Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A parte che non ce l'ha disponibile perché il complete arcane è in inglese (ma c'era anche sul manuale delle miniature), il Warmage secondo me è un'ottima scelta. Ha il d6, armi sempici e armature leggere, non deve preparare gli incantesimi e ha accesso automaticamente a tutte le spell della sua lista (che è corta e ha praticamente solo incantesimi da danno diretto), in più ha qualche altro numero (metamagia istantanea, bonus Int ai danni degli incantesimi). Unica "pecca" è il bonus di attacco...
  2. Subumloc ha risposto a AEnima a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se ho capito bene la domanda iniziale, in effetti l'incantesimo oscurità crea una zona di penombra e quindi è diverso dall'oscurità totale come condizione ambientale. L'incantesimo però non "spegne" le sorgenti di luce normali (prendiamo le lanterne dell'esempio), solo le "copre". Se tu esci dall'area con una lanterna, ewffettivamente la lanterna ricomincia a illuminare, ma l'area sotto l'effetto dell'incantesimo resta comunque in penombra
  3. Subumloc ha risposto a Aureliano a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    COMPLETE WARRIOR Prezzo: 29,95$ Lingua: Inglese; è stato tradotto (Manuale del Perfetto Combattente) Pagine: 160 Scorrevolezza nella lettura: 7; l'80% del manuale è materiale di gioco, per cui il testo non è scorrevole come valore narrativo quanto come praticità nel reperire le informazioni. Grafica: 8; in questo manuale (come negli altri della serie) lo staff disegnatori wizards è sfruttato appieno, c'é un disegno per ogni classe e diverse tavole a piena pagina. Impostazione del Libro: 9; manuali pratici da consultare: prima le classi base, poi le CdP, poi i nuovi talenti e infine tutto il resto. Forse il materiale messo negli ultimi capitoli attira poco l'occhio, ma basta cercare sull'indice per trovare tutto... Originalità dei contenuti: 6; molto materiale è convertito da risorse per la 3.0. Qualità dei contenuti: 8; anche il materiale aggiornato è comunque stato portato agli standard qualitativi del resto del sistema; sono stati rivisti i bilanciamenti di molte classi; c'é parecchio materiale nuovo degno di interesse. Rapporto qualità/prezzo: 7; nelle 160 pagine del manuale, troverete senz'altro qualcosa da usare. Forse il migliore della serie. Descrizione: un manuale incentrato sui personaggi combattenti. Offre materiale per personalizzare il proprio PG enfatizzando l'aspetto marziale, quale che sia la sua classe d'origine. Giudizio scritto finale: Il primo manuale della serie Complete è concentrato sul combattimento, che, piaccia o no, costituisce il motore fondamentale di D&D. Il materiale offerto è molto, e permette di personalizzare sempre di più il proprio PG. Da notare che il materiale non è solo per i guerrieri; qualsiasi personaggio può trovarci qualcosa di interessante. Menzioni speciali: - Lo Swashbuckler, classe base per combattenti basati sull'agilità più che sulla forza; - Classi di prestigio per tutti i gusti, dai temi razziali, agli sviluppi "combattivi" delle classi del Manuale del Giocatore; - I talenti tattici, talenti che rendono accessibili al PG tre "mosse speciali"; - Regole per combattimenti tra gladiatori e missioni di guerriglia; - Un pacco di nuove armi esotiche. Punteggio globale del manuale: 8; premesso che la funzione fondamentale è aggiornare e raccogliere materiale apparso anche su altri manuali, il Complete Warrior è un ottimo supplemento per qualsiasi campagna, dal momento che presenta suggerimenti su come integrare il materiale alle proprie avventure.
  4. Subumloc ha risposto a matnadir a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Cosa ci sarebbe di PP in un ghiottone crudele mannaro? E' un animale da 5 DV, mica un tarrasque.
  5. Subumloc ha risposto a matnadir a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Per fare un licantropo basta che l'animale non sia più grande di una taglia rispetto alla creatura base. Per cui un'umana può diventare un animale Grande. Pertanto, puoi usare un ghiottone crudele senza nessun problema.
