo di Illusione (figment) arriva nella condizione di far danni, allora interagisce; se interagisce, causa TS Volontà. L'illusione di una palla di fuoco che esplode attorno ai personaggi interagisce coi personaggi, che se passano il TS Vol si accorgono di essere stati bersaglio di un'illusione, altrimenti penseranno di essere stati colpiti da un incantesimo che però non gli ha fatto danni - dopotutto, non possono essere sicuri che fosse una palla di fuoco, potrebbe essere un incantesimo simile. Nel secondoc aso, un PG potrebbe sollevare il dubbio sulla veridicità dell'incantesimo; in questo caso si potrebbe assegnare un tiro Volontà (disbelief), se non c'é troppo metagioco. Questo è il mio modo di giocare le illusioni; piuttosto che un incantesimo come la palla di fuoco, la userei per imitare ragnatela, o muro di fuoco, insomma incantesimi che scoraggino un'interazione.
  15. Veck esitò solo un istante sulla porta, prima che l'urgenza della chiamata lo riscuotesse. Senza aggiungere altro, corse fuori dalla stanza, lasciandosi alle spalle le due elfe perplesse. Avrebbe trovato il tempo di raccontare le sue scoperte... ma ora c'era un'emergenza da affrontare. Sui gradini dell'Accademia si stavano radunando decine e decine di studenti, tutti con le vesti blu e rosse degli elementalisti. Veck riconobbe molti studenti del suo anno, e qualcuno più vecchio di lui. Davanti a loro il professor Lajos, titolare di magia del fuoco, stava urlando istruzioni al di sopra del tumulto della folla, aiutato dai suoi assistenti. Veck si stupì nel constatare che il professore, un uomo di mezz'età dal fisico asciutto e con diverse cicatrici sul viso, non indossava la tunica dell'Accademia, ma una sorta di armatura leggera con dei particolari simboli arcani, l'uniforme dei Maghi da Battaglia di Aalborg. Qualche minuto dopo la comitiva di tre o quattrocento studenti si stava schierando sulle mura cittadine, al cospetto di uno spettacolo terribile quanto affascinante. La foresta di Aalweld stava bruciando, consumata da fiamme di un intenso blu elettrico. Gli alberi sembravano sciogliersi e consumarsi lentamente, come se fossero fatti di cera. Un penetrante odore di fumo, resina bruciata e altro si levava dall'antica foresta, e ondate di piccoli animali ne saettavano fuori in un disperato tentativo di sopravvivere. Ma non c'era tempo per pensare a cosa stava succedendo; era il momento di agire. Il professore e i suoi assistenti, sparpagliati tra gli apprendisti maghi, intonarono una cantilena, una serie di arcane parole di potere ripetute all'infinito; ben presto, anche gli studenti si unirono a questa specie di mantra, formando un unico legame di magia. ...ild megismer ild weten spun ild geben dul chuig... Le parole della Lingua Arcana risuonarono nell'aria, espandendosi come dita che cercano nel buio verso lo strano incendio. Il contatto fra i due poteri fu percepito in maniera quasi fisica da chi stava partecipando al rituale; il fuoco blu ardeva di un'energia molto più profonda e inarrestabile di quella a cui erano abituati i giovani manipolatori di fuoco magico. "Allontanate le vostre menti dal fuoco! Non lasciatevi coinvolgere!" urlò il professor Lajos, consapevole dei rischi di un tale potere allo stato grezzo. Il suo avvertimento, però, era inutile; alcuni dei ragazzi più giovani, meno esperti o forse più ambiziosi, lasciarono che la propria volontà fosse attirata verso quel calore così intenso. I loro corpi si illuminarono come fiammiferi, consumati in un secondo dalle fiamme azzurre, e caddero senza vita. Nonostante le perdite, il rituale continuava. Dopo il primo contatto con la misteriosa catastrofe che ruggiva al di là delle mura, Lajos cambiò le parole del rituale, cercando di formare una barriera che la contenesse. ...ild haltigi ild ndaloj spun ild teruggaan malantaue... Dalla finestra della sua stanza, Lariel osservava quello che succedeva qualche miglio più in là, con i suoi sensi magicamente potenziati al massimo. Poteva vedere le sottili linee di forza che si intrecciavano, una ad una, a formare una rete, e circondavano l'estensione dell'incendio. E vedeva anche la barriera cedere, il fuoco blu che consumava la magia come consumava il legno della foresta. Sembrava che non ci fosse modo di fermare quello che stava succedendo. "Oh, Kirne... cerca di tornare indietro intero" pensò.
