Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Ciao Hasimir, il tuo materiale mi è stato recapitato da aza per una valutazione, in vista di una possibile pubblicazione sul sito. Ne parleremo alla prossima riunione DL, e ti faremo sapere .
  2. Subumloc replied to Tetsuwan's post in a topic in D&D 3e regole
    Giusto. Comunque, nella descrizione degli incantesimi, quando si parla di livello è sottinteso "livello dell'incantatore nella classe che può lanciare l'incantesimo"... a meno che non sia specificato diversamente
  3. Siccome dai discorsi "quanto sensato è D&D" non se ne viene fuori, toniamo IT, please
  4. Io voto 3.5 perché, a memoria mia, in 3.0 ogni 2/3 livelli toccava cambiare le armi perché non si riusciva più a stare dietro alle RD dei nemici. Inoltre, anche se in effetti il rischio "Caddie" esiste, ricordo una piccola nota alla conversione 3.5: trovare un nemico con RD 30/+3 significava "ciccio, non ci provare neanche". Trovare un nemico con 10/bene e magico significa "sarà dannatamente dura, ma una possibilità ce l'hai". Tra l'altro, scartabellando tra i vari manuali, esistono diversi incantesimi/oggetti magici che permettono di non doversi portare in giro 72 armi diverse...
  5. Attacco Rapido è Spring attack. Tiro Rapido è Rapid Shot.
  6. Subumloc replied to aza's post in a topic in House rules e progetti
    Dipende tutto da due fattori: 1) SE la wizards li rilascia al SRD (non so quanti ci abbiano fatto caso, ma ci sono parti dei CoreRules che non sono MAI stati rilasciati al SRD, e quindi sono ancora protetti - vedi Mind Flayer) 2) siccome la Wizards ha già affidato i diritti di traduzione della SRD, non penso che ci darebbero il permesso di tradurre e pubblicare.
  7. Subumloc replied to aza's post in a topic in House rules e progetti
    Infatti. Noi se vogliamo tradurre qualcosa, dobbiamo limitarci al materiale free, specie a quello di cui possiamo chiedere all'autore il permesso di pubblicarlo (come abbiamo fatto per i mostri dell'altra volta).
  8. Ah sì, le transitional... beh, è una buona idea. Comunque il trasformista è rimasto pressoché uguale, cioé salendo di livello aumentano i tipi di creatura in cui può trasformarsi... io non avrei mai detto che quello è debole, anzi.
  9. Se giochi 3.5 sul Complete Adventurer trovi gli update di quasi tutte le classi vecchie, tra cui l'animal lord e il trasformista (uno dei miei preferiti).
  10. Dico la mia: io sono per dire che una balestra si può tenere caricata, ma non nello zaino. Un balestra carica, in una specie di fodero/fondina, magari non è realistica guardando il mondo reale, ma è paragonabile ad altre cose che si danno per certe in D&D (come le corde degli archi citate prima). Una balestra in tensione nello zaino, ammettendo anche una sicura, io la vedo rompersi o scattare per niente... concludo con una citazione: "Tranquillo, capo! Ho messo la sicura alla vecchia Bessie!"
  11. Le hanno rifatte entrambe sul complete adventurer... sia l'Animal Lord chequello che ha tanti compagni animali.
  12. Sono sul Libris Mortis, il modificatore di livello dovrebbe essere (sema potrei sbagliare) +2 o +3 a seconda dei poteri che scegli.
  13. I dampyr non si vedono in D&D dai tempi di Ravenloft... al massimo ci sono i mezzi-vampiri, che sono anche umanamente più giocabili
  14. E' una nuova classe base del Complete Arcane.
  15. I prerequisiti sono cpacità di classe del Wu Jen, messe in modo che si pssa ottenere al 5° livello ma non oltre... io e Tychondriax abbiamo parlato un po' in chat, per andare avanti con lo sviluppo.