  6. Subumloc ha risposto a Lùthien a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me il film è piaciuto parecchio, anche considerando le licenze prese rispetto al libro, poche e ben integrate nel contesto... però Omar Sharif... brrr... Aslan sembrava Abe Simpson!
  7. Subumloc ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi mi pare che siamo tutti d'accordo
  8. Subumloc ha risposto a Merin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi pare che le conversioni 3.5 siano fatte con 1 libbra: 0,45 kg
  9. Subumloc ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La carica in sé non provoca un AdO, ma può provocarlo il movimento che si fa per la carica... e come detto sopra, caricare un Ogre (o un'altra creatura con portata 3m+) provoca un attacco di opportunità perché si deve lasciare un quadretto minacciato per arrivare in corpo a corpo.
  10. L'orog è un orco pompato del races of Faerun.
  11. La pioggia batteva sulle vetrate colorate dell’aula in cui una trentina di giovani ascoltavano le parole del loro insegnante. Nella luce incerta dei pochi globi magici sospesi al soffitto, cercavano, con più o meno interesse, di prendere appunti sulla lezione. In uno degli ultimi banchi, Vecadian Kirne scarabocchiava con la matita il banco. La lezione di oggi era particolarmente noiosa... sistemistica arcana storico-comparativa. “...nel suo lavoro Rakoczy critica anche il modello lachmanniano delle Sfere... qualcuno sa dirmi in cosa consiste?” “La magia si divide in quattro campi: magia degli elementi, magia dell’essere, magia del buio e magia della luce. La magia dell’essere si divide in spirito, mente e corpo, quella degli elementi nei quattro canonici, e cioé terra, aria, acqua e fuoco.” A rispondere era stata Lariel Elencur. Eccola lì, naturalmente seduta in prima fila, tutta impettita nella sua saccenza... d’accordo, sapeva citare tutte le Sfere di Lachmann, e allora? Aveva avuto una vita per impararsele a memoria! Vecadian si lasciò sfuggire un sospiro. Lui non se le sarebbe ricordate, naturalmente, ma per quanto preparata fosse l’elfa, era anche piuttosto indisponente. “Esatto, signorina” proseguì il professor Naragus. “Dicevamo, Rakoczy si oppone sia al modello classico delle otto scuole, sia al sistema delle Sfere. Segnatevi questa parte, che cito dal libro. <<...entrambe le sovrastrutture mistiche, pur compilando ragionatamente una critica suddivisione di effetti, non giustificano in maniera soddisfacente i processi di interazione e iterazione delle applicazioni pratiche, né rispondono alle divergenze di realizzazioni tra i singoli incantatori. Pertanto, ci sembra corretto postulare l’esistenza di una struttura unitaria e univoca, ma che tuttavia permette un ventaglio pressoché infinito di realizzazioni.>> Cosa ci dice il Rakoczy? Lei, laggiù in fondo.” Vecadian si riscosse. Prese un attimo per formulare la frase, e poi concluse: “In pratica, se le energie magiche fossero suddivise come sostenevano i vecchi sistemi, non sarebbe possibile influenzare in nessun modo gli incantesimi di qualcun altro, cosa che invece è possibilissima con un minimo di preparazione. Per cui, ci deve essere un’unica fonte di magia.” “Molto bene, signor Kirne. Ragazzi, prendete nota. Rakoczy ha appena introdotto l’idea di Flusso, che avete imparato fin dalle vostre prime lezioni di magia qui all’Accademia. Domani vedremo le dimostrazioni di Rakoczy e dei suoi seguaci. Per oggi abbiamo finito, arrivederci.” A queste parole, gli apprendisti dell’Accademia radunarono le loro cose e cominciarono lentamente a defluire dall’aula. Prima che potesse uscire, Vecadian si sentì chiamare dal docente. “Si fermi un attimo, signor Kirne... anche lei, signorina Elencur.” I due si guardarono per un attimo, sorpresi, poi si avvicinarono al loro insegnante. “Prima che ve ne andiate, vorrei comunicarvi che il rettore vi ha convocati nel suo ufficio, per domani a mezzogiorno. Arrivederci.” “Arrivederci.” risposero in coro i giovani, mentre l’altro usciva. Ancora una volta, i loro sguardi si incrociarono, mentre rimaneva sospesa una domanda inespressa sul motivo della convocazione. Poi, senza neppure salutarsi, i due uscirono dall’aula, e si avviarono in direzioni opposte nel corridoio.
