Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Secondo me se ti limiti a "rifluffare" la magia rischi di incasinarti - tanti effetti doppi e soprattutto il problema dell'Essenza (in SR magia e impianti non vanno molto d'accordo). Andrebbe un po' meglio tenere gli Adepti come umani OGM, ma di fatto si tratta sempre di doppioni Vai a cercarti Augmentation, che è proprio l'espansione sugli impianti di varia natura (compresi biotech e genetech), e dobrebbe risolverti l'80% del materiale. Qualcosa si trova anche su altre espansioni ma con Augmentation sei già a posto. Provo a dare un'occhiata se c'è altro comunque. COme ti poni nei confronti dei tecnomanti?
  2. Mah io seguo un po` SR 4e, se mi dici piu` nello specifico cosa ti serve posso darti qualche consiglio.
  3. Shadowrun si puo` giocare tranquillamente senza magia, nel senso che le razze e le abilita` magiche possono essere ignorate senza problemi. A quel punto pero` ti conviene cercare i vari manuali extra che aumentano il materiale tech.
  4. That's it. I'm sick of all this "Masterwork Bastard Sword" bullshit that's going on in the d20 system right now. Katanas deserve much better than that. Much, much better than that. I should know what I'm talking about. I myself commissioned a genuine katana in Japan for 2,400,000 Yen (that's about $20,000) and have been practicing with it for almost 2 years now. I can even cut slabs of solid steel with my katana. Japanese smiths spend years working on a single katana and fold it up to a million times to produce the finest blades known to mankind. Katanas are thrice as sharp as European swords and thrice as hard for that matter too. Anything a longsword can cut through, a katana can cut through better. I'm pretty sure a katana could easily bisect a knight wearing full plate with a simple vertical slash. Ever wonder why medieval Europe never bothered conquering Japan? That's right, they were too scared to fight the disciplined Samurai and their katanas of destruction. Even in World War II, American soldiers targeted the men with the katanas first because their killing power was feared and respected. So what am I saying? Katanas are simply the best sword that the world has ever seen, and thus, require better stats in the d20 system. Here is the stat block I propose for Katanas: (One-Handed Exotic Weapon) 1d12 Damage 19-20 x4 Crit +2 to hit and damage Counts as Masterwork (Two-Handed Exotic Weapon) 2d10 Damage 17-20 x4 Crit +5 to hit and damage Counts as Masterwork Now that seems a lot more representative of the cutting power of Katanas in real life, don't you think? tl;dr = Katanas need to do more damage in d20, see my new stat block.
  5. Il magospada e` sul manuale dei FR.
  6. Oddio volendo puoi fare tutto. Da "carismatico con abilità atletiche" la prima cosa che mi viene su è una qualche variante del ladro, guarire lo combini attraverso i talenti e/o il multiclasse. Uno stregone (o un warlock ma un po' meno) hanno carisma e buone capacità di movimento magicamente assistito, fanno danni e per guarire combini con lo stesso giro di prima. Puoi essere più specifico su cosa ti piacerebbe fare?
  7. Una cosa che mi e` sempre stata sulle scatole dell`allineamento. Se usi un veleno paralizzante (in senso dndesco) che lascia un nemico immobile per un paio di giorni ma vivo sei malvagio, se lo fai a cubetti col sacro vendicatore no. Anche senza tirare in ballo i veleni buoni del BoED, non vedo molti motivi per considerare malvagio l`uso dei veleni in se`.
  8. Subumloc replied to Azer's post in a topic in Altri GdR
    Brutto titolo per il topic Le edizioni sono quelle due li`, anche se in realta` il vecchio mondo di tenebra ha subito almeno due revisioni. Considera anche che non tutto (di entrambe le edizioni) e` stato tradotto. Oltre a queste da poco e` stata pubblicata una edizione speciale aggiornata per l`anniversario di Masquerade. Esiste anche un manuale d20 che pero` e` una roba per conto suo (piu` postapocalittico che horror). La differenza principale tra i due sistemi e` che il vecchio MdT (di cui fa parte Masquerade) e` caratterizzato da una trama, un metaplot, molto approfondito che attraversa e si sviluppa i vari manuali, mentre il nuovo ha un sistema piu` modulare, meno dettagliato nelle descrizioni ma piu` personalizzabile. Lascio ad altri il compito di descrivere le differenze piu` dettagliate tra i due Vampiri.
  9. [MOD] Ragazzi, abbiate un attimo di pazienza intanto che cerchiamo di chiarire una cosa. Poi la discussione la riapriamo.