  16. I druidi hanno il compagno animale Comunque, il druido ha dei talenti veramente ottimi legati alla forma selvatica, ma in attesa di arrivarci, per il primo livello secondo me è meglio rimanere su talenti "base" tipo Incantare In Combattimento... io ai miei giocatori di solito dico "quando fate un PG nuovo, guardate se ci sono già CdP che vi piacciono, così potete cominciare a costruirvi i prerequisiti"...
  17. Premesso che bisognerebbe testare la classe per vedere se è troppo forte, ho due osservazioni: - La potenza dell'omnyo potrebbe essere +1/+2/+3, visto che il talento Spell Focus dà solo un +1. arrivare a un +6 alle CD è tantissimo! - La padronanza dei 5 elementi... è una bella idea, ma se parti dal Wu Jen, dovresti sapere che i 5 elementi che usa non sono esattamente quelli cioè mi sembra che sia un po' "slegato" dal concetto di partenza.
  18. Il progetto è andato molto avanti... al punto che a Lucca ci sarà anche il primo volantino introduttivo! Se vuoi entrare, devi fare domanda via "partecipazione gruppi" e aspettare che valutiamo la tua richiesta.
  19. Nella tua risposta ci sono molte osservazioni corrette, e diversi ragionamenti che, al comtrario, si basano secondo me su presupposti sbagliati. Comunque, per non postare un'altra risposta chilometrica, concludo il mio intervento con un'ultima battuta. Il punto focale della questione è appunto quello del bilanciamento, e il bilanciamento deve essere fatto all'interno di un contesto. Io rimango dell'idea che, inserito nel contesto di una campagna "normale" i talenti di Sudden Metamagic non risultino eccessivamente sbilanciati, pur essendo "potenti" senza dubbio (e continuo a virgolettare potenti). L'ovvia conclusione è "siccome il contesto della campagna è determinato dal master, sta a ciascun DM determinare se nelle sue campagne questi talenti sono giocabili o meno". Forse sarà una conclusione insoddisfacente, ma nel caso specifico, in cui non è dimostrabile l'assoluto sbilanciamento del talento è l'unica. E dico che non è dimostrabile perché, partendo da un campionario di episodi di gioco concreti, si possono trovare non solo moltissime situazioni in cui un talento fa la differenza, ma anche altrettante in cui non la fa (ancora, dipende tutto dal modo del Master di gestire la sua campagna).
  20. 1. La quantità di materiale FR che dev'essere ancora tradotta può farti dormire sonni tranquilli... al momento di Eberron ci sono, oltre al manuale di ambientazione, altri quattro o cinque sourcebook, mentre per i Forgotten c'é ancora parecchio. 2. Eberron è un'ambientazione fantasy "pulp", sicuramente innovativa rispetto al tradizionale medievaleggiante, comunque non traumatico... io non ho molto presente Final Fantasy, ma sicuramente il prodotto è come qualità ben più alto di un RPG alla giapponese per D&D . Ti dò il mio parere su Eberron, non l'ho mai giocato ma ho attentamente esaminato tutti i manuali. Quando l'ho visto mi sono esaltato, proprio per le innovazioni che porta. C'è un livello di magia (o meglio tecnologia magica) relativamente alto, la magia è diffusa ma non a livelli altissimi come nei FR... insomma, ci sono tantissime cose da dire, magaris e hai qualche domanda più specifica ti posso aiutare di più. Comunque, personalmente ti posso dire che ho giocato per anni ai FR, e li ho abbandonati perché alla terza campagna sentivo il bisogno di innovazione. Non sono passato ad Eberron perché quella volta non erano usciti tutti i manuali, ma ho introdotto alcuni elementi nella "mia" ambientazione (tipo razze, talenti ecc)