  12. Shar si è offerto di fornirci anche l'incipit urbano. Personalmente io direi di farlo fare a lui, visto il risultato dell'altro...
  13. Tocca a me... visto che ce l'ho pronto... Nome: Vecadian "Veck" Kirne Razza: Umano Classe: Mago Anni: 21 Descrizione: Vecadian, Veck per gli amici, è un giovane mago della città di Aalborg. E' alto poco più di un metro e ottanta (nella media dei giovani del Nord), e la costante pratica della manipolazione di energie magiche gli ha concesso una discreta prestanza fisica. Ha i capelli castani, tagliati molto corti, e gli occhi scuri, ma la carnagione è quella pallida dei settentrionali. Indossa la divisa maschile della sua disciplina: una tunica al ginocchio, blu e rossa (colori caratteristici degli Elementalisti), bordata di pelliccia, un paio di semplici pantaloni neri, mantello e stivali adatti alle temperature rigide di Aalborg. Ha con sé gli abituali strumenti della sua professione; un libro, penne e inchiostro, e una sacca con alcuni reagenti magici. Tuttavia, preferisce praticare la magia a corpo libero, per quanto possibile, e affidarsi più alla sua inventiva che alle formule memorizzate. Ha con sé anche il bastone dell'Accademia, che usa come distintivo e come eventuale arma di difesa (ma è piuttosto scarso nel suo uso). Niente background, ma vi aggiungo una piccola nota di riferimento. L'Accademia dell'Arcana Maiestate di Aalborg è una delle più antiche istituzioni della città. Attualmente, ha sede in un complesso di palazzi comunicanti che si affacciano sulla piazza principale di Aalborg, non lontano dal Palazzo del Reggente. L'Ordine Arcano inizialmente occupava solo uno dei palazzi, ma con il passare dei secoli si è allargato, acquistando gli edifici adiacenti, fino all'attuale configurazione. L'Ordine ha assunto la denominazione di Accademia nel momento in cui ha deciso di estendere liberamente l'insegnamento della magia. Oggi, accoglie alcune centinaia di giovani apprendisti da ogni parte del continente, che vengono addestrati nella teoria magica e nella pratica di alcuni Arcani minori. Agli studenti più promettenti viene offerta la possibilità di entrare nelle fila dell'Ordine, dopo un periodo di apprendistato diretto assieme ad un tutore, e una serie di prove volte a dimostrarne le capacità. L'Ordine ha anche un dicreto peso nella vita politica di Aalborg, e oltre alla scuola di magia (che lo occupa per la maggior parte) il complesso dell'Accademia ospita anche uno spaccio di oggetti magici minori, una biblioteca di consultazione pubblica, e alloggi per gli stregoni erranti. I membri dell'Ordine hanno accesso anche alle strutture riservate, come laboratori, camere di evocazione, e "spellpool" di energia arcana.
  14. Subumloc ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il manuale dice che la corruzione è una componente... e qui si torna un po' sul discorso delle componenti di qualche tempo fa... "The caster pays the physical or mental price for casting a corrupt spell". Secondo me, non potendo pagare il costo (perché immuni ai danni a caratteristica) i non-morti NON POSSONO castare incantesimi corrotti. D'altra parte, sul manuale ci sono anche incantesimi solo per non-morti.