  16. Io direi che il tipo del forgiato è "costrutto", per cui gli si possono applicare solo gli archetipi applicabili a un costrutto... è vero che è un "costrutto vivente", e quindi si comporta in maniera diversa da un costrutto riguardo a certe cose, ma non sono specificate eccezioni sui template.
  17. Dunque: Sulla CA ci hai preso perfettamente; sulla guarigione rapida devo ammettere che non ne sono completamente sicuro, ma comunque penso che si applichi solo la migliore. Per gli attacchi speciali, trovi tutto su Manuale dei Mostri (introduzione e appendici) e ovviamente qualche chiarificazione nelle FAQ.
  18. Essendo tante domande, provo a rispondere una alla volta: - Per quanto riguarda la sommabilità dei bonus, basta leggere attentamente la descrizione dell'archetipo. Ad esempio, solitamente gli incrementi di CA naturale dicono: "l'armatura naturale aumenta di +x". Il che significa che questo +x è sommabile comunque; un incremento non è un bonus. Diverso sarebbe se l'archetipo dicesse "la creatura guadagna un bonus all'armatura naturale di +1". - per le caratteristiche speciali come guarigione rapida o DR, solitamente si applica la migliore tra due istanze della stessa abilità. - slam (schianto) è uno dei tipi di attacco naturale, e infligge danni contundenti. "rake" (artigliare) è un'attacco speciale - qualità straordinaria che permette di ottenere attacchi bonus con un artiglio o altra arma naturale quando si è in lotta. - Per il BAB delle armi naturali, la cosa è un po' complicata, perché gli attacchi multipli con le armi naturali seguono una progressione diversa dall'attacco normale. Innanzitutto, bisogna vedere quali e quanti attacchi naturali hai: nel tuo esempio, tu hai due artigliate come arma primaria. Indipendentemente dal tuo bonus di attacco, tu hai un'artigliata sola come azione di attacco normale e due artigliate come attacco completo. Continui a fare solo due artigliate anche dopo che il tuo bonus supera il +6... otterresti gli attacchi iterativi (cioè il +6/+1) solo se usassi anche armi manufatte (e in quel caso, potresti comunque usare gli attacchi naturali come secondari). - Anche se le tue armi sono considerate magiche per la RD, sono comunque naturali, e quindi non le puoi incantare come se fossero manufatte.
  19. Subumloc replied to jon snow's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Le pagine ancora non te le so dire, comunque è un ambientazione completa, con divinità, razze (tante), mostri (tantissimi), alcune interessanti regole nuove, un sacco di mappe, e tanto tanto spazio per i DM...
  20. Subumloc replied to jon snow's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Presto - molto presto (ci manca solo di impaginarle) troverete sul sito alcune piccole anteprime da scaricare...
  21. Se in 8 livelli arrivi a soddisfare i prerequisiti, sì.
  22. Io sto continuando ad aggiornare il primo post del topic. Ricordatevi di guardarlo, ogni tanto.
  23. La tempesta è stata aggiornata sul Complete Adventurer.
  24. Subumloc replied to Zork's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Esattamente. Ora non so dirti se in 3.0 lo stocco era considerato leggero, comunque, per essere precisi, in 3.5 è un'arma a una mano e basta. Non è considerata altro. Solo, è specificamente menzionata nella descrizione di Arma accurata, assieme alla catena chiodata e alle armi leggere. Usandola come arma secondaria si ha comunque una penalità maggiore, perché è a una mano.
  25. Subumloc replied to Zork's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Lo stocco non è considerato arma leggera, semplicemente rientra tra le armi a cui si applica arma preferita. Se è nella mano secondaria conta comunque come arma a una mano.