Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Una volta si poteva fare, ora è specificato che gli incrementi al critico del talento non sono cumulativi con quelli dell'incantesimo.
  2. Io sono uno di quelli che quando fa un PG ha già un'idea dell'ordine dei talenti, livelli di classe ecc durante lo sviluppo del PG. Questo non è necessariamente PP; nella pianificazione rientrano anche gli elementi "regolistici" ma di sviluppo del PG, del suo background, della sua personalità. Logicamente, visto che in media un livello equivale a 4 sessioni, c'é tutto il tempo perché qualcosa cambi, perché nella trama della campagna succeda qualcosa per cui una di queste scelte cambi... però è un progetto, quindi non è vincolante. Non sono molto d'accordo con chi dice che la pianificazione non va bene per le classi di prestigio con alle spalle organizzazioni, gilde o chiese particolari. Anzi, secondo me sono quelle che richiedono più pianificazione. Se io volessi, cioè, diventare uno zelota della fiamma nera (per dirne uno), dovrei mettermi d'accordo col master in anticipo perché in un qualche punto della campagna mi faccia trovare degli zeloti della fiamma nera, no? Certo, il progetto non sarà preciso, non posso essere sicuro al 100% che per il livello x sarò riuscito a compiere tutto quello che serve per diventarlo, ma fare due conti per avere i prerequisiti in regola più o meno per quel certo punto è quasi doveroso (questo suppone accordo e collaborazione col master. Non posso inventarmi, né costringere lui a inventarsi, gli zeloti di punto in bianco perché io lo voglio fare... ma non posso neanche scartare a priori l'idea di farlo perché al master non interessa metterceli nella campagna )
  3. Potrebbe anche essere che è uscito coi dadi... di master ce ne sono tanti, in giro. A questo punto, dovrebbe dircelo Aureliano... ;.)
  4. Subumloc replied to Drago Temporale's post in a topic in D&D 3e regole
    La fobia era un modo semplice per rappresentare le "alienazioni" dlel'alienaista, in un gioco che non ha un sistema di salute mentale (o meglio non ce l'aveva fino all'Heroes of Horror). Comunque la differenza fondamnetale tra le due è che uno è 3.0 e l'altro 3.5.
  5. In realtà, non è di Salvatore... lui ha curato la collana, che è scritta da un gruppo di giovani autori fantasy, perché alla fin fine quello che è stato scritto sui drow è passato per mano sua... Drizzt non c'entra, comunque.
  6. Subumloc replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Gli incantesimi di un ranger derivano dalla sua speciale connessione con la natura (e le divinità che la proteggono) come per i druidi.
  7. Chi subisce la finta somma il BAB a percepire inganni. L'azione è come descritto da Azar, e non provoca attacchi di opportunità. Per concludere, confermo che le penalità sono a -4 contro creature non umanoidi e -8 contro avversari con intelligenza animale (1 o 2)
  8. Subumloc replied to Obiwankenobi's post in a topic in D&D 3e regole
    Esatto. Devi calcolare la differenza, e pagare quella (come al solito, metà in denaro e 1/25 in PE)
  9. Subumloc replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    In ogni caso, è scritto chiaramente che il limite è quello dei Dadi-Vita totali.
  10. Subumloc replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il ranger senza incantesimi guadagna in cambio delle piccole capacità soprannaturali di potenziamento, equivalenti a incantesimi, solo che ne prende una ogni tantissimi livelli. Un ranger con gli incantesimi è indubbiamente più versatile, relativamente al fatto che comunque sono tutti incantesimi dell' "area naturale". La variante di Monte Cook non me la ricordo... ma non era 3.0? Comunque voto per quello con gli incantesimi.
  11. Subumloc replied to AEnima's post in a topic in D&D 3e regole
    Sale di 2 perché il talento è vincolato dai dadi-vita. Ma il mostro per prenderlo ha livelli di classe, o ha un caster level suo?
  12. L'incntesimo della mappa mi piace ma... come fai a fare una mappa conica
  13. Io dò un voto di fiducia a Ravnica... finalmente stanno tornando le espansioni con più storia alle spalle che metagioco per i tornei! Come succedeva una volta... (e poi Ravnica è sgravatissima!)
  14. Subumloc replied to Yukimura Sanada's post in a topic in D&D 3e regole
    In che senso? Se uno ha "Professione" di classe, può metterci qualsiasi cosa, anche più di una. Se poi ce l'ha da due classi, il vantaggio è che non essendo incrociata per nessuna delle due, puoi aumentarle senza problemi.
  15. Subumloc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Ah ok, ottimo. Grazie Dedalo!
  16. Subumloc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Dedalo, mi sa che hai ragione, sull'SRD è scritto così... allora il manuale che ho a casa è fallato perché mi dà una versione diversa... Pag 36: "il compagno viene considerato una bestia magica, non un animale, al fine di determinare tutti gli effetti che dipendano dal suo tipo"
  17. Beh, però è anche vero che con Sapienza magica si può riconoscere un incantesimo... in teoria, parole e gesti sono le stesse salvo adattamenti razziali, e anche allora non dovrebbero discostarsi molto dalla forma standard.
  18. A parte che un aboleth magi non so cosa lanci a fare mani brucianti sott'acqua, se andiamo a vedere non ha le mani per unirle per mani brucianti, ma non le ha neanche per qualsiasi altro incantesimo. E' logico supporre che creature non umanoidi lancino i loro incantesimi con componenti somatiche e verbali adattate alla conformazione anatomica.
  19. Subumloc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    In teoria sì, ma per esempio "cacciare" conta come sei trucchi. In pratica, devi scomporre i "pacchetti" di trucchi in quelli base. Diventano bestie magiche per quanto riguarda la suscettibilità ad effetti magici, ma mantengono l'avanzamento da animali.
  20. noterai che stavo parlando di AD&D... When the wizard casts this spell, a jet of searing flame shoots from his fingertips. His hands must be held so as to send forth a fanlike sheet of flames: The wizard's thumbs must touch each other and the fingers must be spread. Lo so che non si può applicare pari pari alle regole nuove, ma sono uno spunto.
  21. Mergi messaggi è ancora mergi messaggi.
  22. Ci sono i fantasmi. e mi pare anche dei demoni con la CdP fiend of possession, sul Monster Manual 2 (o Fiend Folio, non mi ricordo).
  23. Dunque: che io ricordi non ci sono elenchi di componenti somatiche e verbali... devi mettertici d'impegno e fare tu. Una possibilità è passarsi i romanzi ispirati a D&D, di tanto in tanto citano un incantesimo... in BG e giochi simili erano parole a caso in latino... nei vecchi manuali dell'AD&D per alcuni incantesimi era spiegata la componente somatica (ad esempio, per Mani Brucianti bisognava aprire le mani a ventaglio coi pollici uniti )...e DTL all'ultima sessione citava Ars Magica, dove per lanciare gli incantesimi il giocatore doveva fare i gesti esatti con le mani... insomma, devi fare un lavoro di raccoglimento di materiale da un sacco di fonti!
  24. Subumloc replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    In che senso non sai se farlo con incantesimi o no? Intendi una qualche versione alternativa di qualche manuale, o altro?
  25. Perché gli elfi sono stereotipati quanto i nani, anche se sono stereotipi più positivi. Solo che un nano "base" (birra/ascia/picchiare/barba) è spassoso, un elfo "base" è più serioso. Ma come dicevo prima, basterebbe dare una rilettura diversa degli elfi (o dei nani, o di qualsiasi altra cosa).