  10. Visto che ultimamente si è parlato di Exalted sul forum, vorrei riportare due notizie che potrebbero interessare i fan di questo gioco. La prima, in realtà vecchia di qualche mese, è che la WW ha pubblicato gratuitamente in pdf le Scrolls of Errata, una sostanziosa revisione del core di exalted che ne risolve (in teoria) alcuni problemi meccanici e che è ufficiosamente chiamata dalla community "Exalted 2.5". Il file lo potete scaricare su DriveThruRPG. Topic WW Ancora più interessante è l'annuncio (per ora limitato ai forum WW ma confermato) che un team di designer sta lavorando ad una terza edizione di questo gioco. Qui c'è un GoogleDoc con gli spezzoni più interessanti della conversazione con i Dev; per chi è pratico dell'ambiente si tratta degli Ink Monkeys, il team di freelance più attivo negli ultimi anni di Exalted (composto da Holden Shearer (Holden), John Mørke (Hatewheel) e Michael A. Goodwin).
  11. Solitamente, le due (o più) opzioni di classe rientrano all'interno di un privilegio di classe specifico, che la sottoclasse o ha o non ha. Restando sul druido, la scelta Primal Guardian/predator/Swarm rientra nella voce Primal Aspect, che le altre sottoclassi non hanno. Basta seguire le istruzioni della classe. In generale, di base non si può mescolare niente. L'eccezione è data da alcune opzioni specifiche (tipo talenti) ti permettono di effettuare determinati scambi di privilegi di classe.
  12. C'è un piccolo sidebar su tutti e due gli Heroes Of F... intitolato tipo "material from other sources". La questione di base è semplice: se un potere ha una classe e un livello, può essere preso da quella classe a quel livello indipendemente da che manuale è. Se è un talento, è tutto buono (ovviamente con i prerequisiti). Detto questo, ogni classe va per conto suo. Non ho i manuali sottomano ma ti basta guardare. Non farti confondere dalle tabelline di progressione, quelle sono solo riassunti. - Il Mage (mago essentials) nella progressione ha tipo "Livello 3: Potere a Incontro", e dopo hai alcuni esempi di poteri tipo (invento) "Mani brucianti - Mago Attacco 3". In questo caso funziona tale e quale al mago classico. - Lo slayer non ha i poteri a incontro, infatti ha segonato tipo "Livello 3: Power Strike" che è Guerriero Attacco SENZA LIVELLO. Questo potere può essere preso solo dallo slayer, e non può essere sostituito con niente perché non ha un livello (a meno di non andare a prendere un talento Dragon) - Via di mezzo: Il Chierico Warpriest ha i poteri a incontro determinati dal suo Dominio (hanno classe e livello ma non si possono cambiare), mentre i giornalieri sono liberi.
  13. Io ho trovato qualcosa spulciando gli archivi di campionatogdr.it, ma ci vuole pazienza (e non le ho giocate).
  14. Allora tra manuale del DM essentials, i due heroes of e il rules compendium molte regole sono ripetute. In teoria a te potrebbero bastare gli update (gratis) e al massimo il rules compendium come riferimento. Le classi essentials sono più che altro sottoclassi, il materiale pre- e post- è mescolabile anche se con alcuni limiti. I talenti possono essere presi a patto che si rispettino i requisiti (un guerriero base PHB1 può prendere Heavy Blade Expertise e uno slayer può prendere un talento da guerriero, a patto che abbia le capacità di classe necessarie). I poteri possono essere presi se hanno un livello e se non sono determinati da una capacità di classe (il mage e il wizard del PHB1 sono praticamente la stessa classe a parte qualche dettaglio e possono prendere i poteri dallo stesso mucchio; lo slayer ha solo i poteri di utilità e neanche tutti). Ci sono dei talenti su un dragon che permettono alcuni scambi per alcune classi in entrambe le direzioni.
  15. Subumloc replied to MencaNico's post in a topic in D&D 4e regole
    E' difficile da dire "sulla carta". I PG non mi sembra che abbiano troppi punti ferita di per sé, al massimo hanno troppa capacità di recupero; riduci il ritmo di recupero degli impulsi curativi a un tot al giorno e risolta lì. RIcorda che i pf dei PG sono una risorsa "a incontro" mentre gli impulsi sono giornalieri. Sulla mortalità... se sei davvero convinto che avere un gioco dove i PG muoiono più spesso migliori la tua HR va bene. Calcola che con i danni dei mostri però è molto probabile che il colpo che manda KO un PG lo ammazza mentre al momento (a sanguinante negativo) on PG KO è fuori dai giochi ma non muore a meno che qualcuno non lo uccida apposta (sto semplificando ma il senso è quello).