  15. Nota: Shar ci ha gentilmente regalato un incipit, che è di ambientazione "forestale". Ora, siccome alcuni di noi hanno personaggi adatti a tale ambiente, e altri sono più cittadini, pensavo che potremmo tenere comunque buono l'attacco di Shar, e intanto iniziare un altro filo narrativo urbano, che prima o poi si ricolleghino.
  16. Subumloc ha risposto a Archmage a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Io ho avuto per le mani il relics&rituals e un manuale dei mostri... l'idea dietro all'ambientazione non era malvagia, ma la qualità del materiale mi ha lasciato perlesso... lì ho cominciato a notare come, nel materiale pubblicato da case editrici indipendenti, il bilanciamento di potere non fosse sempre ben calibrato.
  17. Quelli che hanno "finito" il personaggio, cominciamo a metterli in "Supporto Hardware"? Ho spostato quello di Joram intanto, ditemi voi se ne devo muovere altri.
  18. Subumloc ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, hai ragione, per la prima parte. Il ranger ha un livello effettivo di druido pari a metà dei livelli da ranger; per cui un ranger di 8° ha un livello effettivo da druido di 4°... e il talento funziona, portandolo al 7°...
  19. Subumloc ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto, dovrebbe essere equivalente a uno di 7°. Ma non ho mai sentito di altri talenti del genere, perlomeno sui manuali ufficiali...
  20. Subumloc ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La questione è: la linea editoriale WoTC dice che i PG non devono essere malvagi. Manuale del Giocatore, capitolo 4: gli allineamenti malvagi appartengono a mostri e PNG. Non è questione che il BoED sia meno sgravato del BoVD, semplicemente l'avvertimento è parte della linea editoriale. E non venitemi a dire "ma giocare una campagna malvagia è divertente" o "ma giocare una campagna malvagia non è più difficile che una buona"... sarà anche vero, ma quelle sono scelte dei giocatori, l'interpretazione del gioco proposta dalla casa che lo produce è quella, non è assolutamente vincolante per l'utenza ma lo è per la casa stessa, non avrebbe avuto senso pubblicare un manuale con solo cose malvagie e dire "usatelo pure, anche se vi abbiamo detto di no". E questa linea editoriale è dovuta, molto probabilmente, al background socioculturale in cui D&D è primariamente distribuito, non perché gli americani siano più stupidi o perché confondano D&D con la realtà (anche se è successo), ma perché una multinazionale con introiti miliardari non si può permettere di rischiare una causa contro lo Stato per non aver scritto "voi che giocate fate i buoni, e non potete fare i cattivi"...
  21. Subumloc ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Natural Bond, Complete Adventurer. Ti permette di considerare il tuo livello effettivo di druido come se fosse 3 livelli più alto, ma non più del tuo livello di personaggio.
  22. Subumloc ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Personalmente io preferirei la seconda, meglio più forza che destrezza potendo tu disporre di armature pesanti... poi è relativo, ma penso che ti capiterà abbastanza spesso di trovarti in corpo a corpo, e quando succede, è meglio trovarsi con la CA "coperta" da un'armatura pesante e qualche punticino in più negli attacchi.
  23. Subumloc ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok, grazie Dedalo, pensavo facesse parte dell'abilità.
  24. Subumloc ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, la verità sta nel mezzo... un cavallo leggero ha 78 kg di carico leggero, un cavallo da guerra pesante 135... magari ce la fa, con un umano medio e non eccessivamente carico, ad eludere... sicuramente il cavaliere non elude, però.
  25. Io vi dò la mia idea... Io e Samirah faremmo due maghi, apprendisti della stessa gilda ma con stili completamente diversi, molto promettenti e per questo spinti da una serrata competizione. Portiamo via già due "slot" di incantatori arcani, per cui se qualcuno ha altre cose da dire, lo faccia subito che ci stiamo già lavorando su PS Phate, per ora mi sembra che la tua idea (carina!) sia nello spirito di LNS... ma magari (per non spoilerare) chiedi a Joram in privato cosa e come puoi fare...