  21. Nel mio ragionamento non ci vedo niente di sbagliato. Si parla di talenti irrinunciabili. Irrinunciabili vuol dire abbastanza "forti" (qualsiasi cosa forti voglia dire) da essere desiderabili da qualsiasi giocatore. Arma Focalizzata, al 1° livello, praticamente raddoppia le possibilità di colpire... poi è logico, alla lunga il +1 viene assorbito dall'aumentare del BaB, ma all'inizio fa veramente la differenza. Ma questo è solo un esempio... ti posso citare, non so, Iniziativa Migliorata, o Dardo Incantato, o chissà quanti altri talenti o incantesimi. Ma allora cosa facciamo, ci mettiamo a rivedere tutto il materiale che é uscito? anche perché, il più delle volte, una home-rule per un talento o incantesimo significa renderlo "inutile", laddove inutile significa "abbastanza poco potente da non essere più desiderabile". Un talento che può essere attivato una volta al giorno per ottenere un potenziamento a un incantesimo sarà "forte" (ancora, virgoletto perché secondo me la parola forte non h senso), ma ogni sudden metamagic è un talento in meno di altro tipo... cioé, un PG costruito per avere tutti i sudden metamagic (per rimanere su questo esempio) magari una volta al giorno ti lancia un incantesimo armageddon potenziato, massimizzato, esteso e rapido... ma poi non ha altri talenti utili per quella giornata! quindi la possibilità di risolvere più rapidamente un singolo incontro è bilanciata dal fatto di utilizzare in quel singolo incontro più "potenziale" rispetto ad altri. E questo ci porta al punto 2: Rimaniamo nel contesto di D&D, senza divagare. Tralascio la questione epicità, perché stiamo parlando di talenti disponibili anche a livelli bassi. Ora, parlando da uno che sta dietro lo schermo, si sa che il sistema D&D (parlo a livello di regole, mettendo da parte il ruolo) si basa su una gestione equilibrata delle risorse del PG in relazione agli incontri che affronta. Questo non me lo invento io, è scritto nel Manuale del Master. E quindi, come ho già detto, un PG che attiva uno dei suoi diciamo 5 talenti su uno dei suoi incantesimi più potenti (cioé del livello più alto che può lanciare), e per quel giorno non ha più né il suo talento né il suo incantesimo "migliori", ha utilizzato una quota delle sue potenzialità, che quindi non sono più disponibili per gli incontri successivi. E questo è incontestabile. Il problema è stato sollevato da un master che ha costruito un PNG ostile (e quindi escluso dalla logica dell'"amministrazione delle risorse") in un modo che effettivamente risultava piuttosto impegnativo da superare per il suo gruppo. In risposta a lui, ho cercato di spiegare perché, secondo me, questi talenti siano assolutamente utilizzabili da parte dei PG.
  22. Beh, un attimo: se un'incantesimo/Talento diventa sgravato quando è irrinunciabile, renderlo inutile con una hr mi sembra un po' brutto... anche Weapon Focus è irrinunciabile per un guerriero, ma non è che per quello lo cambi! L'esempio che fai tu, del Raggio di Indebolimento da 15 danni: è vero che son tanti, ma una volta che l'hai lanciato hai due talenti in meno, in pratica. E quindi, nell'ottica di un'avventura intera, così spendi in uno scontro solo più del 20% di risorse che dovresti utilizzare per un GS del tuo livello...
  23. Beh, sì. Cioè, la decisione di applicare il talento si decide al momento del lancio, quindi comunque la puoi utilizzare solo su incantesimi che hai già preparati, ma non ha nessun collegamento con la versione "normale" del talento. Che non siano troppo forti, ve lo posso dire per esperienza, una maga del mio gruppo ha Sudden Maximize e anche se grazie ad esso ha tirato qualche buona legnata in scontri decisivi, non è assolutamente un'essere superpotente che ci fa vincere le campagne...
  24. Il Complete Arcane NON ESISTE in italiano. punto. I talenti metamagici usciti finora sono Silenziosi, Immobili, Rapidi, Estesi, Potenziati, Massimizzati e Allargati (? - Widen). Tra l'altro, Sudden Quicken ha altri 6 talenti di metamagia come prerequisito.
  25. Questo magari no... voglio dire, un PG quanti incontri fa in un'avventura? insomma, usarlo una volta al giorno è forte, ma non devastante...