  16. Non mi intendo molto di livelli 0 (se è il modulo che c'era su un Dragon non mi ricordo cosa tieni), per cui vado dal livello 1. Morfico (razorclaw) Druido Predatore. Poteri: Grasping Claws e Savage Rend (MdG2, a volontà), come terzo at-will o Pietre Magiche (se hai i manuali essentials) oppure Call of the Beast (MdG2). Thorn Spray (PotPrim) come incontro e Savage Frenzy (MdG2) come giornaliero. In quanto druido non sarai mai un vero e proprio striker come danni, ma dalla tua hai la mobilità (ottima, tra potere razziale e privilegi di classe). Fai controllo andando in mischia (con i tuoi poteri a volontà puoi caricare) e spostando i nemici dove va bene a te, per poi trasformarti e sparare un potere ad area.
  17. Subumloc replied to Pixie's post in a topic in D&D 4e regole
    Il numero degli alleati non cambia la qualità della copertura (ricorda che una creatura media non occupa interamente il suo spazio). Inoltre, la copertura degli alleati si considera solo ai fini dell'attacco a distanza. Abbiamo una guida sul forum dove quetse cose sono spiegate un po' meglio.
  18. [MOD]No, stai facendo edition war. Tagliamola lì subito.
  19. Attenzione a due cose: - si parla di portata dell`effetto, non della creatura. Se un mostro ha portata 3 ma grabba col morso solo gli adiacenti, basta uscire dal primo quadretto. E` un caso limite ma puo` creare confusione. - sparire e riapparire (tipo genasi del vuoto) funzionalmente vuol dire uscire dalla portata.
  20. Non so se riusciro` a formulare la mia opinione senza sembrare provocatorio, ma senza entrare nel merito dell`articolo, davvero non penso che `educare i giocatori` sia un buon obiettivo da raggiungere in un regolamento.
  21. Uh! Ho appena scoperto che alla fine dell'anno ne dovrebbe uscire un'altro basato su FATE. http://wordplaygames.co.uk/?page_id=32
  22. Molto poco. Il "set" per il Mago (essentials, ma accessibile anche a quelli normali) è su heroes of shadow, più qualcosina su un dragon magazine. Non aspettarti eserciti di scheletri però. Per inciso, ti consiglierei di fare il mago essentials in questo caso, è al 95% uguale al suo corrispettivo "classico" e in più ha un paio di tratti tematici. Volendo, potresti fare un mago evocatore e modificare le descrizioni delle bestiole evocate.
  23. Fai un conto di quanto ti costerebbe una pietra a incontro per andare, diciamo, dal livello 11 al livello 16, a confronto con un'arma magica con lo stesso potenziamento. E ricorda che il bonus delle pietre non si somma con quello dell'arma né con gli eventuali bonus intrinseci. Alla lunga, vai a spendere circa il doppio; anche meno se consideri che alla fine non hai un oggetto da rivendere/disincantare. Se poi hai già un'arma magica, in realtà stai spendendo gli stessi soldi per un bonus relativamente minore (se hai un'arma +2 e usi una pietra +3, a tutti gli effetti stai guadagnando un bonus di +1). L'unica situazione in cui le pietre converrebbero davvero è quella di un DM che fa trovare tantissimi soldi ma non dà accesso a armi magiche; ma a un certo punto se puoi produrre gli oggetti consumabili dovresti poter produrre anche quelli non consumabili.
  24. Esatto. Se invece il tiro Toughness fallisce, l`avversario subisce una condizione. La condizione e` tanto piu` grave quanto maggiore e` la differenza tra il risultato e la CD. Le meno gravi danno penalita` ai tiri successivi, poi perdi azioni e alla fine muori.
  25. Guardando la pagina che dici, la dicitura "save DC" che compare più volte si riferisce appunto alla difficoltà dei tiri salvezza dei tuoi poteri. Nota che se ne parla in generale, sia per i poteri che richiedono un tiro salvezza per evitare gli effetti sia per quelli che infliggono danni. Non sto a spiegarti tutto se non vuoi, ma in M&M anche i danni degli attacchi sono in reltà un apposito tiro slvezza per evitare condizioni negative, non ci sono "punti ferita" veri e propri. Questo funziona un po' al contrario di attacco poderoso. Abbassi il bonus al danno (ovvero quello che poi andrà a modificare la CD del tiro salvezza Toughness) e aumenti il bonus al tiro per colpire.